Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Pastiglie e dischi freno < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 214
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, volevo chiedere lumi a persone più competenti di me; vi allego le foto delle pinze freno della mia 944, montate su cerchi tipo turbo e 964 da 16 pollici, oltre a l'ultima foto che riguarda un particolare della usura e rigatura dei dischi:
pastiglie_freni
pinze freni 2
particolare disco anteriore
A questo punto vi pongo il mio quesito:
1) che modello di pinze sono quelle montate e visibili nelle foto? mi sapere aiutare sul codice ricambio?
2) E' possibile montare pinze freno tipo turbo, quelle con la scritta Porsche tanto per intenderci?
3) Secondo voi i dischi anteriori, rigati come ben si vede, sono da cambiare con emergenza o si può fare ancora strada?
Le pastiglie anteriori erano state sostituite due anni fa, prima che mi consegnassero l'auto, ma secondo me già da allora erano rigati e pertanto non del tutto efficienti.

Attendo gentile risposte ed interesse da parte vostra, Grazie
Ciao
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 215
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo ... sono andato dal ricambista a farmi un preventivo per il sistema frenante anteriore ovvero dischi autoventilati, pasticche (4), cavetto controllo usura, tutto della ATE, totale 400 euro ! Mi sembra un po' tanto poichè le stesse cose con circa 250 euro le acquisto su Rose Passion... ma Rose Passion vende dischi freno originali? E se si di quale marca? Oltre a questi pezzi a questo punto cambierei i tubi mettendo quelli aeronautici ... Mi consigliate siti e prodotti di ottima qualità al giusto prezzo? Grazie MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2095
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco ti rispondo da neofita del modello...però ho smontato giusto ieri sera le ruote alla mia 944 turbo e sono sicuro che sono diverse.

In particolare le mie sono nere con la scritta PORSCHE.

Per i dischi perchè non pensi a quelli forati?COn le giuste pasticche dovrebbero garantire una frenata migliore.

Ad esempio questi:

http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1987-944-turbo-coupe-cambio-manual e-5-marce/M439/impianto-frenante/freno-anteriore/B1057/disco-di-freno-anteriore- traforato-e-ventilato/P72955

Per i tubi io prenderò questi (se solo mi rispondesserò dalla Rose...cosa vuol dire telaio sport!):

http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1987-944-turbo-coupe-cambio-manual e-5-marce/M439/impianto-frenante/kit-durit-aviazione/B1061/il-kit-di-4-durit-avi azione-per-modelli-senza-telaio-sport/P111794

Il tutto abbinato ad un buon DOT4 come ad esempio questo

http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1987-944-turbo-coupe-cambio-manual e-5-marce/M439/impianto-frenante/liquido-dei-freni-ad-alta-temperatura/B1062/bid one-1-litro-liquido-super-blue-racing/P87489

Per le pasticche ancora non mi sono informato ma credo che con gli upgrade di cui sopra saranno sufficienti standard purchè "prestazionali".
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 218
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Christian e grazie per la tua risposta, pensavo anch'io di montare le pinze freni come le tue, ma non sono sicuro vadano bene nel mio modello, è per questo che chiedo aiuto ai più esperti... inoltre ho visto che chi ha preso i dischi in internet il più delle volte ha sbagliato misura o modello poiché ce ne sono di diversi tipi, come marca consigliate anche voi ATE, Brembo, Ferodo, Zimmermann oppure Textar? Anch'io inoltre vorrei montare davanti quelli baffati ma costano molto di più di quelli montati in origine e poiché non vado in pista ma la uso solo in piccoli tragitti sarebbero sprecati ... attendo consigli, soprattutto per i quesiti dei tre punti elencati, Grazie ancora
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 147
Registrato: 08-2012


Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, sono anni che ti leggo con interesse e spero un giorno ci sia l'occasione per trovarsi di persona, magari assieme anche a Massimo Maestri che mi piacerebbe conoscere.
Sarebbe una buona occasione per provare 944, 944T e 968.

Ieri sera ero al telefono con il mio migliore amico che è il titolare di una grossa officina, ma non mi ha mai voluto come cliente.
Ogni volta che gli parlo di qualche lavoretto che ho in programma sulla mia 968 si incazza e mi urla dietro :"ma la lasci in pace quella povera auto? ma la smetti di buttare via soldi inutilmente?".

Quando poi sente che cambio l'olio 2 volte all'anno, o che cambio sensori e pezzi perfettamente funzionanti come prevenzione, solo perchè "sono vecchiotti" si arrabbia che non ti dico...

Anche tu sicuramente lo faresti arrabbiare... ti direbbe "dischi?freni?pastiglie?tubi aeronautici? MA SCHERZIAMO? MA LA MACCHINA FRENA SI O NO? "...

Tu diresti:"si, però i dischi sono un po' rigati, poi ho letto su internet che i tubi aeronautici andrebbero meglio...".

A parte questa piccola parentesi, io al tuo posto valuterei esclusivamente se sostituire le pinze per ragioni estetiche, e il resto lascerei cosi com'è. Da quel che ho letto, fai poche migliaia di km all'anno e non usi l'auto in pista....

I dischi dalle foto mi sembrano a posto, io li terrei. Quando arriverà l'ora di sostituirli, io li metterei simili agli originali, con pastiglie standard. Ho provato abbinamenti con dischi e pastiglie "sport" che a freddo frenano meno degli originali. Riguardo i tubi aereonautici, secondo me se non usi la macchina in pista, o per correre su e giu dai monti sono soldi buttati.

Per il mio stile di guida, non amo le brusche frenate, decelerazioni violente, e staccate al limite, mi interessa solo che in caso di emergenza, a dischi freddi e a pastiglie fredde la macchina freni come si deve. Per un uso del genere sono sufficienti dischi, pastiglie e tubi originali. Insomma, non credo che nel nostro caso dischi sport+pastiglie sport+tubi aeronautici possano fare la differenza per salvarci la vita in strada mentre torniamo dal lavoro ai 50kmh.

Ho letto che anche tu hai i koni gialli, questa settimana mi sto sbizzarrendo nelle regolazioni.
Gli anteriori, hanno un registro in cima allo stelo, anche 1/4 di giro in più o meno fa la differenza. I posteriori vanno regolati liberando la parte sottostante, in questo caso fanno 5 mezzi giri (5x180°), e la differenza tra un mezzo giro e l'altro si sente eccome.

Se ti stai scervellando su come migliorare la tua 944, ti consiglio di provare a giocarci un po', sempre che tu non l'abbia già fatto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 219
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo e a tutte le persone interessate a queste nostre "seghe mentali"... Guardiamo un attimo lo schema preso da Rosepassion relativo l'impianto frenante anteriore:
schema impianto frenante
Premetto di seguire il suggerimento di Paolo, l'auto è efficiente a livello di impianto frenante e pertanto lo tengo così, originale, anche cambiando le pinze con quelle versione turbo sarebbe come buttare soldi dalla finestra, sarebbe solo una sostituzione a livello estetico per le mie pretese, visto che non faccio pista e non vado a 200 all'ora su strade normali (a malapena si riesce ad andare in strada oramai... tra dossi e autovelox). Premesso ciò, poichè il mio impianto frenante comincia a fare il classico rumore stridulo delle pastiglie andando a 5 all'ora, come se fossero leggermente attaccate al disco (il mio amico meccanico esclude possa trattarsi di rumore dovuto ai cuscinetti ruota) vi chiedo gentilmente:
1) secondo voi è un problema di dischi o di pastiglie?
2) dello schema che vedete su Rosepassion quale altro pezzo di questi potrebbe sistemare ed eliminare questo stridulo?
3) Mi sono accorto che l'olio dot 4 della mia auto è vecchio, scuro, e pertanto credo debba essere comunque sostituito, potrebbe dipendere anche da quello quel leggero stridulo ad andature di velocità basse?

Infine volevo dire a Paolo, che mi piacerebbe anche a me conoscere visto la passione che ha anche lui e che condivide con me, che anche il mio amico meccanico sta dando segni di cedimento, sono e sto diventando un po' troppo pesante per lui e meticoloso... quasi volessi far tornare l'auto allo splendore di trentanni fa, cosa impossibile peraltro ... ora deve sistemare il suo nuovo garage e quando gli dico quando mi farà il tagliando mi risponde: Cesco, se ti me fasessi lavorare nel mio garage te faria subito il lavoro, faria presto a sistemarlo e a farte il lavoro, purtroppo tutti mi chiedete di fare cose e lavori per le vostre macchine ed io non penso mai a me stesso e resto indietro con i lavori... inoltre quando gli ho chiesto quale olio nuovo mettere lui si è indispettito e mi ha detto: metti un 10w40, non ascoltare quello che dicono gli utenti del forum, alcuni di loro non sono esperti e ti fanno perdere un sacco di tempo, metti un 10w40 in base alle specifiche del libretto, è inutile e potrebbe essere dannoso mettere uno 0w40 o 5w40 pieni di additivi... ed inoltre: mettighe quel che ti vol, anche olio di semi per friggere, tanto non xe na Ferrari e neanche una Porsche nuova, dove ti gà da andar?
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2130
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

metti un 10w40, non ascoltare quello che dicono gli utenti del forum, alcuni di loro non sono esperti e ti fanno perdere un sacco di tempo, metti un 10w40 in base alle specifiche del libretto, è inutile e potrebbe essere dannoso mettere uno 0w40 o 5w40 pieni di additivi... ed inoltre: mettighe quel che ti vol, anche olio di semi per friggere, tanto non xe na Ferrari e neanche una Porsche nuova, dove ti gà da andar?




Francesco permettimi...se il mio meccanico mi dicesse una frase del genere...diventerebbe in quel preciso istante il mio EX meccanico!

Per l'olio...io il primo cambio vado di 5/50 mobil1 peak life...per poi passare al più sportivo bardhal (solo perchè la userò in pista!) 10/60 con alta % di fullerene.

Per Paolo: anche io ho i koni gialli ma non capisco se sono regolabili o meno...puoi darmi qualche indicazione...magari una foto del cofano?
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 220
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Christian, ovviamente il mio amico scherzava... ci conosciamo da quando andavo all'asilo e lui mi veniva a prendere in bicicletta. E per quanto riguarda i mie quesiti? Non avete indicazioni da darmi?
Grazie, Ciao
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 150
Registrato: 08-2012


Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tuo amico si esprime esattamente come il mio... eheheheh... solo che il mio si è rifiutato da subito di darmi retta...

Chiaramente il liquido freni per dei malati come noi deve essere sempre lindo e pulito, quindi fallo cambiare senza pensarci 2 volte. Ricorda che anche il liquido di raffreddamento del motore deve essere sostituito ogni due anni...se no rischia di corrodere tutto... io nella mia ho svuotato l'impianto, sciacquato tutto per bene piu volte, e riempito il circuito con nuovo refrigerante rosso Porsche approved specifico per motori in alluminio.

Per quanto riguarda il rumore dei freni, purtroppo le rigidissime pastiglie di ultima generazione fatte di grafite, ferro, ceramica, ecc possono tendere a essere rumorose sulle nostre vecchiette progettate in origine per funzionare con materiali completamente diversi.
In molti casi è fisiologico, può dipendere dal materiale delle pastiglie, oppure talvolta il rumore può essere provocato da sporco tra disco e pastiglia.

Io al tuo posto proverei prima a pulire bene le pastiglie con della carta vetro. Nel caso in cui il problema non si risolvesse, proverei a passare da una ditta specializzata in freni, "casa del freno", "officina del freno" , ecc. A orecchio ti sapranno dire subito il "problema", o ti propongono di cambiare pastiglie, oppure possono proporti di installarti un materiale smorzante tra la pastiglia e la pinza..

Per quanto riguarda i koni gialli, quelli regolabili hanno un pernetto lungo 5mm: in senso orario diventano soft, in antiorario hard...

koni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 221
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 07 settembre 2013 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccolo aggiornamento ... sono stato dal ricambista dove si serve il mio amico meccanico e mi ha fatto, della parte anteriore tutta di marca ATE, questi prezzi:
cod 98013600 (segnalatori usura pastiglie): 36,67 euro + iva
cod. 2048102 pastiglie anteriori ATE a 202 euro + iva
cod. 603612 dischi anteriori ATE a 117 euro x2 + iva

Totale di listino euro 571,93 ... mi farebbe fatto bene 400 euro, tutto della ATE, cosa ne pensate? Intanto per tirare avanti, visto che le pastiglie anteriori hanno solo 9000 km, ho acquistato la pasta al rame anti fischio della Arexons e l'olio dot 4 della ATE (1 litro), a presto porsche maniaci ...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 152
Registrato: 08-2012


Inviato il sabato 14 settembre 2013 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco penso che pochi possano risponderti in quanto la marca ATE e' poco impiegata nel mondo porsche, dove Spesso vengono usate pastiglie racing che in uso stradale risultano rumorose, specie in pinze vecchiotte come le nostre. La rumorosita' talvolta si genera accoppiando dischi e pastiglie di marche diverse. La rumorosita' spesso scompare dopo qualche frenata energica, per poi tornare alle basse velocita'. Sono convinto che nel tuo caso non ci sia niente di guasto. Al tuo posto, proverei pastiglie Ferodo standard che generalmente problemi di rumorosita' non ne danno e terrei i dischi esistenti. Su ATE non mi esprimo perche non la conosco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 628
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 14 settembre 2013 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ATE è la marca di primo equipaggiamento di una miriade di marche, porsche inclusa dai tempi delle prebumper. Le famose pinze in alluminio delle prebumber hanno un bel marchio ATE stampato sopra.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 629
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 14 settembre 2013 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito, l'olio ATE dot 4 è senza dubbio uno dei migliori DOT4 in commercio. Il mio fornitore purtroppo non lo compra piú ma quando vedo una latta celeste di dot4 lo compro sempre. L'ho provato e riprovato su auto e moto ed é l'unico olio che ho provato che anche con i peggiori abusi reggeva sul freno posteriore della mia harley.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 153
Registrato: 08-2012


Inviato il sabato 14 settembre 2013 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intendevo dire che tra i miei amici, quando si parla di sostituzioni di freni e dischi, si parla di ferodo, brembo, trw, texstar. Le Ate non le conosco, nel senso che ne io ne i miei amici le abbiamo mai messe nuove su una pinza, quindi non so assolutamente quanto siano rumorose.. Francesco vuole cambiare freni e dischi per risolvere il problema della rumorosita', secondo te e' una buona scelta ate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 237
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, volevo chiudere questo post aggiornandovi sui lavori fatti, a dire il vero mi sembrava di averlo già scritto altrove... ho cambiato le pastiglie posteriori poichè erano finite letteralmente, ecco perchè a bassa velocità si sentiva un sibilo da ferro.. inoltre ho fatto smontare dal mio amico tutte e quattro le ruote, ha controllato che le pastiglie ed i dischi (anteriori e posteriori) fossero apposto, ho fatto mettere i sensori di usura pastiglie sulle pastiglie anteriori e posteriori, ho fatto mettere la pasta al rame anti grippaggio e fischio, infine ho fatto cambiare il liquido freni mettendo un ATE dot 4 come riportato nel libretto, costo totale del lavoro 50 euro + pausa pranzo in trattoria (20 euro) escluso il costo delle pastiglie (attorno ai 100 euro), ora va tutto bene e l'impianto frenante è ok, volevo domandarvi 2 cose, riallacciandomi a quello di cui parlava Paolo: 1) secondo voi ogni quanto va sostituito il liquido freno ? 2) X Paolo: la mia auto ha i KONI gialli del tipo regolabili (così mi ha detto il precedente proprietario) posteriori mentre, udite udite, monta come anteriori degli ammortizzatori OSRAV di colore rosso (credevo fossero i Koni rossi) , che voglio assolutamente cambiare... e qui viene il bello .... mi consigli di mettere quelli gialli anche davanti? Ora vedo di aprire un nuovo post su questo argomento ... Ciao e Grazie
Francesco
Carpe diem

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione