Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Colore SCINTILLA delle candele < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1363
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 19 gennaio 2012 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, ho un dubbio, o meglio una perplessità: normalmente il colore della scintilla delle candele dovrebbe essere bluastro, segno che il voltaggio è elevato; se però stacco una della pipette, ci attacco una candela, la metto a massa ed accendo il motore (che chiaramente andra a 3 cilindri), la scintilla prodotta è rossiccia, come se il voltaggio che arriva non fosse abbastanza elevato.
Considerate che la bobina, la calotta e la spazzola rotante sono nuove (tutto BOSCH), idem per i cavi (BERU).
Ho anche provato a collegare il positivo della bobina direttamente alla batteria, ma non c'è differenza, per cui il problema (se di tale si tratta) potrebbe essere dal lato "comando" ergo centralina.
Che ne dite?
Da cosa potrebbe dipendere? La Turbo non ha il modulo di potenza separato, bensì integrato nella DME: potrebbe dipendere da lui?
Mi sto facendo troppe pippe... mentali?
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 88
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 19 gennaio 2012 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il controllo lo hai fatto perchè hai rilevato problemi o per "curiosità"?

Ad ogni modo, per quello che ne so io è la bobina che genera il voltaggio elevato che si andrà poi a scaricare sulla candela, la DME non dovrebbe c'entrare niente se non nel comando di quando farlo.

Prova a collegare una candela direttamente sul cavo che va dalla bobina alla calotta, così escludi tutto l'insieme calotta, spazzola e cavi candele e vedi com'è la scintilla.

La prova falla con una candela nuova se ce l'hai, così escludi anche questa variabile.

Se ancora la scintilla non appare bella blu, verificherei le condizioni della bobina (preso da un vecchio post su Pmania, Alessandro (webjack), giovedì 19 aprile 2007):

"la bobina si testa con il multimetro digitale e tra il meno e il più (quello piccolo) deve esserci una resistenza ommica tra gli 0,4 e gli 0,6 Ohm, sul secondario (quello grande da dove esce il cavo che và allo spinterogeno) deve esserci una resistenza tra i 5 e i 7,2 Ohm."
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1364
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 19 gennaio 2012 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alssandro,
In effetti la DME manda un impulso alla bobina sul terminale 1, nel momento in cui la scintilla deve scoccare. A differenza della 944 S ed S2 la Turbo ha il modulo di potenza integrato mella DME stessa. Non so se un modulo "stanco" possa causare un problema simile.
La bobina la cambiai tempo fà con una nuova, sempre Bosch: per sicurezza ho riprovato anche la vecchia e non cambia nulla.
Problemi particolari non ne ha, a parte essere un pò fiacca ai bassi e qualche piccolo tentennamento in ripresa (a volte).
Comunque farò la prova che mi hai consigliato (candela direttamente sul filo della bobina).
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 89
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 19 gennaio 2012 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se con la vecchia bobina non cambia nulla mi sentirei di escludere questa causa senza ulteriori verifiche.

Con la verifica che ti ho suggerito elimini molte variabili, mi raccomando usa una candela nuova.

Qualche lieve tentennamento in ripresa l'aveva anche la mia, dopo gli ultimi lavori ho risolto ma non saprei individuare la causa esatta perchè sono intervenuto in diversi settori, in particolare:

- linea vuoto con eliminazione venturi
- cavi candele
- pulizia e revisione iniettori

Facci sapere.

PS: potrebbe anche essere semplicemente una pippa mentale... ;-)
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1367
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 19 gennaio 2012 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo anch'io, anche perchè o fatto tutti gli interventi possibili ed immaginabili...
Hai modo di verificare sulla tua di che colore è la scintilla?
Grazieeee
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 90
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 20 gennaio 2012 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda, quando ebbi questo http://www.porschemania.it/discus/messages/6/571639 problema, nel fare il classico test di presenza scintilla ricordo di aver visto una bella scintilla blu.
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1371
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 20 gennaio 2012 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nel fare il classico test di presenza scintilla ricordo di aver visto una bella scintilla blu.




Come immaginavo....
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1376
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, ho preso il toro per le corna e dopo ore di lettura sui forum americani (Rennlist ecc.) ho deciso fare un'operazione al cervello della mia amante tedesca.
Il colpevole dovrebbe essere il transistor di potenza che comanda la bobina:



Dico potrebbe perchè in realtà lui è il colpevole di mancanza totale di scintilla (una volta escluso tutto il resto), la mia è solo "fiacca", ma se lui è "stanco" allora...
Comunque lo sostituirò con un modello più moderno con caratteristiche simili, il BU941ZP.

Non contento, già che ci sono sostituirò anche i due transistor che comandano la valvola del minimo con dei più moderni BDX53C:



Per i più curiosi inserisco anche la foto della centralina "a cielo aperto":



Se tutto andrà come spero, con circa 20 euro e tanta pazienza, avrò risolto il problema...
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 7264
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che bella piadina... la fortuna di questi oggetti arcaici è la quasi totale mancanza di ibridi, COB, QFN e compagnia briscola, per cui sono veramente facili da manutenzionare.

Bel lavoro
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 92
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, facci sapere perchè siamo curiosi. Rimango tuttavia dell'idea che la centralina con la potenza della scintilla c'entri poco o nulla... hai fatto la prova che ti avevo suggerito?

Sono molto curioso invece di capire il funzionamento dei transistors per la valvola del minimo.

La mia, nuova e con con l'intero sistema di tubazioni revisionato, è un po' ballerina quando il motore è "tiepido".

Mi spiego meglio: a motore freddo lavora correttamente alzando il minimo; a motore caldo lavora correttamente perchè si chiude; a motore "tiepido" (dopo qualche minuto dall'avviamento, ma prima di essere in T d'esercizio) si alza e si abbassa contnuamente, come se avesse solo due stati: aperto e chiuso.

E' un problema da poco sul quale sinceramente non mi ero ancora messo a ragionarci, tuttavia questo discorso dei transistors mi incuriosisce.
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1380
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro,
Se senti che la valvola del minimo lavora, i transistor non c'entrano.
Sarei più portato a pensare ad una errata regolazione del CO: lo hai controllato recentemente?
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 93
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La valvola funziona, la cosa strana appunto è che sembra lavorare solo in aperto/chiuso e non in posizioni intermedie. In effetti sembra trattarsi di un problema di segnale errato da parte della centralina, per questo avevo "sospettato" dei transistor quando ho letto il tuo messaggio. E' tuttavia ragionevole pensare che potrebbe trattarsi di un sensore che legge un parametro poi mal interpretato dalla centralina e quindi essere il sensore stesso difettoso e non la centralina.

Il CO non l'ho ancora regolato, è una delle cose che devo fare prossimamente appena avrò occasione di portare l'auto dal mio meccanico di fiducia. Effettivamente è la prima cosa da fare.
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1385
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora vi aggiorno con delle foto:

NUOVO TRANSISTOR ACCENSIONE:



Cerchiati i due nuovi transistor del minimo:



Da una breve prova su strada ho notato che il motore è più reattivo alla pressione dell'acceleratore ed ho l'impressione che sia necessario premerlo di meno a parità di prestazioni; quando affondo la spinta è estremamente vigorosa e costante.
Non appena farò una prova più lunga posterò le nuove impressioni.
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 84
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 28 gennaio 2012 - 01:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio,ho un problema di corrente scarsa anche alla mia S.
Ho cambiato spazzola rotante e cavi candela e pipette,ma la corrente è comunque scarsa,noto inoltre differenze di prestazione sensibili dal portare le normali candele vs candele iridium.
aprirò un post dedicato al problema principale,ma vorrei sapere se la stessa operazione può essere effettua alla mia S,e dove acquistare in tal caso condensatori e transistor per la sostituzione,di sicuro non gli farebbe cmq male,anche perchè con oltre 20 anni di vita questi componenti vanno un pò in saturazione,ed una bella rinfrescata non può che essere positiva.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1392
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 28 gennaio 2012 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La calotta?
Sei sicuro che la bobina sia buona? (0,6-0,8 ohm sul primario e circa 6kohm sul secondario).
La 944S es S2 hanno un modulo di potenza esterno alla centralina, nel vano motore, quindi una volta esclusa la bobina potresti provare a sostituire quello. Ma non te la caverai con pochi euro come nel mio caso...
Hai notato se il tutto è successo dopo la sotituzione dei cavi candela?
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7422
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 28 gennaio 2012 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, complimenti per il lavoro che, a mio parere, non è alla portata di tutti: stiamo parlando di dissaldare e risaldare componenti el. su di un circuito a doppia faccia.

Se posso permettermi un consiglio, cerca di montare un piccolo dissipatore sul case del transistor di potenza perchè così, montato con la base verso l'interno, IMHO riscalderà eccessivamente.

Hai recuperato anche gli schemi elettrici con l'elenco componenti della centralina ?

Max
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1394
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 28 gennaio 2012 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Max,
Effettivamente devo ancora fare qualche piccolo aggiustamento prima di richiudere definitivamente la centralina. Considera però che i componenti nuovi hanno caratteristiche superiori a quelli originali, quindi dovrebbero scaldarsi meno: dopo un giro di circa 30min ho provato a toccare i 3 transistor sostituiti ed erano appena tiepidi...
Ti confermo che in rete ho trovato lo schema della DME della Turbo 220cv (quasi identica a quella della 250).
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7423
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 28 gennaio 2012 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono due files PDF con titolo Bosch_951_MLxxx ??
Se sì li ho anch'io altrimenti se riesci a mandarmelo tramite e-mail lo archiviamo in area download.

Se è un file troppo grande ti do istruzioni per usare FTP


Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 412
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 28 gennaio 2012 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio,
il dissipatore anche secondo me è indispensabile. La prova l'hai fatta di inverno e con la centralina aperta, d'estate e con la centralina sigillata sicuramente scalderanno di più.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1396
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 28 gennaio 2012 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sono due files PDF con titolo Bosch_951_MLxxx ??




Confermo
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 88
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 28 gennaio 2012 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La sotituzione cavi e pipette l'ho fatto in un secondo momento,per tentare di migliorare la qualità della corrente.
la calotta non l'ho sostituita,n realtà mi sto limitando di fare tentativi partendo prima dai meno costosi(a volte non dati per scontato)e poi rivedendo man mano tutto.
grazie del consiglio,la prova sulla bobina la farò presto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 304
Registrato: 03-2008
Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio permettimi una domanda, ma sta scintilla, è tornata blu?
:D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1400
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Yessss
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7434
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Good job, boy !
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 94
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo, complimenti per l'ottimo lavoro, un intervento a cuore aperto che non è da tutti...

La formazione scientifica mi porta tuttavia ad essere scettico di fronte agli eventi che apparentemente non si riescono a spiegare.... qualcuno riesce a chiarire in che modo la centralina può avere influenza sulla potenza della scintilla?

Se, come penso, la centralina ha il solo compito di stabilire se quando la bobina deve scaricarsi, non riesco davvero a spiegarmi in che modo la centralina possa essere causa di una scintilla "fiacca"... se qualcuno è in grado di spiegarmelo gliene sarei davvero grato!

In ogni caso, tutto è bene ciò che finisce bene! ;-)
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1402
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, le mie conoscenze di elettronica applicata sono decisamente limitate, ma so che alcuni elementi tipo i condensatori ed i transistor, con il tempo e l'utilizzo (ultraventennale nel nostro caso), perdono una parte delle loro caratteristiche.
Nel caso specifico i transistor di potenza che ho sostituito, sono di tipo Darlington, ossia 2 transistor in uno, questo per aumentarne le prestazioni: se magari uno dei due è andato, l'altro da solo
"potrebbe non farcela".
La dimostrazione ce l'ho anche vedendo che la centralina si scalda mooolto meno di prima.
Un transistor stanco potrebbe non riuscire a caricare a sufficienza il primario della bobina (nel caso della 944 a bassa impedenza) e di conseguenza il secondario non alza il voltaggio come dovrebbe.
Questa è la mia teoria, ma se un "elettronico" esperto mi desse lumi o perchè no un'altra spiegazione, ne sarei lieto...
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 96
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi sarebbe la centralina che carica il primario? Se è così la tua teoria potrebbe in effetti essere fondata. In ogni modo, è solo per il piacere di approfondire un argomento decisamente interessante ed imparare qualcosa di nuovo, grazie!
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1403
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi sarebbe la centralina che carica il primario?




Bhe si, sulla bobina il polo più grande del primario (15) è un 12v sotto quadro, il più piccolo (1) corrisponde al n°1 sul pettine della DME e con lo schema alla mano va direttamente al transistor di cui sopra...
Questo sulle Turbo e 2.5 aspirate; sulle S ed S2, c'è un modulo di potenza esterno alla centralina.
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 97
Registrato: 12-2010


Inviato il mercoledì 01 febbraio 2012 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo, allora così tutto torna, ancora comlimenti per il lavoro, degno di una FAQ!
"L' Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d' una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza." G. D'Annunzio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1405
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 01 febbraio 2012 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie!!
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 142
Registrato: 03-2014
Inviato il giovedì 26 giugno 2014 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ragazzi, il modulo di potenza 1012 può essere il responsabile di mancati avvi del motore non facendo giungere la corrente alle candele?

Ho cambiato tutto dal rele dme fascio accensione, bobina, sensori, blocco accensione... Tuttavia ogni tanto l auto non mi parte .....il motore gira ma non arriva corrente..... Una volta accesa non si spegne mai.... Però è fastidio non essere mai certi che l auto riparta dopo una sosta.....

E' difficile da cambiare? Dove lo trovo? Grazie 1000 a chi mi darà qualche info....

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione