Autore |
Messaggio |
   
Roby (rob1)
Utente registrato Username: rob1
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 01:41: |
|
Salve ragazzi,leggevo nel web cercando notizie sulla regolazione debimetro,e mi sono ritrovato a leggere del moduli aggiuntivi che sembrerebbero molto utili per regolare e rinvigorire dei debimetri non al top. qualcuno ne è gia a conscenza?discutiamone qui. allego questa foto utile ad autocostruirne qualcuno,ne postero qualche altro più recente appena ne trovo. nel mio caso tenterò di farlo in quanto arriva troppa benzina ai bassi regimi e si ingolfa non dando avvio. vorrei discuterne in modo costruttivo senza essere fucilato dai più Pmaniaci  |
   
Roby (rob1)
Utente registrato Username: rob1
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 01:46: |
|
questo,ma non ci capisco nulla }  |
   
Roby (rob1)
Utente registrato Username: rob1
Messaggio numero: 51 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 02:04: |
|
http://www.ammirati.org/forum/phpBB3/elaborazioni-f46/come-autocostruire-un-modu lo-aggiuntivo-per-debimetri-bosch-t67.html |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 848 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 10:09: |
|
Penso che quelli postati siano circuiti che si riferiscono ai moduli aggiuntivi per i debimetri moderni (filo caldo). Per i nostri il discorso è molto più semplice: per smagrire è sufficiente togliere il coperchio nero in plastica sul debimetro e ruotare in senso orario la ghiera nera circa 2 denti, ma prova prima con uno. La procedura è descritta bene nel file che ti ho inviato... Guardati anche questo filmato, molto istruttivo: http://www.youtube.com/watch?v=-11J8XawQtc 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Roby (rob1)
Utente registrato Username: rob1
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 13:12: |
|
ho visto,anche se l'inglese non lo mastico. ho tolto il coperchio,alzato la levetta ma non ho capito ancora come ruotare la ghiera. devo forzare di più,c'è qualche vite ecc... |
   
Roby (rob1)
Utente registrato Username: rob1
Messaggio numero: 53 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 13:57: |
|
Fatto con 2 giri perde un pò in basso nella fluidità ma sembra avere più decisione negli alti regimi. se mi risolve le mancate partenze la lascio così. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 851 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 15:46: |
|
citazione da altro messaggio:2 giri
Noooo, non 2 giri, ma 2 denti!!! Se hai girato 2 giri, a parte che non dovrebbe andare, ma rischi di bruciare le valvole perchè il motore gira troppo magro! Segna sempre la posizione di partenza prima di muovere la ghiera. 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Roby (rob1)
Utente registrato Username: rob1
Messaggio numero: 54 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 19:32: |
|
si si 2 denti intendevo non 2 giri l'auto dopo i 4000 giri la sento più cattivella,ma non capisco se nel complesso ha guadagnato o ha perso accelerazione. speriamo almeno non si ingolfi più,staremo a vedere. |
   
Alessandro (obolo)
Utente registrato Username: obolo
Messaggio numero: 32 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 23:04: |
|
Dai un'occhiata qui: http://www.frwilk.com/the944/ Nella pagina dedicata al debimetro (Air Flow Meter) trovi come testarlo. Prima di qualsiasi modifica verificherei se funziona come dovrebbe. We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing.
|
   
Johnny S (johnnys)
Utente registrato Username: johnnys
Messaggio numero: 47 Registrato: 02-2011
| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 12:35: |
|
Lo schema che hai postato serve ad inserire una regolazione della tensione di riferimento. Lo spostamento della manopola che tu hai eseguito equivale a fare la stessa cosa agendo su un potenziometro inserito nel debimetro della 944. (Messaggio modificato da johnnys il 19 aprile 2011) |