Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 154 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 09:54: |
|
Premessa: l’auto (944 Turbo del 1986) era ferma da diversi mesi a causa di una perdita di liquido refrigerante che non mi dava sicurezza a girarci, ma non avevo tempo per individuare il problema avendo due moto da completare e pochissimo tempo libero… Finalmente un paio di settimane fa ho trovato il tempo di guardarci e risolvere il problema (pompa acqua ausiliaria per il turbo, descritto in altro thread) e così sabato scorso, complice una bella mattina soleggiata (inusuale di questi tempi…), decido di tirare fuori la turbona per fare un paio di commissioni. L’auto parte subito come sempre con un bel minimo mantenuto alto dalla relativa valvola che interviene a freddo. La lascio scaldare qualche secondo mentre chiudo garage e cancello, salgo mi sistemo e via si parte… 1a, 2a… 200 metri e poi stop, rallento ma senza fermarmi del tutto (c’è lo stop ma la visibilità è ampia... so che, da manuale, non si dovrebbe...), scalo una marcia, un filo di gas per ripartire ma l’auto si spegne, poi riparte da sola appena rilascio la frizione essendo in movimento, poi borbotta, poi si spegne nuovamente e si ferma... Mi trovo così fermo sul ciglio della strada. Riavvio il motore, parte subito ma appena tento di accelerare, di nuovo borbotta senza salire di giri e fa un bel fumo nero prima di spegnersi. Riprovo così diverse volte e tutte le volte la storia è la stessa: parte bene, il minimo è regolare, ma accelerando borbotta, fuma nero e poi si spegne. La prima cosa che mi viene in mente è di avere rimontato male qualche particolare dato che per sostituire la pompa ausiliaria avevo smontato il gruppo filtro aria e debimetro, così apro il cofano e un primo check mi conferma che sembra essere tutto in ordine. Richiudo il cofano, riprovo nuovamente e questa volta, miracolosamente dopo i primi borbottiii riesco tuttavia a mantenerla in moto e piano piano me ne rientro a casa... Prendo l’auto moderna, vado a fare le mie commissioni e torno dopo circa un’ora. Riprovo nuovamente a metterla in moto, parte come sempre subito. La lascio riscaldare questa volta per diversi minuti al minimo, poi provo a dare alcune accelerate e noto che questa volta risponde bene e soprattutto non fuma più nero dallo scarico. Dopo qualche minuto decido di riprovare, vado a fare un bel giro e tutto è a posto. Percorro circa 30 km a diverse andature, ogni tanto fermandomi per spegnerla e riaccenderla dopo qualche minuto. Tutto a posto nuovamente. Torno a casa contento, ma con quel dubbio latente… cosa può essere successo??? Nel pomeriggio ha deciso di piovere (così come il giorno dopo, domenica) e così non ho più avuto modo di fare altre prove. Rivolgo a voi la setssa domanda che mi faccio da giorni: cosa diavolo è accaduto??? Mia diagnosi: - escluderei un problema di accensione (candele e cavi sono nuovi e l’auto partiva sempre e subito mantenendo correttamente il minimo) - il gruppo di alimentazione (iniettori e corpo farfallato) sono stati revisionati di recente dal sottoscritto e ci avrò percorso non più di 1000 km - che possa trattarsi di qualcosa legato al debimetro? Un cavo, un sensore? Il TPS? Cosa mi suggerireste di verificare? Grazie, Alessandro "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 689 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 12:49: |
|
controlla i sensori sono diversi sulla 944, magari qualcuno sia andato, o sta per andare,parte ciò controlla la pulizia del debimetro,le candele,e la spazzola spinterogeno,cambia anche la calotta spinterogeno tanto per quanto costa poco conviene. Metti un tunap nel serbatoio ti pulisce il blocco flauto inniettori,potresti risolvere momentaneamente, Se non migliora cè qualche inniettore ballerino la mia faceva lo stesso difetto, borbottava non accellerava ,ho cambiato gli inniettori risolto....ho speso un po... consigliati con i ragazzi del forum sicuramente ti aiutano [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
|