Autore |
Messaggio |
   
stefano (monza_2000)
Utente registrato Username: monza_2000
Messaggio numero: 53 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 09:55: |
|
porsche 944 http://www.youtube.com/watch?v=oR4wc5d2fyA |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 419 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 14:43: |
|
mi pare di conoscerli quei 2 a bordo!! peccato per l'audio non si sentono le note... |
   
stefano (monza_2000)
Utente registrato Username: monza_2000
Messaggio numero: 91 Registrato: 07-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 18:36: |
|
 |
   
stefano (monza_2000)
Utente registrato Username: monza_2000
Messaggio numero: 92 Registrato: 07-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 18:37: |
|
complimenti mattia |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1243 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 18:46: |
|
 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 422 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 12:48: |
|
Non vorrei offendere nessuno ,ma a mio modestissimo parere ,in questo video ho visto uno "stile" di guida sporchissimo ed assolutamente poco redditizio ,con traiettorie sbagliate,intraversate inutili e chi ne ha più ne metta ,forse le gomme o un assetto troppo rigido fanno scivolare la vettura da ogni parte,penso che alla fine il risultato non sia dei migliori,sarei curioso di sentire il parere di altri con esperienze agonistiche. |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1617 Registrato: 05-2006

| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 18:28: |
|
Per me, perdonami, è inguardabile. Capisco il freno a mano idraulico in discesa ma in salita... In ogni caso il freno a mano (fra parentesi l'idraulico è omologato?) è molto poco progressivo, avrebbe bisogno di una regolata. Sono anche deluso dalla resa acustica del GoPro, o sbaglio? Non scoraggiarti, insisti, non puoi che migliorare  Flat out... always
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 266 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 11:47: |
|
Ragazzi, capisco i vostri commenti ma..... io qua vedo due amici che si stanno divertendo (come è giusto che sia perchè non stanno certo facendo una prova del WRC). In questi casi l'importante è partecipare e io apprezzo la loro passione e il loro voler mettersi in gioco. E poi la 944 è forse una macchina da rally? Cosa potete pretendere? |
   
aurelio (aurelio)
Utente esperto Username: aurelio
Messaggio numero: 586 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 12:25: |
|
giusto Luigi , e poi si correva nella regolarità sport , dove c'ero anche io con la mia 911 . Non avendo problemi di miglior tempo ci si può concedere al traverso e a divertirsi facendo divertire anche il pubblico , anzi , quasi al pubblico piace la regolarità sport proprio per questo motivo . |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 267 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 13:33: |
|
Io sono dell'idea che tutte le critiche siano lecite e sia diritto di ognuno poterle esprimerle senza censura perchè, come diceva Voltaire: "Non condivido la tua opinione ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a esprimerla". Però c'è un presupposto ovvero che le critiche vannno contestualizzate. E' ovvio che se un pilota è impegnato in una prova speciale del campionato WRC e dovesse adottare una guida del genere....finirebbe inesorabilmente ultimo staccato di una vita rispetto al penultimo classificato e, in questo caso, sarei totalmente daccordo con le critiche mosse da Antonio e Francesco, ma se si tratta di una prova come questa, ovvero una prova di regolarità sport dove c'è poco agonismo (a parte qualche eccezione) e molto divertimento per partecipanti e spettatori.....tutto è concesso perchè la finalità primaria della prova stessa non è ottenere il tempo più basso di percorrenza ma la finalità è quella di far divertire gli equipaggi e, sopratutto, il pubblico che li osserva. |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 420 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 14:25: |
|
Ciao a tutti vi dico il ns punto di vista... quello a bordo sul sedile di dx sono io e su quello di sx mio padre... Come appunto detto facciamo Regolarità Sport, non solo perchè quello che ci piace è divertirci sempre in sicurezza e senza troppo agonismo ma anche perchè la 944 aspirata non è mai stata omologata (non esiste una fiches e nella regolarità sport non serve, sei libero di fare quello che vuoi tanto che noi abbiamo il motore 3000 della s2 con il cambio della 2.5 aspirata)e comunque è del 1983 e nei rally storici sono amesse le vetture fino al 1981. Il tipo di guida "sporco" con intraversate poco redditizie è assolutamente voluto, il bello di questa specialità è anche quello di dare spettacolo con dei "sani traversi" assolutamente poco paganti in termini di tempo ma pienamente appaganti in termini di divertimento per noi e per il pubblico che salta in strada quando ci vede... Sulla resa del freno amano hai ragione..non è ancora il massimo perchè agisce sulle stesse pinze dell'impianto frenante originale.. sono in arrivo 2 pinze aggiuntive solo per lui.. la go pro mi è stata prestata da un amico che le vende..è vero si sente male ma ho fatto delle prove togliendo l'involucro protettivo di plastica, e devo dire che la resa audio è ottima e si sentono anche le note del navigatore in maniera ottimale... ovviamente non possiamo che migliorare...intanto ci divertiamo come dei bambini al luna park!! |
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 967 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 14:56: |
|
Bravo Mattia. Tessera n. 1029
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1619 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 15:19: |
|
Ok, su freno a mano e GoPro ci ho azzeccato. Ora inoltre sono "contestualizzato" e capisco il funambolismo, anche se non è nella mia filosofia. A mia parziale scusante posso dire che non mi ero reso conto che fosse una sport, dal vostro equipaggiamento e dall'allestimento della macchina mi era parso che steste partecipando ad un rally vero. Comunque mille di questi traversi, andate già bene così  Flat out... always
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 421 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 15:51: |
|
Hai avuto occhio Francesco su freno e fotocamera! La macchina è allestita "corsa" con una apposita fiche da regolarità sport, è esattamente come una auto da rally...qualche volta facciamo anche qualche giro in pista... la regolarità è molto divertente perchè non crea stress da prestazione...comunque faccio anche qualche rally "vero" con altre macchine, li le cose sono molto diverse... |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1620 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 16:15: |
|
Non so com'è da voi in Veneto, che ne avete tante, ma qui è un po' diverso. Qualche sport la farei volentieri ma mi indispone non poco la burocrazia che le circonda. E poi a parte il Lana, il Conrero, l'Elba e i Fiori non c'è nulla. Tra l'altro Elba e Fiori quest'anno si sono fatte a media. Per divertirmi ho fatto qualche rallye de régularité nella vicina Francia del Sud, no formalità, bassi costi di iscrizione, ambiente molto amichevole e strade da sballo, le speciali del Monte-Carlo, non so se mi spiego. Flat out... always
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 422 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 16:29: |
|
Qua ne fanno parecchie di sport..in che senso burocrazia? l'elba aveva delle p.c. dove all'interno cerano le prove di media...il conrero è stupendo! sulle prove del monte credo non si possa dire nulla! (tra un po admin ci taglia.. me lo sento!!! queste discussioni le vuole solo pmania!! ) |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2638 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 12:19: |
|
Mattia l'unica cosa che ti dico per tua utilità è che sembrerebbe dal filmato è che vada molto meno di quello che dovrebbe e che non giri benissimo, può ingannare il filmato, ma l'impressione netta avendo girato con 944 svuotate con la trasmissione 2,5 originale è quella. Se vuoi portarla in pista fai il confronto con le altre, hai un equilibrio ottimale teorico tra rapportatura cambio-coppia-cv e peso dell'auto, in teoria dovrebbe essere un missile. Tanto per farti capire tra una Turbo 220 tutta originale ma con trasmissione S2 che faceva sui 250 reali a limitatore, ed una Turbo sui 300 cv e trasmissione originale(quindi vicino ai 300 km/h a limitatore) svuotata come la tua, la prima pattinava un pò anche in terza a parità di ciclistica ed andava ben di più. Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 268 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 16:46: |
|
Cioè Cristiano si può montare il cambio dell'S2 sulla Turbo per avere un'auto più scattante? |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2641 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 09 settembre 2011 - 09:27: |
|
Visto che è mooooolto più corto come rapportatura ovviamente si! Senza un autobloccante valido però se la 951 è solo vagamente decente si passa il tempo a pattinare Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 424 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 12 settembre 2011 - 12:10: |
|
Ciao Cristiano...in quel filmato lo scarico non era "giusto" con quello di ora la sentiamo molto più pronta. Il motore è stato visto dal ns preparatore e mi ha detto che è messo molto bene (pistoni cilindri ecc..)io non sono mai salito su un'altra S2 e quindi non ho un confronto... ieri abbiamo fatto una piccola manifestazione con 2 prove su strada chiuse al traffico e il motore spingeva bene e risultava molto pronto...abbiamo preso quello davanti a metà prova..non so sulla messa appunto che parametri possono essere valutati, la variabile "potrebbe" essere il regolatore della pressione della benzina che è stato aggiunto? |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 488 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 12 settembre 2011 - 14:07: |
|
Ciao Mattia, ma così per avere un'idea personale, non vi è mai capitato di fare una prova andando forte e pulito per confrontare il vostro tempo (cronometrato da te dentro la macchina) rispetto ai partecipanti del rally? io ho molti amici, che poi sono passati al rally, che prima si erano confrontati in questo modo... ...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 425 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 12 settembre 2011 - 14:51: |
|
Si si lo faccio... al campagnolo con questo motore la miglior prova del campagnolo eravamo circa 20 assoluti (di quella ps) però conta che eravamo sempre di traverso... |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 426 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 12 settembre 2011 - 16:41: |
|
ah Simone...comunque faccio anche qualche rally "vero" sul sedile di dx con altri piloti...prossimamente sarò al 2 valli veronesi con una A112 abarth! |