Autore |
Messaggio |
   
ruggeracing (ruggeracing)
Utente registrato Username: ruggeracing
Messaggio numero: 64 Registrato: 09-2013
| Inviato il lunedì 02 dicembre 2013 - 09:12: |
|
ho una domandina da farvi..ormai è venuto freddo,era un po ke non usavo l'auto... appena accesa al minimo sta sui 1500 giri,per poi scaldarsi e stare sui 1000 abbondanti...a orecchio mi sembra un pelo alto.... a quanto deve stare il minimo della 944t???il vostro a quanto sta? la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2664 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 02 dicembre 2013 - 12:40: |
|
840 giri perfetti sempre e comunque Ovviamente va regolato col ponticello o con il tester a codice lampeggio originale(che ovviamente ho ed uso per questa operazione ) Se è tenuto più alto dalla vite di regolazione tarata erroneamente il motorino forza sempre a chiudere e si rovina velocemente [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ruggeracing (ruggeracing)
Utente registrato Username: ruggeracing
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2013
| Inviato il lunedì 02 dicembre 2013 - 15:03: |
|
come lo regolo??con la vite in alto nel cf?? quella cerchiata di giallo in foto? la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
|
   
ruggeracing (ruggeracing)
Utente registrato Username: ruggeracing
Messaggio numero: 66 Registrato: 09-2013
| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 15:18: |
|
oggi ho giocato un po con le vitine del cf e con il sensore sottostante...ho ottenuto 900 giri indicati e belli stabili... la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2666 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 15:39: |
|
Si, la vite è quella, ma solo dopo aver ponticellato!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2667 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 15:40: |
|
E va a 840, non 900, io lo regolo sui 730 e poi spegnendo la funzione sul tester la centralina lo porta agli 840. Stessa cosa togliendo il ponticello ovviamente. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ruggeracing (ruggeracing)
Utente registrato Username: ruggeracing
Messaggio numero: 67 Registrato: 09-2013
| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 16:28: |
|
cioè ponticellato??? io l'ho semplicemente allentata e ho tolto mezzo giro (Messaggio modificato da ruggeracing il 03 dicembre 2013) la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2669 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 13:51: |
|
Non ho il manuale d'officina sottomano, ecco un copia-incolla dal sito lindsey, primo risultato su google: SETTING THE IDLE ON THE 944 TURBO To do it correctly and thoroughly is a four step process. STEP 1 - SETTING THE HARD STOP This is performed while the car is not running. The purpose of the hard stop adjustment is to keep the throttle plate from binding or landing in the throttle body bore too hard. It's purpose is "not" to set the idle speed. Loosen the jam nut (8mm). Loosen the screw with a small straight blade screwdriver slowly and carefully until the screw turns loose. With a gentle touch, slowly turn the screw back in until you can feel it touch the stop. From there, turn it another 1/8 turn. Tighten the lock nut back down. If you have the intercooler pipe off, you would barely be able to detect that the throttle plate moved. STEP 2 - SETTING THE THROTTLE POSITION SENSOR (TPS) Car is still not running. A correctly adjusted throttle position sensor will make a clicking sound when you just roll the throttle off the stop. Place your fingers on the throttle cam and rotate the throttle open off idle. If it does not click, it's not adjusted properly. If it rotates several degrees before clicking, it's not adjusted properly. Loosen the two Phillip screws on the TPS just enough to allow you to rotate it with a slight effort. Rotate the TPS to where when you rotate the throttle cam, it clicks when you're just off the stop or about 1 degree of rotation. Then tighten the two TPS screws back down. STEP 3 - JUMPING THE IDLE STABILIZER Car is still not running. You will need a short piece of wire (3-4") with both ends stripped bare. Place the ends of the wire in the terminals "B" and "C" pictured below. This will put the Idle Stabilizer in a central position of it's movement when the car is running. STEP 4 - ADJUSTING THE IDLE RPM With the previous three steps completed, you will be setting the idle RPM. With the car in neutral and the emergency brake on, start the car. Turn off the A/C if on. Let the car come up to normal operating temperature. The idle RPM is adjusted by turning the idle screw located on the top of the throttle body. Normally it will be approximately 1/2 turn open from fully seated down (clockwise). Idle should be 840 +/-20 RPM.
Ripeto, non regolare correttamente il minimo non fa bene all'attuatore in primis. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ruggeracing (ruggeracing)
Utente registrato Username: ruggeracing
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2013
| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 15:33: |
|
intanto mi farò na bella traduzione....poi riproverò... la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 166 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 10:45: |
|
Approfitto di questa discussione per porre un quesito sul tema. Sulla mia 944 Turbo ho sostituito un paio di anni fa la valvola di regolazione del minimo (nell’ambito di una serie di interventi al gruppo alimentazione: revisione iniettori e corpo farfallato, sostituzione tubi di alimentazione e del vuoto, ecc.). Decisi di sostituire anche la valvola di regolazione del minimo perché la sua originale Bosch era vecchiotta (ma funzionante) e il minimo a freddo era piuttosto altalenante. L’intero intervento fatto al gruppo alimentazione si è dimostrato più che soddisfacente: un minimo a caldo estremamente stabile, nessun vuoto in accelerazione (che prima invece avevo), ecc. Tuttavia quando il motore è freddo (e in questa stagione si avverte maggiormente) fino a quando non entra in temperatura il minimo continua ad essere altalenante (per qualche secondo sta alto sui 1.500 rpm, poi scende attorno a 850, poi risale a 1.500 e così via). In teoria, se non ho capito male il corretto funzionamento della valvola, questa dovrebbe aprirsi parzialmente e gradualmente per compensare la maggior quantità di aria necessaria per mantenere il minimo più alto, quello che invece a me sembra accadere che l’apertura non sia né parziale né graduale, bensì tutto-aperto o tutto-chiuso. Appena il motore si scalda la valvola naturalmente esce di scena e il minimo si assesta correttamente intorno agli 850 rpm. Mi/vi chiedo: è la valvola di scarsa qualità e magari sostituendola con un originale Bosch risolverei oppure è proprio un problema di “comando” della centralina che non invia un segnale corretto? "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2670 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 21:43: |
|
Alessandro il minimo dev'esser sempre a 840, stabilissimo e regolarissimo. Se non è così c'è qualcosa che non va. La valvola non deve uscir di scena...anzi 1500 giri circa è il regime dell'emergenza del motorino. Come hai regolato il minimo? Dimmi ponticellando...  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 167 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 23:44: |
|
Sì, naturalmente, avevo ponticellato come indicato sopra. A motore caldo il minimo è regolarissimo e stabilissimo, a motore freddo sale e scende, ma lo faceva anche prima di cambiare la valvola (che avevo cambiato proprio per questo motivo), pertanto stavo cercando di capire se non ho risolto perché non è la valvola il problema oppure perché la valvola nuova è una ciofeca... "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2671 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 07 dicembre 2013 - 15:14: |
|
Potrebbe essere un problema di carburazione, è corretta? Sei riuscito a regolare il CO non oltre 1,5-2 anche poco dopo l'accensione? Com'è a caldo? Hai provato a sostituire il debimetro o a pulirne la pista di lettura? Ciao! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9375 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 07 dicembre 2013 - 19:11: |
|
Vero quello che dice Cristiano, ma io avrei comunque montato una originale Bosch. La puoi sentire lavorare anche quando attacchi/stacchi il condizionatore...
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 168 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 10 dicembre 2013 - 17:18: |
|
Domenica ho fatto qualche altra prova e ponticellando nuovamente ho ri-settato il minimo che era leggermente alto (sui 900-950 rpm). Il problema è rimasto ugualmente, ma con il ponticello (che dovrebbe tenere la valvola in posizione intermedia da quello che ho capito) il minimo è regolarissimo, tanto da essere tentato di ponticellare in forma stabile... Sul fatto di montare una Bosch sono un po' riluttante perché ho la sensazione che il problema non sia la valvola ma piuttosto la centralina, leggendo sui vari forum americani ho letto che potrebbe anche essere un resistore da ssostituire, cercherò di approfondire quando ne avrò tempo... purtroppo tra lavoro, famiglia e altri progetti aperti in garage il tempo non è mai abbastanza... Grazie, Alessandro "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2674 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2013 - 11:15: |
|
Alessandro quando ponticelli il motorino va in posizione fissa, null'altro. Se ponticelli in pratica non hai più un motorino del minimo! Si, a volte la gestione del minimo dalla centralina è la fonte del problema. Comunque prova a regolarlo intorno ai 740 giri, quando togli il ponticello deve ovviamente salire a 840 e rimanere stabilissimo. A freddo sarà molto più grande l'apertura ed il minimo dovrebbe esser sempre agli 840 perfetto. Se così non è capisci che il problema dovrebbe esser d'elettronica. Motorino, centralina, o segnale incorretto dal debimetro e/o problema di disturbo sull'impianto elettrico. 1500 giri è il regime che si ottiene quando il motorino del minimo si mette in posizione d'emergenza. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 169 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 24 dicembre 2013 - 15:24: |
|
Ragazzi, alla fine ho risolto così: ho ri-smontato tutto e con l'occasione ho anche revisionato il corpo farfallato con questo kit che avevo preso da tempo: http://www.arnnworx.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=181 #.UrmX9tLuKSo Ho rimesso la vecchia valvola originale Bosch dopo averne verificato il corretto funzionamento. Ho rimontato il tutto, regolato TPS e poi il minimo ponticellando e... BINGO!!! Ora ho finalmente un minimo regolare a tutte le temperati ure, sono proprio contento! Buone Feste! Alessandro "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Bamby (944triestino)
Nuovo utente (in prova) Username: 944triestino
Messaggio numero: 28 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 18:53: |
|
Ciao a tutti. La mia novequrantaquattro T ha o meglio aveva lo stesso identico problema. Il minimo rimaneva a 1100 giri e tra una cambiata e l'altra la lancetta stentava a scendere, con conseguente pseudo pattinata. Visto che sono da poco proprietario e visto che la pupetta era da tanto ferma ho deciso di portarla a sgambettare per bene. Oggi ne ho conosciuto le caratteristiche velocistiche, le ho fatto fare una bella tiratina come si deve e tutti i problemi son svaniti. Nonostante abbia poi trascorso piu' di mezz'ora nel caos cittadino non ha piu' presentato quei difetti. Unico neo la pompa benzina rumorosa che mi accingero a cambiarla al piu' presto. Immagino o almeno credo sia Bosch. Mi sapete dire forse la sigla? Grazie a tutti! Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna... Markku Alen.
|
   
ruggeracing (ruggeracing)
Utente registrato Username: ruggeracing
Messaggio numero: 108 Registrato: 09-2013
| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 09:44: |
|
ciao,in linea di massima la pompa benzina è rumorosa la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 198 Registrato: 12-2010

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 13:06: |
|
Mah... io la pompa della benzina non la sento... se si sente tanto in forma non deve essere... ad ogni modo, è stata una delle prime cose che ho sostituito visto che non costa uno sproposito e che se non va quella, la macchina non si muove... "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Bamby (944triestino)
Nuovo utente (in prova) Username: 944triestino
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2013
| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 16:53: |
|
Per sentirla si sente eccome tanto da dar fastidio a mia moglie che non ne capisce nulla. In piu' ho avuto esperienza con un altra vettura e dopo un paio di mesi il carro attrezzi è venuto a prendermi. Comunque la cambio in ogni caso. Speravo che qualcuno conoscesse la sigla ma non c'è problema. Grazie ugualmente!  Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna... Markku Alen.
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 200 Registrato: 12-2010

| Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 09:41: |
|
Ecco, appunto, quando la pompa benzina diventa rumorosa ci sta dando un suggerimento... "CAMBIAMI!!!" ;-) Io l'avevo comprata su eBay IT, se cerchi "pompa benzina 944" la trovi ancora. Tra l'altro l'effetto crisi si fa sentire anche sui ricambi... nel 2010 l'avevo pagata 78 €, oggi costa 69 €!!! "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Bamby (944triestino)
Nuovo utente (in prova) Username: 944triestino
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 22:08: |
|
Grazie mille Alessandro! Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna... Markku Alen.
|