Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * MODULO aggiuntivo debimetro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 49
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 01:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi,leggevo nel web cercando notizie sulla regolazione debimetro,e mi sono ritrovato a leggere del moduli aggiuntivi che sembrerebbero molto utili per regolare e rinvigorire dei debimetri non al top.
qualcuno ne è gia a conscenza?discutiamone qui.
allego questa foto utile ad autocostruirne qualcuno,ne postero qualche altro più recente appena ne trovo.
nel mio caso tenterò di farlo in quanto arriva troppa benzina ai bassi regimi e si ingolfa non dando avvio.
vorrei discuterne in modo costruttivo senza essere fucilato dai più Pmaniaci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 50
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 01:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo,ma non ci capisco nulla
}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 51
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 02:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.ammirati.org/forum/phpBB3/elaborazioni-f46/come-autocostruire-un-modu lo-aggiuntivo-per-debimetri-bosch-t67.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 848
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che quelli postati siano circuiti che si riferiscono ai moduli aggiuntivi per i debimetri moderni (filo caldo). Per i nostri il discorso è molto più semplice: per smagrire è sufficiente togliere il coperchio nero in plastica sul debimetro e ruotare in senso orario la ghiera nera circa 2 denti, ma prova prima con uno. La procedura è descritta bene nel file che ti ho inviato...
Guardati anche questo filmato, molto istruttivo:
http://www.youtube.com/watch?v=-11J8XawQtc
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 52
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho visto,anche se l'inglese non lo mastico.
ho tolto il coperchio,alzato la levetta ma non ho capito ancora come ruotare la ghiera.
devo forzare di più,c'è qualche vite ecc...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 53
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatto con 2 giri perde un pò in basso nella fluidità ma sembra avere più decisione negli alti regimi.
se mi risolve le mancate partenze la lascio così.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 851
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

2 giri




Noooo, non 2 giri, ma 2 denti!!!
Se hai girato 2 giri, a parte che non dovrebbe andare, ma rischi di bruciare le valvole perchè il motore gira troppo magro!
Segna sempre la posizione di partenza prima di muovere la ghiera.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 54
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si si 2 denti intendevo non 2 giri
l'auto dopo i 4000 giri la sento più cattivella,ma non capisco se nel complesso ha guadagnato o ha perso accelerazione.
speriamo almeno non si ingolfi più,staremo a vedere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (obolo)
Utente registrato
Username: obolo

Messaggio numero: 32
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai un'occhiata qui: http://www.frwilk.com/the944/

Nella pagina dedicata al debimetro (Air Flow Meter) trovi come testarlo. Prima di qualsiasi modifica verificherei se funziona come dovrebbe.
We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Johnny S (johnnys)
Utente registrato
Username: johnnys

Messaggio numero: 47
Registrato: 02-2011
Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo schema che hai postato serve ad inserire una regolazione della tensione di riferimento.
Lo spostamento della manopola che tu hai eseguito equivale a fare la stessa cosa agendo su un potenziometro inserito nel debimetro della 944.

(Messaggio modificato da johnnys il 19 aprile 2011)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione