Ho ancora nel cuore la mia 968CS..... E ho Avuto tanti anni fa anche un 924turbo .... Mi manca solo il 928CS che avevo trovato in svizzera........ il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
la 944 nasce nella Capitale, ma da un pò era qua a Genova da un amico grande appassionato ed intenditore.
Mi aggiravo sconsolato dopo la vendita della mia 911 vecchiascocca e per caso mi imbatto in questa meraviglia: mai guidata prima una in vita mia.
La guardo e la riguardo, mi ci siedo dentro e mi ci fa fare un giro........dopo mezz'ora e dopo una sgroppata sino a Rapallo in autostrada ero fermo ad un semaforo con un sorriso ebete e non volevo più scendere.
Mai guidato un auto con un equilibrio simile!!
Colore silver, tetto apribile, interno in colore blu, tutte le sue targhette attaccate, il compressore originale, i libretti di manutenzione e dei tagliandi e poi diversi interventi manutentivi e migliorativi eseguiti, incluso il kit France o come si chiama.
Devo dire che conosco poco l'auto anche perchè c'è poca letteratura in merito, ma mi ha colpito la passione per la meccanica pura che trasuda da quest'auto: chi, o coloro i quali, l'ha progettata doveva essere oltre che un formidabile tecnico anche un grande appassionato. L'ho comprata senza tanto pensarci, fidandomi del venditore e veramente innamorato dal funzionamento complessivo dell'auto e dalla sua estetica inconfondibilmente Porsche sebbene così diversa dalla 911.
Domani cerco di fare un pò di foto e poi devo studiare seriamente il modello.
Bravo, France'!! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
grazie per i complimenti: oggi è bel tempo e forse riesco a fare un pò di foto.
Per quanto concerne la 911T, dopo 20 anni di militanza mi considero ancora 911ista ad honorem, e la passione per il modello non è certo mutata: solo il portafoglio ad oggi non è adeguato al mercato imperante.
Chissa che non capiti un occasione o non ci sia una inversione di tendenza...........
Comunque viva le T elaborate e viva i vecchi cari carburatori!!!
P.S. Al prossimo Absolute spero di partecipare almeno come passeggero.......magari raggiungerò il raduno in 944 avendo cura di posteggiarla un pò lontana........
Complimenti... Al prossimo Absolute dovrò fare anch'io da passeggero, a meno che non arrivi qualcosa nel frattempo... ma 'nerina' se n'è andata! Ora sono in pausa, ma a breve comincia la caccia!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Mi piacemiss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Buonasera a tutti intervengo su questo 3d per una domanda sulla 944. io vivo a dublino, e sto valutando di comprare la 944 turbo di un mio conoscente. ma siccome ho intenzione di tornare in italia prima o poi, mi sto chiedendo se una macchina del genere abbia senso in termini di guidabilita' su strade italiane con il volante a destra. magari da quel punto di vista non e' diversa da qualunque altra auto, ma ho letto molti dei vostri commenti, sulla posizione di guida, il volante basso, l'accessibilita'. quando partissi da dublino non vorrei rimetterla in vendita, una volta che l'avessi comprata sarebbe la mia bimba e vorrei tenerla. qualcuno ha esperienza in questo? ciao e grazie Claudio
Claudio, un mio caro amico ha la residenza a Londra, dove vive per molti mesi l'anno, e non volando si sposta sempre con le sue auto, tutte con guida a destra. Riferisce di non soffrire tanto la cosa.
Il problema, però, è nel tipo di auto: lui guida Jag o Bentley in modo mooolto rilassato. Credo sarebbe diverso mantenere qui da noi la guida sportiva di una Porsche con il volante a destra. Inoltre, il mercato (già difficilissimo per le Bentley con guida a destra), in caso di rivendita, sarebbe pari a zero."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Peccato per la botta. Potresti pensare di farne una identica a destra, giusto per mantenere inalterata la simmetria."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
IMHO un'auto con la guida a destra in Italia è VERAMENTE scomoda. La posizione di guida è molto bassa e non vedi mai oltre la macchina che ti precede.
Invece in GB (non ho idea in Irlanda..) le auto con la guida a sinistra vengono pagate meno per la ragione opposta. Se hai voglia di 944 perchè non ne cerchi una LHD ??Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Non c'e' un gran mercato per le lhd in irlanda, e importarle non ha convenienza per via della vehicle registration tax, che e' un balzello vagamente anticostituzionale (all'attenzione della corte suprema di qua, ma per adesso si paga)per cui per immatricolare un'auto comprata fuori dall'irlanda la tassa corrisponde a una percentuale del valore dell'auto moltiplicato per vari fattori. = 900/1000 euri
e ce ne sono altrettanti per il bollo, perche' i veicoli sono considerati d'epoca e godono dei relativi benfici dopo i 30 anni. per cui prima di prenderla vorrei capire se anche in italia potrei godermela, perche' come dice paolo, non troverei mai un altro acquirente.
io qui ho guidato due anni una slk italiana con guida a sx, l'ho venduta a novembre a un collega che e' rientrato a milano. non era il massimo della comodita' ma nemmeno un incubo, pero' immagino che siano due cose molto molto diverse
Complimenti Francesco, veramente bella la Turbo S e che grinta i parafanghi allargati!L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Ciao Francesco ,complimenti per la tua bimba , è veramenta molro bella!!! ho notato che hai i cavi di accensione originali: controllali al buio con motore acceso: è probabile che la gomma con il tempo sia diventata porosa e "sfiammi" con perdite di conduzione, per gli adesivi non farti problemi , ecco dove trovarli: http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/944MISCBODY.html
Meglio che vecchiotrans... Si scherza nè. Complimenti per la turbona, bellissima!!!"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Max, figurati non me lo perderei per nessun motivo al mondo, ma è domenica e mio figlio fa la prima comunione: se vengo poi devo trovare un posto per andare a dormire al mio ritorno..........
citazione da altro messaggio:
Ciao Francesco ,complimenti per la tua bimba , è veramenta molto bella!!! ho notato che hai i cavi di accensione originali: controllali al buio con motore acceso: è probabile che la gomma con il tempo sia diventata porosa e "sfiammi" con perdite di conduzione, per gli adesivi non farti problemi , ecco dove trovarli
Ciao Massimo, grazie mille per i complimento e per la segnalazione davvero preziosa: parlando con il carrozziere mi ha assicurato che riesce a "salvare" l'adesivo turbo, ma gli adesivi trasparenti parasassi li comprerei anche se lasciare quelli vecchi, sebbene un pò rovinati, da un senso di vintage, che a me, vecchiascocca per 20 anni di seguito con una vecchia 911T, piace molto.
I cavi invece sono nuovi e conformi agli originali.
citazione da altro messaggio:
beccatevi sta foto, struggente foto... Francesco ha già rimpiazzato (addirittura "stesso" colore) ...e tu Beppe, a quando?
A propo Francesco (bellissima sta turbo!) hai scritto "S" perchè effettivamente lo è? (una delle "extra serie" dopo le tutte uguali silber rose?)
Fabio, Fabio,
tu mi vuoi fare male mostrandomi quelle foto (che peraltro conservo gelosamente nei mie files) : guarda sto cercando una scocca (vecchia naturalmente......) di un coupè passo corto, perchè la passione per la 911 pb è sempre altissima ma i costi attualmente sono insostenibili: fammi trovare una scocca e poi mi cimento in un qualcosa alla Magnus.......
Tornando alla 944 è proprio una Turbo S, un telaio K con tutti i codici al punto giusto........
Ciao Francesco
citazione da altro messaggio:
Meglio che vecchiotrans... Si scherza nè. Complimenti per la turbona, bellissima!!!
bellissima complimenti, ottima scelta le transaxel hanno sempre il loro gran fascino.transaxelista![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
grazie mille per i complimenti! Le transaxle sono grandi Porsche, che credo a breve verranno finalmente comprese da tutti per il loro indubbio valore!!
Purtroppo sto aspettando che il meccanico mi consegni definitivamente la 944: dopo il carrozziere che l'ha riportata al suo aspetto più consono, ora è dal meccanico per riparazione aria cond e per montaggio quadro strumenti per contachilimetri rotto.
Appena la ritiro posto nuove foto della ragazza......
Le 911 di serie non turbo fino alla 993 son dei chiodi pazzeschi..
Non vanno avanti. Ecco
Michele,
ho guidato 3.0 SC, 3.2, 964 e sostenere che sono dei chiodi non credo sia corretto.
Ai tempi 944 turbo 220 cv e 911 3.2 erano praticamente allineate come prestazioni: la turbo S credo sia migliore complessivamente della 3.2: ma non è questo il punto.
Il Punto è che per me ormai le 911 in genere hanno raggiunto quotazioni assolutamente ingiustificate, in particolar modo se rapportate con le prestazioni e la complessiva fruibilità delle stesse.
Certo, se si parla di mito e di fascino, allora la 944 inevitabilmente soffre, ma guardando ad aspetti più terra terra, giustificare la quotazione di una 912 restaurarata tra i 40.000 ed i 60.000 euro, una 912 non una 911, io non riesco proprio a sostenerlo.
A questo punto, oltre ad una quetione di soldi (ce ne vogliono davvero tanti) è anche una questione di principio: alle attuali condizioni di mercato, le 911 non mi interessano più: ritengo che la loro attuale quotazione sia una profonda presa per i fondelli, senza per questo disconoscere la 911, che per me resta la Porsche per definizione.
Se invece si bada più alla effettiva sostanza allora 944 turbo, non c'è storia.
ti quoto profondamente.... basta con i miti ...hai fatto un affare con la 944, e non ti pentirai ,auto decisamente veloce e robusta, a vallelunga ho visto una turbo ultima serie 220 cv leggermente modificata, e ben messa aveva un accellerazione fulminante... hai detto bene ,il mito è sempre il mito, però come affermi le quotazioni dette,penso che stiano veramente fuori dai canoni della ragione.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
grande! senza parole! eri proprio te[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Le 911 di serie non turbo fino alla 993 son dei chiodi pazzeschi..
Non vanno avanti. Ecco.
Mah...non sono d'accordo,e le 964 dove le mettiamo? Senza scomodare la RS,una semplice Carrera 2 coi suoi 250 CV ha prestazioni superiori a una 944 turbo,basta leggere i 4Ruote del periodo.Che poi non ti dia il calcio alla schiena tipico delle Turbo,posso capirlo. Ma dati alla mano,una 964 sta davanti sempre a una 944,sia in pista che nei dati strumentali.
Eh vabbè...bisogna anche vedere chi la guida e che grado di preparazione ha la 944 in questione(assetto,gomme?). Se vuoi ti posto i rilevamenti di 4Ruote della 964 Carrera 2 e della 944 Turbo,stessa potenza(250 CV),tempi simili ma sempre in leggero vantaggio per la Carrera. Con questo non voglio dire che una è meglio dell'altra,ma solo che una 964 non è certo inferiore a una 944 Turbo come prestazioni e non è di sicuro un "chiodo"!!
mi faccio sempre di più l'idea che 944 in vendita a prezzo oltre la media non sono esenti da problemi oppure non sono un buon acquisto in quanto sopra quotateschiaccia che ti passa
Vecchiascocca è un vero appassionato e dopo alcuni decenni di prebumper si è lasciato coinvolgere dalla "perfezione e neutralità" della 944 turbo S, oltre che dalle sue prestazioni. Tutte le volte che l'ho sentito telefonicamente non ha mai mancato di elogiare il nuovo acquisto, incredulo di come gli permettesse di fare anche viaggi di lavoro senza stancarlo. Ma la guida di una macchina d'epoca è un'altra cosa: non escludo che dopo l'esperienza transaxle abbia voglia di provare qualcosa di più "old", il suo vecchio pallino - nomen omen. Del resto non tutti vogliono concedersi il lusso di affiancare due auto da "divertimento" e si impongono di scegliere.
Poi ci sono i motivi personali, i più diversi, che possono condurre ad una vendita, senza che questo significhi che sia una cattiva macchina ... anzi, se dovessi comprare una 944, proprio da Francesco la comprerei ad occhi chiusi, pagandola in anticipo e senza provarla."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ottimo Paolo....ho diversi amici in cerca di una bella turbo...magari s..per questo chiedevo sefosse stato contento o meno.<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
Scrivo solo per ringraziare Paolo, che come sempre si comporta da gran signore (purtroppo uno dei pochi).
Circa il prezzo che richiedo, considerando i costi di rispristino di una 944 in generale oppure i costi per portare una turbo normale a livello di una S, senza per questo avere una S, e considerando il livello di originalità e di allestimento della mia, a me sembra il prezzo giusto.
Poi se nessuno la vorrà, pazienza: me la tengo in attesa che venga resa giustizia a questo particolare modello.
Ciao Francesco, non metto in dubbio i costi di ripristino di un 944 qualsiasi esso sia ma purtroppo questi costi non sempre si recuperano. Ti faccio un in bocca al lupo per la venditaschiaccia che ti passa
Bravo Francesco! Le S sono per molti ma non per tutti e quelle belle si devono pagare.
Se poi sulla macchina sono stati fatti lavori di ripristino è sicuramente un valore in più!Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Anche io ritengo che il prezzo sia giusto per un S e pure di un colore particolare.
Infatti in DE i prezzi per i buoni esemplari (ripristinati e non originali al 100% di meccanica perché ormai siamo vicini ai 30 anni!) di S sono andati verso i 20keuro.
Per i costi di ripristino...non posso che confermare...nel mio caso partito da un'investimento iniziale di circa 8.500euro sono ampiamente sopra i 14.000 non avendo avuto nessun danno e ancora non ho aperto il motore...e...per una 220cv...
Francesco però non hai colto l'amo che ti ho dato... ...se vuoi scrivimi qualche dettaglio alla email cbussu83CHIOCCIOLAyahooPUNTO.it
Ripeto...ho diversi amici in cerca di un bel esemplare...magari ci scappa l'affare.<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
Ce ne era una bellissima in vendita a 25 k a como un po ti tempo fa la silber rose con interno scozzese Ritengo giusto chiedere le cifre che hanno richiesto un ulteriore sforzo per portarle a livello di auto bella e soprattutto sicura Il resto a 5/6 k e' fuffaRS Spyder altro che UMBAU Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Cito la mia esperienza: per vendere la mia perfetta ed originalissima 944 turbo (220 CV) a "soli" 9.000 ci ho messo circa 2 anni. Credo che per trovare qualcuno disposto a pagare 18.000 Euro per la tua ci vorranno 10 anni. Naturalmente ti auguro di venderla domani ma per quella che è la mia esperienza, ti posso garantire che l'interessamento alle 944 è prossimo allo zero.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Luigi sono d'accordo che ci sia ancora poco interesse...però la tua esperienza secondo me non è significativa al 100% e ti spiego perchè:
La tua 944 probabilmente l'avresti venduta molto prima se solo non tu fossi stato a Bari, in particolare almeno IO, un mio collega di Milano e un mio amico di Firenze se fosse stata più vicina l'avremmo sicuramente visionata e se perfetta come non dubito che fosse...l'avremmo\avrei presa io.
Credo che la "bolla" 944 stia pian piano gonfiandosi...non a caso è il primo periodo in cui i prezzi tendono a salire dopo essere scesi quasi per 30 anni!
Prova ne è che, a agosto scorso quando la cercavo io c'erano almeno 40 Turbo in vendita su AS24 e oggi....solo 5!!!!
Io sono sicuro che le TX prenderanno il volo quando meno ce lo aspettiamo...<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
Anch'io penso che il prezzo richiesto(18) per una turbo s, se assolutamente perfetta, sia congruo ,è vero che un buon esemplare si può acquistare tra 10 e 13 K euro ma poi bisogna fare alcun indispensabili lavori di manutenzione e ripristino che comportano un ulteriore esborso di 4 -6 o piu K euro.A tal proposito un mio amico ha acquistato recentemente una turbo S 1989 a 13000 euro apparentemente perfetta e con numerose fatture di manutenzione presso il concessionario P.Ebbene per renderla poi davvero perfetta ha già speso di solo materiale circa 5000 Euro senza la manodopera(braccetti sosp . anteriore ,ammortizzatori ,gommini barre stabilizzatrici , oli e filtri vari , scatola guida ,,impianto clima,illuminazione cruscotto,sostituzione pneumatici etc.)Certo, fino a pochi anni addietro le ns. trans non le voleva nessuno e venivano svendute ma oggi finalmente si cominciano ad apprezzare le caratteristiche tecniche e le prestazioni di tali magnifiche vetture, ragione per cui chi possiede un esemplare perfetto non è disposto (giustamente ) a svenderlo.
Ciao io con la mia piccola non faccio testo ma per tenerla in forma meccanicamente, con pezzi originali presi esclusivamente in porsche ,spendo sui 1.000 euro annui di manutenzione e di ricambi ed e' una prima serie che conosco molto bene visto che la compro' mio padre nuova e l' abbiamo sempre usata solo noi. Dobbiamo rifare le fodere dei sedili anteriori , poiche' scucite nella seduta, cambiare cruscotto per piccole crepe quasi invisibili, e sistemare la traversa posteriore sotto i fanali ,poiche' un carroziere di Ferrara mi fece un brutto lavoro in un tamponamento che subii. Quindi altri 2.000 euro per i sedili visto che il velluto nero a righe bianche non si trova piu' ,,bisogna cambiare tutto , 500 euro cruscotto fatto venire dalla germania nuovo (spero), e 3.000 euro di carrozeria senza considerare gomme e cerchi da sistemare che ci vorranno altri 2.000 euro. Questi sono i conti circa per fare si che la 944 torni a essere, come se fosse uscita di fabbrica.
Luigi una 944 turbo a 9k, 2 anni fa, era tantissimo...non per niente l'hai venduta ora che i prezzo sono risaliti...poi , se non erro la tua aveva anche un kmtraggio elevato!Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
Aveva 138.000 km originali. Avrei potuto fare come fanno quasi tutti i rivenditori professionali che scaricano i km e l'avrei potuta far passare, per esempio, con soli 68.000 km. ma io non sono un disonesto. Una sola cosa posso dire: chi l'ha comprata mi sta' ancora ringraziando per la bontà della macchina.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
A me interesserebbe moltissimo sapere le motivazioni che hanno spinto Francesco a mettere in vendita la sua magnifica 944; e parlo di motivazioni "porschistiche" (se ci sono), non certo personali e familiari, ci mancherebbe altro. Ossia, se hai in mente un nuovo progetto o vuoi tornare a 911 (sempre che possa o voglia scoprire le tue carte). Il tutto senza nessuna intenzione di farmi gli affari tuoi e se lo ritieni opportuno, ma semplicemente sarebbe bello raccogliere le impressioni di un grande conoscitore ed esperto come sei tu, analogamente a quanto hai detto nella discussione sulle quotazioni delle 911, che condivido, e che ti hanno portato alla 944!Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
la metto in vendita per motivi personali, nulla più.
Più che altro io sono un appassionato: gli esperti ed i conoscitori sul forum sono altri, comunque ti ringrazio per la considerazione.
La 944 Turbo S è un auto eccellente sotto tutti gli aspetti: l'unico difetto che forse ha è l'essere troppo perfetta, e per chi viene da anni di pre-bumper come me, lascia un po' interdetti ogni volta che ci si sale e la si accende. Ma poi tutto passa non appena si trascorre un po' di tempo guidandola, utilizzandola anche per viaggiare ed allora si scopre la straordinaria sostanza di quest'auto che va fortissimo, sta in strada meravigliosamente, consuma poco, è comoda e anche pratica se vuoi trasportare qualcosa.
E' una macchina ancora attuale e ai suoi tempi era avanti anni luce rispetto alle concorrenti.
Quando ci penso mi sorprendo per come il mercato, a volte, possa condizionare le scelte tecniche dei produttori: il caso Porsche è emblematico: avevano realizzato un auto validissima con uno schema tecnico straordinario, ma l'hanno abbandonato perché il mercato voleva un auto che fosse con il motore boxer, posteriore e raffreddato ad aria (finché è stato possibile)..................
(Messaggio modificato da vecchiascocca il 06 aprile 2014)
Grazie della risposta Francesco: io mi ero fatto l'idea che la 944 turbo s fosse troppo perfetta per te che ami le sfide nel restauro delle 911, troppo pronta all'uso! Oppure che la 944, per quanto macchina straordinaria, non ti avesse preso come le tue precedenti 911. Lo chiedevo perché, da poco, era venuta in mente anche a me una mezza idea di acquistare una 944.Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
L'unica è fare come ha fatto Emiliano: affiancare una 911 ad una Tx. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Magari, sarebbe il massimo! Ma mi si presenta una serie di problemi: 1) ho un garage singolo; 2) non ho le risorse (di tempo, finanziarie ecc.) per tenere due Porsche al top come dico io; 3) sono monogamo con le macchine!Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
Geno (ge911) PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9834 Registrato: 01-2008
Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 17:06:
Luigi, la tua era bellissima e non sai quante volte sono stato tentato di chiamarti e avvicinare . Complimenti a Francesco per il nuov acquisto.Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 14:52: L'unica è fare come ha fatto Emiliano: affiancare una 911 ad una Tx.
Grazie Paolo, ma non ti nascondo che la 3.2 sta ogni giorno scomparendo nel confronto con la 44 e che, piano piano, mi sto convincendo che forse è ora di venderla....
La 944 è un auto perfetta, ieri ho preso da Tonino (che ringrazio) il kit m030 + il kit powerflex e da domani si continua con gli upgrade coevi!Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
E' fisiologico che succeda così: se hai due auto, a poco a poco, ti accorgi che una delle due ti piace di meno dell'altra e che la usi e la curi di meno; la cosa ti dispiace, ti piange il cuore e decidi di venderne una (quella che hai da più tempo). Io, invece, resisto nell'optare per la 911 che mi affascina maggiormente per la sua singolarità, pur riconoscendo che le transaxle sono auto fantastiche (non dimentichiamoci che sono Porsche)!Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
Non la vendo più. Stavo davvero per fare un sciocchezza.
La tengo e la userò spesso, perché solo usandola spesso e non lasciandola ferma a lungo si apprezza davvero quest'auto totale; inoltre mi pare che a lasciarla troppo ferma poi vada peggio, invece usandola, ogni giorno è meglio del precedente.
Anzi adesso voglio divertirmi a migliorarla come si deve........
Scusate la schizofrenia del vendo non vendo, w le transaxle!
Mi chiamo Marco, sono nuovo e mi collego a questa discussione perché...il testimone della Turbo S del topic é passato a me!
Ringrazio Francesco per avermi passato un gioeillino, Cristiano per avermela segnalata e tutto il forum per la pazienza che dovrá avere con un totale neofita Porsche!
Spero di fare in settimana il primo giro da proprietario: sono in attesa dell'assicurazione.
Bravo Marco, chi adotta una transaxle entra a far parte di una grande famiglia di appassionati porschisti che badano alla "sostanza"!Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.