Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Tubo acqua raffreddamento < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 125
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, da alcuni giorni noto che ci sono tracce di acqua e paraflu attorno al tubo di gomma che va ad inserirsi nel tubo metallico (scusate l'ignoranza, non so come si chiama) che attraversa tutta la testata del motore, vi riporto una foto del tubo incriminato (cerchiato di rosso), a voi è mai capitato?

Ho guardato nel software PET6 ma non ho trovato nulla, mi potete aiutare? Avete mai avuto anche voi un problema di questo tipo? In sostanza quando l'auto è parecchio calda e poi si raffredda, si forma questo residuo di acqua e paraflu che va a formare una piccolissima macchia in garage. Attendo un vostro gentile riscontro, ciao
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 65
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il passare del tempo i tubi in gomma si seccano e si crepano : cambia sicuramente quel tubo e controlla le fascette, Poi ,se avrai l'occasione di fare altri lavori e avrai altri tubi del sistema di raffreddamento in bella vista ,controllali tutti ed eventualmente sosituiscili: è buona cosa avere l'impianto sempre in buono stato... l'estate è alle porte...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8835
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ha già detto tutto il mio omonimo!

Se provi a schiacciare o piegare leggermente quel tubo vedrai che è screpolato e quindi trasuda.

Cambia tubi acqua e tubi benzina (se non lo hai già fatto)!!
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 126
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Grazie... e per il codice su PET ? Potete aiutarmi? Ho controllato sul mio (versione 6) ma non trovo la parte interessata... mi sapreste aiutare? Grazie !!!!!
Ciao
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 68
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dammi anno, modello e ti mando i link dove acquistare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 127
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 30 aprile 2013 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsche 944 aspirato con motore prima serie, come quello della foto, anno '83 (da telaio), Ciao

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 70
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 30 aprile 2013 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccoti i link sui siti dove mi servo io, poi da li ,navigando ti trovi tutto quello che ti serve per il futuro, ciao


http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/944SILICONE.html

http://www.944online.com/cgi-bin/ASI_Store.cgi?Product+skukey_1001044

http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1983-944-2-5-coupe-cambio-manuale- 5-marce/M424/sistema-di-riscaldamento-e-climatizzazione/sistema-di-ventilazione- di-riscaldamento-e-di-climatizzazione/B387/riscaldamento-ventilazione-scambiator e-di-calore/I119/tubo-flessibile/P38034
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 128
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 01 maggio 2013 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo, vedo di scrivere al mio amico Ian (secondo link) e di ordinarlo lì... non c'è fretta ma con le temperature che stanno arrivando.... ieri poi mi è successa un'altra cosa anomala... era da circa mezz'ora che stavo usando la macchina, vado a lavarla in un centro autolavaggio e vedo che la lancetta della temperatura era molto alta, toccava quasi la zona rossa ma non era stabile, fluttuava su e giù, non mi era mai capitato... già tempo fa avevo sostituito il sensore temperatura perchè le ventole restavano sempre accese .... poi ho spento l'auto, l'ho lavata (circa 10 minuti di fermo) e tutto è tornato alla normalità, lancetta temperatura sulla prima tacca, l ventola si è accesa e poi si è spenta dopo un paio di volte ( a motore spento). Questa mattina la tiro fuori dal garage (fuori ci sono 26 gradi quindi fa caldino), fatto un giretto di circa 20 minuti ma senza tirarla, rimessa in garage, temperatura sulla prima tacca ma la ventola si sarà accesa e spenta (sempre a motore spento)circa 6/7 volte ... mi sembra un po' tantino, cosa ne pensate? Ho aspettato che si raffreddasse un po' per vedere il livello liquido antigelo e acqua... sembra tutto regolare, cosa sarà mai? Il sensore temperatura (quello nella zona radiatore) che si è starato ancora e quindi non fa sempre attivare la ventola per cui la temperatura sale? Eppure l'ho cambiato circa 6 mesi fa .... Mah .... Altre idee? Grazie
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 71
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 01 maggio 2013 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tubo screpolato ha causato delle piccole perdite: probabilmente si sono generate delle sacche d'aria, che sono altrettanto dannose per il sistema di raffreddamento, e possono dare questi sbalzi sul sensore della temperatura, quando avrai sostituito il tubo incriminato, ti converrà fare lo spurgo dell'aria dall'impianto, se i sensori sono ok sia sulla testata che sul radiatore dovresti risolvere.
per lo spurgo guarda qua:


http://translate.google.com/translate?depth=1&hl=it&langpair=en%7Cit&rurl=transl ate.google.it&u=http://www.944online.com/cgi-bin/forum/forum.cgi%3Fboard%3D944Ta lk%3Baction%3Ddisplay%3Bnum%3D1292014431
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 129
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, si, ho riscontrato proprio sbalzi della lancetta temperatura acqua, che non aveva mai avuto... la strumentazione è nuova (62000 km) così come il sensore temp. lato radiatore...
OK, domani dovrei riuscire a procurarmi questo tubo di gomma e poi procederò a fare l'espurgo dell'impianto... intanto grazie, ti tengo aggiornato, nel frattempo vedo anche di acquistarlo (nuovo) in america ... o mi consigli Rose Pssion? Non ho mai acquistato da loro ma ho letto che sono anche svelti nella consegna dei ricambi ....
Ciao e Grazie ancora ...
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 72
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da Rosepassion sono pezzi originali porsche e sono veloci nella consegna . dall'ordine 4/5 giorni lavorativi e non devi nulla al corriere, mentre con l'america si viaggia intorno ai 7/10 giorni lavorativi e poi hai senpre oneri doganali in percentuale al costo del pacco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 130
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho ordinato la merce da Ian in America, i tubi che lui vende credo siano originali ... vi tengo aggiornati quando arrivano, intanto grazie Massimo !!!! Ciao
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 131
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, ieri ho riscontrato un'altra cosa, piano piano stanno venendo a galla altri particolari... stesso tragitto (casa-lavoro e lavoro-casa, 25 km in tutto!),ieri sera torno a casa e noto che la temperatura sale di molto (non appena faccio una leggera coda, nulla a che fare con le code delle grandi città) e ho notato:
1) dopo 15 km la temperatura della strumentazione è alta ed è partita la ventola a bassa velocità;
2) apro il cofano e lascio l'auto al minimo, la ventola attacca ma solo quella a sinistra (considerato che apro il cofano è la ventola a sinistra vicino la vaschetta acqua tergi), quella di destra non è mai partita;
3) spengo l'auto e va ad intermittenza sempre quella sinistra, la destra sembra morta ...
4) ho controllato i fusibile da 25A (ventola 1 e ventola2), non sono bruciati;
5) l'unica cosa che ho fatto qualche mese fa è quella di aver portato dal meccanico l'auto perchè le ventole rimanevano sempre accese (mi scaricava la batteria), il meccanico mi ha messo un sensore a tre poli (non a 2) quindi compatibile ma non originale ... sarà quello il motivo? In più c'è il discorso tubo con tracce di Paraflu attorno alla fascetta che lo stringe in corrispnodenza della cannula di acciao che attraversa la testata del motore .... Un consiglio vi prego, i giorni stanno diventando più caldi, non vorrei fondere un motore che ho sempre tenuto in efficienza... che sarà mai? Falso contatto? Acqua andata nei contatti? sensore del radiatore KO? Cosa posso controllare? Inoltre ignoro il discorso ventola 1 e 2 , quando si attiva una e l'altra o se devono girare insieme etc ect , potete illuminarmi su questo argomento? L'auto non ha mai avuto problemi , sempre efficiente .... olio nuovo, impianto elettrico rifatto a nuovo... insomma auto sana... non voglio bruciare la testata .... Grazie Ciao MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 132
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi potete aiutare ? Massimo, ci sei ?

