Autore |
Messaggio |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 709 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 16:22: |
|
Con grande gioia vi riporto le prime impressioni di guida dopo aver montato un boost controller manuale, del tipo a molla e sfera, comprato su ebay in america alla stratosferica somma di 17 euri compresa la spedizione. Per il montaggio ho dovuto togliere la valvolina elettrica originale, deputata al controllo della waste-gate su input della centralina. Ho attaccato da un lato del nuovo controller il tubicino proveniente dal tubo in uscita dalla turbina, dall'altro lato il tubo che va giù alla WG (naturalmente ho attappato il tubo di ritorno). Ho regolato il boost controller a 0,85 bar (come dice la casa) con l'ausilio di un manometro professionale da officina, ma veniamo al sodo: il motore ora è mooolto più pronto ed il turbo lag drasticamente diminuito. La spinta è praticamente la stessa ma molto più impulsiva, ossia meno lineare: ora veramente si sente il calcio nella schiena. Ma ripeto il bello è la maggiore prontezza alla pressione sul gas! Il tutto rispettando la pressione di sovralimentazione prescritta dalla casa, quindi senza rischi per il motore. Inoltre anche tirando le marce alte, la pressione ora rimane fissa a 0,85 bar, senza alcuna flessione. Per 17 euro mi ritengo veramente soddisfatto e mi sento di consigliarlo... fate vobis.
 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 164 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 17:17: |
|
Fabio, io non ho ancora trovato la 944 turbo ma voglio comprare il boost controller !!!!! Mi dai indicazioni precise per acquistarlo.  |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 712 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 17:49: |
|
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250352311997&viewi tem=&sspagename=STRK%3AMEWNX%3AIT
 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Catalin (catamax944)
Utente esperto Username: catamax944
Messaggio numero: 601 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 22:42: |
|
 |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2494 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 11:37: |
|
Fabio il solenoide comandato dalla centralina all'epoca era stato pensato, come sulle Saab 900 da cui proviene, proprio per dare un'erogazione la più lieare e morbida possibile, so che il calcio nella schiena tipo 931 o 930 è libidinoso, ma t'assicuro telemetria alla mano che si va più piano. Per divertirsi ogni tanto dove ci sia spazio e sapendo che la risposta sarà più brusca il discorso è diverso, su quello ok, fai conto che una mia 951 montava lo stesso sistema, più relative mappature al banco, c'era dentro il foglio dei lavori rullate etc, quindi la differenza la conosco bene. Ocio solo che così se la centralina legge la pressione dal tubicino trasparente che arriva alla seconda centralina ti ritarderà l'accensione dopo un pò d'accelerate non leggendo la pressione che imposta lei tramite il solenoide, è un discorso lungo ed ampiamente verificato da molti anni, il gioco va bene ma non per lunghe tirate avendo tutto il resto di serie e chilometrato, questo è il sugo. Il pezzo che mostra Max nella sezione dedicata invece fa leggere una pressione minore alla centralina di quella reale, e quindi è lei che la alza, senza saperlo e senza ritardar l'accensione, tanto per farti capire le due strade d'inganno "meccanico" classiche. Ciaooo Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 740 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 20:10: |
|
Oggi al ritorno, mi è capitato che in accelerazione piena in 4 marcia, ha tagliato violentemente l'alimentazione, come quando la centralina rileva una pressione troppo alta, ma in realtà era 0,85-0,9! Che può essere successo? Leggo valori diversi tra lo strumento sul quadro ed uno supplementare montato da me. Quest'ultimo legge la pressione perfettamente (misurata con un manometro professionale in contemporanea), mentre quello sul quadro a volte coincide altre volte segna uno 0,3 in più. Indipendentemente dal fatto che lo strumento potrebbe non essere preciso, potrebbe però dipendere dal sensore di pressione interno alla centralina che legge un valore maggiore del reale e quindi taglia. Sbalgio? 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2497 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 22:32: |
|
Fabio già sono poco convinto del discorso del 0,85 meccanico fisso, se proprio devo dirtela tutta, la mappa originale lavora con una curva di sovralimentazione interrompendo a tratti la massa al solenoide che impedisce al 3 vie l'arrivo della pressione del collettore d'aspirazione sulla membrana della waste, che vincendo la resistenza della molla apre e fa scendere la pressione nel collettore di scarico, e di conseguena in quello d'aspirazione., Come hai fatto tu, se è tutto corretto, hai praticamente messo la gestione della sovralimentazione come se fossi su una 930 o 931 prima serie, dove lavora in base ad un semplice equilibrio meccanico-pneumatico tra la pressione nel collettore la conduttura che porta la pressione alla membrana nella waste ed una molla che offre una resistenza, per ottenere nel collettore d'aspirazione una pressione massima che rimane ad un valore previsto. Se ha tagliato l'alimentazione vuol dire che ha letto oltre 1,2, probabilmente oltre 1,25 di pressione, vedi tu.... Anche perchè non hai tutto il resto del motore messo per gestire quella pressione, rischi in agguato... Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 742 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 11:39: |
|
Cristiano, ho regolato il boost controller a 0,85, come previsto dalla casa, con l'ausilio di un manometro professionale. Se la centralina legge un valore maggiore, potrebbe essere lei il problema, inclusi anche quei leggeri seghettamenti intorno ai 0,3-0,5 bar a gas costante. Che ne dici? Potremmo parlarci al telefono? Grazie 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
|