Autore |
Messaggio |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 67 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 01:44: |    |
salve a tutti..dopo aver ripristinato tutto il sistema di vuoto della mia 944t che era tutto incasinato ho scoperto che il venturi è ancora installato ma è stato "bypassato" chiudendo la mandata del vuoto... tra i vari kit di manicotti che ho acquistato per sostituire tutti i vecchi manicotti con quelli piu performanti in silicone ho preso anche il kit per eliminare il venturi...ma da bravo ignorante piu che conoscerne il funzionamento teorico non ne conosco affatto gli effetti sul motore e non so per niente su cosa agisce nello specifico... il preparatore a cui faccio riferimento (linsdey racing) ne consiglia vivamente l'eliminazione..ma prima di farlo se qualcuno potesse illuminarmi sulla sua funzione gliene sarei piu che grato... grazie a tutti come sempre...siete sempre molto preparati e gentili... gianluca |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1011 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 09:29: |    |
Onestamente non so bene la sua funzione, ma se nelle serie Turbo successive, se non erro dal my88, lo hanno eliminato... 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6904 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 12:13: |    |
Stai forse parlando del connettore rigido che va a prendere l'aria di aspirazione dal passaruota sinistro ???
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1014 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 12:58: |    |
Non credo Max, pensi stesse parlando di un tubo di raccordo in plastica bianca che "spezza" il tubo che va al servofreno e sul quale era attaccato uno dei tubicini del vuoto. 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6905 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 13:53: |    |
Allora ammetto di non averne mai sentito parlare ! Bisogna approfondire la questione ....
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 68 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 18:30: |    |
no ragazzi vi sbagliate entrambi.. il venturi si trova sotto l'aspirazione...collega il regolatore del minimo al condotto della turbina ed all'aspirazione stessa... cmq ho appena rimosso tutto... domani rimonto la barra antirollio anteriore e vado a fare una prova su strada...ora sono a pezzettini...nel caso domani vi posto qualche foto |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6908 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 18:38: |    |
Grazie, almeno una foto dei pezzi che hai rimosso sarebbe assai gradita ! 
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 69 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 18:44: |    |
ecco il venturi...
questo è lo schema con l'eliminazione del venturi..
in blu i tubi che sostituiscono il venturi... |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 70 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 18:45: |    |
il pezzo rimosso è quello cerchiato nella prima immagine in rosso.. con tubi annessi e connessi (ormai cotti e mangiati..) |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6909 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 19:15: |    |
Io nel frattempo ho trovato questo articolo che sembra ben fatto: http://www.texasblake.com/porsche/tech/vacuum.html Sembrerebbe, e ripeto sembrerebbe, che sia stato inserito dai progettisti per mantenere in pressione il servofreno anche sotto accelerazione. Bho...
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 71 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 19:26: |    |
wow...carino questo link...si..ho visto...bè..in effetti è difficile accelerare e frenare contemporaneamente se così fosse :p |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1015 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 27 maggio 2011 - 21:28: |    |
Il venturi è quello della foto n°7 a dx (dall'alto)... E si trova a metà del tubo che parte dal collettore e va al servofreno. In origine conprendeva una deviazione alla quale era attaccato un tubicino con valvola unidirezionale per comandare il polmoncini che chiudono le 2 paratie per il ricircolo ai lati del ventilatore, sotto la copertura di plastica nera dietro al parafiamma (dove c'è il motore dei tergicristalli). Sulle serie successive quella deviazione è stata eliminata ed il tubicino è stato collegato direttamente al collettore, insieme a quello che va in centralina. 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 72 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 28 maggio 2011 - 10:15: |    |
si..a me infatti era tutto come in origine...ed i tubi erano quelli originali ormai stracotti...dopo 250mila km nessuno si era preso la briga di cambiarli... |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1018 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 28 maggio 2011 - 11:33: |    |
Fai benissimo a sostituirli, non hai idea dei problemi che possono creare 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 42 Registrato: 12-2010

| Inviato il sabato 28 maggio 2011 - 13:33: |    |
La sostituzione di tutti i tubi del sistema vuoto è uno dei lavori che ho in programma per il dopo estate, così come la sostituzione dei tubi carburante. Consigli per gli acquisti? In US se ne trovano diversi tipi: originali, in silicone, più o meno colorati... qualsche suggerimento? Grazie, Alessandro We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing. |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 73 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 28 maggio 2011 - 15:25: |    |
ti consiglio quelli in silicone... resistono meglio a sollecitazioni e calore e non spaccano... i tubi carburante sono il prossimo lavoro che devo fare...per ora ho sostituito solo quello fastidioso che si trova sulla linea di alimentazione per evitare che una perdita mi mandi a fuoco l'auto...ma gli altri devo cambiarli tutti al piu presto... |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1019 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 28 maggio 2011 - 16:05: |    |
Alessandro, io li ho sostituiti tutti utilizzanzo i tubicini che vengono utilizzati per il recupero gasolio degli iniettori diesel: sono in gomma telata, praticamente indistruttibili e con 40 euro scarsi te la cavi. Andando a memoria sulla mia ne sono serviti circa 3 metri. Poi ci sono anche quelli colorati in silicone, ugualmente validi. P.S.: per sostituire i raccordi multipli (a 3 vie), ho utilizzato le T in plastica che si usano per gli impianti di irrigazione . 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 43 Registrato: 12-2010

| Inviato il domenica 29 maggio 2011 - 14:21: |    |
Qui si parla addirittura di 5 diverse dimensioni: http://cgi.ebay.com/ebaymotors/380147730405 Penso anche io che si possa trovare tutto dal ricambista sotto casa, il problema è che vorrei metteremi a cambiarli avendo già tutto l'occorrente in modo da sostituire un pezzo alla volta ed evitare di fare avanti indietro dal ricambista... Ci penserò, per ora mi informo per bene! Grazie! We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing. |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 74 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 12:57: |    |
fabio hai sostituito anche tutta la tubazione di andata e ritorno sotto la scocca con quelli di recupero gasolio? |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 75 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 12:59: |    |
o meglio...per sostituire la tubazione carburante in metallo cosa avete usato e dove si può trovare? |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1020 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 16:10: |    |
No, solo i tubicini del vuoto. 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 44 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 30 maggio 2011 - 16:45: |    |
Perchè vorresti sostituire le tubazioni di metallo? We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing. |
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 76 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 31 maggio 2011 - 00:08: |    |
bè non mi convincono piu di tanto e mi sembrano sempre bagnate... ora non so se è perchè stando sotto è tutto così sporco...dovrei pulirle e vedere bene...ma per lo meno voglio incamiciarle e proteggerle...sono tutte scoperte sotto l'auto e la cosa non mi convince molto...almeno gli attacchi voglio rifarli a dovere... |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 80 Registrato: 12-2010

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 17:49: |    |
iapro questo 3d perchè sono finalmente al dunque. Ho smontato tutto il gruppo alimentazione e sono pronto a metetre le mani sul sistema vuoto. Avendo un 1986 con Venturi (pare ancora intoccato) mi sto domandando se valga o meno la pena di fare la modifica e toglierlo oppure non mi convenga sostituire solo i tubi con quelli nuovi in silicone lasciando la configurazione originale. Gianluca, dato che se non ho capito male la modifica l'hai già fatta, cosa mi suggeriresti di fare? Grazie, Alessandro We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing. - Tessera 1886 - |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1335 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 09:37: |    |
Alessandro, se in Porsche hanno deciso di eliminarlo, un motivo ci sarà anche se non sò quale. 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 81 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 05 dicembre 2011 - 09:04: |    |
Sì, alla fine ho ragionato nello stesso modo e l'ho tolto. Nel sostituire i tubicini con diametro più piccolo mi sono anche accorto che non seguivano lo schema sopra indicato riportando alcune variazioni. Mi sono fidato dello schema e ho "cablato" in questo modo, vi farò sapere quando finirò di montare il tutto, mi mancano alcune guarnizioni che devo procurarmi. We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing. - Tessera 1886 - |