Autore |
Messaggio |
   
Andrea T (andreatnn)
Nuovo utente (in prova) Username: andreatnn
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 16:03: |
|
Come da titolo la mia Porsche è tornata in strada dopo un lungo periodo di sosta in garage. (6 mesi) da marzo 2013 ad oggi ha fatto circa 400 km. Appena portata a casa tendeva a singhiozzare.... Fumava nero e dopo una seconda piena ha fatto pure una bella nuvola bianca ( pensavo di aver fuso il turbo) Alla fine della fiera più la uso ( ho fatto 200 km in due gg) e più diventa liscia.... Oggi ho tirato una terza piena e non ha più fatto fumo bianco e quando è al minimo non fuma più n'è bianco n'è nero... Inoltre la combustione non puzza più come prima .... Dentro al serbatoio c'era ancora la benzina di 8 mesi fa ed a quella c ho aggiunto 50 euro di verde.... Considerando che ho gli iniettori nuovi, pompa nuova filtri nuovi... Secondo voi sarebbe bene fargli un pieno di v power? O sono soldi buttati? Mi consigliate qualche additivo per pulire i condotti dell iniezione? L auto che era di mio padre ( primo proprietario) e che purtroppo non c'è più da poco tempo, è stata usata in questi ultimi 10 anni come una panda....... Cioè per fare la spesa e sempre a velocità da città ...... Per favore datemi dei consigli .... Sono intenzionato a farla rinascere per me questa auto ha un doppio valore..... Ricordo che all epoca andava come una bomba....ora va molto meno ma pian piano sembra risvegliarsi....cioè mi sono proprio accorto che più la uso e meglio va..... Avete visto le condizioni del rele dme ( 3D se l aiuto non parte) ? Il rele è stato cambiato ed ora vorrei cambiarli tutti per precauzione.... |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9701 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 19:22: |
|
La fumata bianca potrebbe/dovrebbe essere condensa accumulatasi per il lungo stop. Però ricordati di tirare le marce solo quando l'auto è bella calda (lancetta in posizione orizzontale). Se vuoi usare la V-Power ti accorgerai che l'auto va meglio e contiene già additivi di pulizia. Per le prestazioni devi farti controllare da un buon meccanico: - compressione dei cilindri - pressione di picco del turbo Tieni presente che dopo 25 anni è normale un calo di potenza del 5-7%
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 909 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 19:32: |
|
6 mesi non sono un periodo preoccupante. Però quello che racconti mi fa pensare che forse ha bisogno di un check e di usare usata fuori città, autostrada (i primi tempi senza esagerare). L'olio quanto tempo ha? Considerando che hai un motore turbo compresso, non andare mai oltre i due anni. Le candele? I manicotti del turbo? L'olio dei freni cambialo ogni due anni. Ricordati di lasciarla al minimo almeno un 60 secondi prima di spegnerla (in particolare se prima hai tirato un pò). Dopodichè, più la userai e meglio andrà. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Andrea T (andreatnn)
Nuovo utente (in prova) Username: andreatnn
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 19:38: |
|
Grazie Massimo dei consigli. Sono appena rientrato da un giretto e devo dire che ho la sensazione che l auto stia tornando quella di un volta.... Prima di fare queste accelerazioni guardo sempre che il motore sia ben caldo..... Per la cronaca, ho fatto due tavolette e sembrava volasse.... Niente fumo niente strani rumori ecc.... Farò un pieno di v power che male non fa e cercherò di utilizzarla anche ogni giorno.... .... Altra cosa che vorrei fare è quella di mantenerla a 130 km costanti in modo da permettere una pulizia al sistema dell iniezione... Cosa ne pensi? Grazie Massimo dei consigli.... |
   
Andrea T (andreatnn)
Nuovo utente (in prova) Username: andreatnn
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 19:42: |
|
L auto ha Olio di marzo 2013 e tutti i livelli sono stati controllati 5 giorni fa.... Freni ok e anche liquido di raffreddamento la macchina è stata controllata... Per istinto in effetti prima di spegnerla la tengo al minimo per un po' . Grazie pl3 (Messaggio modificato da Andreatnn il 06 aprile 2014) |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9703 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 19:53: |
|
In teoria sulla 944T non c'è bisogno di lasciare l'auto al minimo prima di spegnerla: il turbo ha un sistema di raffreddamento a liquido che continua a funzionare anche dopo aver girato la chiave. Abitudine che è invece assolutamente consigliabile sulle 924 turbo.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 223 Registrato: 12-2012
| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 20:05: |
|
Ricorda pure, che le parti in gomma con il tempo si seccano e si crepano : i tubicini del vuoto , se danneggiati, possono dare problemi e cali di prestazioni |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 31 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 20:15: |
|
Non so dove si trovino i tubicini del vuoto. Farò una ricerca per vedere qualche fotografia e identificare la posizione. Grazie del consiglio. (Messaggio modificato da Andreatnn il 06 aprile 2014) |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 32 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 20:20: |
|
Altra cosa devo controllare e trovare il modo di sistemare questo inconveniente: A fari alzati e luci accese quando metto la freccia a destra si accendono gli abbaglianti. Lo fa solo a destra e solo dopo il clic della leva. Basta spingere leggermente la leva in dietro o tenerla leggermente premuta verso il basso e l inconveniente non si presenta.... Anche l aria condizionata sembra non azionarsi non fa nessun rumore se premo il pulsante forse dipende dal rele.... Tuttavia ricordo che molti anni fa era già compromessa nel senso che una ricarica durava una stagione in quanto aveva perdite dai tubicini o altro..... Perché mio papà non lo accendeva mai e quindi l impianto si era già da allora rovinato (Messaggio modificato da Andreatnn il 06 aprile 2014) |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 224 Registrato: 12-2012
| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 14:57: |
|
Qui hai lo schema dei tubicini del vuoto:
Per le luci , ti conviene sostituire il devialuci, che è tutto il "blocco" dietro al volante che comanda tutta l'illuminazione ; frecce, anabbaglianti, abbaglianti. Con il tempo i contatti si ossidano e questi sono gli inconvenienti. Rigenerarlo non da garanzie durature: le parti elettriche andrebbero messe ex novo. Stesso discorso per l'aria condizionata: il tempo , il disuso fanno seccare le guarnizioni nelle cartelle con perdite di gas. se il circuito non è pieno , un sistema di protezione non fa partire il compressore. si rivuoi il fresco in macchina ti conviene intervenire radicalmente . Con un liquido di contrasto vedresti evidenziate perdite ovunque, e per di più, con un circuito ridotto in questoi stato, non si si può "pompare" il gas alla giusta pressione e le prestazioni del sistema sarebbero inadeguate per affrontare una bella calda giornata in agosto !! una carica di gas non è a buon mercato, dato che non tutti hanno il tipo adatto alle nostre "vecchiette", di solito fanno una conversione con un olio additivo per cambiare tipo di gas. Tutte le auto si rovinano a tenerle ferme !! Per farti un idea: http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/944ACMISC.html http://www.944online.com/cgi-bin/ASI_Store.cgi?Product+skukey_20051188+944turbo+climatecontrol-944turbo |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 33 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 18:41: |
|
Grazie Massimo. Il tuo post mi sarà di grande aiuto. Farò tesoro dei consigli. Ottimo anche lo schema. Oggi ho fatto 50 litri di v power e la macchina sta andando sempre meglio........... Nella possibilità e con tutta sicurezza ho ho spinto qualche seconda e terza piena...... Nessuno fumo bianco ..... Nemmeno da ferma o appena accesa..... La puzza della combustione e' quasi ai livelli normali.... In futuro a livello di benzina ho deciso che metterò spesso o forse sempre e solo la v power perché queste macchine bisogna trattarle bene.... Grazie ancora dei consigli e se c'è ne sono altri resto ad orecchie aperte.... |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 494 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 19:03: |
|
Andrea ,a mio parere al posto della v power potresti mettere la blu super Agip ,che costa meno e va altrettanto bene. |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 34 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 20:21: |
|
Grazie Antonio...... Blu super AGIP contiene anche gli additivi ? |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 21:32: |
|
Ciao sono ottime benzine entrambe non fanno battere in testa il motore perche' hanno100 ottani minimo e sono paragonate alla vecchia super anche se sono senza piombo, vanno bene lasciano pulito il motore mi sembrano un buon compromesso. Il piombo nella benzina ce ne sempre meno ,il problema e' la lubrificazione delle sedi delle valvole ed i cieli dei pistoni ed il loro raffredamento, comunque sopperibile in parte con un maggior numero di ottani. |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 35 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 23:06: |
|
In effetti motori così, hanno bisogno di benzina ad alti ottani . Vorrei chiedervi un altra cosa: Faccio molta fatica a controllare il liquido di raffreddamento. Il serbatoio e ingiallito e anche mettendo una pila ho notato che il livello si fatica vedere. A motore tiepido ho tolto il tappo e dal buco ho visto il liquido di color verde. Mi viene il dubbio di avere troppa acqua nel serbatoio. Proverò a verificare la cosa a motore freddo. Ma se il liquido dovessi vederlo anche a motore freddo vuol dire che ho troppa acqua nel serbatoio giusto? Altra cosa, devo cambiare le due protezioni del cofano quelle in gomma piuma perché sono vulcanizzate e mi perdono i pezzetti sporcandomi il motore. Voi l avete cambiate? Noto in tante foto che molte macchine sono prive di queste due fonoassorbenti ma l auto e' nata per averle. |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 226 Registrato: 12-2012
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 01:23: |
|
Andrea, stai per entrare in questa maledetta, magnifica spirale... ogni volta che scrivi ne tiri fuori una nuova !! Più osserverai i particolari, più vorrai farle rivivere i fasti di un tempo e troverai qualcosa da sistemare, da migliorare sarai perdutamente innamorato e schiavo di Lei ! http://www.944online.com/cgi-bin/ASI_Store.cgi?Product+skukey_1000402 http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1988-944-turbo-s-coupe-cambio-manu ale-5-marce/M444/motore-e-alimentazione-a-benzina/B36/schemas/raffreddamento-ad- acqua/I168 |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 227 Registrato: 12-2012
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 01:29: |
|
A mio modesto parere fai controllare e pulire il debimetro e dato che i vapori dell'olio vengono risucchiati attraverso il tubo di comando per essere reimmessi nel collettore di aspirazione fai controllare anche il corpo farfallato che sicuramente sarà sporco e "incraciato" da residui oleosi |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 08:33: |
|
E ' vero Massimo. E ti ringrazio degli aiuti. Vedo che si imparata più qui con voi che dai meccanici. La macchina la voglio sistemare non dico tutto subito ma un po' alla volta.... Io ho dei bei ricordi di questa porsche e la conosco fin da quando era nuova..... Ha un motore pazzesco.... Una guida a mio parere superiore a quella della 911 ultima generazione che ho provato diverse volte.... Poi quando metti a tavoletta veramente sembra di avere un reattore dietro il c.... E' una macchina di 30 anni fa ma ragazzi quelle di oggi non spingono molto di più .... E l impostazione guida nelle curve la tenuta la stabilità incredibili sembra di guidare un go kart.... Insomma è una vera macchina da corsa senza compromessi..... Certo costa mantenerla e ripararla ma questa non era una macchina per tutti!!!! solo pochi potevano comprarla.... (Messaggio modificato da Andreatnn il 08 aprile 2014) |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 08:36: |
|
Ciao io ho cambiato il separatore dei fumi per vecchiaia e il tubo dell' olio perche' secco e non faceva piu' il suo lavoro ora dovro'cambiare anche tutti i tubi della regolazione del minimo a freddo per lo stesso motivo . Sai quando inizzi e non sai quando finsci , trovi sempre qualcosa da fare, da migliorare o da cambiare , e' poi il bello di questa passione che accomuna un po' tutti quelli che hanno auto come le nostre e ci tengo a tenerle in forma come la casa le ha fatte. |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 08:48: |
|
A le protezioni al cofano cambiale anche se molti le tolgono, servono a diverse cose: atutire il vano motore , a far si che il vano motore sia coibentato e che non disperda il calore velocemente . |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 37 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 11:20: |
|
