Autore |
Messaggio |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 130 Registrato: 08-2012
| Inviato il lunedì 12 agosto 2013 - 09:38: |
|
buon giorno a tutti. Solo un paio di giorni fa ho scoperto leggendo questo fantastico forum che la mia amata dovrebbe essere dotata di spia di riserva carburante. A me non si è mai accesa. Dovrebbe trovarsi alla base della tacca rossa. Di solito, faccio carburante quando la lancetta sfiora la tacca rossa... In che posizione si dovrebbe trovare la lancetta per far accendere la spia? Un piacere grosso che chiedo a qualcuno di voi: potete farmi una foto del quadro strumenti con la chiave girata di uno scatto e il motore spento? Dato che molto probabilmente dovrò smontare il tutto, vorrei vedere quali spie dovrebbero essere accese all'inserimento della chiave. Grazie a chi mi darà una mano! |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7141 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 12 agosto 2013 - 11:02: |
|
La famigerata spia esiste, si trova appena sotto l'ultima tacca del carburante... Probabilmente si accende quando si è scesi già un pò sotto l'ultima tacca per quello non è facile da scorgere. Io a dirti il vero non ricordo di averla mai vista accesa, ma a dire anche il vero mi sono (per abitudine mentale) sempre premunito di fare rifornimento con largo anticipo. La mia l'ho venduta e con essa tutti i libretti, se no ti facevo una scansione. Facendo una ricerca ho trovato stralcio di un manuale di una S2 ma è praticamente similare:
(Messaggio modificato da ric968 il 12 agosto 2013) |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 131 Registrato: 08-2012
| Inviato il lunedì 12 agosto 2013 - 11:28: |
|
Grazie Ric, gentilissimo come sempre! Quando inserisco la chiave e la ruoto senza accendere l'auto, si accende la spia livello olio, la spia abs, la spia bassa tensione, la spia bassa pressione olio, ricordi se in questa fase si deve accendere anche la spia della riserva? Visto che il quadro strumenti dell S2 è molto simile, chiedo gentilmente una foto del quadro strumenti con chiave ruotata e motore spento anche a qualche possessore di S2! |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7142 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 12 agosto 2013 - 11:53: |
|
Paolo penso che nella tua funzioni tutto perfettamente! Facendo uno sforzo di memoria, ricordo che l'unica volta che la vidi accesa era quando l'ho ritirata... ovvero venne la bisarca dal Belgio a scaricarmela! La spia se non erro è di colore giallo. Non mi pare proprio che accendendo il quadro la vedessi... Credo che entri in fuzione solo e soltanto se manca la benzina dovuta! Però come ti dicevo si dovrebbe innescare quando la lancetta scende sotto la tacca rossa... Attendiamo comunque altri lumi! ciao |
   
roberto (sid7)
Utente registrato Username: sid7
Messaggio numero: 74 Registrato: 08-2009
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 18:52: |
|
ciao a me si è accesa + volte (sono al risparmio) confermo la sua esistenza se ricapitasse spero di ricordarmi di farci una foto col telefono .... confermo si trova in fondo all'ultima tacca del carburante ma devi viaggiarci per un po con la tacca a zero per farla accendere ... |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 138 Registrato: 08-2012
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 20:48: |
|
grazie per la risposta. a motore spento e serbatoio pieno, girando la chiave di uno scatto senza far partire il motore si accende? |
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 122 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 18 agosto 2013 - 17:05: |
|
No, Paolo, girando la chiave di uno scatto senza far partire il motore non si accende. Anch'io ho avuto per molto tempo dubbi sulla sua esistenza, finchè un giorno, con la lancetta sotto l'R, si è finalmente (si fa per dire) accesa. |