Salve sto valutando alcune turbo s in Europa comunitaria e non. Le Silber rose sono my 88 e montano un motore codice M44/51 Le successive my 89 montano motore codice M44/52 che mi sembra sia montato anche sulle cup degli anni precedenti all'89. Le differenze sono molto importanti? Ne ho trovato una silber rose manomessa e con dichiarati 312 cv. Il /51 è strutturalmente meno robusto? grazie Giac.macheteloddiccoaffare!
Il Silber Rose è un colore "particolare" che ha contraddistinto le prime 1000 944 Turbo S my88, le successive 600 sono state fatte anche in altri colori. La Turbo S monta un motore M44/52 con 250cv, stesso della CUP (modificato però in alcuni particolari). L'M44/51 ha 220cv, la turbina è + piccola e la gestione elettronica è diversa. A livello di affidabilità non ci sono differenza tra i due motori. Se è una Turbo S vera (optional M758) DEVE avere l'M44/52 con 250cv.
P.S: se hai bisogno di altre info...944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
Giacomo e Fabio, avete entrambi detto due cose che non sono precisamente così, le prime 944 Turbo 250 CV, che sono le Silber Rose, identificate dall'opzione M758, modello nato come versione speciale della 944 Turbo sulla scia del successo del campionato dedicato, il Cup, e dalla richiesta di una 944 Turbo più prestazionale che portasse su strada l'evoluzione tecnica messa a punto per la pista, però mantenendo ed aumentando addirittura pesi e comfort rispetto alle 944 Turbo normali.
Chiarito questo le Cup non sono nate col motore M44/52, ma i motori Cup hanno differenze tutte loro mai replicate su alcun altro modello, ed anche quando arrivò il /52 comunque il tipo motore non va dato per scontato nè sulle Cup, nè sulle M758.
In pratica, esistono M758 con il /51 potenziato per l'ondata di domande inattesa in Porsche, motore parente delle Cup precedenti, ma la maggior parte monta, come dovrebbe essere in teoria, il /52.
Per finire Fabio non è corretto quello che scrivi anche nella tua firma, l'M758 non è esattamente la Turbo S, che è invece la standardizzazione successiva di molte, ma non tutte, le caratteristiche delle M758, precisazioni da appassionati di tecnica tedesca, che ha nella precisione il suo punto forte
Con Nico ogni tanto pensiamo di scrivere l'errata corrige dei testi ritenuti di riferimento nel campo delle Porsche transaxle, almeno riguardo alle 951, dato che ormai sappiamo che sono farciti d'inesattezze quando non di cavolate. Fabio solo per esempio ti potrei dire che la tua 951, M758, ha l'assetto differente dalle prime Turbo S successive, più facili infatti alla guida, solo per farti un primo esempio...invece ti dico di godertela alla grande e gustartela dopo la notizia di ieri
In ogni caso M758 o meno Giac comprare, comprare
p.s. i 313 cv mi sa che siano come i 1200 kg della svizzera....!Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Cristiano, non sai da quanto tempo sto studiando il modo di stanarti...scherzo Sono anch'io convinto che su qualche libro di referenza di esattamente n.128 pagine in A4 non ci possa stare tutto e tutto giusto raggruppando da 924 a 968. Prendo buona nota e caro Cristiano, non compro una cosa ancora confederata e che con difficoltà potrà passare una "expertise" come la chiamano qui quando l'ultima è stata 2009. Sono riuscito a scoprirlo ed averne conferma. E sui 312 facciamo lo sconto del 20%.
Seguo altre sirene. Grazie a tutti per l'interessante ed istruttivo scambio. G.macheteloddiccoaffare!
Cristiano, l'optional M758 (MY 88 turbo special model S) so che identifica proprio le turbo S prodotte tra Agosto 87 e Luglio 88 (MY88). Dal MY89 moltissime cose sono diventate standard (motore /52, sospensioni, freni ecc)con grande incazzatura di chi aveva comprato la serie speciale per la modica cifra di 100.000.000 del vecchio conio, ma non tutte, ad esempio l'impianto hi-fi era meno sofisticato, i sedili non erano a 8 regolazioni elettriche sulle my89. Il tutto è scritto anche sul volume 6 del manuale d'officina... Poi si tende a chiamare Turbo S tutte quelle con 250cv, ma non è cosi. Le vere Turbo S sono quelle MY88 e dovevano essere solo 1000, tutte silber rose ma siccome la domanda è stata superiore ne sono state costruite 1.623. Quelle oltre le prime 1000 sono state prodotte anche in altri colori e solo 62 nel colore LY9Y (satin black metallic) 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
Fabio sul manuale d'officina c'è scritto delle M758 con i motori /51 modificati, come ha scoperto anche Giac? E che delle MY88 M758 sono state destinate invece all'uso pista con pezzi Cup? Sul resto siamo d'accordo, su quale sia più Turbo S dell'altra....no
O potremmo fare il gruppo di quelli che hanno la Turbo S più Turbo S degli altri...dai che si scherza un pò su cose che ci diverte approfondire ma che poi hanno un'importanza relativa!
A differenza dei sensori aperturaRitenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Potrei tranquillamente essere vostro zio e con orgoglio, mi raccomando non voglio sostituirmi a chi detta le regole su questo forum. La silber rose che ho trovato purtroppo è stata manomessa anche negli interni, e quindi non proseguirò nella trattativa. Foto seguiranno. Ciao G.macheteloddiccoaffare!
Cristiano, già che ci sei perchè non elenchi le differenze fra il /51 il /52 ed il Cup?944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
Cristiano, ti va bene perchè sono lontano...ma se rientro, con quello che ho in testa sei...apposto. Ti mettiamo a disposizione una cameretta (anche virtuale) con tutti i conforts (se non esageri) e una vera e costruttiva storia delle 951 te la caviamo a suon di cioccolatini. E poi la traduciamo in modo che alla fine diamo come si dice (---perlas ad porsch) oooooppps! sorry, ci siamo capiti. Però come dice Fabio, riassumi brevemente, se possibile perché sono come Diogene e cerco, cerco. A presto G.macheteloddiccoaffare!
Scriverò semmai quando nel tempo libero non troverò di meglio da fare
Nel frattempo meglio se imparo ancora un bel pò di cose, sulle 944 e non soloRitenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Nico, io ho tentato di fare il tentatore, certo che se tu sai di altri sistemi di tenta-zione, procedi. Per ora rinnovo un amichevole saluto a tutti. Il crucco della 51 forse ha trovato un conoscente che parlacchia itagliano, proverò a capirci di più anche perchè per andare a vedere sono 480 km. a/r. Il raffinato l'ha messa in vendita a 11944 franchi. 944 e 119 vedi che tipino. G.macheteloddiccoaffare!
Ehi ragazzi, sono nuovo di queste parti ed avrei una domanda specifica per voi ed in particolare modo per il mitico Cristiano: Quali sono esattamente le differenze tra un m51 ed un m52? Sto trattando una 944 turbo che nonostante codice optional 758 codice colore lm3z come codice motore ha m51!!!! In porsche italia continuano a dirmi che non è una Turbo S ma solo una Turbo (220cv) nonostante codice 758 codice lm3z ecc. mi sapreste dare una mano???
Devi considerare le M758 come il prototipo delle Turbo II serie.
Per quanto riguarda le differenze puoi trovare info su tutto il forum, ma io inizierei da qui: http://www.porschemania.it/951/index.htmMantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.