ciao a tutti, volevo farvi una domanda stupida.. non possiedo il manuale di uso e manutenzione e non so se sia normale o meno (anzi se sapete dove posso scaricarne una copia o se qualcuno può inviarmene una scansione in pdf gliene sarei grato...)..
quando accendo le luci di posizione (primo scatto del selettore luci) sul quadro si accende una scritta verde in tedesco che presumo significhi luci accese...
quando passo agli anabbaglianti (secondo scatto del selettore) il quadro rimane acceso ma la scritta verde magicamente si spegne...
succede anche a voi? è normale? o devo scervellarmi per risolvere l'ennesimo strano problema?? grazie a tutti come sempre gianluca
Anche sulla mia 928 S4 M.Y.1988 succede la stessa cosa, evidentemente mamma P. impostava in questo modo le luci del cruscotto in quegli anni ,o mi sbaglio?
La spiegazione potrebbe essere che le luci di posizione si accendono quando ancora non è buio e quindi è impossibile vedere l'illuminazione del cruscotto: per questo c'è la spia verde. Quando si accendono i fari vuol dire che è notte (oggi non più) e quindi si vedono sia i fari alzati che il cruscotto illuminato, rendendo ridondante la luce verde che indica le luci di posizione accese. Comunque una complicazione a livello elettrico inutile. IMHO944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
Altro problema è che se dimentichi i fari accesi non suona niente.
Sulla 944 se si spegne il quadro mentre i fari (anabbaglianti o fendinebbia) erano accesi, rimangono alzati ma si spengono le lampadine. Quindi al massimo rimangono accese le luci di posizione.944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
si..il fatto dei fari che rimangono alzati l'ho notato...per il cicalino se lasci le luci accese è abbastanza semplice installarne uno "aftermarket" ;) grazie della delucidazione...