Autore |
Messaggio |
   
tommaso (driver27)
Nuovo utente (in prova) Username: driver27
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 12:26: |
|
Buongiorno a tutti voi, sono un neofita del forum e possessore di una 944 S2 che dopo averla comprata con molta gioia ahim� � rimasta inutilizzata perch� dopo una serie di controlli dovuti a una perdita di acqua anomala ho deciso di far smontare la testata convinto si trattasse di un problema di guarnizione o peggio di crepatura della testata, fatto ci� incredulo abbiamo appurato si trattasse di una crepatura si , ma di un cilindro! non sono un meccanico anche se ne frequento parecchi da una vita e chiedo a voi, vedendo che questo forum � ben frequentato da veri esperti di 944 cosa mi consigliate di fare? un motore 3000 s2 � facile da reperire? trovare solo il monoblocco invece ? mi hanno detto che fare "incamiciare" il mio monoblocco � un'operazione che non da buoni frutti se non fatta bene..vi risulta? e comunque un'operazione decisamente pi� costosa visto che a quel punto dovrei fare una quasi totale revisione con bronzine etc etc... un consiglio se potete, grazie Tommy |
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 3393 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 16:41: |
|
Se il motore è il M43/44 posso aiutarti. |
   
tommaso (driver27)
Nuovo utente (in prova) Username: driver27
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2011
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 13:28: |
|
Ciao Giorgio, scusa la mia ignoranza ma come lo verifico se il motore è un M43/44 ? La vettura è immatricolata nel 1990 |
   
Johnny S (johnnys)
Utente registrato Username: johnnys
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2011
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 17:03: |
|
Il codice del motore dovrebbe essere scritto sul libretto di circolazione. Inoltre puoi verificarlo sul motore stesso, anche se un po' nascosto c'è il seriale ed il tipo nella parte posteriore del motore verso il parafiamma oppure a sinistra in fondo (per la S non so quale delle due posizioni). |
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 3405 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 17:04: |
|
Nel senso che se il monoblocco è lo stesso della 968 (credo di si, visto che ha gli stessi pistoni e le stesse bielle, però chiedi al tuo meccanico) ne ho uno disponibile. |
   
tommaso (driver27)
Nuovo utente (in prova) Username: driver27
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2011
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 19:34: |
|
Ok, verifico e ti faccio sapere, intanto grazie! |
   
tommaso (driver27)
Nuovo utente (in prova) Username: driver27
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2011
| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 12:02: |
|
Ciao Giorgio, dovrebbero essere uguali ma mi hanno chiesto di sapere l'anno del tuo monoblocco 968 per darmi conferma. Mi fai sapere appena ti è possibile? Grazie. |
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 3422 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 15:15: |
|
1991. |
   
PASQUALE (pasquale85)
Nuovo utente (in prova) Username: pasquale85
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2011
| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 12:30: |
|
Ciao, sai qual è la causa della crepatura al cilindro ? |
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 224 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 14:06: |
|
Tommaso, scusa la curiosità, ma potresti spiegare meglio in cosa consisteva la "perdita di acqua anomala"?. Se poi riuscissi a postare una foto della crepa del cilindro, ti sarei infinitamente grato. Buona fortuna per la risoluzione del problema (che vedo vicina). |