Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Rumore frizione/cambio? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 24
Registrato: 10-2012


Inviato il mercoledì 14 novembre 2012 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il tempo sto facendo caso ad un "rumorino", volevo chiedervi se secondo voi è normale oppure è meglio farla controllare.

In pratica si tratta di un rumore (non eccessivamente marcato) simile ad uno sfregamento metallico, che sento quando il cambio è in folle ed il pedale della frizione è alzato: premendo la frizione ed ingranando una marcia il rumore scompare.

Cosa potrebbe essere?

Grazie! :-)
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 660
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 15 novembre 2012 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbe essere il famoso cuscinetto reggi spinta del blocco frizione, niente di che ,solidamente sono i punti più deboli della frizione 944,anche della 924,capace che il cuscinetto cede quando ancora disco e spingi disco sono ancora buoni, ma sicuramente il cuscinetto sta cedendo causa usura. Quando è così vai avanti finchè la struttura del pacco frizione regge, dopo di che il cuscinetto cede e purtroppo ...frizione da rifare ,una volta che smonti ti conviene cambiar anche disco e spingidisco, occhio la frizione 944 nn costa poco.
Ma sicuramente se il rumore è minimo come nel caso suddetto, vai avanti per parecchio tempo.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 25
Registrato: 10-2012


Inviato il giovedì 15 novembre 2012 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie della info!
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Valerio (944america)
Utente registrato
Username: 944america

Messaggio numero: 198
Registrato: 09-2005


Inviato il domenica 25 novembre 2012 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da come riferisci potrebbero anche essere i cuscinetti dell'albero di trasmissione che viene trascinato a frizione non premuta anche a folle ed è un altra causa di rumore delle transaxle.
Porsche è un modo di essere e non di apparire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 397
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho lo stesso problema sulla mia, è da oltre 1 anno e mezzo che lo fa (in tutto questo tempo non è mai aumentato).
appena spingo la frizione il rumore cala.
Studia con dubbio, agisci con fede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 50
Registrato: 10-2012


Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico penso sia esattamente lo stesso rumore... appena la faccio vedere da un meccanico ti aggiorno.
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 399
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 20 dicembre 2012 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io l'ho fatto vedere al mio meccanico espertissimo di 911 e lui mi ha confermato essereil cuscinetto reggispinta;
ho sosotituito il pacco frizione solo 40.000 km fa,quindi non credo(e non spero) di doverla rifare a breve.
Studia con dubbio, agisci con fede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 32
Registrato: 11-2012


Inviato il giovedì 20 dicembre 2012 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, stesso chiamiamolo " problema " anche sulla mia 924, ( e sul mio golf5 tdi 140 da battaglia e uso quotidiano) é il cuscinetto reggispinta che diventa rumoroso con il chilometraggio ( e si manifesta soprattutto da meccanica fredda nel periodo invernale ) non comporta problemi di alcun genere se, come mi sembra di comprendere, é piu simile ad un sibilo/ronzio; da' solo un po' di fastidio in chi (io compreso ) odia i rumorini. Il cedimento imminente del cuscinetto o del disco frizione si avvertirebbe anche nelle cambiate e negli innesti che diventano piuttosto complicati.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 52
Registrato: 10-2012


Inviato il giovedì 20 dicembre 2012 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma la sostituzione del solo cuscinetto reggispinta è complessa o non conveniente dal punto di vista economico? Perchè ad esempio qui il pezzo non costerebbe molto:

http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-944-1991-944-s2-cabrio-cambio-manuale- 5-marce/M454/frizione-e-volante-motore/frizione/B119/frizione-piastra-pressione- disco-frizione-cuscinetto-disinnesto/I28/cuscin-reggisp-disinn/P31837

Ad essere pignoli nel mio caso il rumorino c'è anche nelle scalate...
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 670
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 20 dicembre 2012 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

già detto sopra e confermo, è il cuscinetto reggispinta che cede e causa usura anche soli 30 mila km ha codesto difetto... poi se hai una guida sportiva la tipologia di cambiate aumenta l'usura, sulla mia ex 944 ogni qualvolta aumentavo con l'accelleratore il rumore si amplificava di parecchio.per cambiare il cuscinetto occorre( rifare la frizione)
, una volta che smonti il pacco frizione che fai cambi solo il cuscinetto.? non conviene ..a quel punto ti costa molto cara la mano d'opera ,per smontare il cuscinetto occorre smontar tutto il blocco frizione, è anche vero nella stagione fredda si accentua il rumore, (la causa e del progetto meccanico purtroppo manifesta tali problematiche).lo stesso caso si manifesta nella 924, per eliminare il rumore fastidioso... o lo tieni o sostituisci la frizione.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 33
Registrato: 11-2012


Inviato il giovedì 20 dicembre 2012 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La sostituzione non sarebbe complessa, e nemmeno tanto onerosa, ( chi scrive però é uno che i lavori di meccanica sulle auto d'epoca se li fa al sabato da solo a casa e quindi non ricorre tanto ai meccanici e non é troppo aggiornato sulle tariffe ) ma a meno che il tuo non sia un aguzzino, non dovrebbe essere una riparazione troppo costosa. Comunque nel caso decidessi di sostituire questo cuscinetto, sarebbe anche opportuno, a mio avviso e come già detto da maryo_924, sostituire anche il disco frizione, e controllare bene spingi disco (eventualmente sostituirlo) e controllare anche lo stato della superficie del volano, visto che si deve comunque disaccoppiare motore e campana frizione.
Vorrei farti una domanda però:
L'olio del cambio l'ha i mai sostituito?
Anche se il 99% dei meccanici ti dirà che solitamente una macchina "muore" ancora con il lubrificante del cambio di prima installazione, per esperienza diretta sulle mie " vecchiette " posso dirti che é molto importante sostituirlo almeno una volta dopo l'acquisto di una vettura usata o rimasta magari ferma diversi anni...
Facendo questo laverai via depositi, eventuali particelle metalliche dovute a usura e/o grattate, inoltre ne gioverà la fluidità di cambiata e anche la silenziosità ( in marcia ) della trasmissione.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 53
Registrato: 10-2012


Inviato il giovedì 20 dicembre 2012 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capito, grazie dei consigli! L'olio del cambio personalmente non l'ho mai cambiato, appena la faccio controllare faccio anche questo.
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione