Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Aria Condizionata < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P (falco)
Utente registrato
Username: falco

Messaggio numero: 52
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti!

Ho un dilemma, dov'è posizionato l'attacco del tubo bassa pressione? Ho trovato, infatti, solo quello "alta pressione" che è al centro vano motore dal lato guidatore, ma l'altro proprio non lo trovo...

Grazie in anticipo!
Fa che i tuoi movimenti siano come delle onde che si infrangono verso il cielo.
Sii calmo come una montagna che rivela il suo spirito imponente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1434
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

devi andare sotto la macchina, togliere la paratia paracolpi e dovrebbe essere lì vicino al compressore. almeno così è sulla mia.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1299
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

devi andare sotto la macchina, togliere la paratia paracolpi e dovrebbe essere lì vicino al compressore. almeno così è sulla mia




Confermo
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 845
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....comodo....
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1436
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

....comodo....




comodissimo !!! soprattutto se non hai un ponte a disposizione. Bisognerebbe sempre chiedere di provare a raggiungere il particolare all'ingegnere che lo progetta.

Anche se è vero che la 951 ha un vano motore troppo pieno e concentrato.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P (falco)
Utente registrato
Username: falco

Messaggio numero: 53
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille!
Quindi se porto l'auto a far caricare l'impianto devo dire che bisogna per forza alzarla per raggiungere anche l'altro attacco, o si può ricaricare anche da uno solo? (quello comodo per intenderci).
Fa che i tuoi movimenti siano come delle onde che si infrangono verso il cielo.
Sii calmo come una montagna che rivela il suo spirito imponente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1437
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ideale sarebbe ricaricare da ambedue gli attacchi, dove si possono effettuare più facilmente sia il vuoto che la ricarica, controllando pressione e temperatura. Ma si può ricaricare anche solo da un attacco.

Utile in ogni caso sostituire la valvolina all'interno dell'attacco. Costa pochi centesimi, ma .... Per colpa di quella ho perso due ricariche in pochi giorni quest'estate !!!
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P (falco)
Utente registrato
Username: falco

Messaggio numero: 54
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In che senso cambiarla? (intendi sostituirla con una nuova?)

Tra l'altro, ho effettuato il retrofit, quindi ora userò solo piu l'R-134a, qual'è la corretta pressione di gas da immettere nel sistema?

Grazie mille dell'auto!
Fa che i tuoi movimenti siano come delle onde che si infrangono verso il cielo.
Sii calmo come una montagna che rivela il suo spirito imponente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1438
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima di effettuare le connessione, si cambia la valvolina che c'è dentro all'attacco (è avvitata). E' simile alla valvola delle gomme, naturalmente più piccola, simile nelle dimensioni a quella delle gomme delle biciclette. Evita la fuoriuscita del gas, una volta caricato l'impianto e permette la creazione del vuoto, quando il connettore del vuoto la schiaccia. E' soggetta ad usura. Come ogni volta che cambi gli pneumatici cambi anche le valvole, così dovrebbe essere per il climatizzatore.

La pressione non la ricordo, ma a memoria dovrebbe starci approssimativamente un kg di gas (per l'R12). Dentro il vano motore, se l'impianto è costruito direttamente da Porsche, dovrebbe anche esserci un'etichetta. Così come dentro il libretto di istruzioni.
Nel caso in cui qualcuno abbia fatto la ricarica dovrebbe esserci sempre l'etichetta con volume e tipo di gas utilizzato.

L'R12 è introvabile . Gli altri gas, più ecocompatibili, rendono di meno in termini di temperatura di esercizio, e tendono a 'scaldare' di più e sovraccaricare il compressore e gli altri componenti del sistema.
Se fai la variazione da r12 ad altri gas, occorre cambiare tutti gli o-rings e il filtro con sistemi compatibili.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P (falco)
Utente registrato
Username: falco

Messaggio numero: 55
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si infatti ho sostituito compressore, valvola d'espansione, esiccatore e svariati tubi. tutto per per il gas R-134a. Mi chiedevo solo se c'è una pressione da tenere come riferimento; il tipo che effettuerà la ricarica si dovrà pur fermare prima o poi ad immettere gas :-)
Fa che i tuoi movimenti siano come delle onde che si infrangono verso il cielo.
Sii calmo come una montagna che rivela il suo spirito imponente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1439
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non credo sia una questione di pressione, ma di quantità. Il gas, precaricato nell'apparecchiatura, ha la sua pressione e va a riempire l'impianto dopo che è stato creato il vuoto. Nel caso in cui ci sia ancora del gas nell'impianto al momento della ricarica, questo viene trattenuto dalla apparecchiatura, filtrato e reimmesso nell'impianto. Si procede solo ad una eventuale integrazione di quanto manca con gas nuovo.
Se non c'è più gas nell'impianto il compressore non parte mai accendendo l' aria condizionata.
Se invece ancora un po' di gas rimane, o se c'è l'inevitabile condensa che si forma nel tempo nell'impianto, parte il compressore ma non rende nulla in termini di raffreddamento.
La quantità di gas del mio impianto è circa 1 kg per l'r12. In ogni caso una targhetta all'interno del vano motore dovrebbe specificare la quantità di gas.
Il consiglio è anche quello di mettere del tracciante nel gas, in maniera da evidenziare la sede di eventuali perdite dall'impianto, qualora si verificassero.
Nella mia la quantità di gas è espressa in once visto che la vettura è versione america. Ogni telefonino ha poi un convertitore.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P (falco)
Utente registrato
Username: falco

Messaggio numero: 56
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Mario, per l'auto. :-)
Fa che i tuoi movimenti siano come delle onde che si infrangono verso il cielo.
Sii calmo come una montagna che rivela il suo spirito imponente.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione