Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Porsche 944 info su tergi e altro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Nuovo utente (in prova)
Username: myporsche944

Messaggio numero: 1
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, sono un nuovo utente del Forum e di Porschmania... vi faccio i miei più sentiti complimenti per le vostre discussioni sulle Porsche 944 che, ritengo, siano delle gran belle macchine che non hanno nulla a che invidiare alle 911. Vi dico quseto in quanto 5 anni fa ho posseduto una Porsche 911 2.2 T a carburatori ed ora sono in possesso di una Porsche 944 del 88 che uso in maniera limitata ma regolare. Vengo ai miei quesisiti che vi faccio a cui sicuramente saprete darmi una risposta... 1) l'auto quando è calda ha il minimo poco più su dei 1000 giri ed è regolare ovvero anche accelerando rientra in questo regime mentre altre volte è regolare a 950 giri (come dovrebbe, giusto?). Ho già letto altre discussioni ed alcuni dicono il sensore minimo, altri il corpo farfallato e l'inziezione in generale da pulire, altri il minimo da regolare....chiedo il vostro consiglio..
2) La luce della plafoniera funziona solo nella posizione sempre accesa, se apro entrambe le portiere non si accende.. cosa può essere? A voi è mai capitato? 3) le luci degli interruttori zona cambio manuale non sono illuminate, c'è qualche fusibile che riguarda tale zona? 4) infine il tergivetro, se aziondo verso l'alto la leva il tergi anteriore dovrebbe fare un giro completo riportandosi allo stato inziale ...invece mollandolo a metà corsa si ferma... è secondo voi un relè ? Per il resto l'auto è tenuta bene e sempre manutenuta...non appena posso (ho la macchina fotografica guasta) vi posterò alcune foto.. questo fine settiomana infine farò il tagliando basilare (filtro aria, filtro benzina, filtro olio, olio e candele). Ciao e un Grazie di cuore a tutti... Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 489
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco benvenuto.
Per la 944 non ho possibilità di risponderti io. Vedrai che qualche possessore di 944 interverrà per aiutarti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7302
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 15 dicembre 2011 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi:

1 - parti dalla cosa più semplice, quindi fatti regolare il minimo; tutte le altre soluzioni prevedono lo smontaggio di parti meccaniche

2 - smonta e controlla che il corpo degli interruttori sulle portiere facciano massa

3 - Gli interruttori davanti al cambio NON sono illuminati, c'è solo una lampadina che illumina l'interno del posacenere

4 - la posizione in alto del tergi dovrebbe essere quella temporizzata e quindi una centralina legge l'impulso....
E' tanto che non lo uso, quindi non ricordo esattamente.

Dimenticavo, benvenuto !
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Nuovo utente (in prova)
Username: myporsche944

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 16 dicembre 2011 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo per le info. Domani pomeriggio vado dal mio amico meccanico che ha già messo mano su motori Porsche e credo che per lui sia una sciocchezza individuare il problema del minimo; l'auto forse ha bisogno di una pulizia iniettori e corpo farfallato in quanto è rimasta ferma in un capannone per 1 anno e solo accesa nei fine settimana... per quanto riguarda il tergi sembra sia come dici tu, che non gli dia l'impulso per fare una rotazione completa, mentre nelle altre posizioni il temporizzatore funziona correttamente...è possibile che possa essere causa di un relè ? Grazie ancora Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Nuovo utente (in prova)
Username: myporsche944

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2011
Inviato il giovedì 22 dicembre 2011 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi... ho fatto il tagliando (filtro aria, filtro benzina, candele), il filtro olio e l'olio (5W40) mi era stato già da poco fatto. Ho fatto pulire con l'occasione anche il corpo farfallato ma niente... il motore appena lo accendi, tempo che si scalda e va a 1100 giri, mi hanno sconsigliato di toccare la vitina del minimo che sta sul corpo farfallato vicino il cavo dell'acceleratore... ho visto poi assieme ad un elettrauto (peraltro non mi sembrava molto esperto di queste auto) che girando una vite sempre sul corpo farfallato (non quella della regolazione CO2 ma l'altra) non risolve nulla ovvero da un lato si sente che la macchina accelera ma girandola dall'altra parte arriva fino a fine corsa ed il minimo è sempre alto...un aiuto ? Mi dice questo elettrauto che potrebbe essere forse una valvola che da fredda dà più gas e che quando l'auto si scalda dovrebbe chiudere diminuendo i giri al motore, potrebbe essere rotta e quindi resta sempre aperta... oppure potrebbe essere un manicotto che fa entrare aria da qualche parte... mah.. è strano anche perchè alle volte quando la spengo (e poi la riaccendo subito da calda) il minimo si stabilizza poco sotto la tacca dei 1000 giri e resta regolare... Qualche ulteriore aiuto?
Grazie

Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7308
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 22 dicembre 2011 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' plausibile il suggerimento che aspira aria da qualche tubetto,
Comunque ti consiglio di cercare la più vicina officina autorizzata Bosch perchè il minimo e il Co2 vanno regolati contemporaneamente.
Quindi ci vogliono meccanici che sanno leggere lo specifico Workshop Manual.

Questa è la pagina:

application/pdf
944_Idle_co2.pdf (156.6 k)

Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Nuovo utente (in prova)
Username: myporsche944

Messaggio numero: 4
Registrato: 12-2011
Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo per le tue pronte risposte... domani vado dal mio amico meccanico (si, mi aiuta anche alla vigilia) perchè devo montare una Becker navi Traffic Pro + caricatore 6cd e navi e con l'occasione mi faccio riguardare questo benedetto minimo... se non riuscirà la porterò da Muraro di Mestre che lui è veramente bravo e che mi ha financo detto che mi avrebbe portato a lavoro durante l'intervento in Officina !!!! E' una persona che ho avuto modo di conoscere quando avevo la Porsche 911, che fa prezzi onesti e soprattutto li fa come si deve... vi tengo aggiornati e se non vi "sento" più vi faccio intanto i miei più cordiali auguri di Buon Natale.... Ciao Francesco - Myporsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Nuovo utente (in prova)
Username: myporsche944

Messaggio numero: 5
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti , intanto ho sistemato il discorso plafoniera luci interne abitacolo che funzionava solo in posizione sempre accesa, ho smontato il "pulsante" switch lato guidatore sul telaio dell'auto, era leggermente ossidato... è bastato pulirlo per bene che adesso funziona senza problemi... proprio una cosa da niente... resta adesso da sistemare il discorso minimo, nella prossima settimana vi aggiorno su cosa ha trovato il meccanico... alla prossima... Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7372
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Nuovo utente (in prova)
Username: myporsche944

Messaggio numero: 6
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi ! Allora sono andato l'altro ieri a ritirare l'auto, adesso quando è calda è a metà tra la terza tacca e quella dei 1000 giri, si sente che non è tirata e non è più "scoppiettante" allo scarico quando segnava 1100 giri costanti, era come accellerata ! L'ho in definitiva portata ad un mio meccanico di fiducia della prov. di Venezia (credo non si possa dire ma se volete lo segnalo perchè merita) che a sua volta si è appoggiato ad un suo amico meccanico che lavora in Porsche da 30 anni e che a casa a tempo perso fa queste cose a prezzi modici. Infatti l'auto l'ho lasciata nelle loro mani per 15 giorni, adesso è un orologio. Non appena so i pezzi che ha cambiato (mi hanno anticipato che erano stati fatti negli anni delle brutte modifiche all'impianto elettrico e che hanno sostituito un altro pezzo meccanico) ed il prezzo ve lo faccio sapere, so che adesso l'auto è un orologio. Con l'occasione hanno cambiato anche una cuffia sull'asse ruota posteriore sinistra rotta e l'impianto intero (tubi, serpentina) del servosterzo (che avevano in un secondo momento installato e che perdeva alcune gocce), inoltre han cambiato i pistoncini che reggono il cofano motore. So che di pezzi (Porsche originali) dell'impianto servosterzo ho speso iva inclusa 270 euro! Il mio amico meccanico mi ha detto di non preoccuparmi per il costo totale, speriamo bene, vi tengo aggiornati... Ciao e a presto, Francesco
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7475
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bene, vedrai che adesso la 944 ti darà delle belle soddisfazioni!
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Nuovo utente (in prova)
Username: myporsche944

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, volevo aggiornarvi sulla situazione relativa il minimo irregolare... un primo step era stato fatto per sistemare il minimo... in sostanza l'auto all'accensione era a bassi giri per poi portarsi a 1100/1200 giri da calda (troppo alta di giri). Adesso è stata ripristinata del tutto, in particolare mi hanno revisionato l'iniezione elettronica (sistemata, non sostituita), mi hanno sostituito questi due pezzi: 944 606 103 00 auxiliary air regulator e anche il 944 606 215 00 electric air valve (tot 300 euro IVA inclusa). Adesso come la accendo l'auto si porta a 1100 giri fino ad avvenuto riscaldamento dopodichè si porta sotto i 1000 giri... ed è regolarissima. Adesso è un piacere guidarla... quindi ricapitolando hanno sostituito:
cuffia posteriore (vedi discussione precedente), tubi (serpentina) servosterzo per un totale di 270 euro, pistoncini che reggono il cofano anteriore, le 2 valvole che regolano il minimo, manodopera (che deve ancora quantificare)... accetto scommesse... secondo voi a quanto ammonterà il totale ? Solo martedì lo saprò con certezza, nel frattempo se voi avete qualche idea sugli eventuali costi di manodopera... ve ne sarei grato... Grazie e a presto... MyPorsche944
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Nuovo utente (in prova)
Username: myporsche944

Messaggio numero: 18
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi... intanto ho lasciato un acconto di 500 euro in quanto il meccanico non mi ha fatto avere il conto dei pezzi ricambio e mano d' opera ... presumo che verrà circa sui 1000 euro... vi tengo aggiornati ... Ciaooo MyPorsche 944
Carpe diem

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione