Autore |
Messaggio |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 56 Registrato: 06-2003
| Inviato il giovedì 13 giugno 2013 - 11:28: |
|
Ciao a tutti. Oggi ho ritirato la macchina dal PC dopo alcune opere preventive/migliorative sulla mia 968. In particolare ho fatto sostituire tutti i silentblocks della sospensione anteriore con quelli della Powerflex. Dopo 21 anni infatti , avevo la sensazione che l'avantreno fosse impreciso, e ho pensato ai silentblocks degradati. Infatti la macchina ora è davvero cambiata. Molto più precisa, non sossulta più sulle imperfezioni dell'asfalto e non ha perso assolutamente confort. Avete in mente quella sensazione che io chiama "da auto nuova " ... quella sensazione che tutto funziona come dovrebbe senza vibrazioni , laschi , giochi od altro. Beh, per quanto riguarda lo sterzo e la sospensione... la sensazione è tornata! La sento inoltre più silenziosa, nel senso che alcuni piccoli rumori sordi che sentivo sullo sconnesso , ora non ci sono più. Evidentemente le guarnizioni in gomma , con il tempo , si erano allentate ed avevano lasco. E' un processo lento del quale magari non ci accorgiamo , ma un po' alla volta , le gomme si deteriorano . Te ne accorgi solo quando le cambi. All'inizio volevo anche sostituire il ball joint della sospensione , ma poi non lo abbiamo fatto , poichè l'originale era perfetto. Ho sostituito anche l'olio della trasmissione ed il filtro benzina. ma questo è pura manutenzione ordinaria. Allego alcune foto.
Sul ponte al PC
SB posteriore del Triangolo inferiore.
Barra Stabilizzatrice
 |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7013 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 13 giugno 2013 - 11:46: |
|
Hai fatto benissimo!! E' il primo intervento che in officina feci fare anche io (insieme alla sostituzione di tutti gli ammo che erano alla frutta). Durante la guida si percepì subito la differenza.. Pensa, come saprai, che in Porsche vendono solo i bracci interi.... mi pare qualcosa come 600 euri di allora ma non ricordo....ho rimosso!! ciao (Messaggio modificato da ric968 il 13 giugno 2013) |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8981 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 13 giugno 2013 - 12:17: |
|
Bel lavoro, hai fatto bene! 
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 57 Registrato: 06-2003
| Inviato il giovedì 13 giugno 2013 - 12:21: |
|
E' vero . In Porsche vendono i bracci interi. Ma , per fortuna, il il meccanico del Porsche Center che si prende cura della mia , non ha battuto ciglia , quando gli ho proposto la cosa. Ha fatto un ottimo lavoro! |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 81 Registrato: 08-2012
| Inviato il sabato 15 giugno 2013 - 23:27: |
|
ric che ammortizzatori avevi fatto montare? e tu andrea? che ammortizzatori hai? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7023 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 12:49: |
|
Io avevo i Koni gialli |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 58 Registrato: 06-2003
| Inviato il martedì 18 giugno 2013 - 15:17: |
|
io ho ancora gli originali di 21 anni fa ... tengono ancora bene. Ma in programma per il 2014 ho l'acquisto dei bilstein b6... |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 82 Registrato: 08-2012
| Inviato il martedì 18 giugno 2013 - 21:13: |
|
Andrea? ho letto che hai cambiato il filtro della benzina... quale dei 2 hai cambiato? Nel catalogo ricambi ho visto che c'è sia un barilotto metallico con una freccia stampata sopra, sia una specie di cartuccia da inserire da qualche parte... |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 59 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 19 giugno 2013 - 10:25: |
|
Ho cambiato il barilotto che si trova nel lato posteriore sinistro della macchina. Nella prima foto vedi la scatola. |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 96 Registrato: 08-2012
| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 22:11: |
|
Andrea? Hai mai provato una 968 con blistein o koni gialli? Molti intenditori sostengono che per uso stradale siano troppo rigidi, e consigliano gli originali sachs (che in ogni caso costano cari). Dal punto di vista della tenuta di strada, velocità di percorrenza in curva e guida sportiva, con koni e blistein sei sicuramente su un altro pianeta.... certo che la macchina diventa molto meno confortevole. Io ho i koni gialli e sono molto più rigidi degli originali sachs... a volte mi viene quasi voglia di rimettere gli originali. Rich? I koni gialli te li sei trovati già montati o li hai acquistati tu? Confronto ammortizzatori / Koni gialli in termini di confort di marcia? Per tutti: i blistein sono un po' più confortevoli rispetto ai koni gialli o siamo li? |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 65 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 23:12: |
|
Tema interessante... Io non ho mai provato i koni ne i ballistein. Sceglierei i billstein seguendo i consigli di chi li ha provati... Un po' di rigidità in più non farebbe male ... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7108 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 18 luglio 2013 - 11:44: |
|
Ciao Paolo, no li ho montati io appena presa, i Koni gialli mi soddisfavano e anche su consiglio del mecca. Li ha regolati a media durezza e così li ho lasciati.... La vettura mi risultava davvero equilibrata, stabile, e rigida il giusto tutto sommato nell'uso in città... In abbinata avevo anche al posteriore i distanziali da 17 mm. Sui precedenti, credo fossero i suoi originali, ma non ho impressioni perché erano ormai spompati e quindi come ti dicevo è stato un intervento fatto subito.... ciao |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 100 Registrato: 08-2012
| Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 13:47: |
|
Questo week end ho provato ad ammorbidire al massimo i koni gialli per studiarne il comportamento. L'esperimento è riuscito, in quanto la macchina è diventata molto piu' confortevole, la differenza nelle varie regolazioni è molto evidente, questi ammortizzatori sono molto versatili. Ci tenevo a scrivere questo per quanti temono siano troppo duri, a mio avviso possono anche tranquillamente sostituire quelli originali nell'uso quotidiano (Messaggio modificato da pablos74 il 22 luglio 2013) |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 68 Registrato: 06-2003
| Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 21:07: |
|
Grazie per l informazione. In effetti anche io pensavo che i koni fossero troppo duri per l,uso quotidiano. Domanda: Come si regolano quelli posteriori? |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 104 Registrato: 08-2012
| Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 21:25: |
|
Sinceramente quando ho acquistato la mia 968 era una "ringhiera", e avevo paura che i koni fossero troppo rigidi per uso stradale. Dopo averli ammorbiditi un po' ho trovato il giusto compromesso. Il retrotreno per ora lo tengo ancora un po' rigido. Per regolare quelli posteriori devi liberarli nella parte più bassa lasciandoli agganciati in alto. "avvitandoli" e "svitandoli" si regolano. Sia per quelli anteriori che per quelli posteriori puoi regolare solo la forza di spinta nel ritorno, che corrisponde ad un comportamento più o meno rigido del mezzo. |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 69 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 11:53: |
|
Capisco. Ho visto che in giro si trovano i Koni anteriori sotto forma di "cartucce" . QIndi il montaggio presuppone , a seconda della marca di ammortizzatori installati in origine, lo smontaggio dell'ammortizzatore o addirittura un operazione di chirurgia a base di sega e trapano... A te cosa è toccato ? Andrea |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 109 Registrato: 08-2012
| Inviato il giovedì 25 luglio 2013 - 22:04: |
|
Sinceramente i koni li ho trovati già montati, però non credo proprio che l'installazione comporti necessariamente i lavori di cui parli... |
   
Patrizio (rock)
Nuovo utente (in prova) Username: rock
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 09:46: |
|
Ciao Andrea, vorrei fare il lavoro fatto da te, precisamente quali silent block ha cambiato? Ho caricato (spero)la schema della powerflex con i numeri di riferimento, hai cambiato 3,4 e 5? hai anche il codice ricambio di ognuno? Con l'occasione volevo chiederti se hai il libretto uso e manutenzione in italiano. Grazie. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2379 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 11:20: |
|
E' un lavoro che vorrei fare anche io questo inverno...ma sul sito powerflex non trovo i riferimenti per la mia 944 turbo. Qualcuno saprebbe dirmi se vale lo stesso schema pubblicato sopra? <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2668 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 15:42: |
|
C'è anche per la 951! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tonino (amfcsl)
Utente registrato Username: amfcsl
Messaggio numero: 58 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 17:45: |
|
Bussino se t'interessano li ho tutti nuovi inscatolati sia ant che post. Erano la prima idea poi invece ho montato tutti uniball metallici, ovviamente per il "confort".
 |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2382 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 19:19: |
|
Ciao tonino...mandami dettagli qua... Cbussu83chiocciolayahooPUNTOit <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 103 Registrato: 06-2003
| Inviato il martedì 17 dicembre 2013 - 09:02: |
|
Patrizio, sulla mia ho cambiato tutti i silentbloks indicati sulla foto che pubblichi della sospensione anteriore: Quindi : 1,2,3,4,5. Mi pare di ricordare che il 3, va preso in base al diametro della barra antirollio che monti. Io ho fatto misurare con il calibro prima di ordinarlo. ( li vedi bene nella quarta foto che ho pubblicato ) Sulla 968 , poi , c'erano 2 versioni per il 2: con o senza pacchetto m030... io ho preso quelli senza, che tra l'altro vedi bene nella terza foto che ho pubblicato. Gli altri dovrebbero essere identici per tutti i modelli di 968 e 944 s2 e 944 turbo... |
   
Tonino (amfcsl)
Utente registrato Username: amfcsl
Messaggio numero: 59 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2014 - 12:54: |
|
Se c'e' un interessato sono disponibili. Tonino mettili sul mercatino in Home page con tutti i dettagli.... non si può mettere in vendita materiale sul forum.. grazie, ciao
(Messaggio modificato da ric968 il 01 gennaio 2014) |