Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Sostituzione radiatore e tubazioni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 135
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 21 marzo 2012 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti, torno a scrivere qui dopo un po di tempo e di mie peripezie personali che mi hanno allontanato un po da questa mia passione...
Da quando avevo acquistato la mia piccola avevo delle perdite di acqua di raffreddamento... inizialmente pensavo che fosse la vaschetta di recupero che ho prontamente sostituito con una nuova...ma poi mi sono accorto che le varie tubazioni, manicotti e soprattutto il radiatore..andando ora in pressione con la vaschetta nuova iniziavano a dare fastidio... cosi da buon appassionato cosa ho fatto?? ho comprato tutto nuovo!! radiatore, tubazioni metalliche nuove, tubazioni in gomma sostituite da quelle siliconiche tutte gialle (per differenziarle da quelle del vuoto rosse e prossimo passo quelle dell'aria blu). Dopo aver smontato tutto oggi ho iniziato la sostituzione ed il rimontaggio dell'impianto. Vi attacco anche qualche foto del work in progress... unico neo e dubbio è l'impianto di riscaldamento.... quando ho preso l'auto non funzionava...giustamente...mai che sono fortunato... ed ora mettendoci mani ho trovato lo scambiatore del riscaldamento bypassato. Ho provato a riempirlo di acqua e non ho notato perdite evidenti...secondo voi quale può essere il motivo per un simile espediente? Come funziona il sistema? lo scambiatore riceve sempre acqua calda e magari è stato bypassato per eccessivo calore nell'abitacolo? o ha un sistema di bypass che lo attiva solo quando serve e magari può essere stato saltato a causa di un malfunzionamento di questo sistema? Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 102
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 22 marzo 2012 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo lavoro, uno dei prossimi sulla "to-do list".

Per il riscaldamento probabilmente è stato bypassato perchè non funziona il rubinetto di apertura/chiusura e d'estate l'auto diventerebbe inutilizzabile... non conosco molto bene l'impianto della 944 ma mi era capitata esattamente la stessa cosa su una Fulvia 1.3S che avevo acquistato nel mese di gennaio e ricordo molto bene il viaggio per portarla a casa (ca 350 km in una fredda e nebbiosa mattina dalla Lombardia alla Toscana senza impianto di riscaldamento e con il deflettore lato guida rotto che faceva entrare un tremendo spiffero di aria gelida sul viso...). Cosa non si fa per passione...

Nel mia caso fu sufficiente sostituire il rubinetto del radiatorino interno, ma sulla 944 ho la sensazione che sia un pochino più complicato.
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 136
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 22 marzo 2012 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si infatti non c'è un rubinetto per quel radiatore...esiste penso una valvola a tre vie che fa passare l'acqua calda solo quando serve ma non ho trovato ancora nulla sul suo eventuale funzionamento....praticamente all'uscita della pompa dell'acqua sopra l'attacco grosso che va al radiatore c'è un altro tubicino che invece passa affianco al motore e va dietro allo scambiatore...non so...per ora riattacco tutto e sperimento...vedremo

(Messaggio modificato da scorpion76 il 22 marzo 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 137
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 22 marzo 2012 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso di aver trovato qualcosa... sul foglio di destra al punto 27 dice valvola a disco...sarà quella? funziona con il sistema del vuoto...mmmmm...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 138
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 22 marzo 2012 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

girando girando....
ecco quello che dovrebbe essere il sistema di controllo del riscaldamento....mi sono appena trovato il lavoro da fare appena rimonto tutto... controllare anche tutta stà robetta ;)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 146
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rieccomi qui..sono finalmente riuscito a cambiare tutte le tubazioni ed a eliminare il bypass del riscaldamento...eccovi un paio di foto del lavoro..

tubi

tubi 2

inoltre per completare il lavoro ho fatto un altro ulteriore acquisto di ricambi in modo da rimettere tutto a nuovo e da inserire qualche altra chicca nel motore...ecco qui:

ricambi

per l'esattezza ho acquistato il kit per controllare la pressione del carburante direttamente sul fuel-rail...un nuovo sensore del liquido freni che era ormai andato.. la tubazione per l'aria alla turbina siliconica in modo da completare la sostituzione di tutte le tubazioni..la termostatica secondaria che a quanto pare non era mai stata cambiata e dulcis in fundo le nuove tubazioni in ergal per l'ingresso del carburante nel rail con relativa protezione per il calore.... appena installo tutto vi posto una foto del lavoro svolto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 147
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 23 aprile 2012 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento....

Il lavoro continua...ho installato il manometro per la pressione del carburante:

manometro

poi ho installato le tubazioni siliconiche sulla turbina:



turbo 2

ed ho cominciato la sostituzione dei tubi carburante con tubi nuovi ed attacchi in ergal

benzina

che ne pensate??? spero in questi giorni di terminare il tutto e rimettere in moto il mio mostriciattolo :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 148
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 23 aprile 2012 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s.
chi conosceva l'esistenza nella nostra turbo di una valvola termostatica secondaria???
dopo averla trovata come ricambio mi sono preso lo sfizio di ordinarla insieme al relativo bocchettone in plastica che si attacca alla pompa e sotto il quale va la valvolina minuscola...e guarda guarda che ci ho trovato sotto????

valvola

certo che il precedente proprietario era davvero un i****a!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 108
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 24 aprile 2012 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa della seconda valvola termostatica non l'ho capita, potresti spiegare meglio? In ogni caso, complimenti per il bel lavoro, rinnovare tutte queste gomme ultraventennali non può che fare bene!

Ho solo una perplessità sul montaggio in forma stabile del manometro carburante, in genere si montano all'occorrenza, o sbaglio?
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 646
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 24 aprile 2012 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh questi sono signori lavori! cosi si fanno le cose... complimenti cambi ciò che è vecchio; migliorando con la tecnologia dei nuovi materiali i propulsori di ieri...
La Tecnologia spesso migliora i difetti del progettista....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 149
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 24 aprile 2012 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a quanto pare è sul ritorno dalla pompa al contenitore di espansione....non saprei neanche io..è la prima volta che trovo una termostatica secondaria in un auto... in ogni caso in quelle condizioni obrobriose andava sostituita assolutamente...

riguardo il manometro non saprei...l'ho preso sovradimensionato proprio per non aver problemi..ancora non so se il cofano si chiude o meno...ho visto parecchi motori di 944 americane che lo montavano in modo stabile anche se a loro entrava tranquillamente senza quelle curve che ho dovuto installare io...

appea concludo tutto il lavoro controllo le perdite e la funzionalità e decido se lasciarlo o meno...vedremo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 150
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 24 aprile 2012 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie maryo del complimento...l'intento è proprio quello...la ricerca del ricambio non originale ma dalle prestazioni superiori è sempre la strada migliore per un auto che si ama e che si vuol far viaggiare sempre al meglio...

in più il fare il lavoro da soli con un buon manuale e tanta volonta e studio ci permette anche di conoscere ogni piccolo aspetto della vettura..del suo motore...e di ciò che i meccanici ci combinano quando toccano le nostre bambine...e di cazzate se ne scoprono parecchie ve lo assicuro..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato
Username: fabio70r

Messaggio numero: 412
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 24 aprile 2012 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' noto che l'impianto di raffreddamento per i motori turbocompressi è l'apparato più importante per garantirne l'affidabilità!
I tubi siliconici e i raccordi in ergal fanno subito atmosfera racing (purtroppo anche in caso di controllo delle forze dell'ordine in vena di sanzioni...).

L'intercooler lo lasci di serie?
Valvola pop-off?
Il manometro per il carburante non è meglio montarlo in abitacolo?
La pressione (pompa sostituita?) l'hai lasciata di serie o incrementata?

Grazie, Fabio e
Complimenti per manualità e dedizione
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 151
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 24 aprile 2012 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'intercooler ho intenzione di cambiarlo con uno con capacità triplicata insieme alla mascherina stage 2 per aumentare l'afflusso di aria all'intercooler...ma è una spesa per ora che devo rimandare...purtroppo posso fare pian piano queste spesucce extra :-)

la pop-off è già modificata con una in alluminio e con molle intercambiabili

per la pressione carburante in abitacolo è un mezzo casino...preferisco evitare per ora

la pompa mi è morta un annetto fa ed ho provveduto a metterne una originale opportunamente modificata per aumentarne prestazioni ed affidabilità.

ho già pronto il chip di modifica della ecu ma prima di toccare l'elettronica e spingere su turbina ed altri organi è opportuno il cambio di intercoooler e soprattutto della wastegate altrimenti la turbina parte subito..

per ora ho messo giusto il turbo boost regolabile (lo vedi nella foto delle tubazioni in ergal nuove in alto a destra) che aumenta sensibilmente la spinta facendo intervenire prima la turbina e diminuendo il turbo lag

altre operazioni in programma:

- cambio supporti motore e differenziale
- cambio scarico completo eliminando il presilenziatore e mettendo il nastro ceramico sui condotti di scarico in uscita dalla testata per isolarne il calore e sulla chiocciola della turbina per isolare anche quella
- cambio sospensioni e molle con kit blistein completo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione