Autore |
Messaggio |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 375 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 18:26: |
|
ciao a tutti, oggi dopo aver ritirato la mia 944s dal meccanico dopo la sostizionone del cuscinetto ruota post destro il pedale del freno trema se premuto leggermente e la spia "bremsbelag" resta costantemente accesa. Da quanto ho capito il meccanico non ha molto idea di cosa si tratti, e quindi mi rivolgo a voi per avere lumi. la mia auto non ha l'abs. io ho pensato ad una bolla d'aria nel circuito, ma non ne sono sicuro; vi prego, aiutatemi, perchè con queste belle giornate è un trauma averla da più di un mese ferma. Studia con dubbio, agisci con fede.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 794 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 18:42: |
|
Il tremolio, se prima non c'era, potrebbe essere colpa del discho freno montato male, anche se difficile farlo perchè è obbligato dal mozzo, ergo il mozzo ha qualcosa che non và. La luce che ti si accende è quella del consumo delle pasticche e potrebbe dipendere dal segnalatore posto sulle pasticche della ruota su cui ha lavorato il meccanico. Riportagliela subito, fagli smontare la ruota e ricontrolla... 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 376 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 18:47: |
|
altra informazione che mi son dimenticato di darvi: su tutte e quattro le ruote i sensori di consumo pasticche hanno sempre avuto i cavi tagliati. prima di portarla dal meccanico la spia restava sempre spenta e il pedale non vibrava. Studia con dubbio, agisci con fede.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 796 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 19:09: |
|
Allora la luce che si accende potrebbe dipendere dal cavo tagliato che va a massa. Ma quella è la cosa che mi impensierisce meno: sostituire il cuscinetto ruota è un lavoro di meccanica pura, basta guardare e si fà. 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 377 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 19:14: |
|
i cavi tagliati però c'erano anche prima... ...potrebbe essere che ci sia un sensore di pressione o altro sul circuito freni che sentendo qualcosa che non va (cosa che poi causa la vibrazione) fa accendere la spia? Studia con dubbio, agisci con fede.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 797 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 20:25: |
|
Smontate quella ruota e verificate... 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 378 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 11:33: |
|
tolta ruota ho montato un comparartore e ho verificato che il disco è montato dritto e non è storto; ho anche rifatto lo spurgo a quella ruota, ma a parte 2 bollicine d'aria uscite fuori, non è cambiato nulla. guardando i cavi, non ho visto alcun sensore di consumo pasticche; ci sono però due cavi tagliati (ma sicuramente lo erano anche prima di portarla al meccanico) che escono da un cilindretto giallo (diametro 30mm, lungo 80mm) che riporta sopra la scritta ABS seguita da un codice. La mia 944s è dell'87 quindi NON dovrebbe avere l'abs! il tremolio continua a farlo, solo nella prima parte di corsa del pedale. il tremolio è molto tenue, infatti su asfalto con buche non si riesce a sentirlo. La spia in alto a sinistra del cruscotto "bremsbelag" continua ad essere accesa. Suggerimenti? Studia con dubbio, agisci con fede.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 799 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 12:04: |
|
Dal connettore giallo, quanti fili escono? Se sono due verifica che non si tocchino. Per il tremolio hai provato a vedere se la ruota incriminata ha giochi assiali? Sollevala ed afferrala con una mano sotto ed una sopra (ore 6-12)e prova a muoverla; ripeti la stessa prova lateralmente (ore 9-3). Se non ci sono giochi... non saprei  944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 379 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 02 aprile 2011 - 15:43: |
|
allora... la macchina in curva, guidando in modo un po spinto, fa il rumore che faceva prima quando il cuscinetto era da cambiare. l'ho sollevata e la ruota, presa sopra e sotto, ha del gioco. mi sono andato subito ad incavolare con il meccanico, che però dice di aver stretto a dovere il serraggio del cuscinetto. non essendone sicuro questa mattina ho fatto io due prove e ho verificato che il dado è stretto "abbastanza" (il manuale recita 500Nm, ma io non ho modo di verificarlo) c'è qualche altro elemento che potrebbe far avere gioco alla ruota? Studia con dubbio, agisci con fede.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 806 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 02 aprile 2011 - 16:35: |
|
500 Nm equivalgono a circa 50kgm... un valore grandissimo, per farti un esempio i bulloni ruota vanno stretti a 130Nm. Senza l'ausilio di una leva bella lunga ed una chive rinforzata, è impossibile arrivare a quei serraggi. Potrebbe essere semplicemente stretto "poco". Per verificare altri giochi, fai la stessa prova togliendo la ruota e muovendo il disco: così potrai vedere meglio dove "gioca". Comunque basta controllare i vari fissaggi del mozzo e capire dove potrebbe muoversi. (Messaggio modificato da joker944ts il 02 aprile 2011) 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|