Autore |
Messaggio |
   
Massimiliano R. (maxref)
Porschista attivo Username: maxref
Messaggio numero: 1284 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 19:02: |
|
Ciao a tutti, non posto in questa area dai tempi del 944 coupe. Dopo qualche anno sono tornato alla transaxle, questa volta cabriolet. Posterò foto e info dell'auto appena possibile, meteo permettendo (abbiate pazienza...). Intanto volevo chiedere: 1- Se la capotte richiede qualche trattamento particolare (es impermeabilizzazione) 2- Dovendo sostituire il lunotto (parzialmente scollato) se avete una idea dei costi e se il lunotto originale è bianco o tendente al verde (domanda che mi ha posto il tappezziere). Approfitto anche per chiedere qualche consiglio sulla pelle dei sedili (vorrei sistemare un fianchetto). Da chi acquistare il materiale corretto? Ciao e grazie Massimiliano |
   
Massimiliano R. (maxref)
Porschista attivo Username: maxref
Messaggio numero: 1285 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 22:07: |
|
Aggiungo una foto... |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 450 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 23:13: |
|
Maxref, qualche fotografia in più aiuterebbe. per i punti 1 e 3 gli amici che scrivono su come lavare e lucidare le preferite ti possono aiutare. Io passavo regolarmente sulla capote un impermeabilizzante spray dopo aver accuratamente spolverato e lavatola capote. Per il sedile, spesso si può riparare con prodotti specifici, dipande dall'entità del danno. Foto quindi. Il lunotto: Esiste in ambito 993 un 3d specifico relativo alla capote di una cabrio, ma non riesco a trovarlo. Il colore del lunotto mi risulta trasparente e non azzurrato. Ciao G. macheteloddiccoaffare!
|