Sono d accordo con te Roberto..... Piano piano la rimetterò in sesto..... Sono d accordo anche che la macchina deve rimanere originale così come gli ingegneri porsche l hanno fatta. Non cambierò mai nulla voglio tutto originale solo così provo la vera sensazione di tornare indietro nel tempo.... Vedo che molti pensano ad un impianto a gas per me è un insulto su una vettura del genere.... E come dar da mangiare verdura ad un leone .... Comunque come già detto più la uso e più va liscia.... Grazie ancora .... |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 11:54: |
|
andrea per me l'impianto a gas è un insulto anche sulla golf che uso tutti i giorni per lavoro in fatti la mia è ancora a benzina e non la metterò mai a gas ne metano piuttosto la vendo e compro un diesel. una volta scambia delle provigioni con una bmw 525ix sw. modello e34 ed era a gas appena diventò mia tolsi tutto l'impanto, la macchina dopo andava come una scheggia prima era piantata, io la usai per un paio di anni poi la detti via problemi di testata, riparata l'auto un paio di volte continuava a bere acqua. |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 228 Registrato: 12-2012
| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 23:41: |
|
Se ti vuoi divertire sporcandoti un po le mani... 1)http://www.944foot2thefloor.blogspot.co.uk/2009/05/how-to-remove-sound-absorber- from-hood.html 2) http://944foot2thefloor.blogspot.it/2009/09/how-to-install-new-bonnet-hood-sound .html 3) http://www.classic9leathershop.com/bonnet-liners-for-porsche/hood-bonnet-liner-h eat-shield-for-porsche-944-924-automobiles/ Puoi scegliere lo spessore ed eventuali decal |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 38 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 12:15: |
|
Grazie Massimo M. Il tuo post mi è di gran aiuto. Veramente ragazzi vi ringrazio tutti Questa mattina l auto ha fatto fatica ad accendersi.... Per fortuna ero davanti al mio meccanico. Ha subito controllato ed ha accertato che non arrivava corrente alle candele. Ha mosso un po' la chiave è riprovato e l auto si è accesa subito. Abbiamo deciso per la sostituzione del blocco accensione quello rotondo che probabilmente è ossidato o rovinato. Cosa ne pensate? L auto quando accesa va benissimo anzi fila liscia sempre di più...... Nessuno fumo tiene benissimo il minimo e se acceleri di colpo non fa nessun vuoto.... Il rele dme e' nuovo, pompa benzina nuova, sensori entrambi nuovi , i due cilindri color bronzo di aspirazione quelli sopra la testa che credo vadano agli iniettori sono nuovi..... Candele ok... (Messaggio modificato da Andreatnn il 09 aprile 2014) (Messaggio modificato da Andreatnn il 09 aprile 2014) |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 229 Registrato: 12-2012
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 12:21: |
|
blocco d'accensione sicuramente da sostituire e fai controllare anche i cavi delle candele, già che ci sei , che non sfiammino. |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 12:34: |
|
Grazie Masssimo, per i cavi candele sono sicuro che sono ok nel senso che l anno scorso il meccanico c ha messo mano... Vorrei tanto avere il manuale officina della 944 turbo perché ho in previsione anche di fargli fare altri lavoretti e credo che anche per un meccanico ex collaudatore porsche che negli anni 1980 e 1990 lavorava nella concessionaria della mia città ,possano essere la bibbia ... Una manna dal cielo... Ma fatico a trovarli.... (Messaggio modificato da Andreatnn il 09 aprile 2014) |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 230 Registrato: 12-2012
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 13:57: |
|
In che senso "ci ha messo mano"? li ha fasciati o li ha sostituiti? Occhio !! anche i cavi sono importanti in termini di potenza erogata dalla candela e per la linearità di funzionamento. Ho tutto ciò che ti serve: arrivo a casa nel pomeriggio e ti posto i manuali. |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 14:16: |
|
Nel senso che sono stati controllati. non presentano nessuna fasciatura e non sono vulcanizzati. Ma terrò presente il tuo consiglio e quando torno in officina per il cambio del blocchetto faccio fare anche un controllo approfondito e se ci dovessero essere perplessità li faccio sostituire. Per i manuali ti ringrazio veramente tanto e ti ringrazio anche per lo spirito di aiuto che mi stai dando. Grazie ancora. (Messaggio modificato da Andreatnn il 09 aprile 2014) |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 232 Registrato: 12-2012
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 15:10: |
|
Questo é lo spirito del forum : condividere, aiutare , le "solite" gioe e dolori che le nostre amate possono darci. eccoti i manuali http://www.texasblake.com/porsche/docs.html |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 15:23: |
