Autore |
Messaggio |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 97 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 09:39: |
|
Buongiorno a tutti, volevo sapere se gentilmente qualcuno mi illumina sulla presenza delle vie di deflusso acqua piovana delle nostre amate Porsche 944, in particolare la mia sul lato destro, dentro il vano coperchio carburante, presenta un foro al quale (correggetemi se erro) è collegata una cannuccia di plastica che scorre sul lato destro in corrispondenza del passaruota posteriore destro; se il passaruota è ostruito l'acqua che entra da quel foro del vano carburante può stagnare, mi dite se c'è qualche altro punto dove l'acqua piovana che entra e defluisce può essere ostruito e quindi va verificato? Grazie mille MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 98 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 10:09: |
|
Buongiorno, volevo aggiungere di essermi un attimo documentato sui siti americani, mi piacerebbe tuttavia trovare riscontro anche in quelli italiani, devo ammettere che siamo un po' tutti "pigri" nelle risposte e nel reciproco aiuto, senza offesa per nessuno si intende; ho visto che una persona ha avuto lo stesso mio problema ovvero la presenza di acqua nella parte destra (lato passeggero) sul passaruota posteriore, dove c'è una canna di gomma bianca che attraversa il passaruota e va a scaricare giù, da quel che ho capito sembra sia lo scarico di quel piccolo foro che si trova nel vano tappo benzina, per scaricare l'eccedenza di benzina, volevo sapere se il tubo magari intasato oppure rotto ad una certa altezza potrebbe determinare l'inondamento del passaruota, ve lo chiedo in quanto trovo impossibile che l'acqua sia entrata dalle guarnizioni dello sportello destro o dal baule in quanto li ho trovati perfettamenti asciutti... qualcuno di voi sa di questi problemi? Vi è successo qualcosa di simile anche a voi? Spero di avere gentile riscontro, grazie a tutti per l'aiuto che mi darete, questa sera vado ad approfondire la cosa dal mio amico (meccanico). Ciao MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Nuovo utente (in prova) Username: bizkitmax
Messaggio numero: 23 Registrato: 12-2012
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 15:17: |
|
Buongiorno Francesco, le vie di deflusso che andrebbero controllate sono: due nel cofano motore (una per parte)vicino alla batteria una, e l'altra a fianco della centrlina dei fusibili e relais, le altre due in prossimità dei fori della chiusura del portellone posteriore collegate a due tubicini bianchi. Di minore importanza, ma perennemente otturate, le due fessure dello spoiler posteriore. Un vecchio ferro da calza risolve sempre. Ciao Max |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 99 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 15:24: |
|
Grazie Max, del foro piccolo vicino al tappo benzina cosa mi dici? Può essere quello che ha fatto "entrare" acqua nel passaruota destro posteriore lato passeggero? Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
FEDERICO C. (inco)
Utente registrato Username: inco
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2012

| Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 18:23: |
|
Ciao, io avevo un problema simile ma nel vano del passaruota posteriore sinistro. Essenzialmente trovavo acqua che stagnava perche non si chiudeva bene il portellone del bagagliaio, così, con la pioggia o quando la lavavo, l'acqua entrava agevolmente. Sapevo quale era il problema... (che per altro ho subito risolto!!!) anche se dopo poco le guarnizioni le trovavo asciutte!
 |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8459 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 18:45: |
|
Per sbloccarli puoi usare un filo di freno per bicicletta. Non mi risulta che il foro nel vano tappo benzina porti nell'abitacolo.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 100 Registrato: 12-2011
| Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 11:41: |
|
Grazie a tutti! Ho visto ieri sera con il mio amico (meccanico), ha verificato e ha trovato due cose che non quadravano: 1) Il portellone posteriore sul lato destro (dove entrava l'acqua) non si chiudeva bene, il portellone con il comando elettrico non si apriva agevolmente; 2) Il fanale posteriore sinistro, fatto riverniciare colore fumè qualche mese fa, è leggermente più sporgente rispetto al fanale destro; Soluzioni: 1) abbiamo registrato nuovamente entrambe le viti del portellone posteriore (le guarnizioni sono tutte sane); ora il portellone si chiude bene e senza sbatterlo con forza; 2) Poichè ho pagato nel farmi dipingere e sistemare il fanale posteriore, la porterò dal carrozziere che mi ha fatto il lavoro e la faccio sistemare ! Credo a questo punto che non ci siano altre spiegazioni... X Admin: la cannuccia laterale destra parte dal piccolo foro del vano benzina e atraversando il passaruota destro va a scaricare a terra eventuali surplus di benzina e/o acqua, ho fatto un test anche lì versando dell'acqua sul foro e non ho riscontrato perdite d'acqua dalla cannuccia. Dovrei pertanto aver trovato le possibili cause d'infiltrazione, stiamo a vedere con la prossima pioggia o lavata di lancia cosa succede ! Grazie ragazzi per l'aiuto, l'unione fa la forza, sempre ! MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2081 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 11:57: |
|
Quella cannuccia che tu indichi come sfogo dal tappo benzina passa nel passaruota ma credo esternamente all'abitacolo per questo non poteva essere causa delle infiltrazioni. 911.... air cooled only!!!
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Nuovo utente (in prova) Username: bizkitmax
Messaggio numero: 24 Registrato: 12-2012
| Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 01:46: |
|
Altra cosa : se controlli in fondo ai vani porta oggetti che sono situati sotto il livello del baule posteriore e sono praticamente nel passaruota, vedrai sul fondo due tappi di gomma, se non ci sono l 'aqua che ti ritrovi dentro, arriva dall esterno e da sotto, non da sopra: pozzanghere, la ruota posriore che fa schizzare l acqua verso l alto ti crea sicuramente il problema. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 101 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 11:02: |
|
Ciao, ho simulato la pioggia riportandola a lavare(con la lancia), ho trovato il problema, il fanale posteriore destro che mi è stato da poco smontato perchè ridipinto di colore fume è la causa dell'infiltrazione, si scorge financo di profilo la luce che si vede all'interno del passaruota guardando il fanale da fuori ! Ho trovato il fanale internamente bagnato, quindi quando lavo la macchina con la lancia l'acqua attraversa direttamente queste feritoie depositandosi nel passaruota, la cannuccia nel passaruota essendo del diametro del foro della lamiera non fa uscire l'acqua e quindi mi tocca rimuoverla con un panno. A questo punto vi chiedo: il fanale posteriore destro lo faccio smontare e me lo faccio sistemare poichè ho pagato, che voi sappiate attorno al fanale va del sigillante, silicone o altro o vanno messe delle guarnizioni? Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Nuovo utente (in prova) Username: bizkitmax
Messaggio numero: 25 Registrato: 12-2012
| Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 11:32: |
|
Il fanale posteriore ha la sua guarnizione,evita sempre sigillanti o silicone. Mr Ian la vende anche separatamente: http://www.944online.com/cgi-bin/ASI_Store.cgi?Product+diakey_1156257548+944turbo+bodyelectrical-944turbo ecco lo achema
 |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 102 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 15:25: |
|
Ok Massimo, ho visto che lo schema l'hai preso da Rosepassion (non più disponibile come ricambio) e che hai messo il link di Ian, un mito... conosciuto per l'ottimo prezzo e qualità dei ricambi Porsche che fornisce in America, essendo fornitore da 40 anni di pezzi ricambio per rivenditori ed officine Porsche, lo conosco bene e ho già chiesto il costo per le due guarnizioni compresa spedizione. Pensa che lui fornisce pezzi che arrivano dalla Germania e che poi rivende in Germania e nel resto del mondo!Grazie ancora per la dritta... MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 103 Registrato: 12-2011
| Inviato il martedì 22 gennaio 2013 - 09:26: |
|
Guarnizioni ordinate dal mio amico americano Ian, le aspetto. Qualcuno mi sa dire intanto come vanno montate? Qualcuno ha una foto gentilmente da postare su come devono essere? A che altezza vanno applicate sul brordo del fanale posteriore? Grazie mille. MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 104 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2013 - 09:53: |
|
Qualcuno mi può risponedere alla domanda? Come si montano? A ridosso di dove va inserito il fanale o più spostato verso l'esterno vicino alla cornice esterna? Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 105 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2013 - 11:17: |
|
Qualcuno mi può risponedere alla domanda? Come si montano? A ridosso di dove va inserito il fanale o più spostato verso l'esterno vicino alla cornice esterna? Grazie MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8498 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2013 - 11:53: |
|
Francesco, è inverno e le bimbe riposano al calduccio. Personalmente passo nel box 1 volta al mese ......
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|