Ciao

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 76
Registrato: 12-2012
Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 01:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi, innanzi tutto cambia il tubo al più presto e la fascetta controlla il livello del liquido e la sua composizione ( se la percentuale di acqua è maggiore la temperatura tende a salire)Fai lo spurgo del circuito.
Parlavi di un bulbo sul radiatore a tre poli,ma il suo originale è a due guarda qua http://www.944online.com/cgi-bin/ASI_Store.cgi?Product+skukey_1000709
lo danno con due tipi di gradazione.
se i fusibili sono a posto controlla la spina di collegamento delle ventole, se ci hanno ravanato è possibile che una sia staccata e poi per ultimo, il problema della seconda velocità è imputabile al relè delle ventole e tralaltro hai già avuto il sintomo classico delle ventole che non si staccavano più,( e scaricavano ovviamente la batteria ) perchè il relè si era inchiodato, quando avrai escluso queste cose, ossia se non avrai trovato la soluzione potremmo parlare di termostato inchiodato se non addirittura di pompa dell'acqua che dopo tutti questi anni si è rotta di pompare a dovere. ma non fasciamoci la testa prima... vai per gradi e per esclusione: normalmente si sostituisce la pompa dell'acqua quando si fa la distribuzione, quindi nell'ordine :
-ripara le perdite
-sensore sul radiatore
-relè ventole ( alloggiato nel vano fusibili)
-spurgo aria
Parti da qui, ma spero proprio che tu possa trovare prima la soluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 133
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo, come sempre molto disponibilie... mi auguro di trovare la soluzione su questi punti che hai riassunto, anche perchè la distribuzione e pompa acqua li ho cambiati alcuni mesi fa, è tutto nuovo... credo il problema sia da imputare anche al sensore che mi hanno messo a tre poli, compatibile ma non originale,e al manicotto che perde, seppur lievemente ... per il relè, se non erro, è quello grande colore argento, distinguibile dagli altri che sono neri, corretto? E per il discorso ventole, quando si azionano, prima una e poi l'altra o insieme? Velocità? A quanti gradi? Sono dettagli importanti che potrei riscontrare corretti una volta sistemati e fatti i dovuti controlli ....
Grazie
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 77
Registrato: 12-2012
Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qui trovi tutte le risposte e molto di più:
http://www.clarks-garage.com/

apri garage shop manual e poi Cooling system clicca su Fan Operation and Troubleshooting . traduci la pagina con live search
buona lettura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 134
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, credo di aver trovato il problema con il mio amico meccanico... l'ho portata questo pomeriggio da lui... aperto il cofano e ha riscontrato che:
1) cavetto elettrico con faston del sensore temperatura strumentazione (quello che va ad inserirsi nella testata per intenderci) spellato e "cotto", visto l'età, in effetti andando a toccarlo e muovendolo lo strumento fa l'effetto "fluttuazione" che mi è capitato durante la marcia, impazzisce: lì va rifatto il cavo, sostituito il faston e/o sostituito il sensore.
2) le ventole funzionano entrambe, quella di cui non capivo il motivo per cui non si accendeva (lato guidatore) è quella dell'aria condizionata, attivando l'aria condizionata la ventola gira regolarmente (perdonatemi ma in materia sono ignorante);
3) Poco dopo la prima tacca la ventola di sinistra (lato passeggero) ha cominciato a girare a velocità bassa , come dovrebbe essere,e poi si è spenta !
4) Ha controllato livello acqua refrigerante e Paraflu, sono OK e quindi non sono quello che temevo (che mangiasse acqua e quindi guarnizione testa KO), spinette elettriche delle ventole e bocchettoni di gomma dell'impianto raffreddamento OK , relè e fusibili ok tranne il tubo di gomma che ha tracce di Paraflu (che deve arrivarmi assieme a quello dell'impianto riscaldamento dall'America, già ordinato). Quindi ricapitolando:
1) rifare il cavetto cotto e sostituire il faston : mi consigliate di sostituire il sensore? Dovrebbe costare poco ...
2) cambiare il tubo screpolato, l'altro tubo e con l'occasione cambiare acqua e refrigerante Paraflu, verifica e spurgo impianto. Credo di aver così risolto, mi dite come ultima cosa dove guardare per trovare quel sensore strumento lato motore? Non credo sia facile da trovare.... Un saluto e un grange GRAZIE a Massimo per la pazienza !!!
Grazie ancora
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 135
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il sensore incriminato ... se mi date per favore qualche dritta su dove reperirlo (e-bay, Rose Passion, 944online), magari di un rivenditore italiano così non aspetto troppo tempo, o se qualcuno di voi lo ha ... ditemelo per favore che ve lo acquisto subito.

Grazie mille !!!!
MyPorsche944sensore temp. testata per strumentazione
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 136
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E forse l'ho trovato su E-bay Italia, è per caso questo ragazzi? Sarebbe un ricambio originale:
http://www.ebay.it/itm/SENSORE-TEMPERATURA-ACQUA-Sensore-Temperatura-acqua-PORSC HE-944-2-5-KM747203-/160853755378?pt=Ricambi_automobili&hash=item2573a185f2

Ve lo chiedo in quanto quel cappuccio colore blu non lo vedo nel mio ma forse copre il famoso faston oppure come detto nell'inserto è solo una foto indicativa.... Help Me !!!! Grazie Ciao
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 78
Registrato: 12-2012
Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No francesco quello che hai visto su Ebay è quello che va alla centralina a te serve quello che porta il segnale allo strumento.
ecco:
http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1983-944-2-5-coupe-cambio-manuale- 5-marce/M424/motore-e-alimentazione-a-benzina/ingrassaggio-motore-raffreddamento -olio/B2316/basamento/I98/trasduttore-di-temperatura/P5532

http://www.944online.com/cgi-bin/ASI_Store.cgi?Product+skukey_1213975287

DEVI SELEZIONARE SE UN PIN O DUE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 137
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 06 maggio 2013 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Massimo, lo ordino... nel dubbio che sia starato.... oggi comunque non ho avuto problemi , forse toccandolo ...

Ciao

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 138
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 06 maggio 2013 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, lo devo acquistare da Rose Passion, lo pagherei con Paypal (sono utente verificato), tuttavia ho qualche dubbio che sia quello del tuo link, non c'è la parte dove va inserito il singolo faston, è fatto diversamente da quello della foto da me postata, io ho l'auto vecchia serie (motore prima serie) con un solo faston e non a due contatti... aiutami, please! Se mi confermi che è quello lo acquisto.... Grazie e scusa se ti sto tediando ...
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 79
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 06 maggio 2013 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non saprei cosa dirti .... su 944 online chiede se lo vuoi ad un pin oppure due. Su rosepassion in effetti dalla foto non capisco neanch'io come si possa collegare con quella "specie" di T
Prova a contattarli via mail, magari con una foto del tuo trasduttore.
Mi spiace non essere più specifico : se il modello fosse uguale al mio non avrei problemi, ma così corro il rischio di dire scemenze
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 139
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 07 maggio 2013 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo , ho contattato Ian che mi ha detto quello che sospettavo... il sensore indicatore strumento temperatura acqua non si stara quasi mai, sono i cavi che con gli anni diventano "cotti" e fanno impazzire lo strumento, è un problema di isolamento (cavo cotto e spellato) e di faston ossidato... in effetti l'oscillazione dello strumento non compare sempre .... a questo punto aspetto che arrivino i tubi di Ian e con l'occasione facciamo anche quello e sostituiamo il Paraflu e acqua circuito. p.s: sono dispiaciuto tuttavia nel vedere che solo tu, tra l'altro gentilissimo, continui a rispondermi mentre gli altri ignorano l'argomento, non vi nascondo che mi piacerebbe ci fosse maggiore partecipazione al Forum, senza polemiche ... si intende ....
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 140
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 07 maggio 2013 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo , ho contattato Ian che mi ha detto quello che sospettavo... il sensore indicatore strumento temperatura acqua non si stara quasi mai, sono i cavi che con gli anni diventano "cotti" e fanno impazzire lo strumento, è un problema di isolamento (cavo cotto e spellato) e di faston ossidato... in effetti l'oscillazione dello strumento non compare sempre .... a questo punto aspetto che arrivino i tubi di Ian e con l'occasione facciamo anche quello e sostituiamo il Paraflu e acqua circuito. p.s: sono dispiaciuto tuttavia nel vedere che solo tu, tra l'altro gentilissimo, continui a rispondermi mentre gli altri ignorano l'argomento, non vi nascondo che mi piacerebbe ci fosse maggiore partecipazione al Forum, senza polemiche ... si intende ....
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 81
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 07 maggio 2013 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ian è un "vecchio volpone" nel senso che ha esperienza da vendere. Ha un suo forum diviso per argomenti specifici : per questo la condivisione dei problemi diventa utile, perchè può aiutare chi affronta per la prima volta le stesse difficoltà già superate da altri. parlavi di cavi? ecco qua:
http://www.lindseyracing.com/LR/Parts/HARNESS.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 143
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 12 maggio 2013 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tubi arrivati, ne vendono 2 insieme poiché sono quelli del riscaldamento, entrambi a ridosso del parabrezza, simili ma di lunghezza differente, costo 65 dollari compresa spedizione, tempo impiegato 7 giorni dall'America, veramente pochi se consideriamo che c'era sabato e domenica in mezzo... pezzi originali con cod. Porsche, ora vedrò di sistemare queste cose, oramai fine prossima settimana visto i continui impegni di lavoro:
1) sostituzione dei 2 tubi, probabilmente cambierò anche liquido refrigerante;
2) Sistemazione sensore temperatura strumento acqua raffreddamento (sulla testa motore) ovvero rifaccio il cavo e sostituisco il faston (a detta di Ian quel sensore è dura che si guasti);
3) sostituzione sensore temp. lato radiatore, me l'hanno sostituito alcuni mesi fa ma non è quelle Behr originale ma uno compatibile a tre poli, non vorrei che si col tempo possa darmi problemi...
3) Sostituzione porta oggetti anteriore lato passeggero
4) sostituzione di altra minuteria (piccole cose e di poco conto)... La cosa bella di queste auto è che alcune cose non troppo difficili da fare le puoi seguire e fare tu e contestualmente scopri sempre più segreti dell'amata auto, come contro ovviamente i costi, per fare anche delle migliorie estetiche è facile raggiungere prezzi che con il tempo diventano importanti .... ma se si è appassionati e s ama questo modello non c'è cifra che tenga ....
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 149
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 14 maggio 2013 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa mattina, tirandola fuori dal garage ho trovato una bella macchia di acqua e paraflu azzurro lato guidatore ... la porto dal meccanico... risultato: radiatore andato... Mi sto informando per la sostituzione e/o revisione del radiatore .... quindi tutto quello che ho scritto sopra preannunciava qualcosa di brutto... che è puntualmente arrivato... cosa mi consigliate? Aftermarket od originale? Se aftermarket di che marca? Da revisionare oppure è il caso di acquistarlo nuovo per non avere a breve altre brutte sorprese? Intanto sto andando in giro con una Panda ... Attendo consigli... Ciao

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 151
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 14 maggio 2013 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Radiatore ordinato questo pomeriggio, pezzo disponibile a Milano e credo originale a questo punto (OEM) visto che su Rose Passion costa 250 euro quello originale, domani dovrebbe arrivare, costo 315 euro + IVA e Trasporto, tot.400 euro esclusa manodopera... bello scherzetto mi ha combinato questa bimba.... credo a questo punto che mi restano davvero pochi pezzi da cambiare ancora fra quelli vecchi rimasti.... con l'occasione sostituirò le cose dei primi tre punti postati domenica 12 maggio... Speriamo bene .... vi tengo aggiornati ... MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 87
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei proprio fortunato....ma credimi, meglio così , che in autostrada mentre stai viaggiando!!! c'è sempre modo di consolarsi...
per arrivare al radiatore sopra bisogna smontare il musetto, tra i due fari a scomparsa,la scatola del filtro con il debimetro, sotto lo spoiler e i carter, avrai modo così di far ispezionare tutti i tubi che rimangono nascosti ed evitare sorprese future.Mi raccomando Frank, controlla anche la valvola che regola l'immissione dell'acqua calda per il riscaldamento, si trova dietro al motore, vicino al rompifiamma ed è bicolore ( mezza bianca e maezza nera) dato che l'impianto ti sta mollando, questa valvola è sicuramente datata anche lei ed è importante, perchè si trova proprio sopra la frizione: se ti si apre mentre vai, tutto il liquido ti finisce nella campana frizione, e son dolori.... alla fine del lavoro ricordati di far fare al tuo meccanico lo spurgo dell' aria dal tuo impianto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 168
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 02 giugno 2013 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aiuto !!!! Sostituito radiatore e bulbo radiatore con uno originale Porsche... ho lavato l'auto venerdì sera e l'ho messa in garage (seminterrato), questo pomeriggio vado per andare a lavare l'auto di mia moglie e cosa sento.... la ventola che va ad intermittenza di alcuni secondi, ventola lato passeggero.... senza aver acceso l'auto da 2 giorni !!!!!!!! Il meccanico mi ha cambiato radiatore e bulbo radiatore (anche il paraflu ovviamente) quindi l'intervento è in garanzia... prima d'ora non mi aveva mai fatto questo scherzo.... 6 mesi fa avevo fatto cambiare il bulbo poichè una volta rientrando da lavoro (auto molto calda) la ventola si accendeva e si spegneva di continuo... ma poi non aveva più fatto il difetto... che mai può essere? Relè (ma è a valle dell'impianto)? Bulbo originale Porsche difettoso? Ma sono così sfigato?????? Mi sembra impossibile sia il bulbo, tuttavia è qualcosa che fa scattare il relè (quello grosso grigio nella scatola fusibili e relè)... aiutoooooo ....
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 103
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 00:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cambia il relè
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 169
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Massimo, io posso anche cambiarlo ma vorrei capire come funziona il sistema di raffreddamento delle nostre auto... me lo puo spiegare che sono ignorante in materia? Non capisco perchè si attacca da solo , a macchina fredda !!!! Grazie Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 104
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attraverso la spinta della pompa il liquido di raffreddamento circola all'interno del motore :
la temperatura ottimale di esercizio del motore è di 80° e fino a quel momento il termostato dovrebbe rimanere chiuso ( ci sono diverse tarature per i termostati in base alla latitudine dove viene usata la macchina ; apertura a70° 80° 92° )
quando la temperatura supera la taratura del termostato ,questo si apre e fa arrivare il liquido al radiatore per raffreddarlo ,dove c'è un sensore ( lo switch ) che regola invece l'intervento delle ventole qualora la temperatura superi i 90° per la prima velocità della ventola e i 110° circa per la seconda velocità, A questo punto interviene il relè, posto nel vano dei fusibili che è l'ultimo verso il parabrezza ed è il più alto che determina l'accensione e lo spegnimento delle ventole sulle due velocità . se sai come funziona un relè puoi capire che se è un po cotto o vecchio o stanco di esistere la bobina elettromagnetica al suo interno potrebbe mal interpretare i segnali che gli vengono dati dallo switch del radiatore o addirittura rimanere inchiodato e far sempre girare la ventola e scaricare la batteria senza motivo. Ogni particolare ha la sua importanza , e da quel che stai scrivendo ultimamente si avvertono dei problemi elettrici ad ogni livello.... questo è un argomento davvero delicato per le nostre "piccole".
ti invio il lik sul circuito esui problemi eventuali
ciao

http://www.clarks-garage.com/
http://www.clarks-garage.com/
http://www.clarks-garage.com/

Ti ho dasto tutti gli strumenti per documentarti : ogni tanto memorizza questi indirizzi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 170
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo, sei stato esaustivo. Mi vengono in mente alcune cose da quel che hai descritto che non mi tornano: ora che penso a quel che è successo la ventola che è partita senza ragione è quella lato passeggero, che dovrebbe essere quella dell'aria condizionata (o sbaglio?), una volta che è partita togliendo il relè grigio grosso da te evidenziato la ventola ha smesso di andare...stessa cosa togliendo il fusibile n.15. Tuttavia la ventola andava sempre a bassa velocità, invece tu dici che dovrebbe il relè grosso grigio a ridosso del parabrezza azionarsi e far partire la ventola ad alta velocità! Quella lato guidatore invece ho notato che partiva accendendo l'aria condizionata... mi sta venendo un dubbio tremendo... non è che per caso hanno invertito i cavi delle ventole chi mi ha sostituito il radiatore? E' possibile una cosa simile? Mi assicurate anche voi che per le auto con A/C la ventola lato passeggero è quella dell'aria condizionata? Se così fosse si spiegherebbe il fattaccio ... il mio relè, quello grigio della ventola , ha contati normali come quello degli altri, non doppi contatti che occupano l'interò relè, è possibile? Vi posto due foto: il relay come il mio:

Quello con doppi contatti (non è come il mio):


Ciao
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 171
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 04 giugno 2013 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, il meccanico mi ha fatto notare che anche il mio relè è doppio (presenza del singolo contatto nella prima foto), per il resto? Qualcuno mi dà indicazioni? Grazie Ciao MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 172
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 05 giugno 2013 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, mi sapete aiutare nel trovare questo fusibile con codice 944 615 105 02 ? So che questo non è l'angolo del mercatino ma leggendo il forum delle 944 forse qualcuno di voi ha questo pezzo e gentilmente me lo può fornire... attendo .. Grazie Ciao MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 106
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 05 giugno 2013 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.pelicanparts.com/catalog/shopcart/944M/POR_944M_ELswch_pg1.htm

http://www.944online.com/cgi-bin/ASI_Store.cgi?Product+diakey_10002+9441+EngineE lectrical-9441

..e ce ne sono tanti altri...
Ma questo codice è di un fusibile o di un relè?
i fusibili si trovano ovunque basta conoscere l'amperaggio!!
I componenti elettrici comprali sempre nuovi!!!! già l'elettronica di 20 anni fa era quello che era, se tu ci rimetti un pezzo usato come risolvi i problemi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 173
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 06 giugno 2013 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione, il codice è di un relè, chiedo scusa, vedo a questo punto di ordinarlo nuovo, costa 180 euro (in Porsche) ma a questo punto ne vale la pena, visto che ho intenzione di tenerla per un po'... Ciao e Grazie MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 177
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono stato in ferie 2 settimane e per mia volontà non ho voluto staccare la batteria ... rientro (speranzoso) e purtroppo trovo la batteria completamente KO, neanche un led acceso... verifico la tensione, 2 V !!!! Controllo allora il livello liquido acido... tutti gli elementi a secco !!! Per questa svista è colpa mia, nel senso che ho acquistato una batteria con manutenzione da fare... e io non l'avevo controllata e mai rabboccata da 2 anni ! Ho allora rabboccatto gli elementi e messa sotto carica per 24 ore, una volta che vado a collegare il polo negativo alla batteria parte la famosa ventola di raffreddamenteo e sento il relè che attacca e stacca .... a questo punto mi sono deciso, ho appena ordinato il relè alla Porsche, se tutto va bene mi arriva già venerdì o lunedì... p.s: secondo voi devo anche cambiare batteria? In tal caso la volevo prendere da 72 o da 74 Ah... quale mi consigliate? Inoltre, con manutenzione o di quelle senza? Grazie

p.s: spero di risolvere una volta per tutte questa rogna, mi sta facendo uscire matto, ora l'auto ha relè, bulbo e radiatore nuovi ed originali, inoltre ha impianto elettrico rifatto da meccanico Porsche e raddrizzatore di tensione Behr nuovo e originale ....

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 118
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che ci sei, quasi.... hai fatto tutto quello che si poteva !
Le batterie migliori oggi, sono quelle senza manutenzione : sono sigillate ed evitano eventuali perdite che corrodono la sede e i cavi.
Sul manuale, la Porsche, da come specifica 63 Ah, quindi 72 o 74 vanno più che bene e l'unico criterio di scelta rimane solo il prezzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 178
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK Massimo, Grazie. Ho visto queste batterie:
Fiamm da 74 Ah L374 a 90 euro iva compresa;
Magneti Marelli da 74 Ah a 170 euro iva compresa;
Uranio da 80 Ah a 100 euro iva compresa;
Varta da 74 Ah a 120 euro iva compresa, tutte senza manutenzione e nuove con 2 anni di garanzia. Ho infine "scartato" la classica Bosch che trovi nei supermercati che comunque per circa 120/130 euro la acquisti. Infine ci sarebbero le Moll, montate su Porsche e Audi come primo equipaggiamento, che però credo siano molto più care della Magneti Marelli che, a mio avviso, dovrebbe essere una delle migliori (indipendentemente dal prezzo). Cosa ne pensi? Cosa monta la tua, se posso saperlo? Grazie
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 123
Registrato: 08-2012
Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra quelle da te indicate ti consiglio le Varta dynamic. Esistono in 3 versioni: nere, blue e silver, sono su 3 livelli di prezzo differenti. Anche se maltrattate, reggono benissimo, nessuna manutenzione da fare. Io sto usando le dynamic blue e le dynamic silver. Sempre in tema batterie, un investimento che mi sento di consigliare è questo

http://www.batterycontroller.it/3500evo.html

E' fantastico!

Lascio la parola al grande Massimo Maestri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 119
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 01 agosto 2013 - 01:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo mi lusinga : posso solo aggiungere che a certi livelli, le batterie sono tutte buone, nel senso che sai che se fanno più di due anni è tutto grasso che cola, la mia ultima batteria è durata 5 anni ed il meccanico era stupefatto, non ricordo neanche di che marca fosse...ora monto una batteria da 80 Ah di una sottomarca italiana (dovrei andare a vedere in garage...credo si chiami TAURO )A volte spendi tanto e poi ti mollano comunque senza avvisaglie quando meno te l'aspetti !!! Dipende dal clima ,da come e quanto usi la macchina ,se il tuo garage è umido... tanti fattori possono concorrere alla durata o meno della tua batteria.
MORALE: Trovatene una con un bell' amperggio, perchè, su motori cosi grandi, è importante lo spunto e compra quella che ti costa meno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 179
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 02 agosto 2013 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa mattina mi sveglio alle 7.00 per andare a lavoro e cosa sento, in maniera flebile poichè distante di tre piani (semi interrato dove c'è il garage, primo piano e secondo piano) ma regolare (tacca/stacca) ???? La solita maledetta ventola che si accende e si spegne ( a bassa velocità), quella lato passeggero ... apro la scatola dei fusibili, stacco il fusibile n.15 e si ferma la ventola, lo riattacco e riprende la ventola a girare insesorabilmente a bassa velocità... allora noto che il relè della ventola ausiliaria (quello grosso grigio a ridosso del parabrezza) non attacca e stacca ma risulta caldo ... lo stacco e riattacco e la ventola imperterrita gira ancora a bassa velocità e il relè riprende a fare il click di stacca/riattacca ... credo a questo punto sia proprio il relè difettoso che sto aspettando mi arrivi (tra oggi e lunedì)... nel frattempo desolato ho dovuto lasciare staccato il fusibile 15 che collega il circuito della ventola ausiliaria. Non vedo l'ora che mi arrivi sto benedetto relè ... nel frattempo ho visto altre batterie, una persona molto esperta di accumulatori mi ha convinto ad acquistare una batteria Energizer da 74 Ah che altro non è che una batteria Americana della Varta ... me la farebbe per 85 euro tutto compreso ... credo acquisterò quella .... Ciao
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 180
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 03 agosto 2013 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco quella che andrò ad acquistare: Energizer Premium da 72 Ah, 680 di spunto (non male), senza manutenzione, questo il link, la batteria sarebbe proprio per la mia auto:

p.s: costo (fatto bene!) 85 euro IVA inclusa.
p.s2: ho chiamato venerdì la Porsche di PD, il relè mi arriva lunedì e credo che andrò nel pomeriggio di lunedì a ritirarlo ... pregate per me ...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 121
Registrato: 12-2012
Inviato il domenica 04 agosto 2013 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedreai che sostiturndo il relè, tutto andrà a posto !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 181
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 06 agosto 2013 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Massimo, avevi ragione, sembra che l'auto non manifesti più il difetto... ho fatto un giro ancora ieri pomeriggio per vedere se tutto andasse bene (il caldo che fa in Veneto è spaventoso in questi giorni, uno che abita al "fresco" o in regioni dove non c'è l'umidità non può capire!!!), la ventola ha cominciato ad attaccare alla prima tacca facendo strada normale ed un po' di traffico(mi hanno messo il bulbo Porsche originale più sensibile), ho attaccato il condizionatore e prontamente la seconda ventola si è accesa, spento il condizionatore, parcheggiata accesa davanti al mio garage ed poco dopo la prima tacca la ventola ha riattaccato,rimessa nel mio garage ed ha fatto da spenta il classico stacca/attacca per 6/7 volte (credetemi, faceva parecchio caldo!) per poi fermarsi... prima di cambiare il relè attaccava e staccava continuamente la ventola ed ero costretto a staccare il fusibile n.15 ... sono contento Massimo, ora ho il cruccio della batteria, la mia ha mezzi elementi andati (quelli rimasti senza acqua da tempo) ed ha uno spunto di 380 su 600, quando la metto in moto il voltmetro misura 12,5 V che poi si porta a 13 dopo aver fatto un giretto (il venditore di batterie ha testato la batteria dicendomi comunque che l'impianto di carica dell'auto (alternatore e raddrizzatore di corrente) è a posto. Sono andato questo pomeriggio da Bep's, sapete quelle catene di negozi che vendono solo accessori e ricambi auto, hanno una Varta da 74 Ah a 95 euro iva compresa in offerta fino al 17 agosto, modello blue dynamic con spunto 680, non mi sembra male, oppure c'è la batteria che vi avevo postato, la Energizer che dicono sia Varta ma mi costerebbe 10 euro in meno .... aiuto ... attendo consigli ... Grazie
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 122
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 07 agosto 2013 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho già espresso il mio parere sulle batterie. comprane una , punto! Hai un range da 63Ah fino ad 80Ah .sono tutte buone fin che durano....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 126
Registrato: 08-2012
Inviato il mercoledì 07 agosto 2013 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti consiglio la varta blue dynamic di cui parli. Non parlo per sentito dire, ma perché ne sto usando due su due auto diverse. Al tuo posto non avrei il minimo dubbio, poi vedi tu..
Anzi mi sa che vado a comprarne un altra visto che é in offerta. Io un paio di mesi fa l ho pagata 130
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 182
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 07 agosto 2013 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo solo ora il tuo punto di vista, Paolo. Ho ordinato la Energizer modello Premium, la top della gamma, che è Varta, il rivenditore me la fa per 95 euro (quella da 85 era la Plus), pensa che anche se da 72 Ah ha lo stesso spunto della Varta blue dynamic pertanto deduco sia anch' essa della stessa qualità, se non meglio, e poi è Varta anche questa e ha la stessa tecnologia di costruzione PowerFrame® Grid Technology , vi dirò quando mi arriva(venerdì o sabato), intanto volevo ringraziare tanto Massimo Maestri per la pazienza che ha avuto nel rispondere sempre alle mie domande ed in maniera corretta e anche professionale... spero per un po' di non assillarvi con problemi ma magari parlando delle nostre "amate" con discorsi più piacevoli, grazie ancora Massimo.
Carpe diem

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione