Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Calo potenza < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 63
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 26 aprile 2014 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti. Ho una porsche 944 turbo M 44/50 anno 1986.
Oggi sono entrato in autostrada e ho viaggiato sui 135 in quarta.... per diversi km.

In qualche occasione ho spinto di più arrivando senza alcun problema a ben oltre (non dico quanto altrimenti mi multano)

Mente ero costante sui 150 ho avuto un calo di motore non ha strappato ma è come se avesse tirato indietro....

Se acceleravo tirava indietro.... Sono uscito subito dal l'autostrada e a velocità bassa mi sono diretto verso casa.

Nessun rumore strano nessun fumo dallo scarico....

Il minimo lo tiene ma quando parti devi cambiare subito altrimenti tira indietro.....

In garage ad auto ferma ho provato accelerare da 0 a 6 mila giri ma il motore sembrava ok non faceva vuoti.

Cosa avrò rotto? Grazie amici per i vostri pareri e consigli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adriano (carrera)
Utente registrato
Username: carrera

Messaggio numero: 224
Registrato: 02-2003
Inviato il sabato 26 aprile 2014 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sembra mancanza di benzina
schiaccia che ti passa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 64
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 26 aprile 2014 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch io ho pensato a questo... Oppure a benzina sporca.... Io uso la v-power ed il serbatoio era un po' meno della metà ....

Girando con la funzione "cerca" sembra i motivi possano essere molti....

Per esempio lo spinterogeno o meglio qualcosa direttamente connesso a questo.

Sinceramente era da un po' che mi sembrava tirasse indietro....solo se acceleravo a tavoletta con turbo in azione si sentiva una enorme differenza e linearità ....

(Messaggio modificato da Andreatnn il 26 aprile 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 242
Registrato: 12-2012
Inviato il sabato 26 aprile 2014 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quanto non sostituisci il filtro della benzina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 67
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 26 aprile 2014 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pompa e filtro hanno 1 anno e circa 2000 km... In quanto l'auto era rimasta ferma per molto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 279
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 26 aprile 2014 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, leggo solo ora il tuo post, verifica i cavi candele e il colore delle candele.
1) a motore spento togli uno dei cavi candela ed estrai la candela, verifica il colore e se ci sono delle impurità di colore nero scuro o marrone (ci sono vari post che danno una descrizione dettagliata sui colori e conseguenti problemi che possono dare al motore);
2) controlla che non ci siano dispersioni sui cavi candele: ad ambiente con pochissima luce (anche al buio) fai accendere l'auto da qualcuno e verifica tenendo il cofano aperto che non si formino come delle piccole scintille nel vano motore in corrispondenza dei cavi candele, in caso affermativo sono i cavi candela che scaricano e a quel punto vanno assolutamente sostituiti!
Pensa che quando avevo 25 anni acquistai la mia prima auto, una Fiat Turbo i.e seconda serie con tettuccio (rigorosamente a manovella) e antiskid... mitica .... Insomma, mi capitava che correndo regolarmente di punto in bianco diventava irregolare, tirava indietro e poi si spegneva (mentre correvo, credimi, non era il massimo). Un meccanico che conobbi in quel periodo mi fece tutti i controlli (aveva il motore completamente rifatto) e si accorse che un cavo candela era andato, faceva e non faceva contatto, il comportamento mi sembra simile a quello che ha la tua auto, incertezza, perde colpi e poi diventa regolare tirandola... insomma sostituiti i cavi l'auto era tornata come nuova... nella mia 944 invece ebbi il minimo irregolare, come dei vuoti ma mai grandi incertezze come la tua... mah, segui il mio consiglio, verifica cavi candele e candele e poi facci sapere ... se non fossero quelli almeno abbiamo già escluso alcune parti dell'impianto elettrico...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 70
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 26 aprile 2014 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco. La prova delle scintille la faro' da solo in garage e al buio....
Per le candele faccio un po' fatica perché (non prendermi in giro) ma ho paura di smontarle nel senso che sono troppo incastrate.....

Comunque terrò molto in considerazione quello che mi hai detto e ti ringrazio molto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 72
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 26 aprile 2014 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto la prova delle scintille.
A motore acceso al minimo e buio pesto, non ho rilevato alcuna luce di scintilla.

Tuttavia quando ho provato accendere l auto, quest ultima non partiva. Riprovando dopo 4 tentativi e' partita.
Poiché so per certo che quando fa così non arriva corrente alle candele (verificato dal meccanico in occasione di una non partenza) e ruotando su e giù la chiave di accensione si accende (anche se non sempre) ho ordinato da rose passion il blocchetto accensione più il controllo nieman.... Ma mi sa che non risolverò il problema... Ma ormai devo andare x esclusione...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 73
Registrato: 03-2014
Inviato il giovedì 01 maggio 2014 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiorno che l auto ha ripreso a funzionare senza palesi vuoti di potenza.
Per alcuni istanti e' sembrata pure tornare quella dei vecchi tempi quando vent'anni fa la "rubavo a mio padre di nascosto " per qualche giretto ...
Per non sapere ne leggere e scrivere credo di avere il corpo farfallato e gli iniettori sporchi ....

Ho preso appuntamento con il mio meccanico per fare pulire il corpo farfalllato e gli iniettori....
Con l occasione cambierò tutto il fascio di accensione quello composto da 5 fili, la calotta e il rotore di accensione.

Volevo aggiungere un additivo specifico per la pulizia degli iniettori ma alla fine sembra questo prodotto non faccia miracoli e nel mio caso meno che meno....
Uso già benzina v power ( due pieni già fatti) oggi ho fatto il terzo ma l ho fatto solo per scrupolo consapevole che gli additivi in essa contenuti nel mio caso non possono fare molto.

Dimenticavo che l auto ha un minimo di circa 950 giri alcune volte 900...
So che la 944 turbo dovrebbe avere un minimo di 860!!!
In solo una occasione ho potuto vedere quei 860 circa costanti.... Ma è bastata una accelerata per poi rivedere i 950 , 900 giri al minuto.

(Messaggio modificato da Andreatnn il 01 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 280
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 01 maggio 2014 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene Andrea, bravo .... cambia anche cavi candele, calotta e rotore, male non fa ... con l'occasione cambia anche le candele ma prima falle visionare o controlla i post sui colori candela per verificare se ci sono sintomi di malfunzionamento... io sto aspettando i pezzi appena menzionati, ordinati alla Porsche di Padova , non so se domani arrivano visto che oggi è festivo ... con l'occasione ho acquistato anche 4 candele Bosch Plus prescritte da libretto, male non fa cambiarle.... tienici aggiornati sui risvolti ... Ciao
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 74
Registrato: 03-2014
Inviato il giovedì 01 maggio 2014 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, io l ordine l ho fatto alla rose passion.

Se hai il cofano anteriore che non sta su e quello dietro che non si apre con il tasto sotto il volante a sinistra ti consiglio di ordinare i quattro listelli a gas. Spesa totale circa 100 euro.
Il tuo fonoassorbente del cofano anteriore e' integro? Il mio e' cotto. Ordinato pure questo per 70 euro.

Vedo che siamo vicini!! Sei di Spinea io sono della prov di treviso.

(Messaggio modificato da Andreatnn il 01 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 200
Registrato: 08-2012


Inviato il giovedì 01 maggio 2014 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah... il corpo farfallato sporco non può dare il tipo di problema da te descritto, e anche l'ipotesi degli iniettori sporchi non mi convince. Riguardo alla V-Power nel caso di un auto trentennale ritengo possa portare benefici dopo parecchi pieni, se non addirittura anni. Io al tuo posto tanto per iniziare avrei sicuramente provato a sparare nel serbatoio un pulitore tipo Bardhal o altri....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 76
Registrato: 03-2014
Inviato il giovedì 01 maggio 2014 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Provo andare per tentativi ma chi lo vende onestamente mi ha detto che non fanno miracoli.
Dici che un pulitore possa veramente aiutare? Hai esperienze in merito? Considera che l auto e' stata usata per anni come una panda per fare la spesa.
Chi la guidava ( mio padre che purtroppo non c'è più ) aveva 77 anni.
Grazie per la tua opinione.



(Messaggio modificato da Andreatnn il 01 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 79
Registrato: 03-2014
Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiorno che oggi ho cambiato l interruttore niman il fascio accensione, calotta e rotore...

Il rotore era veramente consumato e le spazzole nere.... Calotta idem.....

È stata dura per il meccanico togliere il vecchio rotore in quanto era completamente attaccato al perno e non ne voleva sapere di venir via.
L' ha dovuto segare ed in 2 minuti l' ha tolto.
All interno lo spinterogeno era privo del disco nero parà polvere forse distrutto in 28 anni?

L auto ora va meglio non strappa e risponde meglio.

Naturalmente l ho appena portata a casa quindi non canto vittoria....

In base al comportamento dell auto vedrò in seguito se eseguire la pulizia degli iniettori..... Tuttavia prima di fare ciò voglio provare ad usare un additivo e vedere se migliora ancora....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Utente esperto
Username: sinclair

Messaggio numero: 515
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea,
non è che sulla 944 c'è un relè pompa benzina come il DME delle 964/993?
Perché sentendo i problemi che hai mi ricordano molto quelli della mia ex C2 risolti per incanto cambiando appunto il DME.
Saluti vito.
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9779
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che c'è, e dovrebbero essere intercambiabili.
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 284
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, vedrai che l'auto andrà meglio ... ho sentito tuttavia dal mio benzinaio (SMP) che la V-Power potrebbe alla lunga creare danni al motore, io ti consiglio di provare la 101 ottani della smp, costa sotto i 2 euro al lt. e mi dicono abbia anche additivi che la V-Power non ha. Prova a fare un pieno anche di quella, io oramai uso quella da tempo ed ho riscontrato un comportamento migliore del motore, meno odore dallo scarico (sono sempre euro 0, non catalitiche, non dimentichiamolo), maggiore accelerazione e soprattutto minor consumo. Se proprio devi mettere un additivo metti quello della Bardhal, se vuoi mettere un pulisci iniettori prova l'ottimo Sintoflon Ottoclean e non te ne pentirai ...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 286
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il link del Sintoflon : http://www.sintoflon.com/prodotti/automotive-additivi-ottoclean/ prodotto che usano i meccanici di professione ...
Io mi sono trovato bene, ho provato ad usare anche il Bardhal come prodotto pulisci iniettori comprandolo da Bep's ma, se devo essere sincero, preferisco il Sintoflon .... e poi è Made in Veneto ovvero prodotto a Cimavilla di Codognè (TV).
Attenzione però, il produttore consiglia di non abusare di questo prodotto su auto molto kilometrate , non si deve abusare dell'uso di questi additivi poiché alla lunga potrebbero sciogliere eventuali melme e depositi sul fondo del serbatoio per cui... usarlo attenendosi scrupolosamente alle indicazioni dell'etichetta del prodotto....
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 80
Registrato: 03-2014
Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Il rele dme l ho cambiato da circa 30 gg. Ci sono altri rele importanti da controllare per l accensione e/ o che riguardino il buon funzionamento del motore?

Nel giro di un anno ho cambiato rele dme, pompa benzina, le due valvole color ottone sopra la testa ( non ricordo il nome) , interruttore accensione ,fascio di accensione, sensori ( sono due) , calotta e rotore....

L auto se usata da " nonno " va benino ma alla fine non è perfetta.

Stasera ho scoperto il motivo del singhiozzo cioè quando accelerando tira indietro.

Succede questo:
Correndo normalmente l auto va discretamente bene......
Ma se fai una bella accelerata tipo una seconda piena dopo pochi istanti l auto accelerando tira indietro o meglio sembra non arrivi benzina come dovrebbe.

A questo punto ho sempre proceduto ad andatura normale e dopo poco l auto torna regolare....
Pensandoci bene la stessa cosa mi è successa in autostrada dopo un accelerata ( terza piena) per poi assestarmi sui 180 in quarta e subito dopo Zacc... La macchina ha un calo di potenza e accelerando non va costringendoti ad una andatura che a prescindere dalla marcia deve avere sui 2000 giri circa.....

Non so che dire...........
Mi mancherebbe di cambiare la bobina ma 1 anno fa il meccanico mi disse che erogava una giusta tensione e da allora l'auto ha fatto circa 2000 km....

Spero non sia la centralina.....

P.s. Stasera quando ho accelerato ( in due occasioni) l auto sembrava un mostro..... Ma dopo poco la seconda accelerata ho percepito anche se non gravemente l inconveniente sopra lamentato....

(Messaggio modificato da Andreatnn il 08 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 287
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a leggere e vedere se questo ti può essere d'aiuto, sembra simile al caso tuo ...

Problema:
Hello I'm new to the forums and unfortunately I'm joining with a problem, or rather two problems that may coincide with each other.

My first problem is that my 944 will only start when completely cold (like 3-4 hours after running), this to me seems like a simple problem, yet my car seems to pass all the tests of issues that prevent most 944's from starting hot. Ive jumped the fuel pump relay with no result, the fuel pressure regulators have been replaced within the last few months, it passes both leak down tests and fuel pressure tests, the speed reference sensors were checked by a mechanic 1 month ago and are correct and operating, and I've taken apart the DME and found no issues. Basically I'm at loss as to why she wont start hot and figured I'd ask the experts. Any Ideas?

My second problem is very hard for me to name, but basically I'll be driving down the road, and for no apparent reason my car will suddenly lose power and any hope of throttle response. At low RPMs I can place my pedal at mid throttle and at first it will begin to kind of spudder and hesitate but then suddenly It will accelerate very quickly until it reaches normal RPMs for mid throttle. The car has no problem cruising but acceleration is quite an issue. This problem happens completely at random and for random lengths of time, sometime the symptoms last for just a few minutes while still driving and then she goes back to normal performance and other times it will not go away until after shes completely cool. She's done this to me: right after a stop 5 minutes into a drive, once while cruising at highway speed after a good 30 minutes, another time at residential speed after an hours worth of driving, it seems to me that this problem is completely random, also when it occurs the interior of the car begins to smell gas. I believe I've replaced most parts that could cause my problem, but I'm not sure.

Parts replaced:
Mass airflow sensor,
DME temp sensor,
Ignition coil, battery,
alternator,
spark plugs
Vacuum lines and wiring are correct
And all the parts
replaced for the first problem.

Please help! Any ideas would be greatly appreciated!

Probabile Soluzione (dopo varie risposte degli utenti):

TPS (Throttle Position Sensor) Suspected !!!!!

Ed io aggiungo questo link che ti permette di testarlo e sistemarlo (dimmi se è come il tuo il TPS delle foto):

http://www.arnnworx.com/catalog/index.php?main_page=page&id=2&chapter=1

Tienici aggiornati sulla cosa, oggi è successo a te, un domani potrebbe accadere anche a noi ...

Ciao

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 288
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche questo mi sembra molto interessante ... :

http://www.clarks-garage.com/951faq.htm

Ciao

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 81
Registrato: 03-2014
Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie davvero Francesco. Ora provo tradurre.....

Non sono un esperto di meccanica ma cercherò di capire se quel tps e' uguale al mio....

Ora mi metto a tradurre... Grazie ancora...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2686
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma scusa andrea...non è che la klr manda in safe la centralina?

A quanto hai la pressione turbo?
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 82
Registrato: 03-2014
Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pressione del turbo arriva a 1,8 ma ricordo che anche 20 anni fa arrivava sempre al massimo 1,8...

Scusa la mia ignoranza ma cos'è la klr?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 83
Registrato: 03-2014
Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto..... La klr e' la centralina!!!

O meglio è una delle due centraline.....giusto?

Potrebbe essere benissimo il componente responsabile....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2687
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ti "stacca" la benzina...quando sei in tiro al max della pressione puó sicuramente essere lei.

Ma in teoria stacca quando la pressiome letta è circa 1,2bar (ps il valore di 1,8 che leggi sullo strumenti di serie equivale a 0,8bar senza pensare che è totalmente inaffidabile).

Hai fatto qualche modifica?

Wastegate, manometro turbo, cambio tubi turbo, pierburg....?
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 84
Registrato: 03-2014
Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con turbo al massimo non mi ha mai fatto scherzi.... Quando li fa ho osservato che li fa subito dopo.... L auto e' originale non è mai stata modificata....
L unico inconveniente e' che è stata usata troppo poco e per troppi anni....quando veniva usata faceva due km per fare casa supermercato.....
Da un mese la sto usando ogni giorno ma prima di questo e' rimasta ferma per circa 8 mesi.

(Messaggio modificato da Andreatnn il 09 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2688
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora le probabilita che sia la klr diminuiscono notevolmente...
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 290
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Verifica il TPS ....

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 86
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio e' come questo. Quindi dovrebbe essere lo stesso.

Mi viene in mente che la spina abbia i contatti ossidati. Non l ho mai tolta ma sono tentato di farlo e magari spruzzarci un po' di prodotto pulisci contatti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 87
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiorno che;
Ieri sera ho inserito un additivo per pulire gli iniettori (il flacone c'è l ho in garage non ricordo la marca) nelle istruzioni c'è scritto di inserirlo con almeno 10 litri di benzina nel serbatoio.
Io avevo circa metà serbatoio....
Sono partito e ho fatto circa 50 km e la macchina alle volte sembrava andar meglio cioè più fluida senza strappi accentuati.....

Questa mattina ho dato un occhio al tps perché volevo togliere la spina e spruzzarci lo svitol x contatti.
Non ci sono riuscito perché avevo paura di rovinarlo tuttavia tra la spina maschio e la femmina sono riuscito a spruzzarci un po' di svitol.

Ho acceso e sono partito......

Oggi la macchina andava bene quasi perfetta nel senso che è risultata più liscia di ieri sera che già sembrava migliorata...
Anche l accensione e' più veloce nel senso che si accende qualche millesimo di secondo prima del solito.....(alcune volte mi capitava che non si accendeva proprio ma dopo due o tre tentativi)....

Non canto vittoria...ma forse l additivo sta facendo il suo lavoro o forse quella spruzzata sul tps sta aiutando.....

Ripeto non so se ho risolto prima dovrei fare una bella tirata in autostrada e vedere cosa succede ma per il momento un miglioramento sembra ci dia stato.....

Grazie a tutti x i consigli e per la sensibilità prestata....
Se avete altri consigli o opinioni sono sempre a tutte orecchie....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 88
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono appena tornato da un giretto (15km) periferia con traffico moderato e possibilità di qualche tiratina.

L' auto continua ad andare bene...e ho la percezione che stia migliorando sempre di più .

Posto l additivo usato ....
Grenn star
INJECTION TREATMENT
Trattamento sistema iniezione benzina - Additivo per benzina

http://www.greenstar.it/Prodotti/AdditiviAutotrazione/Additiviperbenzina.aspx



Tuttavia questo miglioramento potrebbe essere dovuto alla spruzzatina di svitol tra la spina e la femmina del tps .....che a sto punto rifarò visto che male non fa.

(Messaggio modificato da Andreatnn il 10 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 291
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo, forse hai trovato la soluzione ... ora non resta che capire se è stato il pulisci iniettori oppure il TPS ... io sarei più propenso a pensare al secondo, per il solo fatto che per vedere subito gli effetti della pulizia iniettori dovresti teoricamente versare un (o due) flaconi di prodotto e fare il pieno, fatto il pieno girare e girare, farti un bel giro "lungo" fino ad esaurire tutta la benzina!!! Se invece fosse, come credo, la spruzzata al TPS vuol dire che o i contatti sono sporchi oppure il meccanismo (potenziometro, switch e resistenza) sta per andare a vita migliore... a questo punto potresti propendere per l'acquisto, con 140 euro lo acquisti nuovo compresa la spedizione dal mio amico Ian:
http://www.ebay.it/itm/PORSCHE-944-TURBO-86-TO-91-THROTTLE-POSITION-SWITCH-TPS-S WITCH-BRAND-NEW-/221372425860?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item338 ad32684

Pensaci .... ma prima sii sicuro che sia proprio il TPS ... Ciao

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 89
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Francesco.... In effetti anch io la penso come te.....

In ogni caso vedrò cosa succede nei prossimi giorni....

Grazie per il link .....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 90
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo video fa un po' capire cosa succede se la spina non fa ben contratto! Nel video il tipo la stacca....

http://m.youtube.com/watch?v=mxgAtOX-7wA da minuti 2 in poi

Voglio provare a staccare quella spina e spruzzarci lo svitol
Ci riuscirò? E durissima e sembra pure vulcanizzata....

(Messaggio modificato da Andreatnn il 10 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 102
Registrato: 03-2014
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiorno che che la mia auto continua fare la capricciosa.
Dopo aver inserito un super adittivo per pulizia drastica degli iniettori e dopo aver percorso circa 200 km ho notato questo:

Se usata ad andatura a codice stradale l auto va bene e sembra essere liscia.
Ma se tiri alle volte capita questo:
Accelerando "affoga" ma non si spegne.... Bisogna continuare a 2000 giri in quarta o terza.....
Dopo questo inconveniente spegnendo il motore e lasciandolo fermo per un po' i difetto sembra attenuarsi per poi scomparire.
Il consumo l ho verificato e nel misto ho fatto 9 con un litro.
Ho l impressione che è come se non arrivasse benzina.. Infatti questo succede dopo vere e proprie tavolette di acceleratore.... Il tempo che venga ripristinato la portata dei tubi della benzina e lo scherzo non lo fa più .
Questo è una mia ipotesi voi cosa ne pensate?
Premetto che la pompa è stata cambiata un anno fa compreso il filtro....e da allora l auto ha fatto circa 2500 km....
Non fuma e non fa cattivo odore dallo scarico anche se qualche volta ho l impressione lo faccia!!!
Il minimo però si fissa sui 900, 950 giri quando dovrebbero essere 860....
In qualche occasione ho avuto il minimo a 860 circa e il motore sembrava pure più silenzioso cioè perfetto....

(Messaggio modificato da Andreatnn il 16 maggio 2014)

(Messaggio modificato da Andreatnn il 16 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 294
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Accelerando "affoga" ma non si spegne.... Bisogna continuare a 2000 giri in quarta o terza.....
Dopo questo inconveniente spegnendo il motore e lasciandolo fermo per un po' i difetto sembra attenuarsi per poi scomparire.




Scusa ma non riesco proprio a capire ...cosa intendi per "affogare" e che devi continuare in quarta e terza ad andare a 2000 giri ... intendi che oltre i 2000 giri non va (?!) ? Come se avesse un limitatore innescato da qualcosa? Se così fosse non è facile capire cosa possa essere, visto però che non abiti lontano da Mestre io andrei a farla vedere da Muraro, esperto delle nostre vecchiette ... prezzi molto onesti e grande passione per le Porsche storiche ... intanto rifletto su cosa potrebbe essere ...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 295
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato questo, forse da come descrivi ciò che accade potrebbe essere una delle cause dell'irregolarità:

http://www.clarks-garage.com/ seleziona nella colonna centrale la voce Air Flow Sensor --> Operation and Testing

Bene, ad un certo punto l'articolo recita:
The main problem that occurs with the AFMs over time is that the wiper arm contacts wear grooves in the conducting strip of the variable potentiometer. When that happens it can lead to erratic voltage output from the AFM which will cause the car to hesitate or stumble as you accelerate. In the picture below you can see the potentiometer conducting strip and the grooves in the strip. In the AFM shown the grooves in the strip are not yet bad enough to cause erratic operation of the AFM.

Mi sono soffermato sul problema che causa che mi sembra di capire sia simile al tuo: (...) which will cause the car to hesitate or stumble as you accelerate

Oppure altro interessante articolo, già citato in un mio precedente intervento e relativo al TPS:
sempre http://www.clarks-garage.com/ , terza colonna, vedi la voce "FUEL-06, Throttle Position Switch - Information, Troubleshooting, Replacement, and Adjustment"

Dai una occhiata a questi due articoli, mi sembrano molto importanti e vicini al tuo caso .... spero di esserti stato d'aiuto, se mi viene in mente altro te lo faccio sapere ...
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 103
Registrato: 03-2014
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Francesco....
Per favore potresti dirmi di più su Muraro?
Conosce bene le nostre 944?
Ci metto poco ad andare a Mestre....

(Messaggio modificato da Andreatnn il 16 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 104
Registrato: 03-2014
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per "affoga" intendo che accelerando l auto non sale di giri....ed anzi tenderebbe a morire.... Bisogna quindi mollare l acceleratore per proseguire a bassi giri....
Ma ho notato che lo fa dopo una gran tirata e tra l altro non sempre....
Spero di essermi spiegato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 296
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo infine che questo link possa darti altre idee a riguardo:
http://www.clarks-garage.com/951faq.htm alla voce 4.3 Cycling Valve

Insomma un bel compendio sulle vostre amate turbo ....


Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 297
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK Andrea, è sicuramente quello indicato sugli articolo che ti ho segnalato ...

Per quanto riguarda Chechi Muraro , officina della Cipressina a Mestre, lo conosco perché una decina di anni fa mi fece letteralmente rimettere in sesto la mia Porsche 911T; ecco indirizzo e telefono, spero siano ancora quelli:
autofficina muraro daniele 27, Via Castellana Mestre 041 975028

E' una persona davvero competente, unico neo è che non ha macchine sostitutive e per individuare il tuo problema dovrebbe perderci qualche giorno ... però è una officina Porsche di gente competente e soprattutto orientata alle vecchiette e storiche.... oppure un'altra officina che tratta Porsche si trova a Gardigiano di Scorzè, non conosco il nome e non so onestamente se sanno mettere le mani alle Tx .


Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 105
Registrato: 03-2014
Inviato il venerdì 16 maggio 2014 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie 1000 Francesco.....sei stato veramente gentile...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 108
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sia ieri sera che tutto oggi ho usato l auto portando il massimo rispetto.
Ho Cambio marce in forma moderata sempre prima dei 3000 giri con qualche piccola accelerata ( max 4500 giri) ....
Ho fatto pure un tratto in seconda a 30 km/ h e la macchina era fin un piacere guidarla era liscia nessun vuoto o strappo....
Nessun fumo... Solo una percezione di odore cattivo dal gas di scarico percepito agli stop con finestrino tutto giù .... E' anche vero che sono in riserva e che in quei 8 litri rimasti c'è ancora l'adittivo ...
Ho deciso di usarla così per un bel po' rispettandola perché secondo me ha solo bisogno di essere pulita e credo che per fare ciò non occorra portarla in autostrada a 200 all' ora....o fare tavolette ....
Ho portato l auto da un carrozziere specializzato per restauri di auto d epoca... Ho deciso che sistemerò qualche botticina ( regali fatti ai supermercati) e la farò lucidare...


Una curiosità : in prima o seconda marcia la mia golf benzina senza accelerare procede piano piano ma senza strappi o borbottamenti.... La porsche invece in prima o seconda senza accelerare procede si ma ad un certo punto ho acceleri o schiacci la frizione perché altrimenti sembra battere in testa ... E normale capita anche a voi?
Spero di essermi spiegato....

(Messaggio modificato da Andreatnn il 17 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 123
Registrato: 03-2014
Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiorno che la mia auto non ha più avuto cali di potenza.
Di fatto per risolvere il problema ho inserito un adittivo per pulizia drastica dell iniezione e cambiato la bobina perché una sera non voleva accendersi ed un meccanico vedendo che non mi arrivava corrente alle candele, mi cambio' la bobina e l auto parti' subito...

Tuttavia nonostante il cambio della bobina, e' rimasto il problema che alcune volte fa fatica ad accedersi ma per il momento la terrò così .....


(Messaggio modificato da Andreatnn il 28 maggio 2014)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione