Autore |
Messaggio |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 187 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 17:31: |
|
Ciao a tutti, ho visto che diverso tempo fa ci fu una lunga disquisizione relativa la scelta dell'olio motore, per il regolare tagliando. Io possiedo una 944 con motore prima serie M44/01, bando al discorso scelta marche che è come discutere sul sesso degli angeli, secondo voi su un motore che ha circa 100000 km (quindi non usuratissimo) che tipo di olio andrebbe bene? Ho sentito parlare bene dei 10w40 nel complesso e per il nostro clima (inverno non rigidissimo ed estate calda ma non desertica), alcuni (anche nei forum americani tipo 944online) sconsigliano l'uso dei sintetici tipo 0w40 e 5w40. Quello che a me interessa più di tutto è che non usuri troppo gli organi interni del motore e che non sia troppo delicato (del tipo "bisogna scaldare la macchina in inverno 10 minuti prima di partire"), inoltre è vero che l'olio sintetico può determinare maggiori o possibili perdite dalla coppa dell'olio (ho sostituito da pochi mesi la guarnizione della coppa dell'olio)? Non vorrei che "ricominciasse" a perdere la solita goggia nel garage utilizzando olio sintetico troppo fluido con additivi di ultima generazione... Guardando il libretto la casa madre consigliava come migliore gradazione la 10w40 e tuttora sentendo altri pareri e anche quelli dei meccanici sarebbe "inutile" e rischioso usare un olio completamente sintetico. Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Grazie a tutti coloro che vorranno partecipare a questo delicato argomento... per quanto riguarda la marca mi piacerebbe provare Mobil 1 oppure Elf Competition sempre 10w40 oppure mi consigliereste un altro tipo di olio? Ciao Carpe diem
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7509 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 01:29: |
|
questa domanda me la sono fatta sulla mia moto degli anni 90, ma motore di progetto piu vecchio conclusione niente olio sintetico Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 134 Registrato: 08-2012
| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 09:00: |
|
Francesco ieri sera ne ho parlato con un amico che ha una grande officina, dice di andare di 10-40 e niente olio sintetico. Ps NON e' un esperto Porsche. Sinceramente io al tuo posto non me la sentirei di mettere un olio diverso. Lascio la parola a gente piu esperta. |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 527 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 13:56: |
|
Usa tranquillamente un semisintetico 10/40. E' ottimo per la 944. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 188 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 18:56: |
|
Grazie per le vostre risposte, se invece dovessimo parlare di marche? Ho sentito parlar bene per quella gradazione dell'Helix Shell o dell'Elf Competition STI oppure del mitico Mobil 1 ... quale scegliereste tra questi? Uno che secondo voi è un po' più viscoso tra questi? Ciao MyPorsche944 Carpe diem
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11235 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 19:31: |
|
Francesco, la viscosità è una qualità che prescinde da altre caratteristiche. Più è basso il "W" e più denso è l'olio. I vecchi motori non gradiscono olii densi se non al freddo intenso. Questo per via delle tolleranze, delle sezioni ampie dei segmenti elastici, della grana più grossolana delle fusioni al nikasil. Tu forse cerchi qualcosa che si "attacchi meglio" alle varie componenti meccaniche ed io non mi stancherò mai di dire che uno dei migliori (se non "il migliore") olio che ci sia è il Bardahl Technos 5w40 exceed. Eviterei l'XTR-Racing giusto perchè più vocato ad un uso esasperato e, come tale, meno longevo. Su,ebay lo trovi alle migliori condizioni. Ciao Umberto TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 189 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 20:14: |
|
Ottima spiegazione Elfer, a me interessa in sostanza un olio che punti più a non deteriorare gli organi del motore che a dare "massime prestazioni" da pista, è una "vecchietta" che anche se trattata con i guanti ha sempre 30 anni e che NON le ho mai tirato il collo su strada, tanto meno non è mai andata su pista, quindi cerco un olio con queste caratteristiche e che punti più al tenere il motore pulito e longevo... spero tu mi abbia capito... e cosa più importante che quando il motore si raffredda ad auto in garage non tenda a fare quel leggero trafilaggio dalla coppa dell'olio che un olio molto liquido come il totalmente sintetico potrebbe fare ... mi confermi anche per questi aspetti un olio come il Bardhal ? Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11237 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 21:50: |
|
Francesco, un olio non trafila mai perchè denso o viscoso, ma perchè una guarnizione lascia "vie di fuga"... Circa la qualità degli oli, ho visto effettuare un test sulla capacità di riduzione degli attriti ed il bardahl col fullerene è ai massimi livelli. Anche in versione XTC C60 10W40. L'olio di sintesi lascia sicuramente meno residui. Su una 911 pre-bumper non esiterei ad usare un semisintetico viste le molteplici funzioni di lubrificazione e di raffreddamento, oltre alla quantità industriale che ne richiede. Ma su una Transaxle con coppa ben più piccola meglio la durata e pulizia del sintetico 100% TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 750 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 22:09: |
|
Si, tutto vero, però quando avevo la 928 s4 se mettevo un semi sintetico avevo un consumo di olio pari a 1 kg per 1000 km, mentre se usavo il castrol gtx3 avevo un consumo di 1 kg ogni 4000 km. Alla Porsche mi dicevano di usare sempre il castrol che era l'olio di progetto ed era interamente minerale Un saluto Carlo |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 190 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 23:01: |
|
Ciao e Grazie per i suggerimnti, altri maniaci di 944 aspirati che le possiedono e che si sono trovati bene con olii di marca diversa e magari con gradazioni diverse? A me il nome Bardhal sinceramente non ispira molto... ho usato additivi di questa marca ma non ho rilevato sostanziali miglioramenti come ad es. quelli apportati dai prodotti della Sintoflon... comunque ringrazio Elfer per le sue risposte... attendo fiducioso altri pareri su altre marche e altre gradazioni, in maniera da avere la possibilità di scegliere su più prodotti da voi consigliati, intanto grazie per il vostro interesse.... Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
vyrpus (vyrpus)
Porschista attivo Username: vyrpus
Messaggio numero: 1080 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 15 agosto 2013 - 00:20: |
|
Io sia sulla 964 che sulla 968 CS che sulle moto solo olio BARDHAL. Minore rumorosità meccanica,minore consumo e maggiore durata. Sono stato qualche giorno fa con la 968 CS a Spa Francorchamps e al Nurburgring:1000 km andare , 4 turni a Spa ,2 giorni al Ring fino allo sfinimento,trasferimenti vari e altri 1000 km per tornare a casa. Consumo Olio:ZERO neppure un etto.....colore olio:COME APPENA MESSO....quasi imbarazzante. Dimenticavo BARDHAL XTR 10W60 |
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 431 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 15 agosto 2013 - 02:55: |
|
seguo da tempo il forum e ogni tanto esce una nuova discussione sull olio da usare.ad essere sincero una leggera preferenza per il bardhal l ho notata ma in senso generale ognuno ha una propria preferenza.ricordo che Quattroruote fece un servizio specifico sui vari tipi di olio in commercio e dopo svariate prove e kilometri concluse che anche mischiando oli di marche diverse i motori non accusavano nessuna anomalia anzi ne consumavano meno.il mio parere personale è che l importante è cambiarlo spesso e se anche non fai un ..mutuo per acquistare quello piu caro vai bene ugualmente. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 191 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 15 agosto 2013 - 10:57: |
|
Grazie Carlo e Vyrpus, concordo su quello che avete detto, la cosa migliore magari sarebbe quella di non spendere un capitale ma di cambiare l'olio spesso...volevo solo chiedere a vyrpus se l'olio che lui indica posso usarlo anche in uso stradale normale (pochi km al giorno) oppure se potrebbe fare più danni che benefici, visto che da quello che leggo nel sito del produttore quest'olio sarebbe usato per situazioni estreme (pista, prestazioni massime)... grazie ancora... intanto auguro un Buon Ferragosto a tutti !!! MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 192 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 15 agosto 2013 - 14:08: |
|
Avrei visto questo, forse il meglio per le auto "datate", una via di mezzo tra il 5W40 e il 20W50: Mobil 1 Peak Life 5W50 Cosa ne pensate ? Carpe diem
|
   
vyrpus (vyrpus)
Porschista attivo Username: vyrpus
Messaggio numero: 1081 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 15 agosto 2013 - 17:32: |
|
Caro Francesco l'XTR è un olio eccezionale e non ha certo nessuna controindicazione nell'uso stradale.Io lo uso da anni con risultati notevoli.L'unica cosa è che costa veramente molto e non so se ne vale la pena per un uso esclusivamente stradale se non sei uno psicopatico come me.... Credo che l'olio indicato da Elfer sia più che sufficiente. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 193 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 22:25: |
|
Grazie Grazie Grazie, qualcun altro ha provato il Mobil 1 5w50 sulla propria 944 aspirata? Credo possa essere un giusto compromesso sia in inverno che d'estate per auto "datate" o kilometrate.... cosa ne pensate? Ciao MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 135 Registrato: 08-2012
| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 22:26: |
|
Ciao francesco, sulla mia 968 ho messo il mobil1 5w-50. Un paio di mesi dopo, ne ho parlato con un capo officina Porsche e mi ha rimproverato dicendo che in ogni motore va messo esclusivamente l'olio per il quale e' stato progettato. Ad ogni modo, Non ho notato ne perdite ne consumi eccessivi. Tempo fa avevo lasciato ferma l'auto per due settimane e all accensione le punterie erano diventate rumorosissime per 5 minuti. Questo difetto con il 10-40 non si era mai verificato. Leggendo qua e la ho riscontrato che altri avevano avuto lo stesso problema. Poiche' uso l'auto regolarmente, non ho mai piu avuto problemi. In vari forum ho letto diverse volte :"io uso l'olio X e mi trovo bene" Ma chi puo dire con esattezza che cosa accade all'interno del motore con un olio piuttosto che un altro?" Ma perche' mai rischiare di fare danni? Eterno dilemma quello dell olio! |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 194 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 22:51: |
|
Ciao Paolo, hai ragione... perché correre possibili nuovi rischi? Io attualmente sto usando lo Shell Helix 5w40 e tutto sommato mi sto trovando bene... l'olio ha solo 5000 km ma vorrei sostituirlo poiché vari forum e varie discussioni tra i maniaci statunitensi ed inglesi affermano che l'olio totalmente sintetico va scartato sulle nostre amate a priori .... ma è vera questa cosa oppure no? Forse dipende dal fattore clima e stagioni? Qualcuno mi sa dare una risposta univoca e rassicurante? Grazie  Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 195 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 22:54: |
|
Allora Paolo... da quel che leggo tu a questo punto metteresti solo olio 10w40? E se si di che marca? Bardhal, Mobil, Elf, Shell, Tamoil .... sto diventando matto e forse mi sto facendo delle se... mentali per niente ... Carpe diem
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11249 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 22:56: |
|
citazione da altro messaggio:se usavo il castrol gtx3 avevo un consumo di 1 kg ogni 4000 km.
Il consumo non deve preoccupare... se la lubrificazione è ottimale!
citazione da altro messaggio:un capo officina Porsche e mi ha rimproverato dicendo che in ogni motore va messo esclusivamente l'olio per il quale e' stato progettato.
Questo è corretto, ma per quel che riguarda la viscosità. Semmai va evitato di usare un minerale o semisintetico se la previsione di fabbrica è per un 100% synt... Additivi che riducono gli attriti e riduzione delle incrostazioni presenti nei migliori lubrificanti possono soltanto far bene ad un motore... Semmai valutate buoni additivi per la benzina per ridurre i danni alle sedi valvole... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 197 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 23:04: |
|
Ok Elfer, mi hai convinto... perché mettere un olio così diverso da quello che all'epoca veniva indicato e consigliato sul libretto dalla casa madre? Vado per il Bardhal XTC C60 10W40? Ciao  Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 201 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 14:34: |
|
Sono stato da Bep's questa mattina, hanno in offerta conscadenza oggi 17 agosto: Castrol 10w60 a 12 euro il litro (mi sembra un ottimo prezzo), Bardhal XTC C60 10W40 a 12 euro il kilo, infine il Bardhal 15w50 attorno agli 11 euro al lt ma mi sembra con caratteristiche troppo "dense" sia a freddo che a motore caldo... oppure olio Elf sti 10w40 Competition a 8,90 euro al kilo... cosa ne dite? Ciao Carpe diem
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 556 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 15:50: |
|
Ora come ora andrebbe messo olio SOLO SINTETICO,sono i migliori e più costosi e li consigliano tutti i meccanici. Ovvio che sul libretto consigliavano altri oli,a quel tempo gli oli 100% sintetici erano una rarità e costavano assai.Ora i semi-sintetici si prendono per risparmiare e i minerali sono praticamente spariti! Il Mobil 1 Peak Life 5W50 è l'olio più consigliato tra i proprietari di Boxster,direi che anche su 944 non può che andar bene!
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 203 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 16:01: |
|
Ciao Marco, anch'io sarei tentato nell'acquistare il Mobil One 5w50 Peak Life ma Paolo ad es. ha avuto all'accensione le "punterie" rumorose.... solo per non averla usata per poco tempo... non so ... Carpe diem
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11250 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 16:18: |
|
Elf è un olio buono come base ma scarso di additivi. Idem il Mobil, comunque un pò meglio. La mia esperienza Elf è in campo motociclistico, visto che la mia officina in conc. lo usa per chi vuole un buon olio economico. Castrol: no comment... Motul: buoni additivi ma base mediocre C'è anche l' artigianale Syneco Montero, ma vai di Bardahl che non sbagli di certo... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 751 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 16:42: |
|
Ciao Elfer, Ma non ti piace il castrol? Perchè? Io LO uso nell'altra auto e l'ho appena cambiato, ho fatto male? Un saluto Carlo |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 204 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 16:46: |
|
Ok, ma quale per la mia vecchietta 944? Posso scegliere tra Bardhal 10w40 e 15w50 che sono entrambi in offerta; sono della prov. di Venezia, max 2 mesi all'anno la temperatura va sotto lo zero... devo decidermi entro oggi, dammi una risposta Elfer ... Ciao MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 205 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 17:10: |
|
raga ... devo andare ad acquistarlo... secondo voi a questo punto è meglio 10w40 o 15w50 (Bardhal) per un 944 aspirato 2500 da 163 cv ? Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 136 Registrato: 08-2012
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 17:36: |
|
Io voto per bardhal 10 40 |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11251 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 17:39: |
|
10w40. mi pare sia la prescrizione originaria sulla tua vettura. Carlo, Castrol è un prodotto come tanti, ben pubblicizzato ma senza eccellenza. io ho fatto le mie scelte e vado di "giallo" su auto e moto (anche per i miei clienti MVisti, Guzzisti, ecc.). Quando il meccanico fa il cambio, dopo uno o due anni, sembra appena uscito dalla bottiglia (a patto di usarlo sempre, però...) TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 560 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 17:48: |
|
Francesco io sulla Golf a benzina mettevo sempre il Bardahl BM7 10w40,quello che alla Bep's o da Norauto è nella tanica gialla.Mi sono sempre trovato bene e non costa molto,però non so se è valido anche su una Porsche dove di solito consigliano Mobil 1. Ora sulla Boxster ho un Castrol 5w40,l'ha messo il precedente proprietario.Castrol non mi entusiasma, ma finora 9000km e l'olio sembra ancora nuovo... A breve farò il cambio anch'io e al 99% andrò di Mobil 1 o Bardahl.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3675 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 19:41: |
|
Ub, dove lo compri e a quanto il bardhal xtr 10w-60? non l'aveva anche ricambimotorpoint, lì dalle tue parti? grazie. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3379 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 19:48: |
|
Su 993 ac uso mobil 1 10w40. Acquistato in Germania a poco meno di 8€/litro, non ci crederete, non solo il motore non è esploso, ma già agli altri che è un piacere. Fa molto meno fumo all'accensione e trafila zero. Inoltre, pare che l'olio in questione non faccia seccare le guarnizioni come invece accade per olii totalmente sintetici. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11254 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 20:32: |
|
E' un vecchio olio semi-sintetico... Mobil non lo produce più. E questa delle guarnizioni mi è nuova... (Messaggio modificato da elfer il 17 agosto 2013) TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11255 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 20:36: |
|
Mi correggo...anche il mobil 1 10w40 è 100% sintetico. In Europa non esiste più... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 561 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 21:32: |
|
Detto e ridetto....gli oli migliori sono full-synt! 
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 207 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 21:50: |
|
Ecco , ho preso 7 litri di Bardhal 10w40:
Costo totale: 88 euro contro i 101,5 euro comprando l'olio in internet esclusa la spedizione ! Non male... ora devo procurarmi filtro olio (Mahle ovviamente), filtro aria e candele + filtro benzina... tagliando previsto per i primi di settembre ... e poi vi farò sapere le mie impressioni... un Grazie a tutti ed uno in particolare ad Elfer per avermi fatto scegliere un olio equilibrato, con le specifiche come da libretto ma ovviamente più moderno grazie alla formula Polar Plus e al Fullerene Carpe diem
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 565 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 23:30: |
|
Quando avevo la R5 GtTurbo ci mettevo questo olio,solo che se non erro faceva 0w60 come viscosita e si chiamava XTC Formula.Costava un botto ma in compenso il turbo sparava a 1,5 bar in sicurezza e non ha mai trafilato una goccia!! 
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11256 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 18 agosto 2013 - 00:32: |
|
 TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 437 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 18 agosto 2013 - 03:43: |
|
Scusa elfer sulla mia 993 quando apro il cofano motore c è una vistosa etichetta originale del Mobil 1 secondo il tuo parere di esperto è solo pubblicita fatta da porsche perche ha un contratto con Mobil e quindi consigli il Bardahl?si trova facilmente escludendo internet?grazie ciao |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11258 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 18 agosto 2013 - 09:57: |
|
Tutti i costruttori hanno accordi coi produttori di olio. Mercedes e Porsche con Mobil (che poi è la EXXON), BMW con Castrol, Renault con Elf, VW con Eni, ecc. Addirittura Fiat produce lubrificanti col proprio marchio Chiariamo subito una cosa: Mobil, come Eni o Castrol, produce ottimi lubrificanti. Considero Bardahl un ottimo prodotto, sicuro e stabile. Lo usavo già con la 3.2 negli anni '90 Si trova facilmente presso i migliori ricambisti ed in molte officine autorizzate Porsche. Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2039 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 11:18: |
|
ELfer hai consigli su dove acquistare il XTR 10w/60? <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3383 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 11:47: |
|
http://shop.oil-center.de/index.php/de/hersteller/mobil/sae-10w-40/mobil-super-2 000-x1-10w-40-1-liter.html Eccolo qua il 10w40. Viene usato proprio questo olio nelle concessionarie Porsche per tutte le AC. Meccanico esperto di ac mi ha detto che cambiare le guarnizioni sul coperchio punterie della 993 incide ben poco se non si usa l'olio adatto (che non le fa seccare, perché è seccando la guarnizione che si produce la possibilità di lievi perdite). Uso quest'olio e l'auto va molto bene, temperatura motore sempre giusta e rispetto all'helix ultra, fa molto ma molto meno fumo all'accensione. Oltre a questo, dopo tutto, costa davvero poco rispetto agli altri prodotti. Ed è semi-sintetico, che per gli ac è decisamente meglio, non chiedetemi perché, ma così dicono tutti i meccanici (con esperienza plurideccennale su porsche ac) che ho avuto modo di conoscere fin'ora. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
salvatore (tsa)
Utente registrato Username: tsa
Messaggio numero: 110 Registrato: 12-2004
| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 13:31: |
|
Ma provo a fare una riflessione, io uso oli sintetici fin dal 1983 Ritmo abarth, ed a seguire in tutte le mie moto/auto, mi sembra un po' strano che un 993 del 1996 ad esempio abbia problemi con oli sintetici (sempre rispettando la gradazione di progetto)! |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3384 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 13:40: |
|
Credo che molto dipenda dipenda dall angolo tra le bancate e dal raffreddamento ad aria. Dalla 996 in poi è cambiato non solo il sistema di raffreddamento, ma anche il motore ed i relativi sistemi di montaggio (come pure immagino le tolleranze meccaniche) Col 10 40 pare andar meglio, ho fatto anche l'analisi dell'olio ed era tutto ok. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3683 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 14:03: |
|
citazione da altro messaggio:ELfer hai consigli su dove acquistare il XTR 10w/60?
citazione da altro messaggio:Ub, dove lo compri e a quanto il bardhal xtr 10w-60? non l'aveva anche ricambimotorpoint, lì dalle tue parti? grazie.
...già chiesto ma da buon siculo non parla! Su, Ub, sii bonino, dicci il nome del tuo pusher!! (Messaggio modificato da gabo il 22 agosto 2013) "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11271 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 15:43: |
|
Lo dico per l'ultima volta (altrimenti che siculo sarei....ops, veramente più che siculo sono sicano...) I sintetici sono meglio dei minerali a...360° Il minerale è un olio da raffinazione e come tale non ha le caratteristiche di un olio da sintesi. Non è infrequente, infatti, che un minerale possa nascere dalla rigenerazione di oli esausti. Scordiamoci, poi, di applicare la scala delle gradazioni valida sui minerali anche per i synt 100%: la minore densità a freddo non significa affatto criticità a caldo. Ergo, se la tua vecchia Porsche digeriva un 10W40 minerale, può andare daccordissimo con un 5W30 o 0W30 Synt (che sarà molto più stabile a caldo di un vecchio 10w50). La storia delle guarnizioni che seccano potrebbe semmai dipendere dall'uso di olii per motori da competizione, particolarmente ricchi di detergenti anche a base vegetale (come l'olio di ricino). Ma escluderei che un olio sintetico sia da solo la causa di questo problema, per il quale non c'è una casistica di riferimento. Christian, se vuoi posso farmene dare una cassa da Bardahl e girartela. Credo si risparmi un 45% circa rispetto al listino teorico ma ci sono 24 litri di prodotto. Potrebbe anche esistere a prezzi simili nei vari siti, ciò in funzione di quantità e contratti di ciascun acquirente (io compro solo olio per moto...) Se vuoi, ferma restando la quantità, chiedo e ti faccio sapere. Ciao Umberto P.S.: Gabibbo, ma sbaglio o anche tu avevi un Pusher Bardahl in teteskia??? TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3684 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 15:54: |
|
citazione da altro messaggio:P.S.: Gabibbo, ma sbaglio o anche tu avevi un Pusher Bardahl in teteskia???
eccolo, il siculo/sicano: o tace o dà addosso al nord che lavora per tutti! (anche per me...) p.s. no, ahimé, il bardhal sui miei siti teutonici non lo vendono (o almeno su quelli soliti non c'è). se quel riccastro di pratese testè passato all'altra sponda (trans) se ne accolla 14, 10 lt di XTR 10W-60 li piglio io, bisogna però che il prezzo sia davvero 'cosa nostra'! in rete si trova 22,5 al lt. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2043 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 16:09: |
|
Confermo che sulla baia si trova in confezioni da 6 litri a circa 22/23 eurozzi il litro. Io adesso sto iniziando ad informarmi sulle questioni tecniche della mia nuova 944 turbo...ma mi sembra di capire che volendola portare in pista 4/5 volte l'anno questo sia l'olio giusto! Quindi per me nessun problema a smezzare una cassa...ma quanti litri vanno in cambio olio della 944? A questo pensi di riuscire a farcela avere Elfer? <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3685 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 16:18: |
|
Bussolino, quand'è che ce la fai vedè? p.s. già deciso il nome del pupo? e la nuova bimba è già stata battezzata?? bottiglione di champagne sulla Futa uno dei prossimi we?? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2044 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 16:21: |
|
Mi arriva a casa stasera... Il pupo...Kevin la 944..ci devo pensare... Per la Futa non problema...ma il prox wend sono al Ring...e quello dopo al mare...ed il 15 se riuscivo a fare i giusti upgrade per portarla a saggiare la pista volevo andare al raduno Pimania ad Adria. <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11272 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 16:49: |
|
Faccio una email al mio "pusher"... ovviamente ve lo giro a fattura...mica sono genovese come il GABibbO... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11273 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 16:54: |
|
....ovviamente si parla di questo: http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore _auto/lubrificanti_auto/xtr_racing_39.67.html#1 TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2046 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 17:27: |
|
sisi...era quello che vedevo io... http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313&_nkw=xtr+10+60&_sacat= 0&_from=R40 Ti ringrazio per il "rigirarlo a fattura" ma facciamo cosi...giramelo tutto a me...poi ci penso io a girarlo al Prof..  <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11277 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 18:41: |
|
...ci siamo... circa 18 euro lt in cartone da 12lt con un ordine minimo di 4 cartoni, altrimenti non conviene perchè sale a 22 euro. Se raggiungiamo i 48 litri (ossia 4 cartoni da 12lt) ve lo prendo. Tenete conto anche di 12-15 euro per il trasporto dei 12 litri. Ciao Umberto TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3686 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 18:53: |
|
Ub, intanto molte grazie, poi non ho capito se i 12-15 eurozzi sono a cartone (12-15 x 4 = 48-60) o se 12-15 per tutti e 4. un cartone da 12 lo prenderei io, chi altri si fa sotto oltre a Bussino? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11278 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 19:04: |
|
Il costo di 12 euro è quel che devo pagare io al corriere per spedire il cartone. Quindi: 12x18= 216+12=228 circa spedizione con TNT click https://www.tnt-click.it/costispedizione.htm Umberto Se avete la P.IVA, con fattura, altrimenti scontrino. Ciao Umberto TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 160 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 14:50: |
|
Approfitto di questa (interessantissima) disscussione sull'olio per chiedervi un parere. Sulla mia 944 Turbo del 1986, nel febbraio 2011 ho sostituito l'olio con Catrol Edge Sport 10W60 100% sintetico, dietro suggerimento di un amico Pmaniaco meccanico Porsche. Purtroppo l'auto percorre davvero pochi km/anno (meno di un migliaio), cerco di usarla con una certa frequenza anche per brevi spostamenti ma gli impegni di lavoro, famiglia e altri veicoli storici che richiedono attenzione non mi consentono di usarla di più. A questo punto, vi domando: - considerato che l'auto ha percorso ca 2.000 km dall'ultimo cambio olio fatto ca 30 mesi fa, quando programmereste il prossimo? - il filtro, messo nuovo in occasione della sostituzione, lo cambiereste? Sulle mie moto il cambio olio lo faccio sempre ogni due anni indipendentemente dal chilometraggio, ma in quel caso uso un normalissimo ed economico 10W40 semi-sintetico, l'operazione è davvero molto veloce e su un totale di 4 moto ci va meno olio che sulla turbona.... Sulla 944 inoltre l'operazione non è velocissma, non avendo un ponte devo metterla sui cavalletti, smontare la protezione del motore, ecc... Insomma, voi cosa suggerireste? Grazie, Alessandro "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2062 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 15:05: |
|
Alessandro ti rispondo io non da esperto di 944 (come hai capito nell'altro 3d) ma da Ing. meccanico... ...a prescindere dai km che fai con l'auto l'olio è buona regola cambiarlo ogni anno... L'olio comunque ha un suo degrado, in particolare quando non è più dentro il suo contenitore originale. ...per il filtro...per quel che costa...si lo cambierei! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3687 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 15:29: |
|
Alessandro, io metto abitualmente il Castrol edge 10w-60 sulla mia 996 TT e lo cambio ogni anno; compralo on-line in Teteskia, costa intorno agli 8 euro, ivato e spedito, in tal mondo l'obolo (battutaccia!) da pagare dimnuisce. ora la mia sta per compiere i 100mila km e per il prossima cambio, in primavera, mi sto appunto orientando su un olio come il Bardhal, io però ogni tanto vado in pista e di km l'anno ne faccio circa 10mila. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3385 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 15:46: |
|
Ecco ma al posto del mobil 1 10 40 ha senso mettere un 10 60 totalmente sintetico, su una 993 aspirata con 109000km? La ben maggiore viscosità a caldo che cosa comporta, un miglior raffreddamento e una migliore protezione nell'uso pasta (immagino), ma nell'uso normale non c'è il rischio di presenti qualche problema? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3688 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 16:37: |
|
citazione da altro messaggio:nell'uso pasta
...l'importante è che non scuocia! "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2433 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 24 agosto 2013 - 22:08: |
|
Ciao, Ho letto molto, ho visto tutte le specifiche ed ho meditato tante scelte. Mi sono convinto sui prodotti Bardahl ed alla fine sulla 964 (e tra poco anche sulla 2,4 T) ho messo il 20W/50. http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore _auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_20w50.html#1 Prima ho usato questo prodotto per la pulizia: ENGINE TUNE-UP AND FLUSH http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_aut o/additivi_olio/engine_tune-up_and_flush.html#2 Appena avro' fatto dei km sufficenti vi diro' la mia esperienza. Mi è sembrato interessante per le auto piu' anziane il NO-SMOKE http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_aut o/additivi_olio/no-smoke.html#2 Per il prezzo mi sono trovato molto bene, con uno sconto super, qui ad Arezzo da Ciabini.com specializzato in moto giapponesi e non ma rivenditore Bardhal http://www.ciabini.com/CONTATTI.1.16.uw.aspx Chiedete del sig Paolo e vi darà tutte le informazioni che ha dato a me riguardo alla scelta dell'olio giusto. Buon divertimento! Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 146 Registrato: 08-2012

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 22:35: |
|
Francesco-myporsche944 , come ti trovi con il Bardhal 10-40 ? All'accensione, avvicinando l'orecchio al motore, tutto tranquillo? Qualche ticchettio strano? Che pressioni hai di funzionamento a caldo, al minimo e a 4000 giri? Riguardo le temperature di funzionamento del motore è cambiato qualcosa? Facci sapere! |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 217 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 09:09: |
|
Ciao Paolo, il tagliando devo ancora farlo, proprio ieri ho ritirato dal ricambista anche il filtro aria e il filtro olio della Mahle, l'olio riposa nei barattoli di latta in garage al fresco, come il mio amico meccanico si libera da alcuni impegni vado a casa sua e facciamo il lavoro, prevedo di farlo nel fine settimana del 14 o 15 settembre, ovviamente sarete informati non appena avrò modo di provarla con il nuovo olio Bardhal 10w40 ... Grazie, Ciao MyPorsche944 Carpe diem
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 104 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 22:44: |
|
mi inserisco in questa interessante discussione per dare il mio modesto apporto maturato in anni di competizioni in sbk dove i motori erano revisionati d'ufficio ogni 700km. esiste la leggenda metropolitana che un olio di bassa gradazione lasci il motore più libero e scorrevole, ma da prove fatte quando l'olio arriva a 120-130° non vi sono differenze abissali con oli di gradazione superiore...però a livello di bronzine sì...quindi meglio un olio con alta gradazione e un pò più di cura nella messa in moto e regimazione del motore. certo quelli erano motori da 14000rpm ma vi assicuro che a livello di usure anche in pochi chilometri si misurava la differenza. in ogni caso esiste una marca italiana, di milano, che produce olii specifici per ogni tipo di motore , sia minerali che sintetici e anche per cambi ed è una casa che produce i pacchetti di addittivi che le varie note aziende inseriscono nei loro formulati che commercializza il proprio prodotto con il suo marchio. infatti spesso le basi dell'olio sono le stesse e cambiano i pacchetti di addittivi. per l'usura consigliano dei prodotti liquidi specifici da addittivare a parte che aumentano la scorrevolezza e la protezione a caldo. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 225 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 15:26: |
|
Ciao, ieri mattina ho fatto il tanto agognato tagliando alla mia auto, ho cambiato: - olio, messo Bardhal 10w40 XTC C60 con fullerene (7 barattoli da 1L a 90 euro); - filtro olio; - tubicino da 8mm acqua liquido raffreddamento (era stato lacerato poichè troppo vicino alla cinghia dell'alternatore); - pastiglie freni posteriori, marca TRW (ebbene si, le pastiglie posteriori erano letteralmente FINITE); - smontati i 4 pneumatici, smontate le pinze freno anteriori (anch'esse marca TRW, verificate le pinze anteriori (pinze e dischi OK, hanno circa 2 anni e mezzo di vita e percorsi 9000 km), smontate le posteriori, messe pastiglie nuove posteriori (dischi OK senza "scalini"), messe su tutte e 8 le pastiglie la pasta Arexon contro i "fischi" al rame; - cambiato filtro aria auto, i filtri sono della Knecht made in Austria. La cosa pazzesca, ragazzi, è che c'erano i segnalatori d'usura nuovi ma staccati dalle pastiglie (le pastiglie posteriori vecchie erano non del tipo con segnalatori) pertanto il mio amico ha attaccato i sensori a tutte e 4 le pastiglie (ant.+post.) Totale tempo lavoro 5 ore, di cui una di pausa pranzo, costo meccanico 50 euro (mio amico Dino), costo officina 15 euro, prezzo simbolico per aver usato gli attrezzi e la corrente dell'officina del mio amico Paolo, costo pastiglie 115 euro, costo pasta circa 8 euro, costo tubicino 5 euro, totale costo tagliando: 315 euro.... prime impressioni di guida: all'accensione l'auto va al primo colpo, massima temp. olio, rumorosità motore ridotta rispetto all'olio Shell Helix ultra 5w40, nessun fischio a bassa velocità dalle pastiglie, ottima frenata, che dire.... ora vedo di godermela visto tutti gli interventi fatti, a breve altre impressioni dopo averla usata per alcuni giorni. Ciao a tutti i PorscheManiaci delle 944 .... Carpe diem
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2175 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 11:36: |
|
citazione da altro messaggio:- tubicino da 8mm acqua liquido raffreddamento (era stato lacerato poichè troppo vicino alla cinghia dell'alternatore);
Io invece ho questo problema sul tubo appena a sx rispetto alla ruota anteriore dx...ci saranno 4 mm di margine!! Mi piacerebbe sapere se anche Voi avete così pochi mm di distanza...! (Messaggio modificato da bussino il 30 settembre 2013) <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 226 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 07:20: |
|
Ciao Christian, di quale tubo si tratta? Sulla parte della ruota anteriore destra se non ricordo male c'è il grosso tubo della pompa dell'acqua e altri tubi relativi l'impianto servosterzo, hai una foto da postare così capiamo meglio? Ciao MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2215 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 09:25: |
|
Francesco appena ho un attimo fotografo! Comunque ho visto alcune foto su altri 3d e la situazione mi sembra come la mia. Si tratta del "tubone" acqua che si trova a pochi mm da una cinghia che si trova proprio dietro! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 232 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 18:13: |
|
Eccomi di nuovo quì per dare le mie impressioni sul famoso Bardhal 10W40 con fullerene, lo consiglio a tutti!!! Accensione senza esitazioni, no fumo ed odore dai tubi di scarico particolarmente forte da motore freddo (stiamo sempre parlando di auto non catalizzate), tacca della temperatura esce dal fondo scala presto, ad olio ben caldo e al minimo la tacca della pressione olio indica 3 e anche 4, con leggerissima oscillazione. L'auto inoltre mi sembra più fluida e pronta nell'accellerazione, meno rumorosa, insomma mi sembra molto più equilibrata... unico neo, e chiedo anche a voi un parare, dopo aver messo l'olio (che di suo era più scuro del Helix a parità di olii nuovi) e aver fatto girare il motore, si è scurito poco dopo, mentre l'olio della Shell Helix 5W40 dopo 5000 km era ancora abbastanza chiaro... che sia una cosa legata ai vari elementi che ha l'olio, ai vari additivi? Comunque a parte questa cosa che mi ha lasciato un po' perplesso, il resto devo dire che mi è parso molto meglio di quando era con il 5w40.... della serie mettiamo quello che prescrive la casa madre nel libretto e non si sbaglia mai, alle volte si pensa di fare meglio mettendo un olio più sosfisticato come il 0w40 o 5w40 per ottenere poi nella realtà l'effetto contrario.... Carpe diem
|
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 765 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 18:48: |
|
Ottima recensione! Ogni motore ha bisogno di un olio con caratteristiche adeguate al tipo di motore e all'era in cui è stato progettato. Molti, nelle 356 mettono il sintetico super tecnologico, pensando di offrire il meglio al motore...mentre un buon minerale, al limite un semisintetico è l'ottimo. Harley Davidson usa e consiglia un 5W-30 minerale. Tutti vogliono passare al sintetico nelle HD, al che mi chiedo sempre: ma se la casa consiglia il minerale, un motivo ci sarà, no? Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 171 Registrato: 08-2012

| Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 23:15: |
|
tanto per animare un po la discussione, un mio amico che ritiene di saperla molto lunga, mi ha detto che cambiare troppo spesso l'olio all'auto potrebbe essere dannoso per il motore. Veramente mi ha fatto cadere delle certezze, e pensavo mi prendesse in giro. Ho fatto una ricerca su internet e ho trovato diverse discussioni che confermano che gli attuali olii sintetici sono pieni di additivi che somministrati in dosi eccessive con frequenti cambi possono alla lunga danneggiare il motore. La problematica sarebbe accentuata sulle auto storiche, dove le tolleranze del motore sono molto più approssimative, e i detergenti degli olii sintetici potrebbero pulire eccessivamente e lasciare il motore meno protetto, aumentandone l'usura. Qualcuno ha mai sentito nulla di simile? Ps io sono tra quelli che cambiano l'olio ogni 5000... (Messaggio modificato da pablos74 il 07 novembre 2013) |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11440 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 08 novembre 2013 - 00:20: |
|
Concordo sull'inutilità di sostituire l'olio ogni 5000 km. Trovo invece del tutto fantasioso il rischio di danneggiare un motore a causa di strani additivi sui sintetici. Attenzione solo agli olii vaselinati. Vanno usati solo in gara ed eliminati alla fine. TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 233 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 08 novembre 2013 - 08:08: |
|
Concordo con quanto detto da tutti, anch'io sono meticoloso come Paolo, cambiando l'olio ogni 5000 km; tralasciando il fatto squisitamente di tipo economico sui cambi frequenti, probabilmente ha ragione Umberto sul fatto che in realtà non sono così necessari ed alla lunga possono affaticare le nostre vecchiette, motivo per cui mi sforzerò di cambiare l'olio ogni 10000km, kilometraggio più che ragionevole, che faccio a cadenza annuale nel caso della mia macchina familiare. Detto questo, come tutti ben sanno, c'è anche da tener conto del fattore tipo di utilizzo, frequenza d'uso, chilometraggio al giorno, mensile, annuale, essendo queste auto un po' da tutti e per ovvie ragioni usate poco (io se va bene faccio 5000 km l'anno) vengono a maggior ragione salvaguardate da noi appassionati. Credo a questo punto che in tutta questa storia subentri anche un fattore di tipo psicologico, protettivo nei confronti di queste auto, il cambio frequente d'olio è sinonimo di "salvaguardia" della specie, e questo poi si riflette in noi portando lo stato d'animo ad un livello di tranquillità interiore, che rasenta la paranoia, e questo ci fa star bene e sereni con noi stessi... Carpe diem
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 172 Registrato: 08-2012

| Inviato il venerdì 08 novembre 2013 - 21:21: |
|
a riguardo, cercando su internet poco fa ho trovato questa interessante discussione... MAH http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=19798.0 |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 234 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 12:18: |
|
Ciao Paolo, ho dato una letta al link che hai postato, sinceramente mi sembra molto ma molto approssimativo, non è spiegata nemmeno la fonte d'informazione, potrebbe essere una cosa scritta da questo Alessandro e buttatata lì.... qualcuno ha magari trovato altre fonti o sa qualcosa di certo su quanto detto? Fare il cambio olio anche ogni 5000/10000 km fa davvero male all'auto datata come le nostre? O dipende dall'olio che mettiamo? Io parto dal presupposto che metterò,d'ora in avanti, solo olio 10w40 come prescritto in origine dalla casa costruttrice. MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 184 Registrato: 08-2012

| Inviato il sabato 08 marzo 2014 - 21:43: |
|
Ciao a tutti, oggi mi è capitato tra le mani un catalogo Bardhal e ho visto l'Olio TECHNOS C60. Mi è caduto l'occhio sulla scritta "Porsche A40", ovvero la stessa del MOBIL1 5W-50 che sto usando.
Che ne dite? come ce lo vedete sulle nostre vecchie Transaxle? |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 257 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 13 marzo 2014 - 20:28: |
|
Ciao Paolo e grazie per aver riesumato questo post interessante ... le giornate stanno diventando più belle e si fanno più lunghe, la temperatura esterna è più piacevole.... e questo è una meraviglia per le nostre 944 che pare si risveglino da una sorta di letargo invernale... ribadisco che l'olio Bardhal con fullerene è un olio eccezionale e che presto lo metterò anche nell'auto di mia moglie (BMW X3 2.5 attiva), l'auto all'accensione va sempre al primo colpo, si riscalda già con i primi km di strada (non la tiro mai da fredda, max 2000 giri) ed è più fluida e regolare, minimo preciso e fermo come la lancetta delle ore di un orologio ( ) e soprattutto ... ragazzi.... non so che dire, non mangia neanche una goccia d'olio (fatto il controllo livello olio ogni due mesi e confrontato dopo 6 mesi da quando l'avevamo cambiato)... insomma asta con tacchetta sempre al massimo.... che goduria vedere una cosa del genere su un'auto trentennale.... infine ribadisco che è buona norma usare la viscosità descritta a libretto, un 10w40 per le nostre vecchiette è la sua morte .... Carpe diem
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 188 Registrato: 08-2012

| Inviato il sabato 15 marzo 2014 - 08:25: |
|
L'altro ieri sono stato al concessionario Porsche, il responsabile del magazzino ricambi mi ha detto che nell'officina usano il Mobil1 0W-40 su tutti i modelli. Scrivo cio solo per condividere quanto mi è stato detto. Mi sa che lo provo e vi dico. |
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 2341 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 16 marzo 2014 - 22:04: |
|
Approfitto anche io di questa interessante discussione per un quesito. La mia officina non usa più, per questioni di uniformità di magazzino (hanno anche Volkswagen)l'olio 10w40 ma 5w40 Castrol. Pensate che ci siano differenze o sono solo se..e mentali mie. Grazie. ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato Username: pasquale85
Messaggio numero: 127 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 15:40: |
|
Al prossimo cambio d'olio della mia 944 S2 userò il BARDAHL XTC 10W-40 SYNT. Qualcuno già lo usa ? |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 264 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 16:31: |
|
Pasquale, forse non hai letto l'intero argomento, è l'olio che mi hanno consigliato e che alla fine ho messo, lo consiglio a mia volta a tutti i possessori di 944, è strepitoso !!!! Ciao MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Roberto (robby944rs)
Nuovo utente (in prova) Username: robby944rs
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 07:46: |
|
Ciao ho letto la discussione io di olii ne ho cambiati diversi nel 944 in 25 anni che la uso con dei consumi fisiologici altalenanti. Mi spiego meglio in porsche all' inizio anni 90 mettevano dentro ancora l' esso ultron 10w40 e la bimba aveva un consumo attorno al kg. ogni 10.000 km , poi a meta' anni 90 la porsche cambio' olio e misero il noto mobil 1 0w40 e da li la piccola in comincio' a consumare olio, e si porto' il consumo in 1/2 kg. ogni 1000 km. con varie perdite di olio dalle guarinizioni , ma mai giu' di tono prestazionalmente, ora ha dentro un elf 5w40 che a portato il consumo olio a 1/2 kg. ogni 2500 km. Comunque io vorrei provare il mobil 1 5w50 ,ma in porsche me lo hanno sconsigliato perche' e' troppo denso e quindi affatica il motore , questo vale anche per il castrol rs 10w60 . il bardhal lo provai nella moto e non ne sono rimasto sodisfatto per nulla anzi per poco non ruppi tutto visto che le valvo picchiavano e il tensionatore della catena faceva fatica cambiato olio sparito tutto mis il motul 300v sempre con stessa gradazione . Questa e' la mia esperienza |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 729 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 12:23: |
|
Un olio con una maggiore vistosità non può "affaticare" il motore, peró devo confermare che una volta su di un motore un po stanco ho usato il Castrol 10W60 e l'impressione era che il motore fosse effettivamente più lento a prendere giri e meno pronto. L'effetto era molto evidente. D'altro canto erano totalmente scomparsi tutti i rumorini e ogni traccia di fumo e consumo. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (robby944rs)
Nuovo utente (in prova) Username: robby944rs
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 15:19: |
|
ciao si ma un motore come il nostro un po di consumo è normale non eccesivo però il motore con 5w40 spinge molto bene vorrei provare il 5w50 ma non per il consumo ma perchè dovrebbe essere parametri alla mano il piu vicino al 10w40 esso semisintetico . tutti i meccanici sia in porsche che il meccanico dove porto la golf per i tagliandi mi dice che per la porsche è meglio mettere un totalmente sintetico perche regge meglio all' uso prolungato a caldo . |
   
Roberto (robby944rs)
Nuovo utente (in prova) Username: robby944rs
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 15:48: |
|
la mia non fa fumo e rumorini anomali non si sentono pressione a manometro regolari come dice la casa, quindi penso che al prossimo cambio olio provo , male che vada butto via centodieci euro e lo ricambio subito per non rovinare tutto |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 196 Registrato: 08-2012

| Inviato il sabato 05 aprile 2014 - 14:18: |
|
Un paio di settimane fa ho tolto dal 968 il Mobil1 5W-50 e al suo posto ho voluto provare lo 0W-40 (il CP mi aveva detto che loro sulle transaxle usano lo 0W-40). L'impressione è che il motore si affatichi di meno e che scaldi di meno. Per quanto riguarda le pressioni di funzionamento: con il 5W-50 avevo pressione al minimo a poco meno di 3bar e a regime a poco meno di 5bar. Con lo 0W-40 la pressione al minimo a motore caldo a volte scende a 2bar , mentre a regime si mantiene a 4bar. Il calo di pressione penso sia dovuto al fatto che lo 0W-40 è molto fluido, e quindi circola molto più facilmente nel circuito. |
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1958 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 05 aprile 2014 - 15:48: |
|
Anch'io ho messo il mobil 1 vs bardhal alla carrera è ho notato meno pressione... Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Ans (ans)
Utente esperto Username: ans
Messaggio numero: 601 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 05 aprile 2014 - 22:36: |
|
citazione da altro messaggio:Il calo di pressione penso sia dovuto al fatto che lo 0W-40 è molto fluido, e quindi circola molto più facilmente nel circuito.
ma la pressione dove viene misurata? Donne e motori ...
|
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 37 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:55: |
|
Ciao paolo tu hai gli stessi parametri che ho io con il mobil 1 0w40 , io a caldo al minimo 2 bar e a regime tra 4 e 5 bar , con il 5w40 della elf, che e' quello che silvius mette nella sua ma con gradazione 10w40, a parametri simili a caldo sono pressoche identici a freddo il 5w40 segna 5bar pieni contro i 4,5/5 bar del mobil 1 0w40 . Tieni presente che il bulbo pressione olio va cambiato ogni tanto poiche' e' facile che si stari questo a me e' capitatato per ben 2 volte in 30 anni che ho la macchina. |
   
Roberto (robby944rs)
Utente registrato Username: robby944rs
Messaggio numero: 38 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 11:01: |
|
P.s. sull' affaticamento del motore era quello che poi mi diceva il capo officina porsche, che non voleva andare molto in su con la gradazione del olio. Io pero' sono molto capatosta e se non provo non sto' bene . |
   
GMF (giac)
Utente registrato Username: giac
Messaggio numero: 158 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 12:17: |
|
Scusate ma l'olio d'oliva che mettiamo sull'insalata quanto si paga......... ? Spero almeno 10 euro litro visto che va' nel nostro motore.... |
   
Tonino (amfcsl)
Utente registrato Username: amfcsl
Messaggio numero: 99 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 17:11: |
|
Uno dei migliori se non il migliore .
 |