Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Richiesta di consigli per sistemare la mia nuova 968... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Nuovo utente (in prova)
Username: pablos74

Messaggio numero: 10
Registrato: 08-2012
Inviato il domenica 09 settembre 2012 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come qualcuno già sa, sono da poco entrato in possesso di una Porsche 968, e ora è arrivato il momento di portarla in officina. Siccome sono di Verona, pensavo di affidarmi al centro Porsche qua vicino con la speranza di non spendere una fortuna, ma dopo aver letto numerosi tread sul variocam, e altrettanti che sostengono che sono ormai pochi i meccanici che conoscono vermanete bene le transaxle, non so più che fare.
L'ideale sarebbe rivolgersi ad un officina dove conoscono bene le transaxle, magari in particolar modo le ormai rarissime 968 e il variocam, e che siano disposti anche a installare prodotti revisionati, o ad installare eventuali ricambi di concorrenza (cosa che in un centro Porsche dubito si possa fare), magari comprati da me su internet (forse chiedo troppo...)

Uno dei requisiti più importanti, sicuramente l'ONESTA'.

Qualcuno mi può consigliare dove portare la mia piccola anche nel raggio di un centinaio di km?

(Messaggio modificato da pablos74 il 09 settembre 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 3502
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 09 settembre 2012 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao pablos,
Sei tu che hai pescato la tua 968 a Madrid?

Non ti spaventerai per qualche altro km..
A Milano all'ATS ho sempre visto qualche transaxle.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Nuovo utente (in prova)
Username: pablos74

Messaggio numero: 11
Registrato: 08-2012
Inviato il lunedì 10 settembre 2012 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, sono proprio io, e nel week end ho letto decine di "casi" di appassionati che hanno speso un occhio della testa per rimettere a nuovo la loro creatura 968 e mi sono un po' spaventato... speriamo bene!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 6093
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 10 settembre 2012 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio passare da antipatico ma sò che il rischio a volte è alto...

Comunque, Paolo se come dicevi ci segui da anni, quelle discussioni le avresti dovute leggere PRIMA per avere un quadro complessivo esaustivo sull'acquisto e le manutenzioni che riguardano la 968.

Hai fatto come detto da te un'acquisto un pò alla cieca, spinto dall'entusiasmo e senza badare troppo a tanti piccoli (o grandi) particolari, se non le caratteristiche che ti piacevano sulla vettura..

Con questi presupposti è normale che ora rischi (poi non lo sò magari è tenuta benissimo..) di trovare qualche sorpresa, e questo è il momento in cui però NON bisogna assolutamente farsi prendere dal braccino, a questo punto l'estetica passa in secondo piano, piuttosto la rivernicerai il prossimo anno ma devi preoccuparti dell'efficienza della vettura a livello meccanico, ne va della propria incolumità (e altrui..) quando la si usa..

Fatti anche controllare le geometrie della vettura, una già riverniciata lo può essere stata per sfizio del proprietario, o perchè ha preso qualche botta, quindi è da verificare anche quello..

Come dice Michele a Milano c'è l'ATS che è il punto di riferimento di molti pimaniaci del nord, io la porterei senza troppi indugi.

Ciao e in bocca al lupo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 55
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 10 settembre 2012 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, sono della prov. di Venezia e possiedo una Porsche 944, conosco sia un ragazzo che lavora in Porsche a Padova che un altro meccanico molto valido dalle mie parti, tuttavia per non sapere nè leggere nè scrivere io la porterei da Muraro a Mestre, è una piccola Officina a conduzione familiare di meccanici molto esperti, che fanno davvero bene il loro lavoro e soprattutto hanno pluriennale esperienza su 911, 924, 944 e credo a questo punto anche 968... io tempo addietro portai la mia 911 2.2 e credo che porterò a breve la mia "nuova" 944 per il classico tagliando... inoltre hanno costi molto contenuti di manodopera ed usano pezzi originali Porsche... fammi sapere se potrebbe essere una buona idea, dopo tutto sei abbastanza vicino a Mestre....
Un lampeggio...
MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Nuovo utente (in prova)
Username: pablos74

Messaggio numero: 12
Registrato: 08-2012
Inviato il lunedì 10 settembre 2012 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ric968,
nel week end mi sono riletto anche tutti i tuoi vecchi post, ma li avevo già letti tempo fa prima dell'acquisto e mi fa molto piacere condividere il da farsi con chi come te, ha investito tanto tempo e denaro sulla sua 968 e spero continuerà a darmi tanti preziosi consigli. Questo vale per te, per mapo55 e per tutti gli altri. Ti do ragione sul fatto che ho fatto un acquisto alla cieca, spinto dalla bellezza del colore, dallo stato degli interni e dalla presenza del tettuccio. E' stato comunque un voluto e consapevole acquisto alla cieca. Di sicuro non ho fatto l'acquisto sperando di non doverci spendere sopra nulla, anche se "umanamente" in questo momento spero di non doverci spendere una fortuna, di non spendere piu' del dovuto, e di spendere bene i miei soldi... trovando persone oneste.
Dovesse succedere di spendere un esagerazione, piangerò un po' la cifra, ma sarò (mi auguro)poi ripagato dal poterla guidare a posto.

Oggi mi sono rivolto ad un concessionario Volkswagen della mia zona, dove in officina ho visto passare numerosissime Porsche e mi era stato ben consigliato.
Ho chiesto del capo officina, che tra l'altro già conoscevo, al quale ho detto :"ho comprato una 968...", il quale mi ha risposto: "ah si, la 928...", a quel punto gli ho detto: "968, non 928!", e lui ribadisce: "eh no!, è una 928, oppure è una 964!". A quel punto gli ho fatto vedere la foto, e l'ha guardata come si guarderebbe un extra terrestre. Gli ho chiesto "potete controllare anche il varicam", e mi ha risposto :"tu portala qui, e stai tranquillo che pensiamo noi a tutto".... MAH!

Dai ragazzi... datemi una mano che la mettiamo a posto... grazie...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 6095
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 10 settembre 2012 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene Paolo! questo è lo spirito giusto!

Ormai l'hai presa, sei andato a sensazione, e comunque quando la porterai al meglio vedrai quante soddisfazioni ti saprà regalare!

...sappi che comunque la prima Porsche quasi sempre finisce per essere un banco di prova per fare esperienza!

Se già non l'hai letto ti lascio anche questo thread interessantissimo sulle cose da guardare sulle transaxle (in particolare leggiti i punti riguardanti la 968!)

http://www.porschemania.it/discus/messages/145268/415327.html?1233710566


Per l'officina, un paio di possibilità ti sono state indicate, attendiamo qualche altro parere..

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele B. (phantom)
Utente esperto
Username: phantom

Messaggio numero: 791
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 10 settembre 2012 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

968, non 928!", e lui ribadisce: "eh no!, è una 928, oppure è una 964!". A quel punto gli ho fatto vedere la foto, e l'ha guardata come si guarderebbe un extra terrestre. Gli ho chiesto "potete controllare anche il varicam", e mi ha risposto :"tu portala qui, e stai tranquillo che pensiamo noi a tutto"....




Alla larghissima da questi personaggi che non sanno manco che macchina è e si annodano con i numeri/modelli.
Arrivare secondi o ultimi è la stessa cosa...
Tessera PIMANIA N° 1913 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Porschista attivo
Username: jackass

Messaggio numero: 1140
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 10 settembre 2012 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho sentito parlare molto bene di chechi muraro che e' delle mie zone (venezia)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Nuovo utente (in prova)
Username: pablos74

Messaggio numero: 13
Registrato: 08-2012
Inviato il martedì 11 settembre 2012 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo vari tred ho letto di un certo Orlando Redolfi di Bergamo, officina ufficiale Porsche, secondo voi è adatta per portarci la vecchietta? Qualcuno ha avuto esperienze dirette?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 8004
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 11 settembre 2012 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ti posso suggerire Veraldini (Porsche Padova Est), hanno ancora persone con competenza sulle transaxle e cosa fondamentale sono onesti.

Posso anche metterti in contatto con un ragazzo di Padova, ex cliente abituale, che può "introdurti".
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa... - ATTENTI AL CAVEDANO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8045
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 11 settembre 2012 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Orlando è una pietra miliare delle preparazioni Porsche nel NordItalia, però non penso che si entusiasmi troppo vedendo una transaxle.
C'è il rischio che abbia sempre qualcosa di più urgente da fare prima della tua.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 57
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 11 settembre 2012 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, vai da Muraro, dai retta a me! Si trova abbastanza vicino a Verona, ha oltre 30 anni di esperienza, anche sulle Porsche con motore anteriore, prezzi onesti e ricambi originali, chiamalo magari solo per sapere se sarebbe in grado di mettere le mani... ma sono sicuro di si !
Ciao MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Nuovo utente (in prova)
Username: pablos74

Messaggio numero: 14
Registrato: 08-2012
Inviato il mercoledì 12 settembre 2012 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie tante per i consigli, aspetto qualche altra dritta poi procedo. una domanda, la mia 968 ha gli interni neri e i dettagli del cruscotto tendono al marrone. Com'era fatta la cuffia della leva del cambio originale? e di che colore? qualcuno può postare una foto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 8022
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 12 settembre 2012 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cuffia cambio dev'essere nera e si trova su Ebay a poca lira. Però è l'ultimo dei tuoi problemi... vedi prima di avere una meccanica esente guai e di cui conosci certamente la manutenzione, altrimenti la tua nuova fiamma (che hai pagato pure salata) rischia di finire nel cassonetto!

Sono motori che come ti hanno ribadito per rotture dovute a scarsa manutenzione possono danneggiarsi irreparabilmente.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa... - ATTENTI AL CAVEDANO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Nuovo utente (in prova)
Username: pablos74

Messaggio numero: 15
Registrato: 08-2012
Inviato il venerdì 14 settembre 2012 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco? Sto cercando di contattare l'officina che consigli, per adesso solo per avere un colloquio telefonico... è l'officina "Muraro Daniele, via Castellana, Mestre?" Chechi Muararo di cui parla jackass è sempre la stessa officina? Ho visto che in via Castellana ci sono diverse officine... non vorrei fare confusione

(Messaggio modificato da pablos74 il 14 settembre 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Nuovo utente (in prova)
Username: pablos74

Messaggio numero: 19
Registrato: 08-2012
Inviato il domenica 23 settembre 2012 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi un consiglio: che olio ci va nel motore del 968? Ho comprato anche il manuale di officina in inglese, ma riguardo l'olio purtroppo non c'è scritto nulla...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

The Dead File (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 8080
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 23 settembre 2012 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per stare dalla parte dei bottoni, usa il Mobil1 5w50, è quello che Porsche consiglia per le vetture di quel periodo. Poi probabilmente si può utilizzare qualcosa di meno "pregiato", ma meglio intervengano altri perché non so suggerirti.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa... - ATTENTI AL CAVEDANO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 6120
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 23 settembre 2012 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si anche io ti suggerirei il Mobil1 5w50;

io avevo il classico Mobil 1 0w40, il mio meccanico insisteva e finiva col convincermi, ma a mio parere sinceramente per queste vetture meglio un olio con maggiore viscosità..

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Nuovo utente (in prova)
Username: pablos74

Messaggio numero: 20
Registrato: 08-2012
Inviato il domenica 23 settembre 2012 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo ragazzi, grazie mille! I lavoretti procedono, prossimamente metterò qualche altra foto. Ho tolto la plastica tra la scatola dell'aria e il paraurti, e ho scoperto che nella scatola dell'aria erano stati praticati due enormi finestre chiuse con una retina di protezione, ed era stato eliminato il becco di plastica che si infila in zona paraurti. Ne ho parlato con un un meccanico Porsche (giovane, che in tutta la sua vita ha solo cambiato l'olio una volta al 968), il quale mi ha detto che a suo avviso, questo intervento migliora drasticamente il Sound, ma dal punto di vista tecnico, fosse sua la macchina, rimetterebbe tutto a posto, perchè secondo lui, perderebbe qualcosa ai bassi, rischia di bere aria calda, ed è meglio fargli pescare aria dalla zona paraurti, come hanno previsto i progettisti Porsche. Per quanto riguarda il filtro K&N, mi ha detto che posso tranquillamente manternerlo. Così ho fatto, ho messo la scatola dell'aria nuova, messo il filtro K&N dopo averlo rigenerato con apposito kit, ho ripristinato il becco, ne è risultata un auto molto più silenziosa ed elegante. L'auto prende tutti i giri, sembra che vada un po' meno, chissà... o è suggestione data dalla maggior silenziosità, oppure dipende da come era stata rimappata la centralina... comunque avanti tutta... dai che la mettiamo a posto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente registrato
Username: myporsche944

Messaggio numero: 67
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 23 settembre 2012 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo e scusa se non ho più seguito questo post... si... è Muraro di Mestre via Castellana.... che io sappia c'è solo lui che è esperto di Porsche in zona... io sono andato da lui tempo fa e comunque ho sempre sentito parlare bene, soprattutto per costi e capacità nel mettere le mani nelle "vecchiotte" di casa Porsche.... Fammi sapere se vai e quando...

Francesco - MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Nuovo utente (in prova)
Username: pablos74

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2012
Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi domanda: ho sostituito tutte le lampadine del cruscotto e ora appare anche il segnale della cintura di sicurezza quando non e' allacciata. Non sento pero' il fastidioso cicalino che segnala cintura non allacciata o luci accese. Il 968 ha questo cicalino? Dove e' installato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 35
Registrato: 08-2012
Inviato il venerdì 01 marzo 2013 - 00:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi rispolvero il mio vecchio post. Dopo 6 mesi dall acquisto della 968 spagnola sono finalmente riuscito ad immatricolarla come auto storica e a metterla in strada in questi giorni. (Se qualcuno ha bisogno di dritte in merito mi scriva pure). Dopo aver fatto qualche giretto, ho notato un rumore/vibrazione proveniente dal cambio del retrotreno sia in folle che in marcia intorno ai 1500/1700 giri. Sono passato da 2 officine (una multi marca che aveva ben 5 porsche sotto i ferri, e una che ripara solo porsche).La prima ha messo la macchina sul ponte, e ha constatato che la vibrazione sembra uscire proprio da dentro il cambio.. Entrambi i meccanici mi hanno detto di non farci caso e di godermi la macchina perchè è solo un problema di vecchiaia , e che è meglio non toccare nulla ecc ecc..Ho fatto presente che mi piacerebbe metterla a posto e che non mi va di tenere le cose come stanno, ma mi hanno consigliato di lasciar perdere... Qualcuno ha un idea di che cosa puo essere e se si puo riparare?
Ps la 968 è fantastica!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 6738
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 01 marzo 2013 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è proprio normale, dire che è un problema di "vecchiaia" è un modo per dire lasciamo perdere e via...

La mia 968 non aveva alcun rumore. Era talmente silenziosa in marcia che faceva spavento..


Fa' una ricerca su "Pinion bearing", è uno dei difetti delle 968 (raro ma ben conosciuto dagli appassionati di questa vettura).
Non è detto che lo sia, ma i sintomi sono un rumore che proviene dal retro.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 38
Registrato: 08-2012
Inviato il venerdì 15 marzo 2013 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille rich. L'auto é in officina, spero nulla di grave. Oggi, dopo 7 mesi di acquisto effettuato All estero, mi è arrivato finalmente il nuovo libretto di circolazione con scritto in più punti:"veicolo di interesse storico e collezionistico". Fa proprio un bel effetto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Porschista attivo
Username: vyrpus

Messaggio numero: 1036
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 15 marzo 2013 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo,quella vibrazione potrebbe essere dovuta ad un problema al variocam assolutamente da non sottovalutare.
Ho avuto due 968 CS ed è una vettura che conosco molto bene ( vedi il mio 3d Manutenzione 968 CS e consiglio ).
Il mio meccanico è molto bravo su questo tipo di automobili ma è della provincia di Genova.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 39
Registrato: 08-2012
Inviato il venerdì 15 marzo 2013 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao vyrpus, mi hai letto nel pensiero, siccome da tempo seguo i tuoi tread, avevo già pensato di contattarti. Ora la mia 968 é in officina per la prima volta da quando é in italia. È in un officina vicino a casa che si occupa solo di Porsche, ma che non ha esperienza specifica su 968, ragion per cui sicuramente si limiterà a sistemare "il grosso". Quando andrò a ritirarla me la godrò un po, ma dovrò sicuramente cercare un meccanico veramente specializzato sul 968 per un ulteriore intervento. Genova sarebbe piuttosto scomodo, ma non escludo assolutamente di poterci arrivare! Intanto ho chiamato in officina e mi hanno detto che ci stanno ancora lavorando, per ora hanno visto che il compressore é fissato con un solo dado ed emette vibrazioni, le due cinghie collegate si sono rovinate, e hanno riscontrato che il pedale della frizione non lavora bene. Per ora, a quanto mi dicono, nulla di preoccupante, ma la loro diagnosi non è ancora finita...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (sid7)
Utente registrato
Username: sid7

Messaggio numero: 68
Registrato: 08-2009
Inviato il giovedì 21 marzo 2013 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auguroni vivissimi per il nuovo acquisto, io son 3 anni che sto ripristinando la mia ed è meglio non parlare di cifre ... spero tu sia più fortunato di me.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 45
Registrato: 08-2012
Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vyprus? Secondo te sul 968 con 95.000 KM è meglio il MOBIL1 0-40 e MOBIL1 5-50 ?

Diversi consigliano 5w-50, ma altrettanti insistono sullo 0W-40 e sul configuratore Mobil1 consigliano 0-40...

Roberto grazie per gli auguri.. tu che olio usi?
PS hai ragione che è meglio non parlare di cifre...

(Messaggio modificato da pablos74 il 23 marzo 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Porschista attivo
Username: vyrpus

Messaggio numero: 1043
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 01:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulle Porsche uso sempre Bardhal XTR 39.67 10W60 e non ho MAI avuto problemi nè in strada nè in pista.
Se guardi sotto il Variocam il colore sembra quello di un motore nuovo ( 80000 km praticamente solo pista ).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 57
Registrato: 08-2012
Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi,il ripristino della 968 procede piuttosto bene. Ho rimesso a nuovo l'impianto frizione facendo sostituire cilindretti, leveraggi, kit frizione completo, volano bimassa, tutto con pezzi originali (lavori fatti tutti insieme, una volta per tutte). Sostituito filtro aria, olio, candele, olio motore (mobil 1 5-50W), olio del cambio, supporti motore, fatto ispezionare il variocam, sostituito guarnizioni coperchio punterie, e fatto mettere nuovamente in fase il motore. E' diventata completamente un altra macchina. Il motore è silenziosissimo e le vibrazioni sono scomparse. Con orecchio attentissimo, si sente in lontananza una leggera rumorosità del differenziale autobloccante (ho l'option 220), ma niente di che.
In futuro, probabilmente toglierò i blistein e l'assetto ribassato e la rimetterò originale.
Ora ha un assetto da go-kart rigidissimo, ma siccome non devo andare in pista, preferirei tornare all'assetto normale, dando precedenza al confort di marcia.

Parlando un po' di officine... dalle mie parti ho fatto esperienze tutt'altro che piacevoli e non mi sono trovato bene. Poi mi sono deciso a seguire i consigli di alcuni pmaniaci... e la musica è cambiata.

Mi sono trovato benissimo nell'officina Porsche di Paolo Verardini di Padova Est. Servizio e competenza ai massimi livelli, assolutamente da consigliare, d'ora in poi sarà il mio unico riferimento.

Ecco la foto fatta pochi minuti prima di ritirarla... direi che non sfigura affatto!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (sid7)
Utente registrato
Username: sid7

Messaggio numero: 69
Registrato: 08-2009
Inviato il mercoledì 17 aprile 2013 - 02:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sembra bella ma non è che si veda un granchè ahime per l'olio non so ma il tagliando e lavori vari me lo ha fatto garbolino e mi sono fidato ciecamente come del resto per il resto dei lavori fatti ahimè le mie nozioni meccaniche son piuttosto teoriche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (sid7)
Utente registrato
Username: sid7

Messaggio numero: 70
Registrato: 08-2009
Inviato il mercoledì 17 aprile 2013 - 02:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vyrpus ciao visto che anche io sono di Genova tu da chi la porti la bimba per le cure?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 144
Registrato: 08-2012
Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispolvero questa vecchia discussione. E' passato un anno da quando mi sono recato a Madrid per salvare questa 968, purtroppo presentava una colorazione non all'altezza del mezzo a causa di qualche ritocco Spagnolo...
prima

ecco come si presenta oggi dopo un anno di cure e coccole...
dopo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7168
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Paolo ottimo lavoro!

Adesso faccio il rompimaroni ... dicendoti: perché non equipari le frecce? Ovvero o metti le arancio laterali, o le bianche davanti!

Discorso ruote: io sono un fautore dell'originalità, la 968 è uscita di base con i cup da 16", che io però considero abbastanza risicate.....
se ti capitasse un futuro, anche delle repliche ben fatte (lo fece se non erro un ex-pimaniaco....) prenditi dei bei cup da 17" con relativi pneumatici maggiorati!
Oltre all'aspetto estetico, con un adeguata verifica dell'assetto e mettendo nel caso un set di distanziali, la vettura ti rimane terribilmente incollata alla strada in ogni curva o cambio di direzione!

Ovviamente sono miei pareri, poi goditela come vuoi!


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 145
Registrato: 08-2012


Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Ric. Riguardo le frecce, ho in casa quelle bianche del 993, ma purtroppo non calzano a pennello. Dovrei cercare delle frecce bianche aventi dimensioni identiche alle originali.

Riguardo il colore dell'auto... rullo di tamburi... me la sono wrappata da solo!!! La terro' almeno un paio d'anni cosi, poi quando avro' la possibilita' vedro' di farla riverniciare nel colore originale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6854
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da solo??
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 158
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita, complimenti! La mia unica esperienza di wrappatura è stata con un serbatoio... disastrosa... figuriamoci una macchina...
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione