Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Artigiano Marmittista... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2188
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,

Nessuno conosce ASKA marmitte vicino a Firenze?

Avrei da far fare un paio di progetti che ho in mente sullo scarico della mia 944T (de-cat- scarico wastegate esterno come si deve e perchè no...un silenziatore come Dio comanda!)

Oppure seconda domanda...conoscete nessuno valido in zona Firenze-Prato-Pistoia-Lucca?
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ruggeracing (ruggeracing)
Nuovo utente (in prova)
Username: ruggeracing

Messaggio numero: 18
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in quelle zone no...ma a massa c'è protoxide ke lavora molto bene
la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 84
Registrato: 10-2012


Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao anch'io abito in Toscana e sono interessato all'argomento ;)

Ho una 944 S2 Cabriolet, e per ora ho sostituito il catback con un Dansk in inox (92.442S): direi che sono abbastanza soddisfatto del sound e prestazioni (praticamente invariate, ma l'erogazione *sembra* più fluida).

Ora sto valutando la sostituzione del catalizzatore: girando tra i vari forum ho appreso che è sconsigliato mettere un tubo dritto, a causa del rumore troppo elevato e la perdita di coppia a bassi regimi (soprattutto per un motore aspirato).

Sembra che la soluzione migliore sia sostituire il catalizzatore con un "resonator" (non è altro che un'espansione cava), che migliora il suono e non penalizza la coppia ai bassi regimi. Un po' di materiale sull'argomento:
http://www.tipec.net/_forums/viewtopic.php?f=25&t=14064
http://forums.rennlist.com/rennforums/968-forum/638112-exhaust-design-a-differen t-take.html
http://youtu.be/kU6FNJD6uUo

La mia idea sarebbe farmi spedire un resonator (es: http://www.summitracing.com/parts/SLE-310013919/) e far fare il lavoro ad un buon marmittaio. Ma devo sempre studiare bene la cosa, ad esempio non mi è chiaro togliendo il catalizzatore dove va collegato il sensore della temperatura montato sul cat stesso (per la sonda lambda non ci dovrebbero essere problemi, in quanto è montata sul collettore a monte).
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2192
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Rugg!

Lorenzo sul tubo dritto concordo con te che va evitato almeno sugli aspirati.

Sui turbo la questione è leggermente diversa...ma sarebbe da aprire un intero 3d a riguardo...e le opinioni sarebbero comunque discordanti!

Il resonator lo avevo visto anche io ma non mi convince...

Sai che non ho presente sul mio cat il sensore di cui parli...potrebbe essere che sia stato introdotto dalla s2...?

Io credo che se la ASKA a Calenzano non mi chiede una cifra folle per farmi un tubo dritto decat, lo provo volentieri.

Ho avuto modo di sentire una 944T con scarico tutto aperto (anche il silenziatore) e con Wastegate esterna...bhe è davvero troppo rumorosa!

Quindi voglio arrivarci per gradi al sound giusto!

Inoltre un altro aspetto che mi interessa è togliermi dalle scatole un catalizzatore che ha sulle spalle 30 anni di fumi...immagino come sarà tappato!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ruggeracing (ruggeracing)
Nuovo utente (in prova)
Username: ruggeracing

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

figurati...di niente....qui trovi il link:
http://www.protoxide.it/

io sn piu pratico di aspirati...ora la nostra westgate scarica nel tubo che si ricongiunge al principale,l'esterna che benefici porta???
eppoi...scaricando aria calda nel vano motore...non ci sono rischi?
la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2196
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rugg la wastegate adesso scarica subito nel catalizzatore.

Mettendola a scarico esterno si hanno vantaggi dovuti principalmente alla "libertà" di uscita degli scarichi...

Per la pericolosità puoi aver ragione, infatti il raccordo di uscita della WG deve essere direzionato verso terra...perchè oltre ai fumi c'è il caso che faccia anche qualche fiammata :-)

questa è la lindsey...a vedere così pare abbia anche una sorta di silenziatore:

http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/WGMUFF.html

Oppure se vuoi fare il tamarro lo scarico lo lasci dov'è...e lo scarico della WG lo metti su un fianco dell'auto... :-)

Ps. non è un bischerata...se ne vedono diverse in giro! a me non piace affatto!

(Messaggio modificato da bussino il 01 ottobre 2013)
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ruggeracing (ruggeracing)
Nuovo utente (in prova)
Username: ruggeracing

Messaggio numero: 20
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guardando il tuo link,quella modifica si può fare anche sulla westgate originale,basta tagliare il tubo ke si raccorda allo scarico principale...senza cambiare la westgate...
la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 85
Registrato: 10-2012


Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sensore temperatura è questo PET: 951 606 019 00 temperature sensor.

Cercandolo su Google ho appena trovato questo commento:

"The sensor in the Cat is a temp sensor on the Jap Market cars only (Part # 951 606 019 00). No longer available from Porsche. This sensor is not linked to the DME as far as I know and only controls the "EX" light on the dash. If you are removing the cat then grounding that sensor wire should stop the blinking "EX" light on the dash"

Quindi dovrebbe essere non presente sulla mia, e anche se presente inutile. Un problema in meno! :-)
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2197
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rugg... La wastegate infatti non va modificata...va solo tagliato il tubo di raccordo con il cat e mandato lo scarico verso terra.

Poi il problema rimane sul cat...perchè c è il tubo "morto" che andata alla wg!

Comunque stasera sono passato dalla aska e mi ora gli portero la macchina perche vuole dare un occio...ho avuto anche conferma che sono molto bravi!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ruggeracing (ruggeracing)
Nuovo utente (in prova)
Username: ruggeracing

Messaggio numero: 21
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 02 ottobre 2013 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il tubo morto non c'è problema....basta fare una piastra e saldarla sul foro rimasto
la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2204
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 02 ottobre 2013 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per il tubo morto non c'è problema....basta fare una piastra e saldarla sul foro rimasto




Sì era quello che volevo dire...cioè che è comunque necessario andare a modificare il catalizzatore originale...
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ruggeracing (ruggeracing)
Nuovo utente (in prova)
Username: ruggeracing

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 02 ottobre 2013 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io nn ce l'ho!
la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2210
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 02 ottobre 2013 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa?
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ruggeracing (ruggeracing)
Nuovo utente (in prova)
Username: ruggeracing

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 02 ottobre 2013 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il cata...
la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2213
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 02 ottobre 2013 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto...hai un lavoro in meno da fare...!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ruggeracing (ruggeracing)
Nuovo utente (in prova)
Username: ruggeracing

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2013
Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2 in meno da fare...la mia dalla flangia del cata in giù monta uno scarico artigianale...con silenziatore universale magnaflow...
la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2216
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

YES!

Ottimo colpo!

Quindi avresti solo, se vorrai, mettere la WG a scarico esterno...
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ruggeracing (ruggeracing)
Nuovo utente (in prova)
Username: ruggeracing

Messaggio numero: 25
Registrato: 09-2013
Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dammi 10 giorni e ti dico come suona...
intanto sabato monto la pop off...
la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato
Username: pasquale85

Messaggio numero: 110
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 05 ottobre 2013 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, anche io avrei intenzione di migliorare il sound della mia 944S2...
Che ne dite se sostituisco a quella carcassa piccolina dopo il catalizzatore un tubo dritto
tanto saranno appena 25cm ed al posto del silenziatore finale SOSTITUISCO uno di tipo sportivo es. supersprint,ecc... ?? Ringrazio in anticipo ed in particolare se qualcuno lo ha già fatto che risultati ha ottenuto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ruggeracing (ruggeracing)
Nuovo utente (in prova)
Username: ruggeracing

Messaggio numero: 26
Registrato: 09-2013
Inviato il sabato 05 ottobre 2013 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao,gia togliendo il bussolotto migliori un po,ma se nn sostituisci il terminale il suono sarà sempre strozzato....
supersprint costa un botto...e non fa gli universali,o prendi qualcosa di specifico o dei terminali universali seri...evita lampa,simoni e tutta quella roba simil-tuning ke trovi in giro a un centinaio di euro poichè fanno solo del gran casino e ti danno 0 prestazioni
la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco A. (francesco71)
Utente registrato
Username: francesco71

Messaggio numero: 59
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 06 ottobre 2013 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ruggeracing Che terminali consigli?
"Son tutte belle le Porsche ogni modello ha il proprio fascino e i propri particolari che ci fanno perdere la testa..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ruggeracing (ruggeracing)
Nuovo utente (in prova)
Username: ruggeracing

Messaggio numero: 28
Registrato: 09-2013
Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

consigli veri non ne ho...però cerca magari marchi seri...
io ho su un bussolotto della magnaflow ad esempio...è civile se vai piano...e giusto se tiri...
ma ci sono diverse marche...
remus,sebring le piu conosciute...poi vedi tu...basta sbattersi un po...magari fai una ricerca anke su ebay...e fatti una idea di quello che c'è in giro
la cosa più bella è sterzare a destra per finire una curva a sinistra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato
Username: pasquale85

Messaggio numero: 111
Registrato: 03-2011
Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le prestazioni anche se restano invariate fa nulla, basta che non peggiora...
Quello che mi interessa è un bel sound !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 38
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sound piu' prestazioni c'è solo Bartoli a Faenza.
Ci sono partito da Roma..





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato
Username: pasquale85

Messaggio numero: 112
Registrato: 03-2011
Inviato il venerdì 11 ottobre 2013 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il terminale l'ha fatto lui ? Che tipo di sound ha ?? Sarei proprio curioso di sentirla ! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 40
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 12 ottobre 2013 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto lui.
Sound pieno da formula nessun effetto trattore e se non tiri puoi entrare anche in un centro storico medioevale senza che nessuno si giri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco A. (francesco71)
Utente registrato
Username: francesco71

Messaggio numero: 60
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 12 ottobre 2013 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.. quasi quasi ci faccio un pensierino anch'io... , ciao Tonino, quanto ti è costato il terminale? hai dovuto lasciar li la macchina?
"Son tutte belle le Porsche ogni modello ha il proprio fascino e i propri particolari che ci fanno perdere la testa..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 86
Registrato: 10-2012


Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda legale: la mia 944 S2, pur essendo catalizzata, a libretto risulta come un euro 0 (anche se è presente la dicitura "con catalizzatore").

In questo caso alla revisione periodica è sufficiente passare il test dei fumi (che per una euro 0 immagino possa essere passato anche senza cat) oppure è comunque necessaria la presenza fisica del catalizzatore?
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 160
Registrato: 08-2012


Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se io dovessi valutare la possibilità di circolare senza catalizzatore, "passare la revisione" sarebbe l'ultima delle mie preoccupazioni. Questo perché in sede di revisione, sono diverse le officine che talvolta "chiudono un occhio" riguardo le emissioni delle auto storiche.
Più che altro, circolare senza catalizzatore potrebbe creare SERI problemi con le Forze dell' Ordine (purtroppo parlo per esperienza).
Inoltre, in caso di incidente, sono molte le compagnie di assicurazione che si rifiuterebbero di risarcire i danni. Piuttosto di levarlo, io lo sostituirei con uno omologato da 200celle
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9201
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle auto d'epoca non si scomodano neanche di andare a vedere sotto la macchina se c'è il catalizzatore..
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 87
Registrato: 10-2012


Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io penso che sia diverso decatalizzare un euro 5 (che diventerebbe probabilmente euro 0) e decatalizzare un euro 0 (che rimane tale). Inoltre l'efficacia di un cat di più di 20 anni non penso sia più al 100%...
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 161
Registrato: 08-2012


Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che Massimo (che ha postato nello stesso mio istante) si riferisse alle officine che effettuano le revisioni, e ha ragione al 100%, non credo nemmeno io che si mettano a cercare il catalizzatore, io personalmente non ne ho mai trovato di tecnici particolarmente pignoli...

Diverso, IMHO , non me la sentirei di circolare in un centro abitato sotto gli occhi della polizia con uno scarico non omologato realizzato con un tubo inox che parte dai collettori....

Di qualunque auto si parli, se uno ha un catalizzatore esausto di più di 20 anni , a mio avviso, dovrebbe comunque sostituirlo o farlo rigenerare. Poi, ovviamente, ognuno è libero di fare come crede e di valutare rischi/costi/benefici degli interventi che va o non va a fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 88
Registrato: 10-2012


Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo che problemi hai avuto esattamente con le forze dell'ordine riguardo al cat? Se ti va di parlarne ovviamente. Grazie!
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 162
Registrato: 08-2012


Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia triste faccenda risale a diversi anni fa. Ero in una strada extra urbana disabitata in provincia di Trento sulla Val d'Adige.
Partendo da un semaforo deserto in località "Peri", ho tirato la seconda DI BRUTTO fino al limitatore per raggiungere degli amici. Poco prima di entrare in zona rossa vedo la paletta dei Carabinieri.
Mi fermano, mi chiedono il libretto, si fiondano a verificare le misure dei pneumatici, e io ero tranquillissimo, poi vedono lo scarico inox completo non omologato, e mi verbalizzano l'art 78 come niente fosse. Ritiro della carta di circolazione, un bel timbro sul libretto come ricordo, una bella multa, un paio di mesi senza poter usare la macchina, ho dovuto recuperare uno scarico originale per la revisione fatta in motorizzazione. L'unica "grazia" che mi è stata concessa è stata scrivere nel verbale "può guidare l'auto fino a casa".

Si è sicuramente trattata di sfortuna.

ART 78

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 89
Registrato: 10-2012


Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz capito... La macchina sbagliata al momento sbagliato :-(
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato
Username: pasquale85

Messaggio numero: 113
Registrato: 03-2011
Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Tonino ma il terminale l'ha chiuso d'avanti a te ? Se si è vuoto oppure c'è cosa ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco A. (francesco71)
Utente registrato
Username: francesco71

Messaggio numero: 61
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo !! Bhe...a Peri .. caserma dei caramba sulla statale....
tra loro e quelli di Ala sono sempre in agguato!!
Io ho un inox non omologato ma ...è molto silenzioso ......
"Son tutte belle le Porsche ogni modello ha il proprio fascino e i propri particolari che ci fanno perdere la testa..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 41
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 14 ottobre 2013 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si il terminale l'ha chiuso davanti a me ,prima pero' mi aveva chiesto che tipo di rombo volessi.
Alla mia richiesta di discreto ma non troppo ha aggiunto del materiale fonoassorbente intorno alla canna inox che attraversa il silenziatore ma ti confermo che dall'uscita della turbina all'estremita' del silenziatore e' tutta vuota .
Fosse teoricamente dritta vedresti da parte a parte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 90
Registrato: 10-2012


Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno conosce il diametro dei tubi dello scarico originale della 944 S2? Ho fatto un po' di ricerche ma non sono riuscito a capire se è 2.25 o 2.50 pollici. Grazie!
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato
Username: pasquale85

Messaggio numero: 114
Registrato: 03-2011
Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ho anche io la S2 il diametro è da 60mm.
X Tonino quindi il terminale lo ha riempito
con quella specie di lana vetro tipo ovatta che viene venduta nel settore edile ? Oppure giusto un poco intorno al tubo ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 93
Registrato: 10-2012


Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi 60mm = 2.36 in pollici... in pratica una misura intermedia tra le standard 2.25 e 2.50. Grazie!
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato
Username: pasquale85

Messaggio numero: 115
Registrato: 03-2011
Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si per esattezza è 58-59mm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2260
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 19 ottobre 2013 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento mia situazione...

L'auto è dal preparatore da giovedi...inizialmente per rimuovere il "catalizzatore" e fare los carico esterno alla WG.

In realta le cosa stanno andando diversmanete:

- quello che io credevo fosse il cat...in realtá è un silenziatore...RIMOSSO
- abbiamo giá preparato i condotti per lo scarico esterno della WG...avevamo una mezza idea di farla tipo lancia 037 o comunque riportarlo nello scarico ma alla sua estermitá finale...dopo il silenziatore del terminale (che per adesso forse lasciamo cosi...è giá comunque in inox!)
Purtroppo avendo il motore anteriore la soluzione non ci piaceva più di tanto...quindi opteremo per uno scarico a terra sotto l'auto (come dovrebbe avere la 930 e la 964t).

Purtoppo il mecca ha verificato che:
1) nello smontaggio della WG...la metá dei prigionieri si è rotta..

2) la WG è completamente andata...in particolare aprire si apriva (e meno male!) ma è talmente crepata che si vede da parte a parte.

Ne ho acquistata una più performante ma stiamo provando una strada che non ho trovato da nessuna parte quindi prima di espormi devo vedere se funziona!
Ma se funziona sará una soluzione replicabile da tutti e fará risparmiare un sacco di soldi nella sostituzione della WG.

Ps. Da quel che ho studiato....la % di 944 con la wg crepata e quindi non funzionante al 100%....è altissima!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 44
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tubo che passa dentro il terminale e' microforato ed intorno c'e' la lana di roccia.
Sono arrivato la mattina alle 8,30 e alle 16 sono ripartito.
Totale 700 montato.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato
Username: pasquale85

Messaggio numero: 116
Registrato: 03-2011
Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tonino grazie ! Siccome devo
farlo personalmente alla mia scusa se ti chiedo i dettagli i microfori sono all'incirca di quanti mm ? Forse 5-6mm ? Il terminale lo ha riempito con la lana di roccia o solo quello che basta intorno al tubo forato ?
Scusami per il disturbo !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 45
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra che i microfori fossero piu' da 5 che da 6 e la lana di roccia riempiva tutto il " barattolo ".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1652
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pasquale, attorno ai micro fori, ci và una specie di sandwich formato da + strati di micro rete d'acciaio, tipo i filtrini dei rubinetti. Poi, ci avvolgi, bella stretta, la lana di roccia, meglio ancora, una che mi pare sia di tipo ceramico, fino a riempire bella compressa, l'involucro. Senza la microrete, la lana di roccia, si sminuzza e viene espulsa all'esterno. Bella stretta, perchè non deve avere gioco o spazzi vuoti dove i gas e le onde sonore si accumulano, ed espandendosi ritmicamente, distruggono ripieno ed involucro.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato
Username: pasquale85

Messaggio numero: 117
Registrato: 03-2011
Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok
Grazie 1000 !!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1656
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 27 ottobre 2013 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai sapere i risultati.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato
Username: pasquale85

Messaggio numero: 118
Registrato: 03-2011
Inviato il domenica 27 ottobre 2013 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certamente non appena lo faccio !! :-)
Forse passerà qualche settimana perchè per adesso non ho tempo da dedicargli è a riposo anche l'auto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2301
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 31 ottobre 2013 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HO provato la mia bimba con rimozione silenziatore intermedio e scarico wastegate esterno.

Allora...a wastegate chiusa suono molto bello e corposo ma non invadente...direi perfetto per quel che cercavo.

Quando si apre la WG invece a me il rumore non piace proprio...sembra una spernacchia ottusa...poi quando la ritiro farò debito video...
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione