Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Temperatura olio e valore aria\fuel < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2623
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi,

Ieri ho montato un kit completo di strumenti di monitoraggio composto da:

- manometro turbo (e vabbè...lo avevo già...ma adesso almeno i tre sono tutti uguali!)

- temp olio

- aria\fuel

Per la temp olio ho messo la sonda nel tappo coppa olio e tutto è ok...ma ho una prima domanda:

1) sapete che valore di soglia massima della temp olio per la 944t?
Su che valore dovrebbe stare con un uso normale e non pista?

2) su che valore dovrebbe stare il rapporto aria\fuel...i 14,7 standard vanno bene?

Stasera metteremo una sonda lambda (fra l'altro che aveva il mio meccanico di una 993TT :-) ) nello scarico.

Poi aggiornerò il 3d della mia bella anche con foto e descrizione di queste modifiche...

Inoltre, dal momento che per fare il lavoro del tappo olio abbiamo dovuto scarica l'impianto, abbiamo notato che per avere neanche 500km...l'olio era molto scuro quindi stasera:

- cambio olio con oliaccio 10\40
- addittivo pulitore
- scaldata motore
- scarico ocmpleto
- filtro nuovo + mio mobil 5\50 peak life :-)

Inoltre ho già portato il mio olio ad analizzare alla Mecoil (con la quale abbiamo una convenzione!).

Per il prodotto pulitore sapete consigliarmi qualcosa...qualcuno ha già avuto esperienze?

Il mio meccanico dice che si ottengono buoni risultati!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 33
Registrato: 03-2014
Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao io diffido da un pulitore olio, può scrostare troppo e quindi si dopo hai un olio pulito ma puoi buttare il motore se si tacca un pezzo di incrostazione e va in giro tappa i micro fori del ciruito e così perdi il motore da rifare è già successo più di una volta a miei conoscenti.
A me hanno consigliato di lasciare perdere i pulitori più di un meccanico, e per far si che l' olio rimanga più lindo possibile la soluzione è quella di far scolare l'olio il più possibile a motore caldo, e non lasciare solo che esca il quantitativo più grosso ma aspettare che non sgoccioli più .
l' anno scorso a me fece cosi il meccanico sulla 944 e tutt' ora è pulito .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2625
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto delle info!

Stasera con il meccanico decideremo come procedere anche in funzione di quello che mi hai detto tu!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 194
Registrato: 08-2012


Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Christian,
a me hanno sempre sconsiglio un vero "flush" completo del motore in quanto non possiamo sapere che oliaccio è stato usato negli ultimi 20 anni e quanta marmellata può esserci qua e là.... bo...

Io al tuo posto andrei di Sintoflon ET , so che diversi utenti del forum lo usano. In pratica è un pulitore + teflon. Lo tieni un migliaio di km puoi svuoti tutto e aggiungi Sintoflon Protector come anti attrito. Prova ad informarti.... io ne ho sentito parlare poco, ma bene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 34
Registrato: 03-2014
Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ricordati che l'olio diventa scuro perche' fa il suo lavoro di pulizia, ti ricordo che in un motore diesel l'olio diventa nero al primo avvio dopo averlo cambiato .
Su motori come quelli del 944 diventa scuro in fretta poiche' aiuta parecchio a raffreddare il motore, e come sulle auto raffredate ad aria che per tenere la temperatura a norma usano solo l'olio quindi per forza diventa scuro e si deteriora prima.
Domanda quando tiri su l' asta per controllare l'olio a freddo di che colore e' ?
Se e' chiaro non ci sono problemi vai avanti.
Se e' nero come il carbone e' ora di cambiarlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 96
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ,io uso il bardhal XTR Racing 39.67 10 60 con cambio ogni 5000 km (ogni 2 anni )uso solo pista e trasferimenti per raggiungere i circuiti.
Temp olio strada allegro 80-90 pista max 120.
Air fuel ti consiglio sui 12,5 13 al massimo e' meglio un po' grassa abbassi la temp del turbo (750-800) e stai piu' tranquillo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2628
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tonino aspettavo proprio una tua risposta :-)

Per l'olio io per adesso uso mobil 1 peak life 5/50 ma lo cambio moooooooolto spesso (massimo 1000km o 6 mesi)

Ieri poi abbiamo fatto l'operazione di pulizia interna motore con questa procedura:

- macchina calda e olio vecchio 5\50 che già era su (olio intorno ai 100°)

- inserito prodotto professionale per la pulizia interna

- scarico completo

- ciclo con oliaccio nuovo ma economico 10\40

- scaldata di 10 minuti in strada...e scarico subito

- rimesso 5\50 mobil1 nuovo.

Alla fine è impressionante come il motore sale di giri più velocemente e sia anche sparito un rumore\vibrazione che ci stava facendo preoccupare da un paio di giorni!

Stasera, tornerò per collegamento della lambda e provvederemo anche a mettere un prodottino per le punterie... :-)

VIVA LA CHIMICA!

Per il rapporto aria\fuel pensavo di stare intorno ai 13,5\14 ma se ritieni che più 12.5/13 sia più "manutentivo" vedrò di assestarmi su quelle cifre!

Comunque sabato dovrei andare con il mio meccanico a Modena armati di pc portatile e tutto il necessario per "giocare" seriamente sulle centraline...solo adesso che ho gli strumenti di misura è possibile farlo!

Tonino...sai mica dirmi dove hai preso lo sploilerino anteriore....non riesco a trovarlo se non a prezzi folli!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 97
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho preso usato 5 anni fa.
Guarda questi :
http://www.deutschnine.com/mm5/merchant.mvc?Screen=PROD&Store_Code=porsche-trans axle&Product_Code=D9-968-FCS&Category_Code=porsche-transaxle-986-aero-dynamics
http://www.f-s-h.com/contents/en-uk/p269.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2637
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tonino,

alla fine per lo stechiometro ho preso l'affidabile AEM wideband.

Tuttavia nelle prime prove, con centraline lindsey e anche con le originali, abbiamo visto che la carburazione in tiro che va a 10,0, ma essendo 10 il valore minimo di lettura...quello reale potrebbe essere addirittura inferiore!

Va bene averla grassa ma così mi pare troppo...

Te in pieno tiro a che valori arrivi?

Grazie mille delle info!

Ps. se poi avessi anche da mandarmi un file del tuo DME e KLR mi faresti un gran bel piacere...risparmieremo diverso tempo con il preparatore dal momento che adesso siamo in prova completa!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 101
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 18 aprile 2014 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono tra' 11,5 e 12,5 .
I miei chip sono della lindsey.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2638
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 18 aprile 2014 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tonino!

Ieri abbiamo abbassato di un altro 5% la benzina e siamo arrivati ad avere 10.6 in tiro pieno...

Stasera ultimo step e poi mi fermo...anche perchè secondo il mecca siamo già sotto i valori di benza della mappa standard!

Ps. comunque rispetto ai chip lindsey che avevo io...l'auto in particolare con acceleratore parzializzato è cambiata totalmente!

In realtà noi stiamo usando il KLR lindsey (tanto io ho rimosso la pierburg e ho una wastegate che funziona al contrario rispetto all'originale (depressione-pressione) e quindi della centralina KLR ci interessa soltanto la rimozione del safe-mode sul boost e stiamo lavorando solo sulla DME.
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 1978
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 18 aprile 2014 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

catzo, vi stimo !
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robby944rs)
Utente registrato
Username: robby944rs

Messaggio numero: 60
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tonino volevo chiederti un info anche se fuori ot,il tuo pomello cambio dove la preso perche' e' molto bello .
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 102
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il pomello l'ho trovato con la bimba, l'avra' messo il tedesco .
Sempre parlando di cambio ho montato questo ricambio.
Escursione dimezzata, devo farci l'abitudine e' così breve che sembra che non hai inserito la marcia.
Il primo maggio faccio il test a Vallelunga.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2643
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi fammi sapere!

Io sono molto indeciso perchè è giá abbastanza corta come escursione...
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione