Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * DISTRUBUZIONE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 136
Registrato: 08-2011


Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
Approfitto della competenza diffusa in questo forum , per porre un quesito :
La mia 944 S2 acquistata tre anni fa' da un noto porschemaniaco, ha avuto fatta la distribuzione nel 2009, prima che fosse acquistata da me .

Siccome sento dire, che la distribuzione va' rifatta ogni 50.000 km, oppure ogni cinque anni, significa che fra poco dovro' comunque rifarla , anche se la macchina ha percorso solo 4000 Km dall ' ultimo rifacimento della distribuzione ?

Perche',anche se ha percorso pochi Km, bisogna rifarla ? Se cammina poco , a che logorio puo' essere stata sottoposta ?

Premetto che comunque l ' auto non ha mai avuto lunghi periodi di fermo, in quanto almeno una volta la settimana la utilizzo , sia pure per brevi tragitti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1614
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la distribuzione andrebbe fatta secondo le scadenze che hai detto.
francamente però dopo soli 4000 km mi sembra eccessivo rifare la distribuzione. Anche se sono passati 5 anni.
anche perchè nel rifare la cinghia andrebbero cambiati anche paraoli e revisionata la pompa dell'acqua.
I costi non sono da poco con la manodopera.

personalmente con quel chilometraggio andrei sui 7-8 anni.
una ispezione della cinghia invece non è poi così complicato per avere un'idea dell'usura.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 253
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai tranquillo ancora per qualche anno, le cinghie moderne hanno materiali diversi e di maggiore durata all'invecchiamento rispetto a quelle dell'epoca.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 235
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le sacdenze di manutenzione sono un riferimento che tiene conto dell'usura dimnamica in rapporto al deperimento causato dal tempo, molto dipende anche dall'uso che si fa dell'auto. Ti consiglio, Enrico, di fare una piccola ispezione togliendo i carter: se non hai perdite d'olio dai paraoli anteriori e noti la "polverina" nera sui bordi del carter, dovuta all'abrasione fisiologica della cinghia, è ora di sostituirla. Metti in conto anche tutti i cuscinetti dei contralberi e quelli delle pulegge tendicinghia, e normalmente i meccanici consigliano la sostituzione della pompa dell'acqua per non avere brutte sorprese in seguito e dover rifare tutto il lavoro da capo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 1966
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

considera che sulla mia, 24 anni, non era mai stata rifatta.

all-apertura del carter i denti della cinghia si levavano con il dito...tipo il tonno nostromo...

secondo me puoi aspettare!
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 50
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 12 aprile 2014 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao mi dicevano in porsche che per la distribuzione della 944 loro dicono di farla ogni 80.000/90.000 km o 6/7 anni con pezzi originali ovvio : cuscinetti ,tenditori e pompa acqua e se necessario paraoli vari con ritensionamento cinghia dopo 3.500/4.000 km in un uso normale dell'auto.
La pompa acqua sulla mia auto e' stata sostituita 2 volte in 300.000 km circa in trenta anni perche' non ha mai perso ma solo per precauzione .
L' ultima volta sostituita 3 anni fa il capo officina mi disse che la pompa acqua era ancora in buono stato , ma misi su quella nuova con guarnizione nuova ,perche' lavevamo gia' presa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 267
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, mi associo agli altri, la distribuzione va rifatta ogni 5 anni oppure ogni 60000 km circa, in condizioni di utilizzo normale.

Ciao

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 214
Registrato: 12-2010


Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica cosa che si deteriora con il tempo (e che quindi andrebbe sostituita ogni 5 anni indipendentemente dalla percorrenza) sono le cinghie, pertanto quelle le sostituirei cmque ogni 5 anni. Cuscinetti e pompa dell'acqua, che invece si deteriorano soprattutto nell'uso, se la percorrenza è davvero molto bassa (diciamo un migliaio di km all'anno) li cambierei ogni due volte (10 anni). E' anche vero che una volta che uno è lì a fare il lavoro la tentazione di fare tutto è forte ma a mio avviso inutile...

La mia ad esempio aveva avuto la distribuzione completa (cinghie, cuscinetti, pompa dell'acqua) fatta nel 2002, poi nel 2009 il precedente proprietario ha fatto le sole cinghie e io nel 2014 ho rifatto nuovamente tutto comprensivo anche dei paraoli. Considerando che percorro poche km / anno sicuramente le cinghie non le rifarò prima del 2020, pompa e cuscinetti per quanto riguarda il mio utilizzo possono durare più del resto della vettura...
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 56
Registrato: 03-2014
Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro hai ragione, le cinghie sono quelle che si sostituiscono più spesso io nel 2010 feci cinghie, pompa acqua, cuscinetti e paraolio.
Ora questa volta farò solo cinghie e cuscinetti, poichè i cuscinetti-tenditori vanno regolarmente sostituiti con le cinghie.
Mi hanno detto di farle l'anno prossimo perchè non sono ancora consumate nella patina di nuovo e devo ancora tesionarle per il primo step dei 3000/4500km.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione