Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (obolo)
Nuovo utente (in prova) Username: obolo
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2010

| Inviato il mercoledì 09 marzo 2011 - 17:31: |
|
Stavo meditando di ricoprire i sedili della mia 944 Turbo del 1986 con dei coprisedili fatti su misura. Un po' perchè iniziano a mostrare i segni del tempo, un po' per evitare che peggiorino... Mi ero orientato su questo modello: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290518952324 Sembra ben fatto ed è disponibile in molti colori, tessuti e abbinamenti. Leggo tuttavia nella descrizione (confermato dal venditore su mia domanda) che questi coprisedili non sono adatti per i sedili speciali della versione turbo perchè più grossi. C'è qualcuno che potrebbe gentilmente confermare se è vero che la versione Turbo ha dei sedili differenti? Non vorrei che intendesse una qualche versione particolare e non la "normale" Turbo, che a giudicare dalle foto che vedo in giro non mi sembra che abbia sedili differenti. Qualche idea? We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 760 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 09 marzo 2011 - 17:40: |
|
Lascia stare!! Vivi i sedili insieme alla macchina, cerca di nutrire la pelle con la Nivea in modo da mantenerla morbida ed elastica. Personalmente non ho mai amato i coprisedili, in quanto coprono la bellezza del sedile stesso. Che te ne fai di un sedile nuovo quando la macchina è da buttare? Quando poi sarà il momento falli rifare. IMHO 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 509 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 09 marzo 2011 - 17:47: |
|
Se la macchina ha i sedili sport sono sicuramente diversi e le imbottiture laterali più importanti ed avvolgenti. guarda la lista degli accessori sull'adesivo all'interno del baule tra la moquette e la sede del ruotino. Comunque tratta i sedili originali. Se vuoi proteggerli potresti farlo per l'estate quando si traspira di più. Ma normalmente segui joker. amma ovvio. G. macheteloddiccoaffare!
|
   
Johnny S (johnnys)
Utente registrato Username: johnnys
Messaggio numero: 40 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 10:47: |
|
La crema Nivea? Ma i sedili non rimangono unti? |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 762 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 11:07: |
|
citazione da altro messaggio:La crema Nivea? Ma i sedili non rimangono unti?
Bisogna spalmarla molto bene e senza esagerare. Per farla assorbire completamente servono 3-4 giorni. 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 251 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 12:19: |
|
Ragazzi....la crema Nivea è stata creata per la pelle viva....non per la pelle morta di oltre 20 anni. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 763 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 12:45: |
|
Funziona molto bene anche su quella morta... provata 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Alessandro (obolo)
Nuovo utente (in prova) Username: obolo
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2010

| Inviato il sabato 12 marzo 2011 - 19:33: |
|
Confermo la bontà della Nivea anche sulla similpelle. Ragazzi, capisco le vs perplessità, anche io amo poco i coprisedili ma sulla mia 944 sono la parte che più mostra i segni dell'età, il resto è davvero in splendida forma. Se non intervengo sono certo che in breve tempo mi ritrovo con i sedili da rifare e in questo momento preferisco spendere su altri interventi. In ogni caso, la mia ha i sedili normali, non sapevo che sulla Turbo erano previsti come optional sedili più avvolgenti, grazie delle info! We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing.
|