Autore |
Messaggio |
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 120 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 17:36: |
|
Ricevo dal Centro Porsche Roma la seguente offerta riservata alle vetture del segmento Classic: Cambio olio e filtro al prezzo di euro 260.00 iva compresa. Si precisa che la tariffa oraria della manodopera è di euro 62.00 + IVA. Mi sembra decisamente una cifra esagerata. Ho provato a chiamare al telefono per avere delucidazioni su come è ripartito il costo, ma non avuto risposta, essendo probabilmente in ferie. Voi cosa ne pensate? |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 78 Registrato: 06-2003
| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 17:47: |
|
Il centro porsche di Trieste , applica a prescindere la tariffa di 55 euro +IVA per le porsche Classic. |
   
vyrpus (vyrpus)
Porschista attivo Username: vyrpus
Messaggio numero: 1082 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 22:27: |
|
Una follia.... cambiare l'olio e filtro su una trasaxle è veramente questione di mezz'ora ed è in grado di farlo qualsiasi meccanico....un buon olio 15 euro al litro...totale....la metà del centro Porsche.... |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 196 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 22:59: |
|
Perché buttare i nostri soldi così, frutto di grandi sacrifici? Quando acquistando l'olio e il filtro olio autonomamente si risparmia moltissimo.... io poi mi faccio fare sempre il tagliando da un mio carissimo amico d'infanzia, ha avuto Porsche, ora ha una Ferrari e si fa i lavori da solo, è davvero in gamba e quando gli chiedo di farmi i controlli e i tagliandi non batte ciglio, mi fa il lavoro (lo facciamo assieme in realtà) e mi fa pagare solo i ricambi, quando si dice amicizia vera .... Carpe diem
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9053 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 11:40: |
|
Solito discorso ... se qualcuno ancora colleziona i timbrini dei tagliandi ufficiali devi andare in Centro Porsche e pagare 60 euro la manodopera e 25 euro il chilo d'olio. Altrimenti con la metà si può fare tutto. Si chiama "libero arbitrio": ognuno dei propri soldi è libero di fare come gli pare.....
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7146 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 12:48: |
|
Toh! Il postino l'ha portato anche a me.....
 |
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 121 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 13:24: |
|
Quindi anche voi pensate che, a parte il costo orario della manodopera che puó al limite essere accettabile, non è giustificabile la richiesta di 260 euroni. Timbrino a parte. Non penso sia una politica intelligente questa della Porsche: con un pò di moderazione potrebbe avvicinare tanti potenziali clienti. Poi ci si meraviglia che i Centri Porsche siano costretti a chiudere (vedi Autocentribalduina sull'Olimpica). |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7147 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 13:35: |
|
Ciao Enrico, io credo che, da un lato sia giusto che la Porsche, intesa come rete ufficiale, sia cara e che si faccia pagare anche il blasone, per così dire.... Ci si lamenta sempre che la Porsche non è più a livello delle grandi case sportive, che non è più sinonimo di esclusività, e quindi trovo accettabile, se non giusto, che si venga "spennati" entrando da loro.... D'altronde, noi abbiamo facoltà di decidere come spendere i nostri soldi, e quindi anche di decidere di fare le cose presso meccanici di fiducia, non solo per risparmiare ma anche perché le vecchiette sono vetture dove l'esperienza e la conoscenza specifica di chi ci mette le mani sono fondamentali.. ciao |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 2255 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 15:23: |
|
scusa Ric, tu l'hai ricevuta per la 964?!? il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7148 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 16:34: |
|
Yes! Ovvero, loro non fanno cenno al modello specifico, sono lettere prestampate uguali per tutti. Riguardano solo le vetture Classic. In effetti.... strano che il prezzo dell'offerta sia identico fra 911 e tx......
(Messaggio modificato da ric968 il 17 agosto 2013) |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9055 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 21:23: |
|
Nelle 911 ci entra un sacco di olio in più.......
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 206 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 21:25: |
|
A mio avviso dovete lasciar perdere, a meno che non vogliate regalare oltre 100 euro tra manodopera e timbro sul libretto (vecchio) dei tagliandi.... considerate solo che: 1) 1 ora di lavoro (estremizzando) per cambiare olio e filtro olio, che da noi dovrebbe aggirarsi sui 70 euro (iva compresa); 2) 190 euro sono quindi di olio (dai 6.5 ai 7 litri di olio), e quanto lo fanno pagare? Circa 27 euro a litro, una assurdità... e di sicuro mettono Mobil 1 0w40 o 5w40, che guardando l'altro post sul cambio olio aperto da me oltretutto sembra NON siano tanto adatti ai nostri cari vecchi motori... se avete un amico meccanico come il sottoscritto o ancora meglio siete in grado di cambiarvelo fatelo da Voi ... p.s: ho chiesto per l'esenzione del bollo il certificato di omologazione alla Porsche.... bene.. il certificato consiste in due fogli da lettera in carta tipo pergamena, con la firma (in penna blue originale, almeno quella) del Direttore, dove in due righe (e dico due) dice che dal archivio della casa madre il telaio .... risale all'anno '83 e che l'auto in particolare è stata fatturata in un centro Porsche della Germania nel lontano 1982... e per "soli" 180 euro !!!!!! Fate le vostre considerazioni e tirate le somme ... MyPorsche944 Ognuno naturalmente è libero di spendere i propri soldi come più gli piace e pare ... ma buttarli... Carpe diem
|