Autore |
Messaggio |
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2013
| Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 21:47: |
|
Ciao a tutti come ho gia' scritto sono in procinto di acquistare una 944s dell' 87. Ora! l' auto come mi è stato detto è valutata dai 7 ai 9000€ il vecchio proprietario me la venderebbe per circa 1500€, l'auto ha da sostituire un manicotto dell'acqua, gommini cilindretti freni posteriori, vaschetta idroguida, cambio olio e cinghia distribuzione, sistemare un po' l'interno abitacolo e alcune parti di carrozzeria tipo riverniciare i paraurti, cosa mi consigliate? Il proprietario mi ha detto che quando si è accorto che la temperatura acqua saliva l' ha fermata, e mi a assicurato che il motore va' bene, sono dubbioso ma per quella cifra!!! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8901 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 21:50: |
|
citazione da altro messaggio:sono dubbioso ma per quella cifra!!!
Infatti, con i lavori, arriverai ai famosi 7.000 Euro
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2013
| Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 21:57: |
|
Grazie per la risp. tieni presente che la maggior parte dei lavori riesco a farmeli da solo!!!! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8902 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 22:06: |
|
Se sai fare il meccanico, il carrozziere ed il tappezziere sei nella condizione perfetta! Vai, acquista e poi documenta tutti i lavori.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2013
| Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 22:37: |
|
OK provo ad imbattermi nell' avventura, a male estremi riesco a rivendela al solito prezzo? appena possibile metto le foto e vi do' info riguardante il procedimento dei lavori!!!!!!!! |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 150 Registrato: 12-2010

| Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 20:04: |
|
Male che vada, visto il prezzo di acquisto, la rivendi con calma a pezzi e ci riprendi gli stessi soldi e rischi di guadagnarci pure qualcosa... certo lo sbattimento sarà notevole... in ogni caso, ma se il tempo e la voglia non ti mancano, buon divertimento e tienici aggiornati! "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Davide (bazzu78)
Utente registrato Username: bazzu78
Messaggio numero: 87 Registrato: 02-2012

| Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 20:38: |
|
Mah...se hai voglia di lavorarci un po' dietro, dato il prezzo io procederei con l'acquisto...!!Quanti km ha?Colore? |
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2013
| Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 21:50: |
|
Ciao Davide i km sono 187 mila, colore bianco molto bella anche se ripeto ha alcuni lavoretti di carozzeria dato che è ferma da circa 3 anni, pero' giustamente come dicevi tu dato il prezzo piano piano me la sistemo!!!!!! che dici!!!!! |
   
Davide (bazzu78)
Utente registrato Username: bazzu78
Messaggio numero: 88 Registrato: 02-2012

| Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 00:20: |
|
Ciao Michele, io direi di si..La versione S è abbastanza rara tra l'altro! La cosa che vedo + dispendiosa forse è la distribuzione, e quella ti consiglierei di farla fare da chi se ne intende davvero, dato che nel modello in questione è un discorso abbastanza delicato.. PS: sei sicuro che sia un manicotto dell'acqua e non che invece sia partita la guarnizione della testa x esempio? Verifica bene.. Ciao |
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2013
| Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 10:23: |
|
Ma!!!! ripeto il vecchio proprietario ha detto che appena si è acorto del manicotto ha fermato l' auto, penso che l'unica cosa è andare sulla fiducia sperando che sia onesto!!!!!! pensavo di comprare la cinghia di distribuzione e farla mettere su da un amico che fa' il meccanico, l'auto comunque è uguale a questa nella foto! |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 41 Registrato: 06-2003
| Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 10:13: |
|
Ciao Michele. La 944 bianca è bellissima, uno dei colori migliori! peccato che ce ne siano poche in giro. Quella della foto ha montata una strana minigonna laterale .... anche quella che devi prendere tu ? Relativamente alla sostituzione della cinghia di distribuzione, il discorso non è così semplice.. non basta comprare una cinghia e farla mettere su... ovvero: L'operazione per essere fatta bene comporta la sostituzione di un certo numero di "rulli" ( fino a 5 a seconda del modello di 944 ), la sostituzione della pompa dell'acqua , e spesso del tendi-cinghia. Inoltre la tensione della cinghia va controllata con uno strumento particolare che è difficile reperire , se non presso le officine Porsche. Puoi risparmiare qualcosa prendendo i pezzi in Internet, Ma difficilmente starai sotto i 1000 euro per l'operazione. Aggiungi cinghie dei servizi, sostituzione di tutti i liquidi ( acqua , freni, servosterzo , olio motore , differenziale ) , filtri, manicotti screpolati di cui parli e sei ad altri 1000... Questo solo per un tagliano di una macchina ferma da 3 anni. Se vi sono degli imprevisti potrebbe costarti 2 o tre volte la cifra. Fai bene i conti : Un inconveniente che su una macchina normale potrebbe sembrare di poco conto , su una Porsche potrebbe costare molto di più ! Il mio consiglio è di cercare una macchina già "sana" da cui partire, e per sana intendo perfettamente marciante e con tutte o quasi le parti elettriche funzionati. Questo ti permette di provarla per bene, magari con l'aiuto del tuo amico meccanico. poi, se ha qualche diffettuccio di carrozzeria , quelli un bravo carrozziere te li sistema . |
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 117 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 14:10: |
|
Sono completamente d'accordo con Andrea "garbo". Oltretutto, la storia che il proprietario "...appena si è accorto del manicotto, ha fermato l'auto..." non mi convince per nulla: è un sintomo quasi sicuro di grossi guai. Che dire, Michele? Prudenza, prudenza, prudenza: non farti prendere dalla passione e ricordati che, specie nel nostro mondo, chi più spende meno spende. Scusami se ti posso sembrare saccente, ma è quello che penso. In conclusione: aspetta una migliore occasione |
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 21:01: |
|
Grazie mille per le info, lo so' avete perfettamente ragione, io sono un appassionato di fuoristrada americani e possiedo un cj7 dell'82 che è stata la mia prima macchina 15 anni fa', vi dico solo che quando pioveva ogni viaggio mi dovevo cambiare i pantaloni dall' acqua che entrava ma credetemi con tutto il tempo e i soldi che ho speso me ne compravo forse 4 sistemate, ma non so' se a voi capita con le vostre auto di aprire il garage ogni giorno vederla e quanto mal ridotta sia per voi è la piu' bella che esista!!! Scusate se ho un attimo deviato dal discorso, quello che volevo dire è che comunque la passione per un auto d'epoca secondo me è anche sistemarla passarci domeniche a bestemmiare perche si rompe il perno e non sai piu' come toglierlo. Ho trovato per caso questa 944 e me ne sono innamorato subito anche perchè mi papa' aveva una 924 turbo bianca quando ero piccolo, e mi è sempre rimasta nel quore, penso comunque che seguiro' i vostri consigli, provero' a farmela passare di testa e sicuramente continuero' con la ricerca dell 944 bianca. Per Andrea, si ha le minigonne uguali a quella. |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 75 Registrato: 08-2012
| Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 22:40: |
|
Ciao Michele, qua in area transaxle siamo tantissimi ad aver speso cifre folli per sistemare le nostre amate, e per molti di noi è stato un vero e proprio salasso. Purtroppo i ricambi Porsche costano un occhio della testa, e ci vuole un attimo affinchè un sogno si trasformi in un incubo e vadano in fumo migliaia e migliaia di euro. La meccanica poi è tutt'altro che semplice, alcuni interventi che su altre auto sarebbero veloci, sulla Porsche bisogna togliere il motore dall'auto... Io sono anni che leggo il forum, ho visto tanti nuovi utenti valutare la possibilità di acquistare la transaxle e poi rinunciare una volta capito a che costi sarebbero andati incontro. Altri invece, hanno investito anni a cercare una transaxle perfetta, e non l'hanno mai trovata. Qualcuno l'ha acquistata senza rendersi conto di ciò a cui andava in contro, qualcuno si è pentito, qualcuno l'ha venduta dopo averci investito e poi rimesso un sacco di soldi. A me piace moltissimo la tua idea di acquistare una porsche malandata, per poi riportarla agli antichi splendori, devi però essere consapevole del fatto che ti ci vorranno migliaia e migliaia e migliaia di euro... proprio perchè è una Porsche. Dopo tutte le mie premesse del caso, ti dico che acquistare un PORSCHE senza nemmeno averla provata NON ESISTE PROPRIO. Potrebbe essere ridotta malissimo, e potrebbero non bastare 10.000 euro per metterla a posto. Segui inoltre il consiglio di spendere qualcosa in più , ma prenderla già a posto. Essendo una macchina vecchia, sicuramente potrai investirci comunque tempo e denaro per migliorarla. In bocca al lupo! |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 471 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 10:06: |
|
Sta' attento alla guarnizione della testata. Se sale la temperatura, quella macchina ha preso una bella scaldata e la guarnizione è KO. Considerato le altre problematiche, fatti questa domanda: Se la spesa per il ripristino fosse stata bassa, il venditore, secondo te, avrebbe regalato l'auto a 1.500 €uro? Non sarebbe stato più conveniente per lui ripararla con pochi soldi per poi rivenderla alla sua quotazione? |
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 20:27: |
|
lo sono un gran testone quando mi impunto e difficilmente mi sblocco, secondo voi diciamo che ha la guarnizione di testa bruciata, l' auto si riesce a rivendere a 2000€? anche solo per pezzi di ricambio? Ciao Luigi da quello che ne so' il vecchio proprietario ha bisogno di quatrini, è una persona sui 50 anni e a parlarci non sa' nemmeno quanti kw ha la macchina, quindi non penso che si sia posto la domanda: la riparo e poi la rivendo al suo valore!!!!!!!!! Il fatto di non prendere una 944 perfettamente marciante è che a parte il costo, è stato tutto nell'insieme l' occasione (spero) cosi'per caso dopo circa 5 a anni che facevo la solita strada mi sono accorto da circa un mese di quella favolosa 944 bianca, ragazzi io me la rischio!!!!!!!! Aiuto!!!! cerco qualcuno che mi appoggi nella decisione!!!!!! |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 76 Registrato: 08-2012
| Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 20:42: |
|
Michele mi mi vien male a leggerti... ovviamente prendila "in senso buono". Ti giuro che oggi mi sei venuto in mente! Ieri il mio collega Simone, mi ha parlato del suo acquisto fatto su "ebay": kit sospensioni nuovo di zecca completo di molle per una Golf che sta mettendo a posto, spesa : € 210 di tutto. Sull'onda del suo entusiasmo, ho cercato se c'era qualcosa di altrettanto valido per il mio 968 e non ho trovato nulla. Questa mattina, solo per curiosità, sono passato in un magazzino di ricambi Porsche e sono uscito con un preventivo pari a € 2.100 escluso montaggio. Il preventivo era di 4 steli, 2 molle, un po' di accessori di montaggio, alcuni dei quali hanno un prezzo folle non si sa bene per quale motivo. Poi, ripeto, se i soldi non ti mancano e spendere botte da migliaia di euro non ti peserebbe... allora.. acquista!!! |
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 21:05: |
|
Ma! in questi periodi i soldi penso manchino a tutti! Grazie Paolo del pensiero di oggi, penso che avrai detto povero ragazzo non sa a cosa va' in contro!!!!!! Bo!! leggo i post e dico: lascio perdere e appena mi distraggo un attimo andrei a prenderla subito!!!! |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 77 Registrato: 08-2012
| Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 22:20: |
|
Michele, solo i lavori che hai elencato all'inizio valgono migliaia di euro. Una volta fatti, restano un mare di incognite: motore? Guarnizioni motore? Supporti motore? Frizione? Fari? Sospensioni? Tutte cose da migliaia e migliaia di euro... Come vedi nel forum nessuno ti potrà mai incoraggiare a fare la che hai in mente. Se invece hai deciso di andare fino in fondo e di comprarla perchè te ne sei perdutamente innamorato e la vuoi a tutti i costi, almeno ascolta questo consiglio: procurati il manicotto, chiama un meccanico e mandalo a casa del vecchio per rimontarlo, riempi il circuito di acqua di rubinetto, rabbocca olio motore, freni, servosterzo e METTI IN MOTO LA MACCHINA E FATTI UN BEL GIRO ASSIEME AL MECCANICO! (potresti anche scoprire che in realtà la macchina va benissimo...) Michele? Secondo me... O cosi... o niente... Se vedi che il proprietario dell'auto storce il naso, significa che ti vuole fregare, se invece lo vedi "entusiasta" della tua idea, qualche possibilità che la macchina non sia proprio da buttare c'è.... |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 473 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 08:57: |
|
Io, ciò che non capisco in casi come questi, è cosa spinga una persona a chiedere consigli se acquistare o meno un'auto malandata quando la decisione di acquistarla è stata presa a prescindere. Da parte mia: auguri Michele. Goditela. |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 42 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 09:18: |
|
Ciao Michele ... mi lasciano perplesso 2 frasi che hai scritto: 1) me la venderebbe per circa 1500€, 2)secondo voi diciamo che ha la guarnizione di testa bruciata, l' auto si riesce a rivendere a 2000€? anche solo per pezzi di ricambio? Quindi vuoi acquistare un auto che già probabilmente non vale 1500 euro , per poi rivenderla a 2000 se scopri che ha la guarnizione bruciata ? Piano geniale !.... Con pazienza ma molta pazienza se smonti tutto , verifichi i pezzi "vendibili", qualcosa la tiri su ... forse anche 2000 euro , ma dovrai spenderci un sacco di tempo ( anni forse per vendere tutti i pezzi ). Quindi , o vuoi cambiare lavoro e diventare sfasciacarrozze... Oppure cambi lavoro e diventi meccanico e la sistemi... .. oppure , cerchi ancora e trovi un modello più verificabile e sano! Tra l'altro tu parli della guarnizione di testa come un problema "grosso", ma è in realtà , parlando di motori, un problema relativamente piccolo da sistemare. Le rogne grosse sono altrove : Valvole, pistoni, bronzine , pompe vaie , cuscinetti dei vari alberi vari. E per infonderti ancora più fiducia ... le rogne si nascondo anche nell'infinità di piccole cazzate che con il tempo si rompono : Centraline, cavi, connettori, valvoline a pressione , attuatori , motorini, guarnizioni di gomma, tubi , tubicini, interni ... avere un auto in ordine comporta sistemare tutta questa roba ! L' alternativa è che il primo giro che fai , dopo la prima sistemata di quello che consideri da fare ora , resti in strada perchè il DME della pompa della benzina non funziona bene! Aggiungo inoltre che la ristrutturazione di una cj7 dell'82 non è assolutamente paragonamile in termine di costi con quella di un porsche 944s... se non altro per la quantità di pezzi che si possono rompere, Per fartene un idea , ti consiglio di scaricarti il PET della 944s in PDF... lo trovi googolando in giro... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6957 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 10:34: |
|
citazione da altro messaggio:Io, ciò che non capisco in casi come questi, è cosa spinga una persona a chiedere consigli se acquistare o meno un'auto malandata quando la decisione di acquistarla è stata presa a prescindere.
Inutile infatti. E' così da sempre.... succede ai novizi nel 99,99% al primo acquisto di questo tipo, terribilmente attratti dall'occasione della vita. Comunque, ormai sono dell'idea che tutto ciò serva a fare esperienza. Nella malaugurata ipotesi avrà buttato qualche soldo, in compenso delle emozioni che dà un'avventura del genere la prima volta. Basta metterlo in conto. ciao |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6958 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 10:45: |
|
Aggiungo che, con un pò di manualità e sapendo cercare i pezzi in maniera oculata, i costi non sono costi mostruosi. Mediamente molti pezzi sono leggermente inferiori di costo alla 968. Certo, se la porti da un meccanico e gliela lasci con "faccia lei" allora sono azzi.. In C.P. non sò neanche se l'accettano, a Roma da me se ti presenti ti guardano come un marziano o peggio. In bocca al lupo! |
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1456 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 11:13: |
|
Ciao Michele, se è come quella in foto, piace molto anche a me. Offri 1000 euri, la porti a casa, e con il tempo ed i soldi a disposizione cominci l'avventura. Se non è la prima auto, ed hai il posto per tenerla tranquilla, vai di acquisto. Se nn hai fretta, la riporti al suo splendore(esiste anche il mercato dell'usato x i ricambi) e sai come l'hai revisionata. Sono soddisfazioni ed esperienza impagabile, tanto +, che molti lavori te le fai tu.IMHO ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 475 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 11:25: |
|
citazione da altro messaggio: E' così da sempre.... succede ai novizi nel 99,99% al primo acquisto di questo tipo, terribilmente attratti dall'occasione della vita.
Ciao Ric, ho espresso quella considerazione perchè, nella storia di Michele, mi ci rivedo. Chi di noi appassionati di auto sportive non è stato un sognatore? Presumo che lo siamo stati un po' tutti. Io per primo, da adolescente o poco più, ero un sognatore da competizione. Sognavo di possedere l'auto dei desideri ma, purtroppo, non potevo comprarla per evidenti ragioni economiche. Ricordo che partìì dall'idea di acquistare una 208 Turbo che, nella prima metà degli anni '80, costava un botto ovvero oltre 90 milioni di lire. Allora la mia scelta cadde sulla Porsche 944 Turbo ma anche questa costava moltissimo ovvero circa 65 milioni di lire. Non potendo realizzare nemmeno questo sogno, rivolsi le mie attenzioni sulla Puma GTV (era un'auto sportiva artigianale realizzata con carrozzeria in vetroresina montata sulla base del VW maggiolino e che all'epoca si poteva anche acquistare in scatola di montaggio). Tuttavia anche il prezzo di quella Puma da montare era per me era troppo alto: occorrevano circa 5 milioni di lire per il kit ed in più dovevo acquistare il maggiolino per la trasformazione. Non realizzai nemmeno quel sogno. Alla fine, dopo tante vicissitudini, riuscii a comprare una sgangherata Matra Simca Baghera con impianto a gas alla modica cifra di un milione e cinquecentomila lire (soldi messi da parte durante il servizio militare). Ricordo che, considerate le condizioni nelle quali versava quella macchina, tutti mi sconsigliavano l'acquisto. Non volli ascoltare quei consigli e l'acquistai ugualmente. Fu un bagno di lacrime e sangue. Infatti, i guai che passai con quella macchina non li racconto per non tediare chi legge. Ti posso solo dire che quella Bagheera prese fuoco mentre ero nel bel mezzo del traffico cittadino. Andò completamente distrutta e con essa andò distrutto il mio sogno di possedere un'auto "sportiva". |
   
maurizio (mauri59)
Utente esperto Username: mauri59
Messaggio numero: 796 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 11:54: |
|
Cazzarola il tuo sogno è diventato un incubo!!
, Lavoro, guadagno, pago, pretendo. http://www.youtube.com/watch?v=6iTu6SmK1bM&NR=1
|
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2013
| Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 20:21: |
|
Siete un buon gruppo e persone molto competenti, oggi sono andato all'aci per vedere se era tutto in regola e mi hanno detto che la macchina non è iscritta al pra e il proprietario non paga i bolli dal 2006, forse è un segno del destino per rinunciare all' acquisto!!!!! |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 44 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 21:05: |
|
mmmm se l'auto è del 1987... allora è esentata dal bollo dal 2007 .... quindi , il fatto che non paghi bolli dal 2006 non mi sembra così grave... ( 1 anno solo è scoperto , e non i 3 necessari alla radiazione) Secondo me hanno fatto un po' di casino al PRA. Comunque, in questo istante è molto difficile fare le pratiche di passaggio di propietà se il proprietario non mette a posto la situazione, cosa che gli costerebbe probabilmente molto più dei 1500 euro che chiede. Quindi è probabile che l'auto finirà allo sfascio e venduta a pezzi... che poi era il tuo piano B ... In ogni caso , questa notizia mi rattrista molto , poiché il 944S bianco era il mio sogno da giovanissimo e non merita di finire allo sfascio. |
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2013
| Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 21:19: |
|
Guarda Andrea non riesco a togliermela di mente, comunque dall' aci risulta che è stata reimmatricolata per cambio targhe nel 92 e rifatto il libretto ma molto probabilmente non è mai stata fatta la famosa iscrizione al pra, per i bolli dalla strisciata risulta che: non è stato pagato il bollo decorrenza 05/2006 al 4/2007 di €527,35 poi gli altri fino ad oggi di importi che vanno da 85€ fino all'attuale di 60€ non è esentata fino al trentesimo anno di eta'! |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 109 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 09:33: |
|
Senti a me, rinuncia e cercane una in buono stato . Ci sono ormai esemplari turbo in giro intorno ai 5000 E in buone condizioni. Questa, fra casini amministrativi e meccanica da rifare (distribuzione e forse guarnizione della testa in primis ) potrebbe diventare un calvario e ti costerebbe una fortuna . |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 476 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 10:29: |
