Autore |
Messaggio |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 322 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 09:04: |
|
Sulle autostrade adesso vige l'obbligo di catene a bordo (e qui si vede che chi fa le leggi non ha mai guidato in vita sua) pena delle multe salatissime con sottrazione di punti, dato che i 255/40 r17 non credo siano catenabili e mai li catenerei, piuttosto se proprio una nevicata mi dovesse sorprendere sgonfierei un po' le gomme ed andrei avanti... ma per essere in regola bisogna comprare per forza gomme da neve o se metto nel baule delle catene qualsiasi senza le misure compatibili scritte sulla scatola in caso di controllo sono sufficienti? Ci sono auto che danno forti emozioni in accelerazione, oppure in curva, altre per il design, altre ancora per la comodita'.........Ma per alcune, basta soltanto aprire la porta del garage.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7100 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 11:26: |
|
Non mi risulta un obbligo di catene a bordo da nessuna parte tranne che in certi passi alpini: di solito l'obbligo è gomme invernali OPPURE catene a bordo. Così è ad esempio nell'A14 e nella provinciale che passa da casa mia e sale sui colli bolognesi (dove la neve è come il natale, quando arriva arriva). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 4055 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 11:59: |
|
Emanuel, ieri ho aperto un 3D identico al tuo in Area GT3 precisando, altresì, che il mio utilizzo invernale su strade soggetto ad obbligo, si limiterà al massimo ad un paio di volte, ovviamente quando non c'è traccia di neve a terra e neppure sentore nell'aria. Finora (anche con le altre auto) non mi ha mai fermato nessuno per dei controlli di routine sulle gomme da neve o catene a bordo. Secondo me diventa un problema solo in caso d'emergenza cioè quando inizia a nevicare e la Polizia presidia i caselli oppure nel malaugurato caso che ti trovi coinvolto in qualche nevicata senza le dotazioni s'obbligo e la Polizia ti sgama. Quest'anno, mi sono posto il problema per le GT3 (sulle altre ho le gomme da neve) perché presumo che ci sarà più voglia di fare "cassa"parte delle F.d.O. (in particolare locali) Apriti cielo! Mi hanno accusato di essere un "braccino corto" e se non posso permettermi di comprare delle catene è meglio che venda la macchina, oppure di comprarmi una pandina 4x4 e altre amenità del genere. Ti auguro di essere più fortunato di me e di ricevere risposte più sensate ma credo che l'unica soluzione (all'italiana) è proprio quella di buttare nel bagaglio delle catene ma della misura giusta perché se il controllo è mirato a far cassa allora potrebbero essere molto più pignoli rispetto ad una volta. Patrizio, l'obbligo di catene a bordo c'è su tutti i tratti autostradali appeninici (ad esempio, dalle mie parti, autostrade per Genova e Parma, la FI-BO, ecc.) Poi lo hanno istituito varie Province: Milano, Firenze, Bologna http://www.megamodo.com/2011109479-bologna-obbligo-di-pneumatici-invernali-o-cat ene-a-bordo-dal-15-novembre-2011-al-15-aprile-2012/, ecc. Sulle statali e superstrade di competenza ANAS (per il 2012 anche sulla FI-PI-LI) Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - "Magna" Greco - Gruppo " I Porcospini " Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7106 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 12:07: |
|
Ho letto, Fabio: come ho scritto sopra l'obbligo è di catene a bordo oppure pneumatici invernali. Io i penumatici invernali li metterei per una questione di mera sicurezza... altrimenti nei mesi del divieto lascio la macchina dov'è. O per quelle due volte che la uso, rischio: la multa per mancanza di catene si attesta sugli 80€ se non ricordo male, quindi... Attenzione che so di eventualità in cui l'hanno fatta a vetture ferme perché parcheggiate in strade innevate senza catene né pneumatici adatti! Non so come siano finiti i ricorsi. Risentirsi serve il giusto, in fondo in Svizzera questi obblighi sussistono già da anni e il nostro stato ci obbliga a cose ben piàù stupide... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 3995 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 12:12: |
|
Fabio, personalmente quoto Patrizio sul discorso gommine invernali, spesa giusta e massima resa
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 4056 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 12:24: |
|
Patrizio, ho letto solo ora il tuo intervento nell'altro 3D ma preferisco continuare qui. Se usassi la GT3 regolarmente d'inverno senz'altro acquisterei le gomme da neve ma così sarebbero davvero sprecate, senza contare la menata di tre set di cerchi (cup, stradali, neve) oltre a quelle delle altre auto. Speravo di fare l'abbinamento semi-slick / gomme neve, saltando le stradali ma è impossibile perchè le CUP mi durano pochissimo. A questo punto preferisco farmi qualche giretto tranquillo in riviera ed aspettare che torni la primavera Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - "Magna" Greco - Gruppo " I Porcospini " Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 323 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 13:04: |
|
Fabio, quelli che ti hanno risposto in quel modo meritano evidentemente poca considerazione. Le multe sono molto piu' alte, se non ricordo male si parte da 300€ e -2 punti, ma le gomme da neve sulla Porsche non le voglio montare, primo perche' se sta per nevicare (succede una volta all'anno quando va bene) non la prendero' mai, secondo perche' non ho altri 4 cerchi ed in garage ho gia altri 2 treni di cerchi + gomme dei fuoristrada che fanno il cambio estate ed inverno... E' solo per essere in regola con una legge stupida, vorrei vedere come si guida un mezzo da 1,6t con 200+ cavalli e gomme larghe anche se da neve...su neve fresca ancora si, ma appena si crea lo strato ghiacciato di neve compattata senza chiodi non si parte neanche... Se omologassero le calzette sarebbe tutto un'altro discorso, occupano meno spazio, non rovinano i cerchi e non rischiano di strapparsi portando dietro sensori, cavi, tubi dei freni e parafango(con le catene e' successo), sono leggere e non fanno rumore di ferraglia nel baule ad ogni buca, e poi e' un'invenzione di questo millennio... Ci sono auto che danno forti emozioni in accelerazione, oppure in curva, altre per il design, altre ancora per la comodita'.........Ma per alcune, basta soltanto aprire la porta del garage.
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 3997 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 14:20: |
|
Le gomme invernali termiche, a prescindere dalle più o meno discutibili capacità di disimpegno in situazioni "estremizzate" di neve & ghiaccio, hanno l'iinnegabile vantaggio di garantire un'aderenza ed una sincerità di comportamento molto più elevate in tutte le altre situazioni climatiche e di condizioni del manto stradale tipicamente invernali. Io non ci penserei su nemmeno un attimo... ma sarà perchè io sono un "montagnino" e comunque le sfrutto per almeno 4 mesi all'anno!
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7107 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 14:37: |
|
Dalle notizie che ho io sapevo che le multe erano più basse. Sicuro che la contravvenzione a cui ti riferisci tu sia per mancanza di catene a bordo? Non è che riguarda il mancato montaggio in caso di obbligo? Per capire, non è che abbia dati certi in realtà. Piuttosto le calze sono secondo me un po' sopravvalutate, le ho usate in una macchina non catenabile e dopo qualche chilometro di strada mista (non completamente innevata) si sono distrutte... 80 euro buttati nel mio caso. Probabilmente è il motivo per cui non le omologano. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 397 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 16:56: |
|
Qui in Valle d'Aosta, per decreto prefettizio vige l'obbligo delle gomme termiche o delle catene a bordo, dal 15 ottobre e per 6 mesi. Indipendentemente da ciò, monto le termiche su tutte le mie auto, la differenza si percepisce anche su fondo asciutto sotto lo zero. Poi ho anche le catene a bordo per le situazioni eccezionali ed è capitato di doverle mettere su anche sopra le termiche della Golf 4motion.... Prima di uscire con la 944, guardo il meteo, mi è bastato una volta trovarmi con neve a terra (e neanche troppa). |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 4057 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 17:19: |
|
Ci sono ance le fascette di plastica http://www.putandgo.it/ di sicuro più robuste della calze ma anch'esse, almeno credo, non omologate. Il mio benzinaio mi ha proposto i "ragni" http://www.catenedaneve.com/catalogo/pc/viewCategories.asp?idCategory=29 sicuramente più adatti alle ns. gomme se uno vuole davvero usarli. Tax la tua è una scelta quasi obbligata ma io sono a livello del mare. Ci sono giorni a febbraio e gennaio che sembra primavera....già sfrutto pochino quelle del Touareg e poi abituato alle semislick, che richiedono attenzione sul bagnato anche d'estate, già le Pilot normali mi sembra gomme da neve In linea di massima la sanzione si aggira, secondo la Provincia, intorno agli 80 euro (solo a Venezia ho letto che può arrivare a 300) però non bisogna sottovalutare anche questo aspetto:
citazione da altro messaggio:ASSICURAZIONI, PERICOLO Non ultimo, OmniAuto.it punta i fari sulle Assicurazioni. Il pericolo è che (in questa situazione così confusa per gli automobilisti) qualche Compagnia senza scrupoli, in caso di incidente senza gomme invernali, faccia scattare la rivalsa parziale, chiedendo la restituzione di parte di quanto ha sborsato per pagare i danni alla controparte. Ovviamente, l’Assicurazione deve provare, con una perizia, che il maggior danno è stato causato dall’assenza di gomme invernali
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - "Magna" Greco - Gruppo " I Porcospini " Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 684 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 18:50: |
|
Fabio, abbi tanta, ma tanta pazienza perché ci vorrebbe il ferox, ma quella ruggine lì non se ne va. Gomme Winter se fai strada anche d'inverno, nel mio particolare caso per fare i 400 metri della mia stradina a volte ghiacciata, ho il coraggio di mettere le trak su una Outback con winter nuove!!. Sto ricomprando una 944 S2 con doppio set di cerchi e gomme, qui in CH molti fanno così e le winter sono da 16" e comprerò un altro set di trak, perchè non voglio fermare la macchina. Le winter se l'asfalto secco è sopra i +10° le consumi come le semislick. Ed anche le cuoci. Sul bagnato dipende dalla gomma, ma vai comunque bene. Obbligo o non obbligo, preferisco stare parato. Ciao Giac. Per questo macheteloddiccoaffare!
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 324 Registrato: 12-2008

| Inviato il giovedì 17 novembre 2011 - 08:54: |
|
i ragni della trak li ho provati e a parte l'"effetto cingolato" su una salita mista neve-ghiaccio (inclinazione circa 35-40°) dove bisognava andare di GAS, si sono rotte alcune piastrine trasversali, pero' devo dire che mi hanno portato su senza farmi sudare troppo. Ci sono auto che danno forti emozioni in accelerazione, oppure in curva, altre per il design, altre ancora per la comodita'.........Ma per alcune, basta soltanto aprire la porta del garage.
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 685 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 17 novembre 2011 - 22:04: |
|
Emanuel, parli di neve e ghiaccio, che poi cedano, in quelle condizioni, a mio parere ci sta anche. Per quanto mi riguarda è anche scendere che mi preoccupa, sai a scendere le macchine spesso diventano slitte... G. macheteloddiccoaffare!
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 325 Registrato: 12-2008

| Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 08:48: |
|
e' vero, infatti mio babbo non si fidava a riportarla giu, lo feci io per via dell'esperienza in fuoristrada dove quando si scende con le gomme piene di fango e' come avere le slick, via il fusibile dell'abs per fermarsi una volta raggiunto il piano, prima marcia e quando il dietro comincia a sorpassarti...dare tutto il gas che serve. Con un trazione posteriore e' molto piu' rischioso, quasi quasi sarebbe preferibile montare le catene sulle ruote anteriori per avere direzionalita', ma non so se tenterei, potrebbe essere una buona occasione per fare una bella passeggiata  Ci sono auto che danno forti emozioni in accelerazione, oppure in curva, altre per il design, altre ancora per la comodita'.........Ma per alcune, basta soltanto aprire la porta del garage.
|
|