Autore |
Messaggio |
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 24 luglio 2012 - 11:17: |
|
Forse finalmente qualcosa si sblocca, sabato dovrei andare a vedere una 944turbo, ve l'ho già postata ma volevo dedicarci un argomento a se in modo da avere tutti i consigli possibili per andare a vederla preparato. L'auto è la seguente: http://www.automobili.com/annunci/dettaglioAnnunciod.do?sub=showsAnnuncio&increm entsClick=true¶meters=88320869&USER_ORIGIN=mitula&utm_source=mitula&utm_medi um=mitula&utm_campaign=mitula I chilometri non son pochi ma se è in buone condizioni non penso siano un problema, il prezzo è alto e la vettura è in contovendita, mi dite quanto potrei proporre? Il portacellulare spero sia solo incollato e spero si possa rimuovere senza danni, l'autoradio sembra originale ma si vede poco. Insomma, datemi consigli e ditemi cosa guardare sia per constatarne l'originalità sia per verificare almeno i problemi comuni che si manifestano a quel chilometraggio. Spero vivamente di non dovervi più assillare con richieste di consigli ma di parlare dell'auto e pianificare i luoghi dei raduni |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7959 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 24 luglio 2012 - 13:15: |
|
Le foto sono piccole ed è difficile vedere le reali condizioni..... Se sei veramente interessato puoi fare una visura per sapere i proprietari precedenti. Se hai un amico assicuratore ti dice anche se è stata incidentata.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 389 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 24 luglio 2012 - 19:00: |
|
Non direi che il prezzo è alto. E' un prezzo onesto da rivenditore. Da privato si trovano a partire da 9.000 €. |
   
Daniele B. (phantom)
Utente esperto Username: phantom
Messaggio numero: 732 Registrato: 04-2011

| Inviato il martedì 24 luglio 2012 - 19:26: |
|
Prezzo in linea... Ha il tettino (tettone) apribile che è un accessorio non così comune e sicuramente la distingue un pochino dalle altre. Se poi ti piace o ti interessa è un altro discorso. Ci sono mille altre cose di tenere conto che dovrai controllare. Puoi provare a limare qualcosa, a 10 tondi sicuramente si chiude se è tutto in ordine. Se ci sono magagne invece... lascia perdere. Arrivare secondi o ultimi è la stessa cosa... Tessera PIMANIA N° 1913 - Gruppo "I Porcospini"
|
   
dannyr85 (dannyr85)
Nuovo utente (in prova) Username: dannyr85
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2007
| Inviato il martedì 24 luglio 2012 - 19:51: |
|
Se la vista non mi inganna è senza climatizzatore, sempre che lo reputi accessorio fondamentale. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7960 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 24 luglio 2012 - 22:17: |
|
Se è senza clima .....lassa stà
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Daniele B. (phantom)
Utente esperto Username: phantom
Messaggio numero: 733 Registrato: 04-2011

| Inviato il martedì 24 luglio 2012 - 23:29: |
|
Infatti ha il tettino!!!  Arrivare secondi o ultimi è la stessa cosa... Tessera PIMANIA N° 1913 - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 390 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 24 luglio 2012 - 23:47: |
|
In tutta onestà tra il clima e il tettuccio preferisco il secondo. Non prendi un malanno, risparmi carburante e la macchine rende di più...... |
   
Alessandro Troisi (serpente_a)
Utente registrato Username: serpente_a
Messaggio numero: 151 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 25 luglio 2012 - 09:04: |
|
Il clima usa R12 che non si trova più in commercio e convertire il clima a gas più recente costa comunque, se sembra cara la richiesta allora meglio lasciar perdere Se non sei Porsche, godi solo a metà!
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 25 luglio 2012 - 16:54: |
|
Grazie mille per i consigli; La vettura è in contovendita, quindi a sentire Luigi si può anche scendere a 9M, poi è in contovendita da parecchio, visti i tempi sperare che il venditore abbia bisogno di soldi veloci...Comunque più del prezzo della 944 spero di rivendere bene la mia, poi 1000€ in più per una vettura che se mi entrerà nel cuore sarà mia compagna per molti anni son un sacrificio fattibile. Riguardo al clima, sarò sincero, sulla mia l'ho trovato utile sulle lunghe percorrenze autostradali col sole verticale oppure per spannare i vetri, altrimenti apro il tettuccio o sopporto, considerando che la 944 non dovrebbe uscire dal garage e rimanere sotto il sole ne sotto la pioggia... forse sapere che ho meno peso e componenti che si rompono è un bene(me ne pentirò di tale affermazione?) Riguardo all'assicurazione ridotta, l'auto sembra originale, dite che sarà fattibile da subito, devo fare iscrizioni o altro se non è già asi? Questo è il punto che più mi pesa perchè dovrei comprare e mantenere due auto e l'intera assicurazione della 944 non me lo permetterebbe. |
   
Daniele B. (phantom)
Utente esperto Username: phantom
Messaggio numero: 734 Registrato: 04-2011

| Inviato il mercoledì 25 luglio 2012 - 18:09: |
|
I 20 anni li ha passati da un pezzo, pertanto basta che la iscrivi ad un club di auto storiche che sia legato alla Asi. Di solito questi club (come il mio) hanno un pacchetto di agenzie assicurative affiliate che curano la pratica come se fosse gia Asi, gli basta che sei socio del club e il risparmio è fatto. Poi con calma passi Asi e se è tutto a posto fai i vari concorsi (facoltativi ovviamente). Arrivare secondi o ultimi è la stessa cosa... Tessera PIMANIA N° 1913 - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 28 luglio 2012 - 18:47: |
|
Vi aggiorno dopo la visione della vettura. Ahimè solo io trovo venditori che non vogliono vendere, mah, comunque la vettura è ferma da un anno e la batteria morta, quindi non ho potuto metterla in moto ne vedere almeno il funzionamento quadro e luci. Gli interni: sedili in ottime condizioni,volante seminuovo e ho trovato dei guantini nel cruscotto , la radio non penso sia originale(confermate?) ma è comunque storica, solo quel portacellulare che è avvitato con due viti quindi rimarrebbero i fori più l'impronta del supporto . Il bracciolo non copre un cassetto? Ho provato a sollevarlo ma non si muoveva e non ci ho messo forza. Il posacenere sembrava usato e difatti mi han detto fumasse (cosa che odio) ma la vettura non puzzava. Il baule è in ordine e completo di ruotino e fodera per tettuccio, ma la tendina copribaule non si avvolge. Esterni: le piccole anomalie si vedono solo con un lavaggio accurato, ma ad esser sincero ho visto solo un mezzo millimetro di vernice saltata sul faro sinistro, swirls ecc non si vedevano perchè era nuvolo e non son stato a farmi accendere le luci. Il cofano motore ha la gomma isolante mezza sbriciolata ma quello non è rilevante, il motore sembra in ottime condizioni, certo, spento...Ci sono due tubi neri guardando il motore a sinistra che sono tenuti da una fascetta da elettricista, penso non sia un problema. L'auto è in contovendita nell'autosalone che la espone per fare un favore al meccanico che ha in custodia l'auto, la quale appartiene come eredità ai figli di un medico deceduto(penso non l'abbiano nemmeno guardata visto che aveva nel cassettino ancora i guantini e gli occhiali e tutti i tagliandini da medico sul cruscotto). Oltre alla batteria, cambio olio e revisione c'è anche una gomma da sostituire poichè non è buca ma si sgonfia. Riguardo al prezzo essendo in contovendita non l'ha abbassato, ma a mio avviso visti gli interventi, il fatto che probabilmente i proprietari se ne vogliono liberare e che è ferma da un anno, se non scende sotto i 9.500 non se ne fa nulla. Resta poi il problema trapasso, l'auto non è asi e quindi non sarebbero 200€ ma 900€. Ditemi la vostra. |
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 19 Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 28 luglio 2012 - 19:21: |
|
Dimenticavo, lo scarico sembra un tondo in lamiera d'acciaio brunita, senza un terminale cromato, sembrava una modifica allora ho guardato sotto e anche il barilotto del silenziatore è brunito: vista la vettura non penso il vecchio medico abbia messo uno scarico sportivo, mi confermate l'originalità? I tappetini non sono originali, vero? (Messaggio modificato da countach il 28 luglio 2012) |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 461 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 28 luglio 2012 - 22:35: |
|
Ciao, lavori effettuati dimostrabili? Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 28 luglio 2012 - 23:27: |
|
Da quel che ho capito il signore della concessionaria ne sapeva poco quindi non ho sprecato tempo in domande dove avrebbe potuto inventare risposte; se la dovessi andare a rivedere chiederei del meccanico intermediario della vendita che da come mi è stato spiegato è colui che l'ha sempre tagliandata, così gli farei anche sostituire la batteria per vederla in moto. |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 462 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 28 luglio 2012 - 23:39: |
|
Anche lui potrebbe inventare qualsiasi cosa! Dovresti andare col tuo meccanico di fiducia! Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1429 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 29 luglio 2012 - 08:41: |
|
Per i buchi e l'alone lasciati dal portacellulare io in passato per problematiche simili anche più vistose ho fatto fare la stuccatura e la riverniciatura delle plastiche da ditte specializzate, risultato ottimo davvero e spesa accettabilissima. 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1430 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 29 luglio 2012 - 08:43: |
|
Come dicevi giustamente i tappetini non centrano un tubo 911.... air cooled only!!!
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 29 luglio 2012 - 12:38: |
|
Ok, quindi via i tappetini e il cruscotto è rimediabile. Ora manca sapere: scarico? poggiabraccio fisso? prezzo? motore? Faccio un riepilogo che serve anche a me sennò mi dimentico Per il motore se riesco porto il mio meccanico, altrimenti cosa guardo? sò che c'erano dei problemi ai tubi della benzina che si seccavano, dove? altro visibile da un principiante? Scusate per le troppe domande ma la paura di fare il passo più lungo della gamba è tanta. Comunque almeno ieri ci ho poggiato su il sedere per la prima volta, emozionante, peccato per la batteria non ho potuto spostare il sedile che era arretrato, comunque sfioro appena il montante, il tettuccio è alto e non tocco. Mi sa che anche se non funziona la tengo in garage, stringo il volante e faccio bruuum, bruum come i bambini sulle giostre! |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 463 Registrato: 05-2005

| Inviato il domenica 29 luglio 2012 - 13:47: |
|
Se vuoi ti elenco gli interventi fatti alla mia! Credo siano gli stessi che dovrai praticare alla tua! Contattami in pvt alla mail in basso. Ciao Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
gianluigi d'uva (prairie700)
Nuovo utente (in prova) Username: prairie700
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2012
| Inviato il domenica 29 luglio 2012 - 15:53: |
|
Ciao a tutti,scusatemi se mi inserisco ma sono troppo contento,dopo domani o mercoledì della prossima settimana vado a ritirare la mia 944.Leggendovi ho scoperto un sacco di cose,e cambiato idea su altre,tipo: sto diventando un talebano (ancora non del tutto ma...l'originalità,in effetti,va cercata).Non posso mostrarvi le foto che non sono capace ad inserirle (sono antico) ma vi anticipo: aspirata,nera,II serie.Vaiii non vedo l'ora.Grazie a tutti per la competenza e la passione,leggervi è stato utilissimo. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7965 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 31 luglio 2012 - 18:46: |
|
Marco, il forum e qui apposta per condividere eperienze e passioni. Inserire la frase "Contattami in pvt alla mail in basso" vuol dire andare nella direzione opposta e privare i futuri lettori di notizie potenzialmente importanti.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 02 agosto 2012 - 17:53: |
|
Concordo con Massimo, se Marco vuole può riportare gli interventi da fare. Comunque continuate a rispondere alle mie ultime domande che questo mese lo passerò a vedere di vendere la mia macchina e a settembre vedrò se il venditore cede sul prezzo. PS riguardo al prezzo il venditore la vende come vista e piaciuta, quindi senza garanzia di un anno, io cercherei di raggiungere i 9mila come consigliato nei primi post se comprata da privato (alla fine è in contovendita e senza garanzia), mentre riguardo al passaggio di propietà non c'è modo di pagarlo ridotto? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7974 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 02 agosto 2012 - 18:19: |
|
L'unica possibilità di risparmio è l'iscrizione ASI del veicolo. Puoi comprarla, portarla a casa con la targa prova e congelare il passaggio di proprietà intanto che sbrighi le pratiche. C'è il rischio di non poterla usare per un paio di mesi....
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 23 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 03 agosto 2012 - 12:15: |
|
Sapete dirmi quant'è la diferenza di passaggio? io sò che dovrebbe essere di 200€ al posto di 900, ma di preciso non sò. Non vorrei tenerla ferma(anche perchè poi viene l'inverno e preferirei non usarla troppo con le strade piene di sale e sassolini) però se il risparmio c'è lo farei e nel mentre ne approfitterei per lavaggio, lucidatura, tagliando. Altre due domande: di carrozzeria è messa bene, ma i coprimozzi han lo stemma scolorito, si posson mettere a posto o comprare nuovi? Dietro ha la scritta PORSCHE un pò rovinata, io la toglierei ma non vorrei la vernice fosse più scura dove c'eran le lettere. Esistono in commercio le scritte? Poi ho visto una 944 rossa con la scritta turbo sopra le minigonne, era di serie o era una tuningata? (a me piace) Grazie per le risposte |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 113 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 03 agosto 2012 - 16:08: |
|
La differenza di costo è dovuta all'IPT (imposta provinciale di trascrizione). Per i veicoli storici (ultratrentennali tutti, ultraventennali solo iscritti ASI) l'IPT è fissata in 51,25 €, indipendentemente dalla provincia e dal mezzo. Se l'auto ha meno di 30 anni e non è iscritta ASI pagherà invece l'IPT standard che tiene conto dei KW e mi sembra sia intorno ai 3,5 €/KW. "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 06 agosto 2012 - 19:24: |
|
http://astore.amazon.com/porsche05-20/detail/B005EIZNH8 Questi sono gli stemmi originali? è facile sostituirli? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7981 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 09 agosto 2012 - 17:25: |
|
Gli stemmi originali sono quelli che si comprano in concessionaria ed hanno un sistema di bloccaggio meccanico.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 18:55: |
|
Intanto che aspetto settembre per la riapertura del concessionario sto facendo altre ricerche, ahimè son quasi tutte o al sud o modificate. Ho trovato questa, sembra tenuta meglio della prima postata, ma ha tantissimi chilometri ed è lontanissima da me(io son vicino a Novara per intenderci). http://usato-auto.vivastreet.it/usato-auto-usate+muggia/porsche-944-turbo/459400 55 Altrimenti questa, ma il colore non mi piace, poi ha alcune parti modificate: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=216520840 Qualcuno può aiutarmi nella ricerca? Auto vicine a me, modello 951, turbo o turbo s, originali il più possibile. PS sapete indicarmi qualche guida ai modelli? Mi son già fatto passare e letto un libretto della turbo, però vorrei anche delucidazioni su come distinguerle, ad esempio ne ho viste con strumentazione tonda e gialla?, con alettoni stile 968, paraurti neri o verniciati. Grazie, so che ad agosto si frequenta poco ma vedo che c'è sempre qualcuno disponibile. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6031 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 17 agosto 2012 - 16:00: |
|
I testi principali sono in inglese, come quello di Morgan, in italiano c'è quasi nulla;
citazione da altro messaggio: modello 951, turbo o turbo s, originali il più possibile.
comunque per cominciare se con calma usi la funzione ricerca del forum in quest'area trovi tante discussioni dove si è parlato delle differenze, tipo questa: http://www.porschemania.it/discus/messages/6/418172.html?1226611450 ciao |
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 56 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 29 agosto 2012 - 13:13: |
|
Ciao a tutti, ho notato questa cabrio http://www.subito.it/auto/porsche-924-944-massa-carrara-44617170.htm |
   
gianluigi d'uva (prairie700)
Nuovo utente (in prova) Username: prairie700
Messaggio numero: 30 Registrato: 05-2012
| Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 06:13: |
|
La macchina e' molto bella, il prezzo interessante e molto probabilmente si puo' ottenere uno sconto ma mi lascia qualche perplessità il luogo dove sono state scattate le foto |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 115 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 11:28: |
|
Dato che si vede la targa farei un controllino al PRA, il prezzo è davvero molto interessante! "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 12:04: |
|
Scusate ma a me dite che 10M€ sono un valore giusto e poi dite che una cabrio da 7M può scendere di prezzo? |
   
gianluigi d'uva (prairie700)
Utente registrato Username: prairie700
Messaggio numero: 31 Registrato: 05-2012
| Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 20:31: |
|
Vendere non e' semplice e chiedere uno sconto non costa nulla,se l' auto ti piace,se e' tutto in regola,potresti essere stato fortunato a trovare una macchina ad un ottimo prezzo.Le quotazioni sono indicative e,soprattutto in questo periodo,soggette a molte variabili che creano una ampia forbice di prezzo. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 49 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 10:05: |
|
Buongiorno, mi introduco nel dibattito cercando di fare un po' di chiarezza sul discorso esenzione bollo etc ect., andiamo a vedere l'articolo 63 legge 342/2000 sul veicolo esente dalle tasse automobilistiche... le auto tra i 20 anni e i 30 anni di età (vale la data di immatricolazione in Italia sul libretto) sono esenti dal bollo indipendentemente dall'iscrizione all'ASI o agli altri registri storici... chi vuole invece avere le agevolazioni dell'assicurazione può iscrivere la propria auto ad un club che ha convenzioni con assicurazioni auto storiche e quindi godere di prezzi auto per una o più auto di interesse storico mentre il discorso bollo vale per tutte le auto che hanno superato i 20 anni di anzianità... poi se uno vuole la propria auto iscritta a registro italiano con targa oro etc ect ... questi sono altri discorsi... ovviamente le auto che hanno più di 20 anni devono essere di interesse storico e collezionistico per essere iscritte ad un club (la Porsche è una di queste auto essendo sportiva ed avendo partecipato all'epoca a competizioni sportive)mentre auto tipo fiat panda , fiat Uno etc ect non possono essere comprese... spero di essere stato chiaro e di aver dato un contributo positivo al dibattito, cordiali Saluti. MyPorsche944 - Francesco Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 50 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 10:16: |
|
Leggete quanto segue con attenzione... ESAME DELLE LEGGI SULLE AGEVOLAZIONI Con l’entrata in vigore della legge 342 del 2000, l’articolo 63, al comma 1, recita: “viene disposta l’esenzione delle tasse automobilistiche (di proprietà) per gli autoveicoli e i motoveicoli a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno, se non utilizzati ad uso professionale.” In quest’ultimo caso infatti, non spetta alcuna esenzione dalla tassa (e attenzione... nemmeno la possibilità della riduzione del premio RCA assicurativo, vedi nel testo seguente tutte le distinzioni). al comma 2, recita: le stesse agevolazioni in merito all’esenzione spettano anche ai veicoli definiti “di particolare interesse storico o collezionistico” a partire dal 20° anno della loro costruzione. e al comma 4, recita:....se questi veicoli circolano su strada è dovuta una tassa forfetaria annua di circolazione. La tassazione infatti non è più dovuta per effetto della loro iscrizione nei pubblici registri, ma in relazione alla circolazione su strade e aree pubbliche. Distinzione importante! La prima conseguenza di ciò è che paga solo chi circola su strade o aree pubbliche. E deve pagare prima della messa in circolazione del veicolo. In ogni caso la tassa forfetaria ha validità per l’anno solare (1/1- 31/12), qualsiasi sia il mese di versamento e qualsiasi sia la potenza del motore. Si può versare la tassa agli uffici postali con gli appositi moduli, intestati alla Regione di appartenenza, avendo l’avvertenza di scrivere sul retro del bollettino: veicolo esente dalle tasse automobilistiche art. 63 legge 342/2000. Ulteriore adempimento: il proprietario del veicolo storico circolante, dovrà portare con sé l’attestazione di pagamento (come si fa coi ciclomotori) per dimostrare alle eventuali richieste, di aver assolto l’obbligo di legge (art. 17 L. 449/97 e C.M. 30/E del 27/1/98). Le tasse di circolazione forfetarie di questi veicoli circolanti sulle pubbliche strade ammontano a €. 25,82 per le auto e a €. 10,33 per i motocicli (di tutti i tipi), fanno eccezione i residenti nella regione Veneto che pagheranno €. 28,40 per le auto e €. 11,36 per le moto e quelli residenti nella regione Marche che pagheranno €. 27,88 per la auto e €. 11,15 per le moto. Noi crediamo comunque che l'attuale situazione si evolverà al meglio, nel frattempo RICORDIAMO, per l’opportuna tutela e tranquillità dei soci che i nostri professionisti sono abilitati ad assisterli in un eventuale contenzioso che intendessero adire, per ottenere il riconoscimento di un loro giusto diritto. Regioni, Regioni, Regioni.....Nivola informa che esiste da tempo lo STATUTO DEL CONTRIBUENTE ed invita pubblicamente anche le altre Regioni che non hanno emanato apposita legge a ritenere valida comunque quella statale vigente (ovvero la già citata 342/2000). Troppo spesso tale legge non è applicata correttamente e questa condizione di confusione vedrà sicuramente soccombere l’amministrazione locale di fronte a una moltitudine di ricorsi. Perchè quindi non accontentare già ora gli appassionati e i collezionisti? Molti non vedendo chiaro demoliscono i propri veicoli, magari demolendoli anche materialmente. Si perde così parte della memoria storica e gli Enti perdono definitivamente le entrate locali inerenti. Allora un quesito sorge spontaneo: "Signori del Palazzo, è meglio una tassa forfettaria di circolazione (seppur ridotta) o nulla del tutto?" - NOTIZIA IMPORTANTE - A seguito dell'interpretazione dell' Agenzia delle Entrate, si legge: per effetto dell'art. 63 è stata soppressa la condizione prevista dalla legge 53/83, di iscrizione ai registri ASI, che pertanto non è più richiesta, nè tantomeno quindi obbligatoria. Nella C.M. 81335 si ribadisce come il comma 2 art. 63 non delinea alcuna procedura di tipo autorizzativo o certificativo e che pertanto non è prevista alcuna iscrizione ai registri storici ASI per il riconoscimento della storicità... MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 51 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 10:41: |
|
Riporto anche l'articolo così come è presente nel sito del Parlamento italiano: Art. 63. (Tasse automobilistiche per particolari categorie di veicoli) 1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli. 2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico: a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni; b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume. 3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente. 4. I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati, in caso di utilizzazione sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli. Per la liquidazione, la riscossione e l'accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica, di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni. Per i predetti veicoli l'imposta provinciale di trascrizione è fissata in lire 100.000 per gli autoveicoli ed in lire 50.000 per i motoveicoli. Comma 2 lettera C: la Porsche 944 è una di queste auto e pertanto non paga il Bollo ma una cifra forfettaria, ad es. 28,40 euro per il Veneto ed io sono residente in Veneto.... Cordiali Saluti. Francesco
 Carpe diem
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8033 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 12:33: |
|
Benvenuto nel girone infernale delle esenzioni bollo e trapassi ridotti. La legge statale dice così, ma poi ogni regione fa quello che gli pare.....
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 108 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 14:25: |
|
Francesco, per le auto ventennali credo che le cose siano più complicate: chi stabilisce quali auto rientrano nel comma 2 C e quindi sono esentate dalla tassa di possesso? Dove è scritto che la 944 vi appartiene (anche se il buon senso lo direbbe - ma il buon senso non appartiene alla nostra amministrazione)? L'ASI dovrebbe stilare un elenco con le auto che posseggono tali caratteristiche ma finora non l'ha mai stilato; per cui, l'appartenenza a tale categoria deve essere convalidata da una certificazione (dell'ASI o di altro Registro Storico!). Torniamo quindi alla necessità di una omologazione ASI o simile! O sbaglio? |
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 52 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 14:39: |
|
Ciao Massimo, sono d'accordo, tuttavia pagare 500 euro oppure 28 euro l'anno, come nel mio caso, fa la differenza... e che bella differenza... la cosa importante comunque è questa: per veicoli ventennali e trentennali, si intendono quelli che compiono venti anni o trenta anni nell'anno solare in cui è dovuto il pagamento della tassa automobilistica a partire dall'anno di immatricolazione senza fare riferimento al giorno e al mese di immatricolazione. Per pagare il bollo in posta si deve usare il bollettino indicando nella dicitura, oltre la targa: VEICOLO STORICO ESENTE TASSE AUTO EX ART. 63, COMMA 2, LEGGE N° 342/2000". p.s: se poi volete assicurare ed iscrivere l'auto ad un registro storico, io mi sono affidato alla FIVS di Padova, con una assicurazione (la Ergo S.p.A) per veicoli storici di tutto rispetto, non solo RCA ma anche invalidità conducente, ritiro auto in panne con carro attrezzi ed aiuto legale in caso di controversie... tutto per 285 euro l'anno compresa quota iscrizione al Club e registro storico...non male ! Cordiali Saluti MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente registrato Username: myporsche944
Messaggio numero: 53 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 14:53: |
|
Infatti Enrico, come dice Massimo "La legge statale dice così, ma poi ogni regione fa quello che gli pare....." significa che queste leggi non sono ancora chiare e posson essere interpretate in maniera diversa... è per quello che per tagliare la testa al toro mi sono iscritto ad uno dei club di auto storiche, che rilasciano un certificato... e che ti fanno pagare 300 euro l'anno (assicurazione + club + certificato) contro i 1500 euro che bisognerebbe pagare secondo l'ACI e le assicurazioni nel mio caso (1100 euro di assicurazione + 400 euro di bollo), un bel risparmio... comunque ci sono molte contraddizioni in Italia, per citarne una molto semplice... le auto " di interesse storico e collezionistico" possono circolare sempre e soprattutto quando c'è il limite del traffico a targhe alterne o del tutto, una bella contraddizione se pensiamo che sono auto vecchie e praticamente quasi tutte non sono catalitiche e inquinano parecchio... una bella contraddizione... cosa ne pensate ? MyPorsche944 Carpe diem
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8035 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 19:10: |
|
Bhe, noi offriamo club+certificato+assicurazione AntonVeneta a 160 euro l'anno, quindi siamo più fighi e più belli ......
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 30 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2012 - 21:27: |
|
Ciao ragazzi, io continuo sempre a scusarmi perchè son mesi che parlo ma alla fine vado in bianco, almeno un piccolo passo lo stò facendo, se tutto va bene venerdì vendo la Mercedes e compro una Twingo che come prima macchina va bene. Intanto ho avvistato questa bellissima rossa, mi dite che ne pensate? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220236716&make=57&model=1953&extcidm=7 920100202322227|| Dice abbia il cruise control ma dalla foto motore non si vede lo scatolino(l'avevo visto in un altro 3d), poi c'è quel cavo sui collettori che non avveo mai visto. Se riesco a sentirlo chiedo anche se ha l'ABS e se è iscritta asi. Il differenziale sbaglio o è solo nella turbo s? |
   
Fabio (countach)
Utente registrato Username: countach
Messaggio numero: 35 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 18:16: |
|
Sabato vado a vedere la macchina citata nel link sopra, ho sentito il rivenditore: è in contovendita e il propietario non abbassa il prezzo. Ha iniziato l'iscrizione asi ma non è ancora venuto il perito, quindi non sò se il trapasso è ridotto. Potreste darmi tutti i consigli possibili che potete trarre dall'inserzione? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8167 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 18:54: |
|
L'esterno sembra bello e originale, ma monta i cerchi telephone dial di serie e non i fuchs (quindi non è full opzional...). Gli interni, per i 98.000 km dichiarati, sembrano un po' troppo vissuti: il volante ed i fianchetti del sedile guida in pelle sono consunti, la manopola del cambio non sembra neanche quella originale. Il cruscotto sembra rovinato di fianco all'accendisigari, l'autoradio è di fantasia. Se è a posto di meccanica e ti piace ....... N.B. se c'è il differenziale autobloccante (opzional) deve esserci il codice 220 sulla targhetta in carta vicino alla ruota di scorta. http://www.porschemania.it/gallery/album31/TarghettaCarta_OK
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Fabio (countach)
Utente registrato Username: countach
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 19:09: |
|
Grazie soprattutto per la dritta del differenziale. Riguardo all'abs ho chiesto ma non ha saputo dirmi se lo montava, so che con quei cerchi poteva esser montato, a quale codice corrisponde? Peccato la targa sia coperta sennò mi informavo su propietario ed eventuali incidenti. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3704 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 19:21: |
|
La prima 944 la scartai (non ricordo il perchè) qualche anno fa, quando presi la mia ex 944 S2 era da una concessionaria vicino Varese, se trovo notizie le posto stasera, comunque ne abbiamo parlato sul forum qualche anno fa. "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Mi sento un osservatore in un mondo di guardoni!
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8168 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 18 ottobre 2012 - 19:37: |
|
NEl MY86 non era neanche previsto come opzional l'ABS
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Fabio (countach)
Utente registrato Username: countach
Messaggio numero: 37 Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 20 ottobre 2012 - 10:14: |
|
.................... Non ho parole, l'inserzionista mi aveva detto che il cliente l'aveva riportata a casa per usarla fino alla vendita e che l'avrebbe contattato per concordare la disponibilità a mostrarmela, oggi ho dovuto chiamare io e mi ha risposto che l'ha venduta da privato.... ma sono sfortunato io o cosa?
 |
   
P.A. (paoloalberto)
Utente registrato Username: paoloalberto
Messaggio numero: 89 Registrato: 08-2012

| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 17:24: |
|
ciaooo Fabio!!!! dai cerca!!!!!! ciao ciao |
   
Fabio (countach)
Utente registrato Username: countach
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 20:18: |
|
Adesso (salvo occasioni) aspetterò l'anno nuovo tanto d'inverno non la userei quasi. Speriamo in un anno migliore. |
   
P.A. (paoloalberto)
Utente registrato Username: paoloalberto
Messaggio numero: 90 Registrato: 08-2012

| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 22:05: |
|
bhe a me per l'anno prox pparte quello che ti ho detto sono indeciso.. 997 o 997s 996 4s 964 4 o 2 cabrio z4 30si |
   
P.A. (paoloalberto)
Utente registrato Username: paoloalberto
Messaggio numero: 91 Registrato: 08-2012

| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 22:06: |
|
queste mi paicciono tutte solo lo z4 sarebbe un ripiegare!!!! |
   
Fabio (countach)
Utente registrato Username: countach
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 18:23: |
|
Aggiorno le mie ricerche. Ieri un collega a lavoro mi informa di una 944 da alcuni giorni esposta da un meccanico. Timbrato il cartellino mi fiondo a vederla, io cerco una turbo, turbo s, ma mai dire mai, chiedo informazioni, l'auto è ben tenuta e di proprietà del meccanico (=speranza buona manutenzione) ma presenta molti piccoli graffi e due bollicini sulla carrozzeria (soprattutto zona passaruota) 98M km, una aspirata del '82 non so se quella da 163 o da 190CV perchè il proprietario non lo sapeva . Dice che sta restaurando una topolino e doveva scegliere, "bene" penso io, ma poi richiedendo una quotazione "ci sono affezionato, meno di 10M non la vendo"... sinceramente viste le condizioni io avrei puntato ai 3,5M ma in ogni caso faceva prima a dire che non la vendeva |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 118 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 23 novembre 2012 - 12:46: |
|
Se ci è affezionato se la tenga... Quelli che dicono così proprio non li sopporto... vorrebbero far passare la vendita come un sacrificio a cui si sottongono solo se motivati da un elevato controvalore... ma per piacere... "L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 663 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 24 novembre 2012 - 18:43: |
|
Ciao Paolo Alberto ti scopro sul sito Porsche benvenuto sono Mario del sito Mercedesforum come stai? Un saluto grande la mia slk sempre in forma un saluto [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio (countach)
Utente registrato Username: countach
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 20:56: |
|
http://usato-auto.vivastreet.it/usato-auto-usate+padova/porsche-924--944-944-tur bo/61681992 Il prezzo è basso e pure i chilometri, descrizione interventi assente, minigonne e scarichi esagerati. Che ne dite? qualcuno la conosce già? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8374 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 21:08: |
|
Il doppio scarico è veramente imbarazzante.... IL prezzo è buono e se la meccanica e gli interni sono ok ...
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Luca Fontanieri (luca74)
Utente registrato Username: luca74
Messaggio numero: 72 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 11:29: |
|
citazione da altro messaggio:Il doppio scarico è veramente imbarazzante....
anche perchè per metterlo ha tagliato il sottoparaurti che all'epoca costava circa 3.000.000 delle vecchie lire...un vero scempio! |
   
Daniele B. (phantom)
Utente esperto Username: phantom
Messaggio numero: 980 Registrato: 04-2011

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 11:59: |
|
Anche adesso non te lo regalano... Arrivare secondi o ultimi è la stessa cosa... Tessera PIMANIA N° 1913 - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Fabio (countach)
Utente registrato Username: countach
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 13:11: |
|
Sinceramente non mi piacciono le asimmetrie (odio alfa perchè mette le targhe a lato) e quindi adoro il doppio scarico, però concordo con voi, è esagerato. Le minigonne mi fanno ricordare un'altra 944 bianca ma se non erro quella aveva anche la scritta turbo sulle fiancate, qualcuno se la ricorda o sa dirmi se è una vettura che gira da tempo? Non mostra gli interni, vedo un volante giallo, è un cs o un'ennesima tuningata? |
   
Daniele B. (phantom)
Utente esperto Username: phantom
Messaggio numero: 981 Registrato: 04-2011

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 13:16: |
|
Fabio x caso ti può interessare una S2? Arrivare secondi o ultimi è la stessa cosa... Tessera PIMANIA N° 1913 - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Fabio (countach)
Utente registrato Username: countach
Messaggio numero: 47 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 21:15: |
|
Cercavo una 951, ma tu proponi. |
   
Fabio (countach)
Utente registrato Username: countach
Messaggio numero: 48 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2012 - 19:09: |
|
Quelle minigonne mi ricordavano un'altra vettura, anzi, la stessa: http://auto.mitula.it/auto/porsche-944-250-cv (Guardate quella in fondo bianca) Avevo già telefonato e l'auto era stata venduta, adesso hanno rimesso l'inserzione e il prezzo è pure più alto. che gliel'abbiano riportata? Problemi economici o della vettura? Vedrò di ritelefonare e chiedere lumi. Mi togliete qualche dubbio? Apparte minigonne e scarichi(ok, da risistemare, ma per il resto la carrozzeria è ottima visto il prezzo),riguardo al volante? e una cosa che non mi quadra: dicono 250CV e anno 1989, però dalla scritta posteriore "turbo" a destra e dai telephone direi che è una prima serie non s. Che sbaglino i CV ci sta, ma una turbo dell'89? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8384 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2012 - 20:24: |
|
E' una turbo, e se è dell'89 i cerchi non sono i suoi. Il volante nelle foto non si vede.... Positiva la presenza del tetto apribile.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Luca Fontanieri (luca74)
Utente registrato Username: luca74
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 13:25: |
|
nell'89 producevano ancora turbo con con ciclistica per cerchi con et da 23,3? la ciclistica non era stata unificata,almeno per i modelli più prestanti,per montare cerchi con ET 52,3 o faccio confusione? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8404 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 13:41: |
|
E' vera la seconda (ET 52).
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Fabio (countach)
Utente registrato Username: countach
Messaggio numero: 49 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 15:08: |
|
Quindi c'è da presupporre solo un cambio di cerchi per insano motivo? Se è dell'89 avrà abs e differenziale di serie o è meglio controllare? |