Autore |
Messaggio |
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 129 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 27 aprile 2014 - 12:33: |
|
Avrei intenzione di equipaggiare la mia 944 cabrio con un deflettore antiturbolenza. Da quanto mi risulta, ne esistono diversi tipi: alcuni sono dotati di un grembiulino che scende fino al tunnel di trasmissione, altri sono ad L e coprono parzialmente i sedili posteriori. Anche i sistemi di fissaggio sono diversi: i primi si applicano all'attacco delle cinture di sicurezza, gli altri sfruttano i tappi di copertura del meccanismo di apertura della capote. Quali sono i migliori? Sono uguali a quelli della 968? Qualcuno ha esperienza in merito? |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12009 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 aprile 2014 - 13:09: |
|
Enrico, ciao, io avevo quello ad L sulla 3.2 ed era molto efficiente. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 130 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 27 aprile 2014 - 21:23: |
|
Grazie, Ennio Paolo. Credo che prenderò quello ad L. Un saluto. Enrico |
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 131 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 28 aprile 2014 - 23:10: |
|
Su internet ho trovato un modello che sembra richiedere, per il posizionamento, la foratura dei tappi in plastica che coprono l'accesso al motore elettrico (tappi da togliere in caso di malfunzionamento della capote elettrica, per chiuderla manualmente). A parte che mi scoccerebbe parecchio forare i due tappi originali (se ne trovano altri?), il sistema mi sembra poco stabile e sicuro. Anche sulla 911 funziona così? Qualcuno ha esperienza in merito? Qualche suggerimento? |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 776 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 01:50: |
|
sulla mia 3.2 cabrio ho quello a L e sono d accordo con Paolo ,è molto efficace.i tappi erano gia stati sostituiti quando ho comperato l auto ma sicuramente esistono in commercio anche aftermarket.ciao ciao |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12021 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 08:04: |
|
citazione da altro messaggio: il sistema mi sembra poco stabile e sicuro
... hai ragione, anche a me dava una sensazione di precarietà, ma è sempre rimasto in sede anche a velocità "tedesche". "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|