|
Michele, fammi capire una cosa così da studiare la soluzione al problema: l'auto risulta radiata? |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 1935 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 10:42: |
|
Enrico...intorno ai 5000?...io ne sto cercando una in buono stato...se hai info mandami una email Cbussu83CHIOCCIOLAyahooPUNTOit <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2013
| Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 21:22: |
|
Praticamente l' auto da quello che ho capito quando è stato fatto il cambio targhe o passaggio di proprieta' (non so')e non è stata iscritta al pra!!! io ho saputo queste cose tramite un amico, invece il proprietario non dicendomi del problema mi ha detto che l'ha smarrito e sta' rifacendo la copia! ma quanto va a pagare a risistemare il tutto? |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 478 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 09:08: |
|
Come è possibile che al cambio delle targhe ovvero reimmatricolazione o passaggio di proprietà, l'auto non sia stata iscritta al Pra? Io sono più propenso a pensare che l'auto non sia più iscritta al Pra perchè radiata d'ufficio per bolli non pagati. Se è questo il motivo, reimmatricolare l'auto non è difficile: c'è da pagare tre bolli arretrati decurtati del 50% + gli interessi legali. Mi spiego: se l'ultimo bollo è stato pagato nel 2006, si devono pagare i bolli del 2007/2008/2009 decurtati del 50% poi, su questa somma, si devono pagare gli interessi legali sino ad oggi. Poi bisogna richiedere il CRS all'ASI e con questo certificato si procede a collaudo presso la motorizzazione quindi si ottiene la reimmatricolazione dell'auto. |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 153 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 09:13: |
|
Mah... probabilmente andrò controcorrente tuttavia credo che se l'attuale proprietario è disponibile a sistemare il problema "burocratico" a spese sue (dandoti quindi una vettura con i documenti in regola e pronta per il passaggio) e l'auto è comunque marciante per poterla provare anche brevemente, a mio avviso per il prezzo richiesto ne può valere la pena. Tanto anche una a 5.000 € che poi cela qualche piccola grande magagna ci sarà sempre... "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2013
| Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 21:18: |
|
Non so' ma comunque all' aci avrebbero dovuto dirmelo se radiata! chissa' cosa è stato combinato, io aspetto notizie, mi ha detto che quando trova il complementare mi chiama. Alessandro è quello che penso anche io, penso che anche a 5000€ se il venditore non è onestissimo puoi trovare qualche sorpresa, magari si presenta meglio esteticamente ma il resto... sai una mazza!!!!!! sono macchine che nell' arco di 30 chissa cosa possano aver passato!!!!!! |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 480 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 23:17: |
|
Ma secondo voi un'ottima 944 Turbo si può mai trovare a 5.000 €uro? Per quale oscuro motivo una persona che ne possiede una originale e in ottime condizioni la dovrebbe cedere a quella cifra sopratutto in considerazione che, proprio perchè ormai storica, non gli costa nulla tenerla parcheggiata nel box? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8913 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 23:22: |
|
A 5.000 Euro trovi un ROTTAME di turbo o una turbo ROTTAMATA
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 110 Registrato: 08-2011

| Inviato il sabato 25 maggio 2013 - 19:34: |
|
Fermi tutti ! Vorrei stoppare le critiche che mi sono piovute addosso e chiarire . Non dico che con 5000 euro si possa trovare un esemplare turbo sul quale non c' e' da spendere, pero' per prendere un ' aspirata 2500 a 1500 euro e poi trovarsi a spendere altri 8000 , meglio prendere una turbo discreta a 5000 e spendergliene altri 3000 . Volete un esempio ? eccolo : http://www.subito.it/auto/porsche-924-944-roma-65684204.htm |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8916 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 25 maggio 2013 - 19:55: |
|
citazione da altro messaggio:meglio prendere una turbo discreta a 5000 e spendergliene altri 3000 .
Questo è un ragionamento giusto, il problema è che molti vogliono una turbo perfetta a 5000 euro! Con 8.000 siamo già in un range accettabile per una prima serie, ma è basso per una seconda serie. In questo periodo, vista la difficoltà di vendere qualsiasi auto, molte volte si tende a svendere e chi e' pronto a cogliere le buone occasioni può fare dei buoni affari. La bianca qui sopra, SE E' UN MINIMO A POSTO DI MECCANICA, con tetto e aria condizionata, è da valutare seriamente (però sono orrendi i cerchi)
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 18 Registrato: 05-2013
| Inviato il sabato 25 maggio 2013 - 21:47: |
|
é vero è molto bella ma............ come sara? vedete secondo me come ho gia' scritto è sempre un incognita comprare un' auto di quell' eta', magari compri quella che sembra perfetta a 10000€ e poi magari ti da' 1000 problemi, come magari compri quella che sia dall' aspetto che di meccanica non è il massimo e con niente riesci a sistemarla e ti dura una vita!!!!! |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 481 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 25 maggio 2013 - 23:18: |
|
Michele, leggere il tuo pessimismo, mi fa venire in mente la storia di un tale di Milano venuto a Bari per acquistare una Ferrari Mondial. L'auto era proposta a buon prezzo (14.500) per un semplice motivo: il proprietario, ormai anziano, aveva deciso di disfarsene non avendo figli ai quali donarla. Ebbene, quella Mondial era targa oro, era originalissima, era garantita dal capo officina ferrari che ne aveva personalmente curato la manutenzione. Ebbene, quel tizio di Milano si è fatto talmente tanti problemi (dalle mie parti si dice seghe mentali) su eventuali problematiche che sarebbero potute sorgere dopo l'acquisto che, una volta ritornato a Milano non ci ha dormito la notte e l'indomani ha deciso di non acquistarla più preferendo perdere la caparra di 1.500 €uro pagata al venditore. Non la prendere come un'offesa ma io a gente come te e il tizio di Milano consiglio, per non farsene una malattia, di lasciar perdere le auto usate e di orientarsi sul nuovo. Peccato però che una Ferrari o una Porsche nuova costi un botto. E allora, di cosa parliamo? |
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2013
| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 20:49: |
|
No Luigi forse non hai capito il mio discorso che non è assolutamente pessimista anzi, io ho chiesto dei pareri sull' acquisto della 944 a 1500€ che ho ancora in mente di prendere sono solo a dire che le macchine di quell'eta' sono tutte una incognita possono andare benissimo ma sei sempre con il chi va' la' perche comunque la meccanica un po' di vecchiaia penso che la senta(cuscinetti, gommini ecc...) quindi quello che volevo dire che forse non ho espresso bene è che secondo me quando tu compri una macchina che ha quasi trenta anni devi mettere in conto che tenuta bene che sia l'eta' c' è quindi........ |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 482 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 00:00: |
|
Michele, una macchina perfettamente conservata, tagliandata regolarmente e, sopratutto, utilizzata con criterio e rispetto, difficilmente ti riserverà sorprese. Tutto dipende da cosa compri. Se ti occorre un'auto del genere, ti posso dare io una dritta. |
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 19:46: |
|
Vai se c'è il prezzo e mi piace ci potrei fare un pensierino!!!!! grazie Luigi!!!! |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 483 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 20:06: |
|
Michele, contattami in privato alla seguente casella di posta elettronica: brancati chiocciola email punto it |
   
michele (miky79)
Nuovo utente (in prova) Username: miky79
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 20:46: |
|
Ok!!!!!!!! |