Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Tarda a partre e si ingolfa < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 35
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve sto avendo problemi con la mia 944s con la quale sto avendo problemi con l'accensione.dopo aver installato un chip eprom promax ed sostituito il filtro aria con uno dinamico tende a scoppiettare le candele le rovina prima ed a farla partire ma sopratutto ripartire quando la fermo a motore caldo a farla ripartire anche dopo una mezz'ora un'ora è un tentativo,se non tocchi per nulla l'acceleratore dopo un pò parte,se per distrazione giro due volte la chiave quadro od accelero un pochino devi nascondere la faccia per la figura :D....non parte più e va a terra la batteria.è davvero frustrante ad ogni angolo la parcheggio per qualche ora :-).
ho notato per esempio che con delle candele all'iridio va meglio.adesso devo sostituire pipette complete e le candele,e starei pensando di provare il kit candele-boster e pipette di tuorqe master,candele 4 punte con un boost che non ho capito bene come agisce http://www.torquemaster.it/Ignition%20Solution.htm
.
vorrei chiedere comunque se si può risolvere anche diversamente,se alle nostre auto si può anticipare lo spinterogeno(scusate l'ignoranza)od in qualche modo agire...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 36
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 03:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cercando candele per porsche 944 ho trovato modelli di candele a me sconosciute.chi ha avuto esperienza e sà dirmi quale potrebbe essere una buona tra queste.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 37
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 06:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acquistate le denso iridium,speriamo vada meglio.per i cavi candele prenderò un msd da 8,5mm rivestito in silicone/fibra di vetro,per i cappucci penso di rimanere i suoi,speriamo meglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 825
Registrato: 09-2008


Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le denso iridium le provai sulla mia turbo: benefici appena percepibili ma usura molto più elevata (dopo 12000 km erano da buttare...)
Che intendi per le candele le rovina prima? di che colore è la ceramica che riveste l'elettrodo centrale?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 38
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ad essere sincero ho avuto problemi,la macchina si metteva sempre a 3,svitando le candele una candela la trovai con parte ceramica ed elettrodo inesistenti.candela sciolta.probabile fossero candele con grado termico più basso(errore del meccanico che le sostituì ed ho comparato il grado termico in base a quelle).le candele risultavano intenamente color "rugine" una settimana di tempo e le bruciava,la macchina tendeva ad andare ad urti.adesso con delle candele normali con il suo grado termico tende ad andare a urti e tarda a partire,consapevole del fatto che potrebbe non essere solo un problema di candele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 40
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 03:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il cavo candela potrebbe bastare in silicone da 7mm?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 42
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi chiedo se può essere il debimetro e se il nostro classico debimetro sia regolabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 832
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 12 aprile 2011 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il debimetro influisce sulla carburazione, ma non fa disintegrare le candele... Fai misurare la compressione e vedi se il cilindro incriminato ha qualche problema.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 45
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 02:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si può regolare però il debimetro?
la macchina non và per nulla carburata penso nn parte presto apposta.
arriva più benzina di quella necessaria.
quando non parte basta spingerla un pò e si avvia subito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 842
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vuoi possi inviarti via mail un file con tutte le istruzioni... in inglese
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 46
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok fabio alla mia email
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 47
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

candele arrivate,problema non risolto tranne un minimo più regolare ma si ingolfa sempre.che ne pensate di un regolatore di pressione esterno?
altrimenti devo togliere l'eprom per mettere l'originale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 844
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dicamo che per risalire ad eventuali difetti conviene partire dall'inizio: rimetti la eprom originale e prova. Se il problema persiste cerca di trovarlo e poi rimetti la eprom modificata.
Sostituire il regolatore di pressione benzina sicuramente è un'ottima idea per cominciare. E' un pezzo che tende a rovinarsi col tempo, quindi male non le fà.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (rob1)
Utente registrato
Username: rob1

Messaggio numero: 48
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e si e poi lo farei con uno regolabile a vite cosa non possibile con l'originale

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione