Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Che ve ne pare? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1021
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho montato la sonda wideband per capire bene come "carbura" la mia piccola.
Ho montato lo strumento sotto la radio, vicino a pressione turbo e temparatura olio: Vi piace?


944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 45
Registrato: 12-2010


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spiegaci un po' di cosa si tratta... il 14.8 che si legge è il rapporto stechiometrico aria/benzina? Dove si posizione questa sonda?

(Messaggio modificato da obolo il 30 maggio 2011)
We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1022
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, il rapporto stechimetrico sarebbe 14,7. Teoricamente la sonda lambda originale fa si che sia mantenuto il più vicino possibile a tale valore, per ottimizzare il funzionamento del catalizzatore. Oltre i 14,7 tende al magro, sotto i 14,7 tende al grasso.
Con sonda lambda originale staccata al minimo leggo 14,8 camminando normalmente o con accelerazioni leggere scende a circa 13,2, affondando arriva a 11 (grassa).
Con sonda lambda attacca invece si mantiene tra i 14,5 e 14,9, per ingrassarsi solo durante le accelerazioni violente.
La sonda l'ho posizionata sul tubo che scende dalla turbina verso il catalizzatore.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 46
Registrato: 12-2010


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, grazie del chiarimento. Ti serve per tenere sotto controllo la carburazione in seguito a modifiche che fai sulla mappatura?

Sarebbe utile come strumento per la misura indiretta del CO (la cui % è strettamente legata al rapporto aria/benzina, avevo trovato da qualche parte una tabella di conversione) visto che i misuratori dei gas di scarico in genere costano svariate centinaia di euro, costi improponibili per il dilettante.

La sonda che hai montato tu ho visto che si trova a circa 200 €. Però io non la installerei sulla macchina ma ne farei uno strumento di misura, pensi che sia fattibile?
We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1025
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, la sonda deve essere messa nel tubo di scarico, tra la turbina ed il catalizzatore.
Che intendi per strumento di misura?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 77
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao fabio...la posizione è ottima..d'altronde o metti li gli strumenti o li metti sul montante lato guida con l'apposito accessorio...
anche io volevo mettere quello strumento ma la mia 951 è senza catalizzatore e penso non abbia neanche la sonda lambda.. o mi sbaglio? mi toccherebbe comprarne una apposta e far forare lo scarico dopo la turbina per innestarla....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 78
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito per la temperatura dell'olio hai preso il segnale direttamente dal termometro installato sotto la coppa? io per ora ho installato solo lo strumento supplementare per la pressione del turbo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 501
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E bravo Fabio..... vedo che ti piace gingillarti con strumenti aggiuntivi per stupire con effetti speciali...A parte gli scherzi.... Stà bene ma è anche utile ?????
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1026
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Gianluca: non importa se è senza cat, anche io pur avendo già la sonda lambda, ho dovuto forare la marmitta per mettere la seconda (inclusa nel kit insieme allo strumento ed ai cavi).
Per Giapat: è molto utile, specialmente per le auto preparate (non la mia) in quanto quando si spinge un motore al limite, basta una carburazione un pò magra per bruciare tutto.
Io l'ho montato per verificare come lavore il mio debimetro ed eventualmente tararlo.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1684
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimwenti, bel lavoro!
Più che temperatura olio i ci avrei messo Temperatura aria intercooler...
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 211
Registrato: 09-2003
Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....Complimwenti, bel lavoro!
Più che temperatura olio i ci avrei messo Temperatura aria intercooler...

...Oggi e' un giorno da ricordare...finalmente leggo qualcosa di sensato...



Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1028
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ragazzi in effetti è un dato decisamente interessante la temperatura dell'aria aspirata, ma solo ai fini delle prestazioni. La temperatura dell'olio invece consente di capire come sta lavorando la meccanica ed eventualmente alzare il piede...
Fin'ora la temperatura dell'olio ha lambito al max 130°, in salita (montagna) d'estate, montando un 10-60 e la pressione al minimo, a quella temperatura era circa 2 bar. Normalmente sta fra i 90-105° con pressione al minimo a circa 2,8 bar. Naturalmente basta accelerare a 950-1000 giri per rivedere 4 bar.

P.S. per Gianluca: la sonda del termometro dell'olio l'ho inserita direttamente nel tappo di scarico della coppa, facendolo filettare in rettifica.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2564
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio(joker) la temperatura aria inspirata fa differenza nelle prestazioni, ma fa anche differenza tra fare la frittata o andar che è una meraviglia con una Turbo.

Fabio carissimo spero di mostrarTi presto il mio pannello stumentazione aggiuntiva completo e di sapere cosa ne pensi
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1038
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 01 giugno 2011 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero Cristiano, ma tanto sulla temperatura aria aspirata ci si può fare ben poco se non si monta un intercooler maggiorato. O sbaglio?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 109
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 04 giugno 2011 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...a mio parere si può influire sulla temperatura dell'aria che arriva dalla turbina in alcuni modi:
1) intercooler e suo raffreddamento
2) flusso d'aria sulla turbina e condotto alla valvola a farfalla
3) iniezione di acqua prima della valvola a farfalla

credo che esistano anche delle turbine raffreddate ad acqua..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1046
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 04 giugno 2011 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

credo che esistano anche delle turbine raffreddate ad acqua..




Quella della 944 Turbo lo è...
L'iniezione di acqua è molto utilizzata soprattutto in America e sembra che dia ottimi risultati.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione