Autore |
Messaggio |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 281 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 01 maggio 2014 - 15:52: |
|
Ciao a tutti, sono andato in garage questa mattina per cambiare due tappi che coprono la vite del montante superiore anteriore (ammortizzatori) poiché uno di questi era rovinato e, cosa scopro, questa cosa che allego (non li avevo mai tolti fin d'ora):
domandona a brucia pelo: cosa sono ? Sono secondo voi semplici bulloni che bloccano la vite di serraggio oppure sono ammortizzatori regolabili? Guardandola da sotto sul ponte noto che si tratta di due ammortizzatori con molle colore rosso di marca Osrav, ammortizzatori costruiti fatalità non lontano da dove abito (Osrav di Vittorio Veneto). Attendo vostro riscontro, Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 201 Registrato: 08-2012

| Inviato il giovedì 01 maggio 2014 - 19:12: |
|
I tuoi ammo non li conosco, al tuo posto proverei a ruotare il pirolo centrale che assomiglia molto a quello dei koni regolabili montati sulla mia.  |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 75 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 01 maggio 2014 - 21:54: |
|
Io farei una telefonatina a Vittorio Veneto ..... Ti trovi bene con questi ammortizzatori? Io dovrei cambiarli e tra l altro abito vicino a Vittorio V. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 282 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 16:32: |
|
Ciao Andrea, non mi trovo bene con questi in quanto ho l'impressione siano troppo morbidi (dietro ho Koni gialli regolabili e molto più rigidi), presumo tuttavia siano anch'essi regolabili e pertanto potrei renderli forse più rigidi ma non mi torna il discorso filettatura... ma quelli regolabili anteriori hanno tutti sulla parte bassa il dado di regolazione filettato? I miei forse sono solo da regolare ma a memoria non mi risulta abbiano sulla parte bassa la filettatura... allora la mia domanda sorge spontanea: ma quel pirulo, come voi lo chiamate, a cosa serve? Chiedo agli esperti degli ammortizzatori sport e normali, io sono un profano e faccio tutt'altro lavoro. Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 246 Registrato: 12-2012
| Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 23:07: |
|
Sono Koni regolabili . Visto che ,sicuramente, non avrai la rotellina che si incastra nel perno, prova con una pinza a ruotare in senso orario e si dovrebbero indurire. |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 247 Registrato: 12-2012
| Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 23:16: |
|
tocca solo quello!! la filettatura intendi quella che regola la forza delle molle ? non toccare quella ghiera , rischi di fare casini !!! ruota entrambi i perni superiori, solo quelli, tutti nello stesso senso fino al massimo della durezza ( premi con le mani sul parafango per rendertene conto ) e poi gira al contrario per un quarto di giro, dicono di non lasciarli mai a stecca... |
   
adriano (carrera)
Utente registrato Username: carrera
Messaggio numero: 231 Registrato: 02-2003
| Inviato il sabato 03 maggio 2014 - 07:47: |
|
conta i giri in modo da poter tornare nella condizione iniziale altrimenti perdi il bandolo della matassa con le sospensioni schiaccia che ti passa
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 283 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 17:15: |
|
Ciao e Grazie per le vostre risposte ... ma scusate, Massimo scrive che sono Koni regolabili? Possibile? A me risulta siano degli Osrav guardando da sotto e guardando il marchio ... oppure hanno messo gli steli dei Koni sul supporto Osrav? E' possibile? Inoltre mi pare proprio non ci sia sulla parte bassa la ghiera regolabile e pertanto il mistero si infittisce... è possibile abbiano messo molle (colore rosso) di una marca, steli Koni regolabili e sospensione (la parte che "contiene" le molle) marca Osrav? E'possibile? Comunque, al di là di queste osservazioni che lasciano il tempo che trovano, se regolo quel pirulo davvero dovrebbero indurirsi senza regolare la ghiera sotto? Scusate ma su queste cose proprio mi ci perdo ... Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 248 Registrato: 12-2012
| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 16:45: |
|
Prova e vedrai, non ci vuole molto |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 310 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 16:54: |
|
Ho fatto regolare gli ammo anteriori osservando le istruzioni di Massimo Maestri che ringrazio. Ora chiedo un'altra cosa: la persona che mi ha fatto la modifica dice che gli ammo si induriscono in estensione. Cosa intende per davvero? Mi ha detto che non serve a renderli più rigidi ma a renderla più stabile nelle curve e nell'assetto? Mi spiegate questa cosa ? Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 311 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 15:11: |
|
Scusatemi se insisto con questo argomento ma leggendo le istruzioni di regolazione sui Koni ho letto questo: Front Shocks The front units have a small tab sticking off the top of the shock shaftPop the little black plastic dust cap off from the center of the top strut mount inside the engine compartment. Koni supplies a knob that fits on this tab (or use a vice grip). Rotating the knob counter clockwise increases/stiffens the rebound forces, rotating it clockwise decreases/softens the rebound forces. Match the setting side to side...in other words, if you put one turn of rebound stiffness on the drivers side shock, match it up with one turn on the passenger side. You'll generally have about 2.5 turns of rotation on the adjustment tab
Scusate ma traducendo è in senso antiorario che aumenta/irrigidisce la forza di rimbalzo? Non è che ruotando in senso orario ho in realtà ammorbidito la risposta degli ammo? Qualcuno sa illuminarmi su questo argomento? Credo interessi anche ad altre persone ... Ciao MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 202 Registrato: 08-2012

| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 21:13: |
|
Ciao Francesco. Io ho esattamente i koni della tua foto. Girando in senso antiorario il pirolo irrigidisci le sospensioni. In senso orario invece le ammorbidisci. In altre parole: tutto in senso orario = macchina morbida dipo diane 2CV, tutto in senso antiorario = macchina rigidissima effetto ringhiera e ogni buca temi che si smonti la macchina. Ecco cosa ti consiglio: gira tutto in senso orario e vai a farti un giro. Sentirai che la macchina è molto piu morbida, in curva non ti da una grande sensazione di precisione e sicurezza, tende ad allargare un po' le traiettorie e se ci dai dentro diventa un po' sottosterzante , e sul veloce la senti più ballerina e imprecisa. Ad un certo punto fermati e girali di mezzo giro antiorario con una pinza. Io uso un cerchiografo per essere più preciso, da gran maniaco che sono.. Fatti un altro giro, e vedrai che la differenza è notevole. Poi fermati, altro mezzo giro e provi. Quando sei su un giro e mezzo, sulle nostre amate strade italiane hai già un effetto "ringhiera" notevole, senti l'auto molto rigida e senti le asperità dell'asfalto diventare fastidiosissime tanto che temi che l'auto si smonti. D'altra parte, lo sterzo diventa molto preciso e senti di poter entrare nelle curve a velocità missilistica. Insomma... prova senza paura!!! Sempre da gran maniaco, se trovi il tuo assetto, ti consiglio di rifare la convergenza una volta che avrai trovato il tuo assetto ideale. Per quanto mi riguarda invece, cambio regolazione a seconda del tipo di uscita che devo fare... cerchiografo+pinza e il gioco è fatto. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 312 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 31 maggio 2014 - 13:50: |
|
Grazie Paolo per la risposta, vedrò di fare questa modifica oggi... in effetti credo di averla ammorbidita girando il "pirulo" in senso orario... non la voglio proprio da effetto "desfata" ma almeno un po' più rigida e sicura in curva si ... vi tengo aggiornati ... Grazie ancora, Francesco Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 319 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 01 giugno 2014 - 11:43: |
|
Ora scendo in garage, la tiro fuori e vedo di fare i test di "durezza" degli steli anteriori... vediamo cosa salta fuori ... complice il bel tempo ... Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 320 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 01 giugno 2014 - 15:31: |
|
Dal giorno alla notte... ho per prima cosa girato il pirulo tutto in senso orario, nelle curve ma anche nella strada sterzando leggermente con il volante ho sentito l'effetto "2 CV" ... quasi tendesse a sbandare, nelle rotonde l'entrata era incerta e non sono riuscito a fare le curve come sono solito fare .... poi ho provato a girare entrambi tutti in senso antiorario dopodiché li ho girati in senso orario di 1/4 di giro... l'auto pareva fosse un altro mezzo, più incollata sulla strada (facendo le stesse prove non dà più senso di sbandamento), effetto durezza in estensione ovvero quando si prende una buca fa più rumore e sobbalza di meno,la prova del 9 l'ho avuta sui cavalcavia quando c'è quella sorta di gradino, di solito sobbalzava molleggiando, rimbalzando....ora rimane più incollata.... questo ho avvertito... dietro ho i KONI regolabili gialli e mi sembrano già belli duri (lo avverto quando prendo le asperità dell'asfalto) ... che dire... un'altra auto ... Grazie Paolo e a tutti coloro che hanno risposto al mio post, per quanto mi riguarda l'argomento è chiuso. Grazie ancora ... Carpe diem
|