|
Grazie ho memorizzato la pagina.... Grazie ancora.... |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 16:43: |
|
Ho scaricato tutti i manuali e messi in una chiavetta.... Anche se sono in lingua inglese sono di facile interpretazione grazie alle molte figure.... Poi esistono anche i traduttori per chi non conosce la lingua inglese .... Grazie infinite Massimo Maestri per il bellissimo sito che mi hai segnalato.... (Messaggio modificato da Andreatnn il 09 aprile 2014) |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 234 Registrato: 12-2012
| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 00:13: |
|
Ti invio ancora questo che è tra i più conosciuti: "clark garage" è una guida abbastanza completa su problematiche eventuali e relative procedure. dalla home page clicca su: garage shop manual, ti si aprirà un mondo nuovo... |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 43 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 00:25: |
|
Grazie Massimo.... |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 44 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 12 aprile 2014 - 19:25: |
|
Torno da un bel giretto... (150 km) in autostrada..... Inutile dire che queste auto in città o in circonvallazione soffrono.... Mi ero prefissato di mantenerla. Sui 130 km per non sforzarla ma soprattutto per non infrangere il codice stradale. Da subito mi sono reso conto che per raggiungere il mio scopo con quella velocità dovevo viaggiare in terza per avere se non ricordo male 4000 giri... Beh non è stato facile potete immaginare!!!! Per farla breve senza accorgermi non so se in quarta o quinta sono arrivato a 220 ma veramente senza accorgermi come quando si passa da 80 a 120 senza fatica .... Insomma la macchina viaggia bene......tuttavia resomi conto della velocità ho mollato subito consapevole che stavo viaggiando troppo oltre il limite di legge..... L auto ogni tanto non vuole partire ma quando si accende non riscontro nessun problema va benissimo e più la uso e meglio sembra andare ( sempre più liscia) Il meccanico aveva riscontrato che quando non parte non arriva corrente alle candele ma muovendo un po' la chiave in alto in basso destra e sinistra si accende.. Ma non subito è sempre!!!! Mi ha detto che bisogna cambiare il blocchetto accensione e mi chiedevo se è questo: http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1986-944-turbo-m44-50-coupe-cambio -manuale-5-marce/M434/elettricita-generale/unita-di-controllo-e-nieman/B1657/vol ante-piantone-sterzo-bloccasterzo/I4819/interruttore-di-accensione-collegamento- con-nieman-a-croce/P47396 Potrebbe essere anche la bobina? Se la bobina funziona male ci si accorge solo in fase di accensione o anche quando l auto e' accesa? Grazie. (Messaggio modificato da Andreatnn il 12 aprile 2014) |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 236 Registrato: 12-2012
| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 16:30: |
|
Il controllo nieman è quello che hai postato e distibuisce i vari contatti: cambialo comunque perchè è un componente elettrico importante, tuttavia il responsabile dei falsi contatti è il blocchetto che ha preso gioco e si va ad innestare proprio sull'interruttore http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1986-944-turbo-m44-50-coupe-cambio -manuale-5-marce/M434/elettricita-generale/unita-di-controllo-e-nieman/B1657/vol ante-piantone-sterzo-bloccasterzo/I4819/cilindretto-serratura-senza-numero-di-ch iave/P36823 |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 237 Registrato: 12-2012
| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 16:59: |
|
Il malfunzionamento di una bobina può dipendere da tanti fattori: il primo è senza dubbio il surriscaldamento dovuto a dispersioni sui cavi di collegamento alle candele oppure una cattiva messa a terra. Sicuramente mi ripetrò, ma credo che un up grade sarebbe necessario ,sopratutto quando si parla di componenti elettrici datati con più di vent'anni e avendo oggi a diposizione materiali che garantiscono un miglioramento delle prestazioni. Io sono partito con la sostituzione dalla bobina, del rotore con la sua spazzola, dei cavi delle candele ,del blocchetto di accensine e del controllo nieman ossia, tutti i componenti che concorrono a quella determinata funzione. Almeno sei sicuro di eliminare il problema ringiovanendo quel particolare settore...e non ci pensi più ! http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/944TUNEUP.html |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 18:17: |
|
Massimo M. Sei il mio salvatore.... Grazie per avermi postato i link diretti. Riguardo al blocchetto basta solo la versione senza chiave vero? Perché vedo che ci sono due opzioni. Per la cronaca oggi non partiva ( ho provato due volte ma niente) poi ho provato una terza volta e mentre facevo girare il motorino di avviamento facevo ruotare in senso orario la chiave naturalmente in modo delicato. L auto si è accesa subito. Ma non è finita i heheheheh.... Ogni ho rotto il terminale della marmitta quello che si collega al tubo del salsicciotto dove ci sono le anime. La marmitta era già un bel po' che doveva essere cambiata ma ora dopo il distacco e' doveroso intervenire. Secondo te questa va bene? L hai mai vista? http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1986-944-turbo-m44-50-coupe-cambio -manuale-5-marce/M434/scarico/scarico-posteriore/B111/impianto-di-scarico-silenz iatore-posteriore/I4669/silenziatore-inox-sport-turbo/P73010 E sempre secondo te il pezzo da 249 euro comprende anche il silenziatore da 94 euro? O a tuo parere bisogna ordinarli separati. Non riesco a capire magari prima di ordinare gli scrivo..... Grazie ancora Massimo... (Messaggio modificato da Andreatnn il 13 aprile 2014) (Messaggio modificato da Andreatnn il 13 aprile 2014) |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2632 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 18:30: |
|
Lo scarico lo presi io appena comprata la 944t...non ha niente di sportivo ma è completo di come lo vedi. Direi un ottimo prodotto. <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 18:48: |
|
Grazie Christian. Quindi il pezzo da 249comprende anche il pezzo da 94. In che senso non ha niente di sportivo? Tuttavia se non è uguale, è molto simile all originale giusto? Tu hai una 944 turbo? Il rumore dello scrico e' rimasto uguale? Infine internamente il terminale e' bello largo o è ristretto come ricordo erano i terminali delle 924 ....grazie.... (Messaggio modificato da Andreatnn il 13 aprile 2014) |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 238 Registrato: 12-2012
| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 23:00: |
|
Christian dice che non ha niente di sportivo perche il diametro del tubo è come l'originale e perche l'acciaio inox non è di qualità eccelsa, so di cosa si parla perchè lo monto anch'io... il sound è pressochè identico all'originale. Il mio motto è: se devi cambiare, cambia in meglio! http://www.fabspeed.com/944-turbo/ http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/951EXHAUST.html la differenza di prezzo sul blocchetto è dovuta al suo adguamento con le chiavi che hai già in tuo possesso ( una chiave unica per tutto ), oppure pagare meno ed avere una seconda chiave, solo per l'avviamento |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 47 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 13 aprile 2014 - 23:55: |
|
Grazie Massimo. allora dovrò spedire il numero di chiave perché io vorrei una sola chiave per tutto. Per la marmitta e' la stessa che hai anche tu? Credo che alla fine prenderò quella... |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 239 Registrato: 12-2012
| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 00:26: |
|
si è la stessa , ho poi eliminato il catalizzatore con un tubo diretto da 3" |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 48 Registrato: 03-2014
| Inviato il venerdì 18 aprile 2014 - 17:45: |
|
Sto per ordinare la marmitta su rosepassion ma mi è sorto un dubbio: La marmitta completa una volta montata sporge dal posteriore della macchina come quella originale? Dalla foto mi sembra più lunga.... Per chi c'è l ha può dirmi qualcosa ??? Grazie. Altra cosa , ho pensato che è meglio che faccia l acquisto con tutti i supporti così da evitare problemi nel montaggio. La mia marmitta attualmente è disintegrata e tutti i supporti sono vecchissimi ... (Messaggio modificato da Andreatnn il 18 aprile 2014) |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 241 Registrato: 12-2012
| Inviato il domenica 20 aprile 2014 - 21:45: |
|
non è più lunga, arriva perfetta sulla stessa riga del paraurti. se fosse più lunga e sporgesse oltre il paraurti sarebbe fuori legge. se i supporti sono malconci cambiali: ovvio !! |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 20 aprile 2014 - 22:25: |
|
Grazie Massimo... |