Autore |
Messaggio |
   
Lionello (scorpio20)
Nuovo utente (in prova) Username: scorpio20
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2009
| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 16:50: |
|
Ciao a tutti Volevo chiedere un consiglio in merito alla sostituzione del liquido di raffreddamento sulla mia 968 del marzo 1993. Ho visto che ci sono liquidi antigelo rossi, verdi, organici, miscelabili . . . ma non mi è chiara la differenza fra i vari tipi e soprattutto se c'è il rischio di fare danni. Dove posso trovare le specifiche sui vari tipi di antigelo e le condizioni d'uso ? Grazie dei vostri consigli ! |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6217 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 17:10: |
|
Alla mia 968 avevo sempre messo il liquido antigelo classico blu, per comodità, quello fra l'altro di origine della vettura. E sono andato avanti così.. Anche se, c'è il rosso, (che ha una composizione diversa e non è miscelabile ovviamente con l'altro..) e quest'ultimo è più moderno e migliore e soprattutto non corrode come il blu.. Nel caso si voglia cambiare colore bisogna far attenzione a svuotare completamente e lavare il circuito di raffreddamento onde evitare possibili dannose mescolanze.. ciao (Messaggio modificato da ric968 il 17 ottobre 2012) |
|