Autore |
Messaggio |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 256 Registrato: 12-2012
| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 17:12: |
|
Ultimato dal tappezziere il telo copribaule. Questo era quello originale sbiadito dal sole: notate la forte differenza tra la parte esposta al portellone e le tasche
Questo quello nuovo
Montato
Mancano solo i bottoni a pressione che creano le tasche porta oggetti che farò applicare dal calzolaio... Il tutto a 120 euro |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 106 Registrato: 03-2014
| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 22:29: |
|
Bel lavoro. Ma l'originale era proprio così? io nella mia ho un telo nero avvolgibile... (Messaggio modificato da Andreatnn il 16 maggio 2014) |
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 268 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 22:50: |
|
è come quello che monta la 928. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 257 Registrato: 12-2012
| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 00:21: |
|
sono due le versioni: a telo avvolgibile e a"tendina",come il mio
 |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9800 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 00:37: |
|
Quello a tendina viene montato sui modelli con sedile ribaltabile sdoppiato posteriore.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 298 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 13:17: |
|
Massimo, molto interessante il tuo post ... ma dimmi una cosa, io ho il telo avvolgibile nella mia che funziona egregiamente, quando tuttavia lo tiro e lo vado ad agganciare noto che forma una sorta di piega, di curvatura verso il basso,l'asta metallica si curva verso il basso lasciando notare la parte dove si aggancia (ho un unico gancio centrale che si attacca alla carrozzeria)... che tu sappia questo tipo di telo aveva anche dei ganci "laterali" per poterla tener ben dritta ? Oppure converrebbe revisionarla anche se è esteticamente impeccabile e non scolorita, visto che la parte che si scorge dietro è pura carrozzeria? Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 258 Registrato: 12-2012
| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 14:59: |
|
non sono previsti ganci laterali. Se puoi posta una foto per capire meglio che difetto ti fa |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9801 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 15:36: |
|
L'avvolgibile ha due ganci. Quelli numerati 17 e 18 nella figura sopra
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 107 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 15:42: |
|
Ciao ragazzi, la mia (telo avvolgibile) ha due ganci. I due ganci sono sistemati alle due estremità del telo e vanno ad agganciarsi alle due femmine del vano bagagliaio. Tuttavia tende sempre a formare una piega centrale che non mi piace molto. Per la verità, il vano ha un terzo gancio femmina centrale ma il telo e' privo del gancio maschio. Basterebbe aggiungerlo e l asta resterebbe bella dritta. Ricordo che anche la 924 del 1981 era uguale... Massimo Maestri hai ricevuto la mail? (Messaggio modificato da Andreatnn il 17 maggio 2014) |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 259 Registrato: 12-2012
| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 16:21: |
|
Ho visto adesso la posta: Grazie ad Andrea e al sommo Max. Finalmente un manuale in italiano!! ci mancava proprio! Grazie ancora per il pensiero. Sarebbe carino poterlo mettere a disposizione di tutti gli appassionati amici del forum. |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 109 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 16:37: |
|
Quoto Max...io l' ho già diffuso a molti che hanno il mio stesso modello turbo. E naturalmente senza far pagare nulla .... (Messaggio modificato da Andreatnn il 17 maggio 2014) |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2702 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 19:52: |
|
Andrea ti ringrazio anche qua...giá letto tutto! Ora sto cercando di capire se riesco a trovare tutti i volumi service in italiano...e forse potrei farcela! Vediamo vediamo... <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 110 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 20:11: |
|
Ciao Christian.... Anch'io ne sto cercando di altri... E li troverò . Pensa che ho pure i depliant dell'epoca nel senso che erano quelli che trovavi in porsche...e che su ebay vendono anche a 50 euro... Li ho da qualche parte a casa ma non so dove! Ma sono certo che non sono mai stati buttati via.... Ho trovato invece il libretto della 924 del 1980 con tutti i tagliandi segnati..... Pensa l ultimo tagliando citava oltre km 300.000 l auto venne venduta con 350.000 km.... E ricordo che andava ancora bene pazzesco....il collaudatore porsche dopo averla provata, disse :"incredibile nessuno direbbe che ha tutti questi km" per Max Maestri, cos'è quel oggetto nero nel porta bagagli? (Messaggio modificato da Andreatnn il 17 maggio 2014) |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 299 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 10:55: |
|
Ciao Andrea, puoi inoltrare anche a me il manuale in Italiano, saresti così gentile? La mia mail è robotfrank_at_tiscali.it p.s X il telo baule .... chiedo scusa, avete ragione, in particolare Andrea quando dice: "I due ganci sono sistemati alle due estremità del telo e vanno ad agganciarsi alle due femmine del vano bagagliaio. Tuttavia tende sempre a formare una piega centrale che non mi piace molto. Per la verità, il vano ha un terzo gancio femmina centrale ma il telo e' privo del gancio maschio. Basterebbe aggiungerlo e l asta resterebbe bella dritta." Ma secondo voi è possibile aggiungerlo per tirarlo ben bene oppure sarebbe sufficiente sostituire (se possibile) l'asticella che con il tempo oramai tende a piegarsi? La mia fa lo stesso effetto di quella di Andrea, forma quella piega centrale che pure a me non piace molto .... MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 111 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 11:24: |
|
Ciao Francesco, fra 30 minuti scarica la posta .... Ma _at_ sta per la chiocciola? Penso che sarebbe meglio rinforzare o sostituire l' asta... Però io ricordo che lo stesso diciamo difetto l ' ho sempre visto sia su questa 944 che su una 924 del 1980.... (Messaggio modificato da Andreatnn il 18 maggio 2014) |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 300 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 12:19: |
|
Si Andrea, perché la chiocciola (o chiocciolina che dir si voglia) gli inglesi la identificano con at. Grazie Mille !!!! Credo anch'io che forse è il caso di sostituire l'astina, con tutti gli anni che ha.... sicuramente ha perso la rigidità che aveva in origine... comunque non capisco perché non abbiano usato il gancio femmina centrale del telaio, mah .... Carpe diem
|
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 112 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 12:27: |
|
Che per dire la verità quel gancio (femmina) che c'è nel vano guardato bene non è proprio centrale.... Ma spostato se non ricordo male un po' a sinistra rispetto al centro. Ma a cosa servirà ? Ho pensato che per ovviare questo piccolo inconveniente attaccherò un piccolo gancetto ( maschio) nel telone magari con bio adesivo per non rovinare nulla.. La mia mail dovrebbe esserti già arrivata...ciaooo |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 260 Registrato: 12-2012
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 13:23: |
|
Per Andrea Non inorridire: quell'ogetto nero nel baule è un subwoofer . Siccome non è l'auto "della famiglia" il bagagliaio è sempre vuoto e prediligo ascoltare molto bene la "mia" musica: nelle portiere ci sono due casse a due vie e in alto,separati, i super tweeter, dietro, due casse a tre vie e nel baule ,appunto il subwoofer e nello sportello laterale portaoggetti il caricatore per i CD. Sovente però, mi basta ascoltare solo il suono del mio motore.... |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 330 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 14:14: |
|
se il telo tende ha fare "la pancia" bisogna smontare la "avvolgibile" e caricare di piu' la molla della serandina.... |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 301 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 17:04: |
|
Grazie Maurizio, qualcuno l'ha fatto? Non è che dopo, ricaricandolo, si rischia di romperlo? MyPorsche944 Carpe diem
|
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 332 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 19:38: |
|
nell'aprire il cassonetto porta telo bisogna far attenzione alla molla che è sotto tiro sganciarla sensa farla srotolare,dargli qualche giro in piu rimontare il tutto e il telo deve restare piu teso per forza io a breve lo devo fare perche quando lo srotolo fa fatica ha rientrare nel cassonetto.... |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 119 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 22:03: |
|
Il mio tira molto bene tuttavia la curva centrale resta sempre. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 307 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 21:09: |
|
Forse è proprio il caso di aprire su un lato il telo avvolgente copri baule e sostituire l'astina... oppure come dice Andrea aggiungere un nuovo gancetto centrale sul telo con velcro bio adesivo ... costo irrisorio e senza avere il patema d'animo di rovinarlo ... Carpe diem
|
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 336 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 15 giugno 2014 - 22:01: |
|
salve,anche se posseggo una 924 e il forum è delle 944 mi permetto di far vedere il telo della mia olga dopo averrlo ulteriormente "caricato" ora è bello teso e rientra nel cassonetto che è una meraviglia  |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1280 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 15 giugno 2014 - 22:10: |
|
Come hai fatto a caricarlo Maurizio? E' un problema che devo ancora affrontare sul 44 e sul 24.. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1281 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 15 giugno 2014 - 22:14: |
|
Nel senso che i miei sono entrambi a zero, magari sono proprio rotti.. |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 337 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 15 giugno 2014 - 23:09: |
|
se non rientra o non si muove probabilmente la molla è rotta oppure il tappo di destra(guardando il telo dalla parte del cofano,altrimenti devi togliere il tappo laterale destro e sfilare il telo completo di circa 5 cm poi infili il tappo nell asse del telo che è rettangolare e caricarlo girando il tappo in senso orario,poi quando lo hai caricato piu che puoi con estrema accortezza reinfili il telo nel cassonetto e fissi il tappo con i rivetti....semplice no? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1282 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 15 giugno 2014 - 23:28: |
|
Ci proviamo allora..  |
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 198 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 12:11: |
|
Ciao Andreatnn, puoi inoltrare anche a me il manuale in Italiano, saresti così gentile? La mia mail è giodisetter at virgilio.it devo scrivere la e-mail in questo modo perché il sistema non mi permette di mandarti un messaggio privato. Ho chiesto a Max, ma nel frattempo ... Birra quando ci si vede ad un raduno ! Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Francesco Povoleri (franz76)
Nuovo utente (in prova) Username: franz76
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2017
| Inviato il lunedì 19 novembre 2018 - 13:14: |
|
Ciao a tutti, Devo rifare il telo (identico a quello di Massimo - burgundy red) e sto impazzendo perché non riesco a trovare da nessuna parte il materiale. Quello che rimane del mio sembrerebbe essere di una sorta di velluto che però nella parte di sotto (quella a contatto con i bagagli per intenderci) sembrerebbe essere di colore bianco. Avete per caso da girami qualche foto di un telo originale? Sapete a chi potrei rivolgermi? |