Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Rimuovere interno: Foto, guide, consigli? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Nuovo utente (in prova)
Username: stefanopat

Messaggio numero: 24
Registrato: 11-2012
Inviato il lunedì 16 giugno 2014 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, a breve come faccio con tutte le auto che prendo un pochino anzianotte, ho intenzione di smontare completamente l'interno (tranne l'imperiale del cielo) per ripulire tutto dagli anni di vissuto.
In primis, voglio levare e lavare tutta la moqette interna per lavarla e pulirla come si deve. Quindi toccherà anche ai sedili ai quali sto seriamente pensando di cambiare il tessuto di rivestimento con quelle che ho visto in vendita su ebay, altrimenti ritapezzerò. Ultimo ma non per importanza, anzi, vorrei rimuovere il cruscotto (la mia è una prima serie e cruscotto piccolo), per riparare i tagli del sole. Ho visto per questo argomento molti che mettono delle cover, cosa che non voglio fare, visto che la ritengo una operazione posticcia. preferisco agire direttamente sul cruscotto, magari facendolo reimpellare.
Visto che non ho mai messo mani su Porsche, ci sono delle precauzioni particolari che devo utilizzare? La moquette laterale del tunnel, è incollata, e viene via con il tunnel, oppure avvitata? i sedili posteriori, si levano abilmente? grazie mille.
Se è possibile vorrei inserire in questo post le foto dei lavori, man mano che proseguo con i lavori così che mi possiate dare un aiuto. Grazie mille.
Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1290
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 16 giugno 2014 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per smontare gli interni, nell'ordine:
-sedili anteriori 4 viti sulle guide;
-schienale posteriore 2 viti laterali sui fulcri,
-seduta posteriore da scollare senza tirare per non strappare tutto, attenzione che sulla parte bassa è cucita una fettuccia con un pezzo di moquette;
-togliere la consolle centrale, prima i 3 strumenti sopra, poi la parte sotto, attenzione a tutti i collegamenti. Per non sbagliarti segna tutto, oppure riattacca i fili agli strumenti dopo averli sfilati;
-la moquette è in 2 parti, entrambe incollate ma basta tirare, senza rompere l'ovatta fonoassorbente sottostante, la metà anteriore comincia in prossimità delle viti anteriori delle guide sedili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1293
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 17 giugno 2014 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..mi viene il dubbio che Stefano Patriarchi non legga le risposte che gli si scrive......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Nuovo utente (in prova)
Username: stefanopat

Messaggio numero: 25
Registrato: 11-2012
Inviato il martedì 17 giugno 2014 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si eccomi, ho letto questa mattina al volo dal cellulare mentre ero in office... quindi non avevo tempo per rispondere.
Per adesso grazie mille. Quì a Roma sta facendo il diluvio e ogni 3 secondi ricomincia a piovere, quindi non posso andare a controllare praticamente sulla '44 tutti i dettagli.
Per adesso grazie mille.

P.s stavo guardando che la moquelle laterale del baule arriva fino al pannello posteriore, che credo dovrò rimuovere prima di levare la moquette. Speriamo non ci siano grappe insolenti che si rompano alla prima pressione.. Ho brutte esperienze su certe cose, sia sulla Maserati che sulla Corrado :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Nuovo utente (in prova)
Username: stefanopat

Messaggio numero: 29
Registrato: 11-2012
Inviato il mercoledì 18 giugno 2014 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccoci quì. Ho iniziato a levare la ribaltina dei sedili posteriori, ho scastrato i pannelli laterali, cinture di sicurezza e finalmente ho levato la moquette laterale. Una faticaccia ma sono contento. Domani levo i sedili anteriori :-) grazie ancora, a domani con qualche foto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato
Username: stefanopat

Messaggio numero: 31
Registrato: 11-2012
Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi, ieri sera ho levato i sedili anteriori.. sotto la moquette ho trovato di tutto. compreso un BUCO ENORME fatto da chi sa chi, perchè non è ruggine, ma proprio fatto apposta per fare scendere ancora di più la posizione di guida. MAI VISTA UNA COSA DEL GENERE.
Ahhhhhhh ogni volta che si iniziano a smontare escono furi tante sorprese... troppe. a dopo con altre novità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato
Username: stefanopat

Messaggio numero: 37
Registrato: 11-2012
Inviato il domenica 22 giugno 2014 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



questa è la foto del buco sul fermo della guida del sedile guidatore, vicino al freno a mano. dovrò far risaldare...


questa invence è la condizione della moquette appena levata e sbattuta. Ora è tutta dentro l'acqua, tranne la seduta dei sedili dietro)



La moquette del tunel centrale, è incollata oppure viene via con tutto il tunnel? ho già levato le 2 vitarelle sotto il posacenere. per paura di far danni mi sono fermato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9864
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 22 giugno 2014 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con le lamiere così contorte per me quell'auto ha preso una botta....
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1328
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boh,
forse un urto laterale,
in effetti la lamiera verso il longherone sembra ondulata, ma fondi e colore attorno sono quelli originali, mi sembra strano..
Prova a mettere delle foto più chiare, magari da 1024x768
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato
Username: stefanopat

Messaggio numero: 38
Registrato: 11-2012
Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prova foto



scusatemi se sbaglio i formati o a caricare le foto, non mi ritrovo molto con questo tipo di schema di forum. :-( piano piano imparerò :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genny)
Utente registrato
Username: genny

Messaggio numero: 79
Registrato: 11-2012
Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mamma... ma cosa hanno combinato li?? si sara' seduto cicciobombo cannoniere ed ha sfondato l'auto?

Cmq la lamiera si ripara... cerca di portare il sedile al livello originale.. ne guadagnerai anche in visibilità
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1331
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul mio 924 Alpinweiß hanno forato l'attacco anteriore sinistro ed hanno messo un bullone passante con un dado autobloccante sotto la scocca ! ! !

Cerca un rottame di 924-944 in qualche demolizione taglia direttamente i pezzi e risaldali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato
Username: stefanopat

Messaggio numero: 41
Registrato: 11-2012
Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e si credo che sia l'unica!!! per il tunnel quindi come devo fare? levo gli strumenti e le manopole del clima... ma la moquette laterale?
Grazie mille!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1333
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quale moquette laterale?
Quella sulla consolle?
E perchè devi toglierla.....
E' graffata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano patriarchi (stefanopat)
Utente registrato
Username: stefanopat

Messaggio numero: 42
Registrato: 11-2012
Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, probabilmente mi sono espresso male, intendevo la moquette laterale del tunnel centrale dove sta la leva del cambio per intenderci.

La macchina dentro la porto quasi a telaio per ripulirla praticamente tutta, e cambiare le fodere dei sedili, cuffia cambio/freno a mano, e impello il cruscotto eliminado le crepe.
Nel mezzo che è smontata, approfitto e la faccio riverniciare.




Alla fine ci sono riuscito, anche se ho visto una cosa che non mi è piaciuta ovviamente... hanno messo un kit A/C after dell'epoca. e porobabilmente lo scolo dell'acqua otturato ha fatto ammuffire il panno fono assorbente inferiore.

Dopo metto altre foto. Grazie a tutti.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione