Autore |
Messaggio |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 548 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 16:35: |
|
Amici ,scusate ,un caro amico svende una 968 cabrio,motivi partenza...non conosco il passato cronologico del mezzo, conosco le condizioni estetiche, perfette, posso avere un consiglio, parte la conoscenza del motore, volevo approfondire, la manutenzione in particolare sul variocam, o sulla parte distribuzione. Inoltre volevo sapere se ci sono valutazioni particolari su questa macchina, i km circa 100 mila le condizioni di carrozzeria ottime,anno 93 il prezzo che chiede circa 17 mila, mi date gentilmente un esauriente consiglio, sull'affidabilità dell' auto? e se il prezzo è ok? aspetto vostri consigli, grazie MARIO DESIGN
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 729 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 16:44: |
|
Maryo, non sono esperto di 968, ma per certo le condizioni meccaniche vanno valutate ancor prima di quelle estetiche, salvo che la macchina abbia subito incidenti importanti. A livello meccanico si possono spendere anche migliaia di euro, ergo in questi casi è fondamentale capire le effettive condizioni dell'auto. Il tutto è necessario per stabilire se il prezzo è adeguato o no. Comunque, a naso, considerando che mala tempora currunt, specialmente per le transaxle, la richiesta mi sembra "altina". Fossi in te comincerei con una attenta verifica del mezzo e se ne vale la pena, tratta. Tanto se la deve assolutamente vendere scenderà, tanto più che è un caro amico cui farà sicuramente più piacere venire incontro a te che ad un estraneo. 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4666 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 16:54: |
|
Maryo, ti rispondo brevemente poi semmai entriamo più nello specifico: la 968 è una macchina molto robusta, i punti deboli con l'età avanzata sono come dici bene il variocam, dovresti aprire il coperchio punterie e controllare lo stato dei pattini e i denti degli ingranaggi degli alberi e vedere il loro stato di usura; il vero problema è trovare meccanici bravi a metterci le mani sul variocam e sulla 968 in generale.. la distribuzione devi controllare sia da quanto è stata fatta (oltre i 5 anni andrebbe prudenzialmente fatta comunque) o se prima in base al chilometraggio (se non erro a 80mila il limite), dopo di che va sempre rifatta comprendendo i cuscinetti relativi, i paraoli e la pompa dell’acqua (al limite questa si revisiona..) A 17 mila euro, non la sta svendendo... Buon per lui se li prende, ma oggi il mercato 968 è inesistente o quasi. Ciao |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 549 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 17:26: |
|
si sono d'accordo con voi, e grazie dei vostri preziosi consigli; infatti li è il punto critico, il prezzo, per l'ispezione variocam è un po difficile..., è un amico ma che ne posso sapere se abbia avuto incidenti? ed altro, per i soldi li posso trattare ma non scende più di tanto, il problema principale è L'INDECISIONE CHE mi sta perseguitando mi spiego meglio :ero indeciso tra un boxster 986 2500 e 968, il boxster è un disastro sentendo i meccanici bravi qui a Roma, il problema del boxster è il motore l'albero secondario collegamento albero motore e alberino delle camme,che a 90 mila km c.a lascia causando la rottura parziale del motore e il banco motore cede, prezzo ripristino confermato da esperti ,circa 6000 e. Allora il problema è stato risolto ,boxster eliminato dalla lista, tanto per citare la resistenza delle t.a. a confronto non ci sono paragoni ,auto veramente stupende, parte ciò avevo deciso di passare all'acquisto di una 968, ma non è facile la ricerca, mentre per le boxster è facile trovare la sorpresa..., comunque vi ringrazio dei vostri consigli, vedrò... grazie di nuovo. MARIO DESIGN
|
   
Alessandro (obolo)
Nuovo utente (in prova) Username: obolo
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 17:57: |
|
Se l'auto ha subito incidenti rilevanti sicuramente la targa è finita sul adatabase dell'ANIA, se hai un buon rapporto con il tuo assicuratore, senza dubbio sarà in grado di darti questa info giusto il tempo di un paio di click sul PC... We do not stop playing because we are old, we grow old because we stop playing.
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4667 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 18:32: |
|
Riguardo se ha preso botte grosse, sono facilmente individuabili da un buon carrozziere; anche a occhio controlla tutte le arie fra i lamierati che sono già un indizio di eventuali riparazioni. Che ci sia qualcosa di riverniciato, dopo quasi venti anni, è comunque normale, l'importante non sia storta la macchina. |
   
Roby (rob1)
Nuovo utente (in prova) Username: rob1
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 19:16: |
|
Un'altro banale indizio è la targa,che si vede facilmente se è stata raddrizzata |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 466 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 22:34: |
|
Maryo,essendo un amico hai il tempo di rigirare attorno alla macchina per qualche minuto. E come dice Ric 968 verificare che lo spazio tra i lamierati cofano ant. parafanghi siano uguali. In piena luce, non sole diretto, guardi la carrozzeria "in tralice" e deve essere sempre uguale la verniciatura, Non devono vedersi aloni o cambi di riflesso che possono nascondere stuccature Portati una gomma da matita di cui riduci lo spessore diciamo a tre mm. e se in dubbio la infili da una parte e dall'altra, diciamo parafango ant. destro e sinistro contro il bordo cofano motore,e vedi se c'è differenza. Lo stesso per le arie dei fari, e per la battuta delle porte. Poi alzi il cofano posteriore e vedi se chiude simmetrico o da un lato prima dell'altro. Glielo dici prima. Se non sei sicuro se ha preso botte, che vuoi verificare. Mica deve offendersi. Chiede un pacco per una 968. Puoi sempre verificare se i bulloni delle staffe dei parafanghi anteriori sono dello stesso colore della verniciatura o se appaiono verniciati da poco o scrostati. Entrambe le condizioni segnalano dei lavori... Per quanto riguarda la meccanica non so aiutarti. Se ha fatto le manutenzioni, avrà un documento anche un biglietto...se non delle fatture. Altrimenti si riduce il prezzo. Un riferimento di prezzo che riguarda una 944 S2 cabrio ora non più di mia proprietà. Venduta ad una asta per 10400€ ma io ne ho presi 9360 a maggio 2009. Andata in olanda a un commerciante che l'ha tenuta inserzionata fino a fine gennaio 2011. Chiedeva 16900. Ora non la vedo più. Può darsi che sia stata venduta. Macchina di origine germania - tre proprietari e 142000km. Distribuz. fatta a 139000. Presa a 118000 usata tre anni. Spese manutenzione 2200euri. Non dico che gliel'avrei ricomprata. ma quasi. 968 bellissima incompresa..."e ho detto tutto..."(P.De Filippo) Ciao G. A proposito potresti postare qualche foto? macheteloddiccoaffare!
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 550 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 13:17: |
|
GRANDE, ESAURIENTE, meglio di cosi non potevi spiegare,comunque mi manda delle fatture sui relativi lavori via fax, è un venditore di rimini su autoscaut 24 colore nero, voce 968, ci parlo e ci riparlo, però devo fare un po di km per andare sul posto.... vedremo , ha detto che sulle fatture c'è la distribuzione, ed altri lavori,chi vuole può vedere sul sito, per il prezzo non so se scende, per me è troppo alto , un saluto e di nuovo grazie. MARIO DESIGN
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4668 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 13:34: |
|
Dovrebbe essere questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=181657458&asrc=fa
Comunque chiede poco più di 14k, e non 17! Anzi, è sceso molto, ricordo che qualche mese fa chiedeva circa 22.. saluti |
   
diego (diego32)
Porschista attivo Username: diego32
Messaggio numero: 1015 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 13:39: |
|
se fosse come descritta sarebbe da prendere al volo!! cabrio stupendo! "Non credere a tutto cio' che leggi" "BANDA BASSOTTI" MATRICOLA N.313.3-993TESS. P.MANIA N. 239
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 551 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 14:30: |
|
si ric, è quella; il venditore è un brava persona la conosco da un po ,precedentemente chiedeva di più, però come ci insegnano gli altri amici occorre sempre cautela e prudenza,sono un po indeciso, comunque se potete datemi qualche altro consiglio. MARIO DESIGN
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4670 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 14:48: |
|
Il consiglio che ti darei, oggi con l'esperienza che ho maturato anch'io (magari tornassi indietro a quando presi la mia...) se non sei convinto fino in fondo.. lascia stare.. se invece ti piace davvero, ti fai una passeggiata fin lì (magari con meccanico) e la visioni per bene, ti fai mostrare carte dei lavori eseguiti, e se possibile chiedi di farci un giretto per vedere se noti anomalie.. Se davvero ne vale la pena, e se ritieni congrua la richiesta, la prendi! Se invece ritieni che ci sia ulteriore margine puoi anche trattare un altro pò. Questo è un momento molto al ribasso per determinate auto, e la 968 che ha già pochissimi estimatori, non è ancora storica, credo sia ai livelli minimi come mercato. Comunque la decisione spetta a te alla fine. Ciao |
   
CarloS (boy)
Utente esperto Username: boy
Messaggio numero: 935 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 15:44: |
|
Maryo, anch'io, prima di orientarmi definitivamente sulla Boxster, ho visto qualche 968, tra cui una Cabrio Polarsilber Met. con pelle blu e Tiptronic. Ti riporto questo thread, dove i Soci che posseggono la 968 mi hanno dato risposte veramente esaustive e competenti, ed hanno sviscerato i pro e i contro di questo modello: http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/526904.html?1298242419 le informazioni sulla 968 riguardano la prima metà abbondante del thread; dopo la lettura, se sei veramente convinto, fatti mandare via mail le fatture delle manutenzioni; poi, vai su con carrozziere e meccanico e fate le pulci all'auto, non aver paura di offendere nessuno, un'auto così va ASSOLUTAMENTE passata ai raggi X; se è tutto OK, e se hai il cash in mano, puoi togliere ancora qualcosa, è un'auto rara e (purtroppo) con pochissimo mercato, quindi il coltello dalla parte del manico ce l'hai tu. Un abbraccio e... in bocca al lupo !!! Aderente al MP996, prima conosciuto come MALPPWAC Tessera PiMania N°1780; gruppo "I Porcospini", Mario de Bernardi.
|
   
CarloS (boy)
Utente esperto Username: boy
Messaggio numero: 936 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 15:51: |
|
Naturalmente appùntati tutto quello che ti hanno detto anche qui, in particolare stàmpati i post di Ramirez e Ric, e pòrtateli dietro.... perché poi, se perdi le staffe appena vista l'auto, son dolori; non capisci più niente e ti fai trasportare dalle emozioni. Un taccuino scritto (di cose da controllare) ti aiuterà a rimanere più freddo e consapevole. (Messaggio modificato da boy il 23 febbraio 2011) Aderente al MP996, prima conosciuto come MALPPWAC Tessera PiMania N°1780; gruppo "I Porcospini", Mario de Bernardi.
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 552 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 16:32: |
|
troppo grandi, megli odi così... grazie! farò cosi e vi informero, i vostri preziosi consigli mi faranno riflettere, in particolar modo sul rapporto qualità del mezzo e la sua diretta svalutazione, lo so svaluta...aspetto e vi farò saper qualcosa, per il lavori via fax mi ha solo mandato la sostituzione freni dischi, e solo la cinta senza i relativi cuscinetti,della distribuzione e lo specchietto lato dex, si tratta di documenti che risalgono al 2000 di recente non cè nulla altro, i prezzi erano ancora in lire.mahhh grazie un saluto . mario MARIO DESIGN
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 469 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 18:53: |
|
Maryo... mi sono un pò immedesimato per quelle che sistematicamente continuo a vedere. Io sono su 944, ma non è che cambi molto. A parte il discorso storicità, ma io attualmente risiedo in CH, ed anche se qui riconoscono le storiche, non ho ancora approfondito per assicurazioni e tassa di circolazione o come si chiamerà. Allora: mi sorprende un pò la repentina discesa della richiesta da 22000 a 17000 a 15000-100. per i lavori, se sono stati fatti nel 2000, siamo a doverli rifare e non solo la cinghia di distribuzione, e come insegna diciamo uno a caso, MACRI...Cristiano, tolgo subito l'uno a caso;-)) la distribuzione prevede tutti i cuscinetti anche degli alberi controrotanti, della pompa dell'acqua,se del caso revisionabile, e già che sei "addietro" lo stato del variatore di fase. Insomma, è troppo lunga, devi sicuramente dotarti di due tecnici come già ti dicono per passare ai raggi x la macchina. E per immaginare i 15000 metti in tasca due castagne d'india e mentre le rigiri pensa a quanto ci metti a mettere da parte, non a guadagnare, i 15k. E oltre le altre cose destinarli ad un piacere. Ciò fatto goditi la bellissima macchina. Se riesci a scendere ancora un pò bene, mantieni un pò di sensibilità facendo l'offerta, come se tu fossi dall'altra parte. Non che devi regalargli i soldi, ma nemmeno pretendere che non dico dai 22, ma dai 15-16 scenda di moltissimo. Trattare è un'arte e deve essere il piacere di capire che anche il venditore è alla fine contento... Prolisso eh? G. macheteloddiccoaffare!
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 471 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 22:09: |
|
Maryo, dal suono questo potrebbe sembrarti una frizione che slitta... http://www.youtube.com/watch?v=AujgDvVVbcE&feature=related ovviamente non è proprio questo il caso. macheteloddiccoaffare!
|
   
Massimiliano R. (maxref)
Porschista attivo Username: maxref
Messaggio numero: 1288 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 09:04: |
|
Maryo, secondo me devi cercare di capire veramente cosa vuoi e poi trovare una vettura in ordine. La 968 cabrio secondo me è vettura molto bella ed ancora usabile se in ordine. Pertanto se l'auto è sana (non ha subito incidenti) e meccanicamente in ordine a 14.000 euro è presa bene anche se devi mettere in conto per tua sicurezza un bel tagliando probabilmente anche con la distribuzione. Magari vanne a vedere un paio (e aggiungi alla visione una 944 cabrio che a mio avviso non è seconda per fascino). Ciao |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 553 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 16:20: |
|
e tutto vero! cio che affermate!e quoto in pieno ...ho letto il post ; ma il venditore sembra che ha fretta di vendere, e poi i lavori sembrano tanti da fare, la documentazione è troppo vecchia, nulla di recente, sembra che sia stata troppo ferma, secondo la mia modesta esperienza, già da ciò non sembra una buona prerogativa, l'attenzione arriva subito al dubbio; "invecchiamento organi meccanici"?,se sono fermi bene non fa, ed il variocam è originale cosi come è a 100 mila km ,(io non potrei mai aprire il coperchio delle punterie, il venditore non me lo permetterebbe, sul saggio consiglio vostro). Comunque ho prestato attenzione ai vostri scritti, deduco che non è aria, qualcosa non quadra ed il tempo per andar su è poco ,aspetto qualcosa di migliore, il fatto di scendere commercialmente così violentemente sul prezzo, non sembra ottimale . Come dite voi come suggerisce il RIC,per saperne di più ,occorre avere più scrupolo controllare il mezzo ecc..è maggior tempo. comunque valuterò .grazie per adesso MARIO DESIGN
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 554 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 17:15: |
|
Amici innanzi tutto grazie per le vostre notizie e informazioni sul 968; valutato e deciso, sotto sotto qualcosa non va ,grazie a ric e al restante gruppo di amici guru, analizzando le fatture emesse dall' officina ci sono stati dei problemi sul mezzo distribuzione senza cambio dei relativi cuscinetti, cambio anello ? aveva avuto anche problemi sull' elettroventola e stacco centralina, forse un reset sull'area impianto raffredammento , freni sostituiti tutti, ma è normale il peso della 968 e un po eccessivo forse freni deboli ,parte ciò ho notato che in tutti questi anni non ha mai sostituito la pompa acqua, inoltre il variocam rimane un quesito .... deciso lascio perdere, un abbraccio e grazie, e poi il prezzo scende in continuazione qualcosa secondo me non quadra. MARIO DESIGN
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4694 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 20:47: |
|
Ma quindi sei andato a Rimini a vederla poi? Il fatto è che spesso chi vende non rifà i lavori perchè non ci vuole più spendere, e soprattutto è difficile che trovi chi te la paga di più per quel motivo... pensa che la mia aveva la distribuzione appena rifatta e non è che sia cambiato qualcosa quando l'ho rivenduta.. La 968 rimane un'auto molto robusta, un motore sincero e affidabile, certo se la prendi devi tenere conto di rifarci la distribuzione (completa) e visionare i pochi punti deboli che ci sono, oltre a cambiare tutte le parti soggette a usura..(che non sono poche!) Questo purtroppo, è il compito ingrato che spetta a noi, amanti delle auto d'epoca (o quasi).. Tienici aggiornati (Messaggio modificato da ric968 il 01 marzo 2011) |
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 3426 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 22:09: |
|
Scusate, ma per 15 mEuro, trattabili, diciamo che oggi si può chiudere a 12 mEuro, non pensate che sia eccessivo pretendere la perfezione? Sono auto con 20 anni e 100 mila chilometri sulle spalle, qualche lavoretto andrà pure messo in conto. no? |
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4695 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 22:59: |
|
Si, la penso come te.. a meno non ci siano problemi strutturali tipo auto fortemente sinistrata e mal riparata, o si riscontrano grossi difetti meccanici, tutto ciò che rientra in una bella revisione e messa a punto ci stà che vada fatto.. Oggi le 968 oltretutto si possono portare via a molto poco rispetto il loro valore, e ci si lascia un bel margine per fare i lavori. L'auto in oggetto ha certamente dei lavori da fare come il 99% delle altre che si trovano. Secondo me Maryo non è stato molto convinto del da farsi sin dall'inizio.. (Messaggio modificato da ric968 il 01 marzo 2011) |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3875 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 05:48: |
|
La 968 di cui parlate era in vendita quasi due anni fa da un altro concessionario della zona di Rimini a circa 16 mila euro. Ricordo che la consigliai ad un nuovo utente del forum. Era in vendita già da un po' quando questo accadeva; dopo qualche mese scomparve l'inserzione. E' possibile che l'attuale concessionario abbia inizialmente pensato che era possibile vendere ad una cifra più consistente e che poi, ripensando alla cifra alla quale era stata precedentemente inserzionata, si sia adeguato. Io la trovo bellissima. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 3429 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 08:15: |
|
anche a me non sembra male, se i lavori da fare sono i soliti, varrebbe la pena andare a fare un'offerta, ribassista, ma serie (con i soldi in mano, tanto per capire) e la si porta a casa... |
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4696 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 10:38: |
|
Ciao Paolo, la ricordo benissimo quella 968, ma credo che seppur simile non sia la stessa, perchè se ti ricordi era stata poi acquistata non molto tempo fa da Giacomo D., (a meno non l'abbia ridata indietro).. http://www.porschemania.it/discus/messages/6/509025.html?1274899458 ciao (Messaggio modificato da ric968 il 02 marzo 2011) |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3880 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 10:48: |
|
Straordinario, Ric!! Sei un segugio!! Effettivamente non dovrebbe essere la stessa, ma se lo è, il contachilometri è stato riportato ad una cifra tonda per motivi "estetici". Solo Giacomo potrà dare una risposta. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4697 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 10:55: |
|
Eh ma è facile sai... il motivo della mia memoria ferrea sulle 968, è che mi devo applicare su numeri talmente ristretti...  |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 555 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 13:53: |
|
comunque siete straordinari ...non vi scappa niente e vi ammiro per questo, datemi retta qualcosa non quadrava,era un tipo di acquisto cosi e cosi ...e voi fondamentalmente un po lo sapete.... parte ciò ,il prezzo; non scendeva, voleva la 924 quasi gratis piu la differenza circa 10 mila sopra, alla fine ,ci ho pensato bene ,non mi conveniva, comunque i vostri consigli gli ho ascoltati un abbraccio grande, continuerò la ricerca, un saluto mario, ciao ric MARIO DESIGN
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9317 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 15:39: |
|
credo di aver interpretato la targa correttamente, ma sul sito del ministero delle finanze c'e' qualche dato un po' anomalo (come il peso) o diverso dall'annuncio (data immatricolazione - ma potrebbe essere l'importazione di un usato di pochi mesi) boh calcolo del bollo tramite n.targa Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4699 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 18:32: |
|
Se pesasse così in ripresa la frega pure una Panda... |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 288 Registrato: 02-2005

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 18:33: |
|
Ciao Ric, tutto bene? La mia 968 cabrio è entrata in famiglia un anno fa circa: km 133.000 libro tagliandi, nessun incidente. Presa per sostituire la mia s2 cabrio. Bellissima. Già sapevo che da Torino dovevo passare, l’auto era onesta e messa bene, ma per non correre rischi un bel tagliando con distribuzione e quant’altro era d’obbligo. Bene so che sono capitato dall’amico meccanico più preciso e capace per le 968 che ci sia a disposizione, e così la mia cabrio è stata ferma più di 6 mesi per un ripristino totale. Grossi problemi non ne aveva, ma vi assicuro che per fare quello che è stato fatto, in Porsche mi avrebbero chiesto l’equivalente di un’altra 968 cabrio. Attenti cosa comprate e dove capitate! Ringrazio Fabio, il suo operato e soprattutto la sua onestà! Giacomo
PS Se qualcuno cerca veramente una 968 cab a posto, mi chiami, ho una strana e malsana idea per la testa……. |
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4700 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 18:47: |
|
Ciao Giacomo, è un piacere rileggerti! Complimenti ancora, soprattutto per aver riportato la tua cabrio ad uno stato di efficienza così importante! Se parli di Fabio Ci. non posso che sottoscrivere, seppure non ho avuto l’onore di conoscerlo di persona lo posso solo ringraziare ancora, per l’aiuto che mi ha dato per mail quando avevo un problema di rumorosità che mi preoccupava appena fatta la distribuzione, oltre agli aiuti dispensati sul forum! Ciao
(Messaggio modificato da ric968 il 02 marzo 2011) |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9321 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 21:11: |
|
Fabio Ci, un grande! Peccato leggerlo cosi raramente sul forum. Lo ricordo con estremo piacere ad una delle cene "risotto al pesce persico". ...che era parcheggiata proprio vicina a  Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Cesare Minora (ce5cap)
Nuovo utente (in prova) Username: ce5cap
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 12:49: |
|
Ciao A tutti, sono nuovo di questo forum, leggo con piacere la competenza e la passione che i vari utenti mettono nei loro messaggi/consigli, volevo fare i miei complimenti a tutti, io ho una 964 carrera 4 cabrio del 199o (immatricolata gennaio 1991) stavo leggendo questo forum perchè ero interessato alla 968 e vedo che quella di Giacomo D. sembra molto molto bella, qualcuno ha consigli su dove trovarne in ordine? grazie e buona giornata a tutti |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6197 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 14:16: |
|
Benvenuto Cesare! ..hai rispolverato una bella discussione a cui vedo avevo partecipato parecchio! Sul tuo quesito, attualmente non seguo più molto le 968 e non saprei dirti, ho visto su Autoscout ce ne sono alcune ma non le conosco.. Il consiglio di base è sempre lo stesso, informati il più possibile, anche qui sul forum ci sono tante discussioni, e comincia andarne a vedere qualcuna.. Se poi già possiedi una Porsche 964 saprai già come muoverti nella visione delle vetture! Presentaci se ti va la tua Carrera! ciao ..molto bella! ...però intendevo nell'apposita sezione... te la sposto io in area Benvenuto, così magari se vuoi ci racconti un pò più .... http://www.porschemania.it/discus/messages/96836/627757.html?1350308824#POST1121823 (Messaggio modificato da ric968 il 15 ottobre 2012) |
   
Cesare Minora (ce5cap)
Nuovo utente (in prova) Username: ce5cap
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 18:04: |
|
Grazie Ric, scusa se ho postato la mia Carrera qui! |
   
Cesare Minora (ce5cap)
Nuovo utente (in prova) Username: ce5cap
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 17:45: |
|
Ric, come posso fare per contattare Giacomo D. per qualche domanda sulla sua 968? grazie mille |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6208 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 18:35: |
|
Cesare io non ho suoi contatti diretti, e credo non si colleghi da molto al forum.. c'è la funzione messaggio privato ma funziona solo fra soci.. di più non sò! ciao |
   
Cesare Minora (ce5cap)
Nuovo utente (in prova) Username: ce5cap
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 14:30: |
|
Grazie mille lo stesso Ric, il modulo dell'iscrizione l'ho preparato, in fra pochi giorni dovrei essere "socio" anche io! ;-) grazie mille Cesare |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6215 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 14:46: |
|
Bravo Cesare...!! sono proprio felice che ti sei sentito coinvolto, Benvenuto a pieno titolo in Pimania!!! Speriamo coronerai presto il sogno della tua Transaxle cabrio!!
 |