Autore |
Messaggio |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 449 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 27 marzo 2012 - 16:49: |
|
Ciao tutti.... come ben sapete grazie anche a l'aiuto di questo forum io ho eseguito con successo il trapianto di motore sulla mia 944 2.5 prima serie..è diventata 3000 S2. abbiamo mantenuto il cambio della 2,5 e anche la scatola sterzo e tutto il resto..vorrei però montare l'idroguida perchè lo sterzo risulta troppo pesante specialmente se si fa qualche "garetta" come facciamo noi...vorrei avere da voi qualche consiglio e qualche spunto...Grazie!
 |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7641 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 27 marzo 2012 - 21:20: |
|
Mattia, la vostra 944 livrea Rothmans è sempre un gran bel vedere !! Per il quesito tecnico non so proprio risponderti, però se ci dici quali sono i vostri dubbi cerchiamo di arrivarci poco alla volta. L'unione (dei cervelli) fa la forza !
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 450 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 00:07: |
|
Ti ringrazio del complimento (abbiamo preso una 911 sc 3000 però la 944 rimane la mia preferita) Il problema è che lo sterzo risulta molto "duro" quindi vorrei trovare una scatola dello sterzo predisposta per l'idroguida e montarla al posto della mia...i modelli dopo il prima serie immagino avessero il servosterzo...giusto? non sono molto afferrato e ho qualche idea ma confusa!!  |
   
pazzo 68 (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 479 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 07:44: |
|
anche i prima serie avevano l'opzione idroguida,ma costava un botto e l'hanno presa in pochissimi..io tra tutte le 944 che ho "cannibalizzato" x ricambi,solo 1 ne ho avuta. "Lucido" è quando credi solo a metà di quello che ti dicono."Brillante" è quando capisci a quale metà credere
|
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 142 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 09:11: |
|
ciao mattia... proprio sicuro di fare questo passo? io ho preso l'auto con idroguida...verissimo...molto comoda..leggera e progressiva...ma a quale prezzo? appena presa aveva delle piccole perdite...ok..smonto tutto e porto in revisione..cambio cuffie.. un braccetto e via... tutto come nuovo e senza problemi... passato un anno utilizzando l'auto per non piu di 4000km senza problemi...poi qualche sollecitazione in piu (due o tre buche in piu e qualche rallentatore preso piu velocemente dei soliti 5km/h) e l'idroguida perde di nuovo... bestemmie e nuovamente meccanico...smontaggio di tutto e nuova revisione....cambiate di nuovo le cuffie che si erano strappate tutte (!!!) sostituiti entrambi i braccetti questa volta per mia fissa...sostituite un paio di tubazioni ed il serbatoio di recupero olio...e siamo punto e accapo...tempo di fermo macchina per entrambi gli interventi quasi due mesi...oltre mille euro tra ricambi e meccanico...passati parecchi altri mesi e qualche giorno fa ho messo l'auto in garage per sostituire tutto il sistema di raffreddamento e mentre facevo manovra ho sentito quel bel rumore sinistro ed uno strano tentennamento dello sterzo....niente perdite di olio ma.....uff...se dovessi avere di nuovo problemi sicuramente passerò ad una scatola guida normale togliendo tutto....macchina piu affidabile e sicuramente piu leggera... |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 451 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 09:32: |
|
Mamma mia Gianluca! ma è solo la tua così...? vorrei sentire l'esperienza anche degli altri.... comunque il mio meccanico mi diceva di usare la scatola guida predisposta ma montare un'idroguida elettrica....non so che vantaggi/svantaggi ci siano... |
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 225 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 12:28: |
|
Ciao Mattia, prima ti rinnovo i complimenti per la tua macchina che mi strapiace sempre, poi ti racconto la mia esperienza (ho una S2 con servo idraulico di serie): ho percorso circa 90k km dall'acquisto e non ho avuto nessun problema particolare, i dossi li faccio sempre molto piano, ma aimè le buche non sempre riesco ad evitarle. Qualche track day l'ho fatto e pure qualche (pochi perchè ci sto particolarmente attento) cordolo. Ho saputo però da alcuni amici più "performanti" di me, che per le loro 944 da pista, hanno sempre rimosso il servo, considerandolo meno preciso.
 |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 143 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 13:50: |
|
non saprei dirti...anche io non ho avuto altri feeback in merito...di sicuro un servo elettrico sarebbe ben altra cosa...anche se come sempre tra idraulico ed elettrico ci sono i suoi pregi ed i suoi difetti...di sicuro il meccanico senza servo e molto piu performante e preciso oltre a darti una sensazione di guida piu intensa..ovviamente con auto ferma e nello stretto sarà molto piu pesante...ho letto anche io di parecchi che hanno eliminato l'idraulico con la "scusa" della precisione... ma non saprei dirti se è la sola ed unica ragione vista la mia esperienza.. |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 144 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 28 marzo 2012 - 13:52: |
|
a proposito... nonostante io abbia rimesso a nuovo l'impianto e revisionato il tutto qualche mese fa sono stato chiamato in porsche per una visita gratuita in officina e nel preventivo mi avevano messo la sostituzione dell'idroguida....di sicuro non penso a causa delle condizioni in cui l'hanno trovata... era praticamente nuova!!....mi sa che li ad un tot di chilometri per evitare problemi la cambiano direttamente... |