Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Turbo che fuma < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabios911)
Utente registrato
Username: fabios911

Messaggio numero: 58
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti ieri con un amico sono andato a vedere una 944 turbo 86
Sembrava bella ma quando l'abbiamo messa in moto fumava azzurro al minimo, siamo andati a fare un giro tranquilli per scaldarla, il fumo spariva quando si accelerava e ritornava quando ci fermavamo ad un semaforo...
Poi quando si è scaldata per bene non ha più fumato....
Il motore spingeva bene....
Il proprietario del mezzo ha detto che ha revisionato la turbina da poco e che ha bisogno di un po' di rodaggio....mah
Qualche esperto di turbo ha suggerimenti?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il cannibale (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3253
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Essendo un esperto disintegratore di turbine,ti posso dire che se al minimo fuma di "bianco" la turbina con dei grossi problemi.
"La mia non è fame
è più voglia di qualcosa di buono"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabios911)
Utente registrato
Username: fabios911

Messaggio numero: 59
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No non è fumo bianco e' azzurro e puzza di olio....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 1727
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora ti sei già dato la risposta !

fasce andate.

dove se posso sapere...così evito di chiamare e perdere tempo !
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabios911)
Utente registrato
Username: fabios911

Messaggio numero: 61
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma come mai lo fa solo a freddo..? A caldo no...
Non c'è l'annuncio di questa macchina da nessuna parte, l'ho vista parcheggiata con la scritta vendesi e ho chiamato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 774
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo fa di più a freddo, perchè la dilatazione termica non è tale da far lavorare bene le fasce (che di suo sono andate).

A motore caldo, invece tendono ad aderire meglio al cilindro e di conseguenza fuma meno...anche se sono sicuro che in piena accelerazione..fuma di sicuro.

Lascia stare...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2822
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè brucia l'olio che si è accumulato in camera di scoppio o sulle pareti,attraverso le fasce lasse, ad auto ferma e fredda. Nei primi minuti viene quindi bruciato in combustione e ti fa il fumo azzurro Quando l'accumulo si è bruciato tutto, dopo alcuni minuti di uso, e il motore scaldato per bene il trafilaggio o smette perchè minimo e quindi la dilatazione dei metalli impedisce il passaggio sulle fasce che fanno più tenuta oppure semplicemente continua ma talmente ridotto che con la normale combustione a motore caldo non si nota...... se non magari dopo una profonda accelerata o una ripartenza. Se fumasse azzurro sempre e costantemente sarebbe ad un livello tale di trafilaggio che andrebbe quasi a miscela ah ah ah ah e perciò ormai pesantemente già compromesso

(Messaggio modificato da marcokarina il 17 novembre 2013)
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2823
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io e Peter praticamente in simultanea senza leggerci a vicenda... dice il saggio: meglio due risposte che nessuna

(Messaggio modificato da marcokarina il 17 novembre 2013)
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 1730
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




(Messaggio modificato da Emils il 17 novembre 2013)
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 212
Registrato: 11-2011
Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

potrebbero essere anche le guide delle valvole
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 1731
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le guide valvole solo in decelerazione...si diceva un tempo...
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 777
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una misura della compressione a freddo...darebbe la conferma alle nostre supposizioni.

Tutto dipende dalle condizioni del mezzo e dal prezzo...se fosse bella di carrozzeria e interni...ad un prezzo buono si può pensare di rifare il motore... Ma secondo me, meglio trovarne una già a posto...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabios911)
Utente registrato
Username: fabios911

Messaggio numero: 62
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A detta del proprietario l'anno scorso ha rifatto anche la testata comprese valvole e albero a camme ( mi ha fatto vedere i pezzi cambiati) per rottura cinghia distribuzione appena accesa l'auto...
Quindi se sono le fasce che spesa ci vuole all'incirca ?
Della macchina chiede 5000€ trattabili
Interni e carrozzeria buoni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 778
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le fasce in sè non sono un problema, è che aprendo il basamento darei un'occhiata anche a bronzine&co...e in un attimo si passa a 2/3 mila euro.

Per il resto come è messa? Freni, sospensioni, sotto scocca, carrozzeria, sedili?

I lavoro li ha fatti fare da un officina competente?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabios911)
Utente registrato
Username: fabios911

Messaggio numero: 63
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In generale e' messa bene di tutto, poi il mio amico deve comprarla per girare in pista...
Il contachilometri segna 140000
Io pensavo, siccome l'olio motore va a lubrificare la turbina, passa x qualche parte ed esce dallo scarico...
Grazie delle risposte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9314
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero, potrebbe anche esserci un trafilaggio sull'alberino della turbina, ma in questo caso alla messa in moto trovi proprio uno sbuffo d'olio dal tubo di scarico.
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione