Autore |
Messaggio |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 84 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 11:46: |
|
ciao a tutti sulla mia 944 oggi ha fatto un tintinnio strano dal motore, ed è paragonabile ad dell' aria nei tubi dell'acqua di casa , questo rumore lo fa solo al minimo in rilascio per poco poi sparisce. acqua non ne beve, olio consumo a norma, pressione a freddo 5 bar, a caldo 2 bar al minimo, olio 5w40 elf competition, il motore gira regolare e ho gia fatto per quest' anno 360 km in una settimana, ed è la prima volta che mi capita. chiedo se a qualcuno di voi è capitato una cosa simile . grazie Roberto |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2699 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 13:01: |
|
potrebbe essere una qualche perdita delle decine di metro di condotti in depressione che ci sono nel motore... Prova a sentire se riesci ad individuarlo a cofano aperto... Chiaramente una diagnosi più precisa risulta molto difficile senza sentirlo di persona <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 253 Registrato: 12-2012
| Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 13:49: |
|
Bisognerebbe sentire di persona per capire. A me il tintinnio lo fece quando si ruppe una molla dello spingi disco della frizione e lo si sentiva solo quando si spegneva il motore... le cause possono essere infinite |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 86 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 16:51: |
|
grazie delle risposte a cofano aperto si sente provenire dalla zona del albero a cammes però non è facile perchè lo fà al minimo e non sempre . lo fatta sentire dal meccanico che mi cura la golf, perchè l'officina porsche più vicina a casa è a 60 km, e lui non sa cosa dirmi dice di andare in porsche a farla sentire, se riesco con gli impegni di lavoro porto la bimba in soveco a modena. Massimo la frizione ha un rumore secondo me diverso. Christian scusa, quali condotti potrebbero essere? io pensavo ai tubi del vuoto della benzina ma sono nuovi hanno un paio di anni, i tubi dell' aspirazione e dei fumi dell' olio hanno un anno ,l' unica cosa che potrebbe essere secondo me è il flauto della benzina, anche se l'auto non strappona non tira in dietro è liscia nel suo andare ed è un piacere usarla, non sò cosa altro possa essere. Grazie ragazzi |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 254 Registrato: 12-2012
| Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 20:27: |
|
Se il ticchettio lo senti sull'albero a cammes, allora potrebbero essere i bicchierini idraulici usurati ( punterie ). Ti parlavo di frizione, perché tu prima hai detto: " dal motore " ed era molto vago, dicendo albero a cammes il rumore è circoscritto e il problema è sicuramente li. |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 255 Registrato: 12-2012
| Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 21:04: |
|
Per ascoltare meglio appoggia a contatto sul coperchio punterie ( dove c'è la scritta PORSCHE ) il taglio di un grosso cacciavite e appoggia l'orecchio sul manico ... non avrai più dubbi!! |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 87 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 15 maggio 2014 - 23:25: |
|
Massimo scusa ma il rumore proviene dalla zona dell' albero a cammes ma la prova lo fatta e non ho sentito nulla di strano, l' anno scorso feci cambiare la guarnizione del coperchio valvole e mi controllarono le punterie e pulirono anche gli iniettori ed uno di questi non riusci perfettamente . Ma la macchina va bene e se la guido in maniera sportiveggiante e cioe' da ritiro patente il rumore sparisce per un po', se invece la guido in maniera da rispettare il codice della strada il rumore al minimo ricompare. Spero domani di andare a fare un giro in soveco( concessionaria porsche), e spero di scoprire cosa il dilemma |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 88 Registrato: 03-2014
| Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 17:20: |
|
ciao sono stato in porsche e come al solito il rumorino non si è presentato, loro dicono che potrebbe dalla descrizione ,essere anche il filtro dell'olio che gorgolia, cmq. acqua radiatore non è perchè hanno fatto la prova dello spurgo aprendo la valvola ed aria non ne è uscita ma è uscita solo acqua in pressione a motore caldo è ovvio. staremo a vedere mi hanno detto di stare tranquillo perchè il motore è un mulo ed bello asciutto e sempre meglio di quelli nuovi, mi dicevano macan già ferma con motore da sostituire e non hanno risolto ancora il problema della gt3 che prende fuoco. ribadisco sono meglio le nostre vecchiette molto arzille |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1427 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 12:54: |
|
citazione da altro messaggio:essere anche il filtro dell'olio che gorgolia
ahahahah non si finisce mai di imparare. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 91 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 17:41: |
|
ciao massimo oggi dopo un uso si è ripresentato il rumore e come dici ho provato con il cacciavite e motore in moto dal castelletto valvole non si sente nulla , dalla pompa acqua nulla, dalla testa nulla, dal filtro olio e scambiatore nulla, dal flauto benzina nulla, non so più cosa possa essere, olio controllato dal asta appena spenta l'auto cera qualche bolla d'aria |