Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Cavi candele e consigli < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 106
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 05 febbraio 2013 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, la mia Porsche 944 da 10 giorni circa risulta essere irregolare, mi spiego. Alla mattina l'auto si accende regolare, non va su subito di giri ma più lentamente per poi , a motore caldo, avere un minimo basso e con il sound della marmitta che "borbotta", quasi non fosse regolare e non arrivasse la corrente alle 4 candele. L'ho portata dal mio meccanico di fiducia che ha individuato nei cavi candele screpolature evidenti e nel punto del cappuccio dove si agganciano presenza di ossido, inutile dire che anche smontando le candele (che hanno un bel colore nocciola, cambiate circa 1 anno fa con 5000 km di percorrenza) e ripulendole mettendo anche un po' di spray per contatti sui cappucci il problema persiste.. Il meccanico (ancora la settimana scorsa) mi consigliò in ogni caso di cambiare subito i cavi, secondo voi può dipendere dai cavi questo scoppiettio che si sente dalla marmitta sommato ad un minimo irregolare a motore caldo? Nel frattempo mi sono già arrivati i suoi cavi nuovi originali Beru dalla Germania, pagati 100 euro ed in più , poichè costava poco, ho cacquistato anche il raddrizzatore di corrente da mettere nell'alternatore, sempre marca Beru (pagato 10 euro), ho sentito che anche quel pezzo può inficiare sull'alimentazione dell'auto... vi volevo solo dire che un anno fa avevo fatto rifare tutto l'impianto di accensione da esperto Porsche, in effetti è sempre stata un orologio fino a qualche giorno fa... vi aspetto numerosi per consigli... Ciao
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 107
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 05 febbraio 2013 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusatemi, vi allego anche le foto dei pezzi che mi sono arrivati dalla Germania, con 130 euro compresa spedizione e 4 giorni di attesa è arrivato il tutto... attendo vostri gentili riscontri ... MyPorsche944






Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8533
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 05 febbraio 2013 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prezzi ottimi, chi è il fornitore tedesco ?

Pensa che io li avevo cambiati anni addietro (si pagava ancora in lire) come ricambio originale Porsche alla modica somma di 600.000 Lire.

Fai questa prova: nel box al buio con il cofano aperto dai qualche sgasata.... io vedevo le scintille tra cavi e corpo motore !!
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 28
Registrato: 12-2012
Inviato il martedì 05 febbraio 2013 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sommo max ha ragione: al buio puoi notare che dalle screpolature o semplicemente dalla gomma dei cavi, che ormai è diventata vecchia ,tante scintille verso la testata. Se c'è dispersione la portata di corrente alle candele non è più lineare e potrebbe essere già un problema. quando intendi "rifatto" l impianto di accensione intendi calotta ,rotore, candele e bobina?
Hai pensato ,magari , al filtro della benzina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 29
Registrato: 12-2012
Inviato il mercoledì 06 febbraio 2013 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensavo.... brucia male: vedi fumo bianco dalla marmitta? il liquido refrigerante nella vaschetta è sempre limpido? non vi sono schiume o residui oleosi sotto il tappo giallo dell olio? A motore caldo ,mettendo una mano sul terminale di scarico esce olio o c 'è la presenza di acqua? Tante le cause che potrebbero denotare una cattiva combustione, non voglio assolutamente fare il corvaccio ,ma se ,sostituendo i cavi tutto rientra nella norma, tutto ok!! se no bisogna approfondire l indagine. Le nostre piccole, a volte, sono come dei pazienti e dobbiamo essere attenti ai sintomi per azzeccare la diagnosi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 108
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 06 febbraio 2013 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi, davvero... ora purtroppo non posso verificare ma venerdì sera potrò darvi una risposta, dopo aver sostituito questi cavi candela. X Max Pezzali: questo è il link dove li ho acquistati, è un Top E-bayer: http://www.ebay.de/itm/Zundkabel-Beru-passend-fur-Porsche-924S-944-/360379648794 ?pt=DE_Autoteile&hash=item53e84d0b1a
Ottimo prezzo, ricambi originali e tempi di spedizione velocissimi (4 giorni lavorativi), il venditore è una persona squisita. Per bizkitmax: nulla di riscontrato su tutto quello che dici sulla tua seconda risposta, no fumo bianco l'auto inoltre è stata rifatta a livello di impianto elettrico ovvero tutta la cablatura (regolatore minimo, cavi etc, ripristinato impianto iniezione) ma non avevo fatto sostituire i cavi candele, inoltre non ho mai fatto pulire gli iniettori ma ho solo usato quei prodotti pulisci iniettori (prodotti professionali, non l'stp), l'unica cosa che ho avvertito è che sia all'accensione che a motore caldo il motore fa alle volte (sentendo la marmitta) dei borbottii, dei vuoti, quasi come andasse a 3 ma in realtà non sta andando a tre, il minimo è basso e mi sembra (ma forse è una mia impressione) che l'odore delle emissioni di gas sia più forte ... anche se ribadisco che non fa fumo strano, solo vapore acqueo classico nelle giornate molto fredde ma è normale, giusto?
Che possano essere gli iniettori? Io ho l'impressione che siano problemi di tipo elettrico e non meccanico... che possa essere invece la calotta (contatti da pulire) o la bobina d'accensione?
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 128
Registrato: 12-2010


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2013 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti possono essere tante le cause. A me lo faceva all'inzio appena comprata e talvolta partiva anche a tre... il precedento proprietario mi disse che era abbastanza normale... ma non lo è èe infatti un po' alla volta l'ho sistemata.

Fin da subito cambiai le candele e il beneficio fu subito evidente (mai più partita a tre).

Poi progressivamente ho sostituito i cablaggi delle candele, revisionato gli iniettori ed il corpo farfallato, sostituita la valvola del minimo, sostituito i vari manicotti di aspirazione, regolato il CO.

Ora è quasi perfetta!

Se borbotta al minimo potrebbe essere anche una cattiva regolazione del CO, forse è troppo ricca la miscela e la benzina in eccesso brucia nello scarico.

Una bella revisione degli iniettori secondo me aiuta molto.
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 109
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 06 febbraio 2013 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Obolo, seguirò il tuo consiglio per gli iniettori, qualche altra idea? Intanto venerdì verifico subito se il problema era dato dai cavi candele... a questo punto potrei sostituire anche le candele, che candele con che codice mi consigliate? Beru? Bosch ? Ora monta le NGK. Grazie, Ciao
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 110
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 06 febbraio 2013 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah scusate, e per il raddrizzatore di tensione? Che tipo di beneficio può apportare la sua sostituzione? E la sostituzione di calotta e/o bobina di accensione? Secondo voi sarebbero da sostituire visto che ha i cavi candele nuovi oppure sono soldi buttati?
Grazie

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 30
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, io ho sostituito il raddrizzatore di tensione insieme alle spazzole dell alternatore dopo averlo fatto revisionare : è una cosa che fai in simultanea quando hai problemi di carica. è ovvio che se il pezzo è vecchio (e lo è )puoi avere problemi ti tensione. Per la calotta, controlla i contatti , eventualmente puliscili con una tela smeriglio fine e controlla l usura della spazzola sul rotore,poi dipende come interpreti mantenere la tua "piccola": dopo 20 anni di vita,se decidi di mettere mano in un reparto del motore, vuoi che non si meriti una calotta e un rotore nuovi?? E anche per quello che riguarda la bobina : se non ci sono problemi mantieni quella che hai, io ho cambiato anche quella facendo un upgrade con la MSD Blaster 2. L elettronica e i materiali sono cambiati molto da quando è nato il nostro modello ed è per questo che quando affronto qualche problema, tendo a sostituire e a"ringiovanire" tutti i pezzi che compongono quel settore per evitare successive noie.anche per una questione di costi di mano d'opera: per prendere in mano l alternatore ci vuole un po di tempo... cambi il raddrizzatore, e ok, rimonti e poi hai il problema delle spazzole ... e sei sempre in ballo.Per le candele ,io ho montato le bosh super al platino e vanno molto bene. ciao e facci sapere quando cambi i cavi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 111
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, ho sostituito questa sera cavi e bobina di accensione, la mia bobina così come i cavi presentavono tracce di ossido ed erano veramente messi male, non so come potesse rimanere ancora accesa la macchina, è miracolata....con l'occasione ho cambiato le candele (avevano circa 8000 km ma credetemi, erano ancora belle con il colore nocciola chiaro), messa in moto è ripartita al primo colpo e mi è sembrata molto regolare e senza scoppiettii, tornato a casa ho rilevato una cosa, minimo basso ancora (per rendervi l'idea fino a 1000 giri ci sono 4 tacchette (la IV è quella dei mille), il minimo sta sulla seconda tacca e mi sembra troppo bassa) ma ho constatato che la macchina non scoppietta più, inoltre se accendo la pompa del clima noto che la lancetta va un po' più su di giri e l'auto è molto regolare e soprattutto ai medi e alti regimi non strappa per nulla anzi è molto fluida e regolare... a questo punto mi domando: che non sia solo un problema di minimo o di regolazione CO? Vi chiedo questo in quanto prima che avessi questo leggero problema il minimo stava leggermente poco più sopra della terza tacca ed è
era corretto così, giusto? Vi risulta? A questo punto vi chiedo se potete dirmi come si può alzare il minimo un pochino e da dove regolare il CO, se avete qualcosa di scritto e/o di foto o se mi sapete dire dove guardare. La mia auto è una 944 con motore prima serie aspirata 2500 da 160 cv, quella classica insomma.... Grazie mille, domani vi aggiorno se la situazione è migliorata oppure se è uguale, resta il fatto che comunque cavi candele e bobina a questo punto andavano comunque cambiati...
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 31
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non posso aiutarti nello specifico : la mia è una 944 turboS dhe conosco nei dettagli però qui avrai del materiale che potrà sempre esserti utile.!!
qui hai il PET della tua auto:
http://www.clarks-garage.com/shop-manual/944-82to85.pdf
il manuale:
http://www.9ss1.dk/porsche944/garage/vol3/vol3.html
I manuali completi:
http://www.texasblake.com/porsche/docs.html
buona lettura Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 112
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK Massimo, gli dò una occhiata... nel frattempo vi dico quello che è stato fatto a livello di sostituzione e manutenzione impianto accensione:

1) sostituzione candele + cavi candele+ bobina, pulizia contatti calotta;
2) pulizia corpo farfallato e liberato foro depressione;
3) sostituzione valvola regolazione aria;
4) sostituzione valvola supplemento aria per aria condizionata;
5) Revisione e taratura Misuratore massa aria (debimetro);
6) ricostruzione cablaggio per alimentazione valvole aria condizionata e minimo a freddo;
7) registrazione CO;
8) sistemazione e riordino circuito depressione;
9) controllato e registrato potenziometro farfalla.

Non male, vero? Secondo voi cosa manca da verificare nell'impianto? Fose si è sfasata qualche regolazione di quelle fatte ?In tal caso quale secondo voi?

Ciao

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 32
Registrato: 12-2012
Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravo !!! ti ho lasciato con i cavi delle candele e guarda che po' po' di lavoro hai fatto.... ! dovrebbe girare come un orologio adesso !! dalla tua conclusione però non sembri soddisfatto: cosa ti turba ancora? gira bene o no ? Se non hai perdite nel circuito del vuoto ( che è abbastanza subdolo) perchè ha tubi ,raccordi,connessioni, guarnizioni, dovresti essere ok
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 113
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 08 febbraio 2013 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, secondo me il minimo è ancoora basso, dovrebbe essere di 800+50 (come da manuale, giusto), essendo ancora basso la macchina tende ad avere come dei vuoti (alle volte) e quindi secondo me deve essere solo aumentato il minimo, ma poichè sono profano su queste cose ti domando: se aumento il minimo (girando la vite vicino il debimetro) si "scombina" anche il CO e quindi va sistemato o sono due cose distinte? Ti dico solo che credo sia questo il problema poichè quando da fredda la accendo il minimo va su di giri ma anzichè di 1100/1200 (come era una volta) sta alto attorno ai 1000 giri per poi tornare basso (a motore caldo), ecco perchè secondo me si è starata e va solo alzato... accetto consigli ma non vorrei creare danni... Come vedi ho veramente fatto di tutto di più ... Attendo aiuto ... Grazie
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 129
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 08 febbraio 2013 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio fatica ad aiutarti perchè anche io ho una turbo e non so se la regolazione è la medesima. Ad ogni modo, il minimo a freddo è regolato sostanzialmente solo dalla valvola del minimo che rimane aperta, quando il motore si scalda la valvola si chiude ed il minimo è regolato solo dal corpo farfallato.

Se hai il minimo basso sia a caldo che a freddo il problema sembrerebbe a monte, filtro aria, debimetro, regolazione CO. Indagherei lì.
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 114
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 08 febbraio 2013 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, grazie per la tua risposta. Il motore quando è freddo si accende regolarmente al primo colpo e va a 1000/1100 giri dopodichè quando diventa caldo (dopo 20 km percorsi per intenderci) il minimo diventa bassissimo... credo sia un problema di minimo da regolare o mi sbaglio? Secondo me la valvola del minimo supplementare che parte a motore freddo funziona,da fredda gli dà più gas come deve essere, è dopo che a motore caldo il minimo è troppo basso.... Mi consigli di regolare minimo e CO ?
Ciao

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 130
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 08 febbraio 2013 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il CO non lo toccare se non hai lo strumento di controllo dei gas, sarebbe inutile. Se a freddo il minimo è giusto significa che la valvola lavora bene (avevo capito che anche a freddo era basso), allora ti basta regolare il minimo sul corpo farfallato.

Una controllatina al CO cmque falla, magari dopo aver revisionato gli iniettori.
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 115
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 08 febbraio 2013 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, domani mattina la porto a regolare minimo e controllare CO, non può che essere quello il problema... per gli iniettori avevo pensato eventualmente di provare un pulisci iniettori intanto , di quelli professionali... cosa potrei provare come prodotto? Avete qualche info su prodotti di qualità (NO STP)? Domani pomeriggio vi dirò finalmente se l'auto è tornata perfetta come prima.
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 116
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 09 febbraio 2013 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ho fatto controllare il CO ed il minimo al mio meccanico ... morale della favola... era il minimo, è bastato regolarlo sul corpo farfallato. Ho controllato anche il CO con lo strumento delle revisioni, quando il meccanico l'ha controllato è rimasto quasi sbalordito dal valore (1,4), per le auto non catalitiche il valore massimo consentito è 3,0 e pertanto la mia è dentro i valori. Dulcis in fundo mi ha dato due boccette di Bardhal pulisci iniettori, una versata subito e l'altra da versare tra 15 giorni ma devo dire che l'auto già così è diventata molto rotonda e non ha più vuoti, agli alti poi va che è un piacere !!!! Costo del controllo regolazione, controllo CO e 2 boccette di Bardhal .... GRATIS !!!!! Ciao a tutti ...

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 117
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 09 febbraio 2013 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pardon... il prodotto si chiama Bardhal Top Benzina, quì le specifiche: http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_aut o/additivi_benzina/top_benzina.html

Ciao

MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 131
Registrato: 12-2010


Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo direi, ben fatto!
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione