Complimenti Nanni! Sono corso in edicola a comprare 'Ruote Classiche' e mi sono divorato l'articolo. Finalmente qualcuno che è stato in grado di dare il giusto lustro ad una vettura unica e tutt'ora molto veloce. In oltre nell'articolo si da il giusto merito a chi la ha pilota in gara e dopo anni continua a farlo con efficacia.
Complimenti ancora , non serve dirlo che sono strafelice per te.°Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Non solo un'articolo sull'auto, ma addirittura un approfondimento sul pilota. Hai conoscenze in alto Nanni , eh??!! Tanti tanti complimenti, e soprattutto una bella rivincita con qualcuno.... Un abbraccioNON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Se posso esprimere il mio parere, ne esce un ritratto poco edificante: il solito spocchioso. Molto eloquente l'idea di farla pagare alle moderne granturismo che osassero "sfidarlo" al semaforo...
Inoltre e' da anni che tutti i porschemaniaci (quelli veri) ai quali e' capitato di far pubblicare la propria Porsche, fanno inserire un richiamo a Porschemania.it ed al meccanico che la accudisce. L'han sempre fatto i turbati, l'han fatto con le 914, l'han fatto con le transaxle e non solo...
Il grande imprenditore prestato alle corse (o viceversa) evidentemente non ne ha sentito il bisogno. Lui si basta da solo.
Porschemania.it e Garbolino ringraziano sentitamente per l'amicizia dimostrata.Luca 914 Visita il mio sito web !
Io mi permetto solo di dire che spesso alcune testate giornalistiche non permettono riferimenti ad enti "non ufficiali" come può essere questo sito. Tutti gli articoli a cui fa riferimento Luca sono stati realizzati da un'altra testata..... Quindi IMHO sarebbe meglio abbassare i toni ed essere felici x un'ulteriore articolo giornalistico su una Porsche
sinceramente non ci vedo niente di male: un po' di ego non guasta mai.
per quanto riguarda invece Garbolino, non lo citerà nell'articolo, ma non manca di consigliarlo come meccanico di grande esperienza a chi chiede informazioni su dove andare per mettere a punto una porsche: a me ad esempio è arrivato il consiglio indirettamente, tramite un suo (penso di non sbagliare) amico, conosciuto proprio in porschemania.
comunque complimenti a nanni: ha davvero un'auto ricca di fascino(anzi, almeno due).
p.s: io non conosco nanni personalmente ma, visto i picchi di apprezzamento e di disprezzo che suscita nel prossimo, mi sono fatto l'idea che debba essere o un gran p*rla o una gran persona ma, sicuramente, un abilissimo provocatore: ai posteri l'ardua sentenza;
io, per ora, mi diverto.Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
Grande Articolo sia personale che per la Porsche, dico solo che fossi io al suo posto sarei più che felice per me stesso, come potrebbe essere diversamente al massimo condividerei, senza pensare a tramare o rivincite su altri...cmq questi sono Fatti, NoN Pugnette...!!! Come dice Marco penso più che non le sia stato permesso di fare riferimenti, anche perchè proprio qui sul Forum è sempre stato più che disponibile nel dare consigli...!!! IMHO, non dimentichiamo che parliamo di Porsche e oltre alle passeggiate o accelleratine...chi non avrebbe voluto Correre e Vincere...!!! AriControImho...!!!No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 912
Luca, hai perso un'occasione per tacere. E mi spiace perche' in altre occasioni apprezzo molto i tuoi interventi e perche' abbiamo comuni conoscenze novequattordicisei di importante levatura. Se hai un risentimento personale con Nanni sono problemi vostri, e non hanno nulla a che vedere con la storia e con la realta' e cioe' che Nanni e' un gran Pilota, molto competente e che ha partecipato con i numeri sulle porte a importanti competizioni internazionali. E , per quanto mi riguarda , e' anche un Signore. Detto cio', ripeto, i problemi personali non dovrebbero essere presenti su un forum pubblico. Chi non ha voglia di congratularsi con Nanni si astenga dal farlo e basta.NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Caspita qui arriva sempre con un paio di giorni di ritardo! GRRRR... Complimenti Nanni non vedo l'ora di leggerlo! Grande 944!!!Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
io sono felicissimo del fatto che si facciano articoli su Porsche (transax una volta tanto!!) e su bravi piloti che le guidano... TUTTO IL RESTO E' NOIA (come dice Califfano!!)
Grazie a Pmania ho avuto avuto modo di incontrare virtualmente Nanni attraverso le esperienze non solo agonistiche che ci ha narrato nei suoi scritti, quando poi l'ho conosciuto di persona mi ha sorpreso per la disponibilità e semplicità che ha riservato ad un sig.nessuno come me (non uso il termine signorilità perchè è un sostantivo che non tutti conoscono).
Credo che sia Pmania ad essere in debito con il dottor Corongi, non solo per la gloria riflessa del suo palmares sportivo ma anche per gli argomenti che ci propone e dei quali ancora lo ringrazio (ringraziamo?)
Lascia perdere Nanni, come dicono a Londra "the mother of the envious is always pregnant" e complimenti sinceri.Maurizio
Luca, sei incredibile, penso che spesso dovresti MODERARTI, ma so che non lo farai, anzi con i superpoteri probabilmente cancellerai ache questo mio post.
Per il resto complimenti per l' articolo ed a Nanni, uno che da sempre si confronta dove conta, nelle gare (!!!) lasciando certi atteggiamenti ad altri.
Non lo conosco di persona, non ci ho mai parlato direttamente, ma l'ho visto, senza disturbarlo prima di qualche gara, che dire ... un grande !Ciao Supermario
Io sono entrato in punta di piedi, chiedendo il permesso di esprimere una mia opinione (guarda caso condivisa dal boss che ha acconsentito che io postassi qui sopra).
Voi avete chiesto il permesso di osannare un "ganassa"?
Ormai c'e' chi scrive solo a strascico del Nanni o per contrariare il sottoscritto. Facile eh, fare il "branco", bravi, bravi, bravi !!!
Sul fatto che Nanni in pista dia la paga a molti (se non a tutti) qui dentro, non ci piove. Non altrettanto pero' vale fuori.
Siete in troppi a dimenticare (o a non conoscere) che cosa fosse lo "stile Porsche". Non basta saper schiacciare sul pedale per essere Porschisti.
molto bene...cattiva molto cattiva.....mi sa che cammina molto veloceCerte volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI"
Caro Luca, mi spiace davvero non conoscerti di persona...perchè vorrei In Punta di Piedi...farti capire che NoN è una colpa ne Mia e neanche di tutti gli Altri se non sappiamo dei Vostri Affaracci Passati...chiaro...??? (Sempre se avrai voglia di rispondere). Personalmente conosco Nanni, ci siamo visti tantissime volte, a Franciacorta a Lombardore a Balocco ho avuto l' onore di stare in macchina con Lui (ovviamente lato passeggero) è ti posso Stragarantire che è davvero un Gran Pilota è non ci piove...ma una Gran Persona, gentile, disponibile e competente...!!! Per lo meno da Quattro Anni ad oggi...!!! Non Sono un Fan-Nanni ma quattro anni fà da ultimo arrivato avendo la fortuna di essere della stessa zona mi aveva accolto a braccia aperte senza aver Nessun Interesse...!!! AriGran Articolo...!!! AriGranComplimenti Nanni...!!!No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 912
Peccato che questo 3d abbia preso questa piega. Ruoteclassiche non è ancora arrivato dalle mie parti: mi avrebbe fatto piacere leggere commenti concreti oltre ai complimenti, ma si vede che Luca, questa volta, ha fatto onore al suo nick, sabotando la discussione. I "difensori" di Nanni, nobili d'animo, sono caduti nella trappola, se trappola era.
Peccato.
Peccato perchè questi sono i momenti più bassi di questo forum. Peccato perchè questi interventi sono gli UNICI non apprezzabili di Luca, per il resto inappuntabile e misurato, oltre che prezioso.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Vi dico sinceramente che la rivista non l'ho ancora comprata e quindi non posso dare la mia opinione sull'articolo. La comprerò perchè quando si parla di Transaxle sono sempre interessato, a prescindere dal proprietario della vettura.
Che ci siano dei dissapori tra Nanni e Luca è cosa arcinota e probabilmente tra 10 anni si punzecchieranno ancora a distanza.
Personalmente preferisco tenermi equidistante tra le due posizioni anche perchè, in passato, ho già lavorato senza successo ad una mediazione.
Comunque, in questo caso, Luca ha espresso il suo pensiero come semplice utente e non ha assolutamente utilizzato i suoi superpoteri, non ha cancellato alcun messaggio (vero Supermario?), quindi smettiamola di montare un caso sul nulla.
Parliamo di trans ...ops ... di Porsche, grazie ! Max - REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
no, cari miei, Luca non e' da solo contro tutti. Anzi, e' in buona compagnia di molti che in questi ultimi giorni si sono sentiti in maniera diretta, extra forum, per commentare la questione. Molti che hanno contribuito a costruire e a mantenere negli anni questa piazza virtuale, e che non la considerano solo una delle tante scarpe in cui tenere il piede.
Max Delbo' e' un caro amico, e gli ho espresso il mio dispiacere, condiviso da altri, per aver constatato la mancata citazione di porschemania da parte di un signore che ne fa uno dei propri palcoscenici.
Detto cio', anche io come Luca mi tiro immediatamente fuori da questa inutile rogna.
Io Nanni lo conosco di "fama" grazie a questo forum e ho sempre interpretato, attraverso i suoi scritti che fosse una persona molto competente e di notevole esperienza come pilota...personalmente non mi intaressa e non è questa la sede per valutare la moralità di una persona.
Ma l'argomento di questo thread è un articolo di un giornale che parla di PORSCHE TRANSAX E UN BRAVO PILOTA che andava a fare le gare di campionato facendo le trasferte con la macchina da corsa (senza carrello)le vinceva e tornava a casa con la sua 944 (come nei rally anni 60/70 alla faccia dei grossi team che arrivano con i camion assistenza!) giustamente l'articolo parla della storia di quella macchina e delle gare che ha vinto grazie al suo bravo pilota...
Personalmente è la prima volta che sento di "Uno" che va alle gare di campionato con la macchina in moto, vince, e torna a casa...bellissimo! e la prima volta che leggo su un giornale la scheda tecnica di una turbo cup che diventa kit france e poi Gt special...Bellissimo! A me l'articolo è piaciuto e ho comprato il giornale appositamente!
Sig Moderatore mi permetta: "Luca... di contraddire te non ho alcun intaresse, queste per me (noi) sono passioni che devono unire e far star bene...forse il tuo essere "Cattivo Cattivo" non serve propio a nulla prova ad essere "Buono Buono" da molte più soddisfazioni!! (senza rancore non offenderti)
alle 18.30 di giovedì 30 dicembre mi suona il cellulare: " ..... sono appena uscito dal giornalaio, ho Ruote Classiche in mano, l'ho comprato perchè ho visto in copertina PORSCHE 944 CUP e ho pensato a te ...... e ho pensato bene !!!" così mi apostrofò MAX 007 e da questa telefonata venni a sapere che l' articolo era uscito. Il giorno dopo dal giornalaio ci andai anch' io. Tutto nacque mesi prima quando la redazione dell' Editoriale Domus mi contattò per raccontarmi della loro idea, fare un articolo sull'ultima porsche con la quale si poteva andare a correre raggiungendo l'autodromo per strada e anche la prima che dette il via ad un Campionato, il CUP, che partito nel 1986 è ancora oggi in attività e a detta d tutti è il più bello, conosciuto, combattuto Campionato Monomarca per vetture Gt esistente al mondo. Vennero a Torino due volte, una per fotografarla e la seconda volta ad "intervistarmi", tra l'altro il giornalista stette con me dalla mattinata al tardo pomeriggio, molte furono le domande " .... con quale team ha (hai) corso, quali preparatori l'hanno seguita (ti hanno seguito) quali gare, campionati, avversari ..... ecc.ecc. e adesso in versione street come la usi, con quali amici, dove .... quando ....." insomma non mi sono certo tirato indietro a rispondere, raccontare ..... e più rispondevo e raccontavo e via via più evidente risultavano due cose: - essendo stata di mia proprietà da sempre (eccetto 6 mesi intestata alla scuderia tedesca) la sua storia era la mia storia, il suo destino è stato il mio, con lei ho vissuto tante emozioni, abbiamo perso e vinto insieme, siamo caduti e ci siamo rialzati ma sopratutto io con lei mi sono veramente tanto divertito e continuo a divertirmi quando la uso e quando mi "calo" nel suo Recaro in cui mi sento calzato" come "un pisello nel suo baccello" rivivo conosciute sensazioni che non fanno che convincermi di quanto sono stato fortunato a poter seguire questa passione - essendomi fatte tante domande e avendo ricevuto esaustive risposte ( niente battute, please ) nonchè fornito abbondante materiale fotografico racing, per pubblicare anche solo una parte del tutto avrebbero dovuto dedicare l' intero numero di Ruote Classiche alla 944 CUP !! quindi la redazione ha dovuto fare di necessità virtù con un lavoro di "taglia-cuci". Il più bel complimento che il giornalista ha fatto dopo aver provato per strada il 944 CUP non l'ha scritto ma ve lo riporto ..." è incredibile che dopo tutti i migliaia di kilometri che questa macchina ha fatto in pista non ha il minimo rumore-scricchiolio, da una sensazione di compattezza di scocca-meccanica come se fosse stata costruita ieri ...... solo una porsche può tanto ... !! " Grazie a tutti coloro i quali hanno letto l' articolo e hanno apprezzato il 944 tcup, grazie dei tanti sms .... uno a caso recita " complimenti ..... anche se speravo che quel volante tu lo avessi eliminato da tempo " A chi mi ha chiesto dove è stata scattata in gara la foto dove la macchina compare con il n.5 ..... tornante della Source - Spa Francorschamp, gara bagnata ... risultato finale decoroso, ma con quel meteo terribile bagnato-asciutto-bagnato arrivare a tagliare il traguardo è stato un risultato
Cari amici, ho ricevuto un bel regalo di inizio anno e sono sicuro che voi potete ben capire che vedere la mia 944 CUP protagonista di alcune pagine di Ruote Classiche mi ha reso moderatamente orgoglioso. Ma questo per chi legge-scrive ed è socio di pimaniaclub non è un difetto, al limite una debolezza ......
ps .... al semaforo non faccio mai "le ripro" ..... e frazione e semiassi ringraziano sentitamente della .... delicatezza !!
vedere la mia 944 CUP protagonista di alcune pagine di Ruote Classiche mi ha reso moderatamente orgoglioso.
Lo credo bene! 944 Turbo S MY '88 Una Porsche non invecchia, diventa antica
elfer (elfer) PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8251 Registrato: 09-2002
Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 21:34:
La 944 di Nanni ne esce con lode piena. Strameritata.
Tuttavia non condivido l'impostazione generale da gerotrofio che dà il giornalista a tutto l'articolo e soprattutto alla figura di Nanni.
Conoscendolo, infatti, mi rifiuto di credere che l'espressione "...Se trovo uno sbruffone con una moderna granturismo, gli faccio passare la voglia di fare lo spiritoso"...
possa essere stata pronunciata o suggerita dallo stesso.
E' vero che si tratta di una rivista destinata ai possessori di classiche, ma tutto ha un limite.
Conosco anche l' autoironia di Nanni, e proprio per questo e per il sacrale rispetto per quanto di buono ha messo su in tanti anni di carriera non gli attribuisco neanche la paternità dell'affermazione riguardante la sua natura di "gentleman driver che per hobby fa l'imprenditore". Anche questo, ovviamente, è uno scherzo, ma eccede la misura.
Ecco, giornalismo, sì, ma coerente e rispettoso delle personalità, che non sia iperbolico nè velatamente canzonatorio.
Concordi con me, Nanni?Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
Si, il buon amico giornalista si è concesso " qualche licenza poetica " a proposito delle due frasi che hai citato, ma escludo che avesse intenzioni men che corrette, piuttosto si è fatto prendere un pò la penna ........ come tutti i giornalisti ! Scusato. Elfer comunque grazie per la stima che mi riservi, anche gli amici che mi conoscono bene da tanti anni hanno subito capito che quella espressione non era mia, non è neanche nel mio lessico ...... Piuttosto quando il giornalista ha provato la 944 tcup in autostrada è stato molto colpito dalla spinta con le marce alte e il suo commento era stato: ......" mamma se spinge, fà passare la voglia di fare lo spiritoso a molti ! "
Tornando alla rivista e alla macchina, c'è un refuso in una didascalia: " a sinistra lo strumento che indica la temperatura dell'aria all'ingresso della turbina ..." è un errore, quello è un lap time con memoria, lo strumento descritto è sulla consolle centrale, si vede nella foto che inquadra il volante in primo piano.
A proposito del volante che pochi digeriscono, compreso il giornalista, è un Benetton Arlecchino, e riprendeva i colori del decoro della carrozzeria nella prima versione CUP, giallo-azzurro su fondo rosso ..... adesso che i decori non ci sono più non ho cuore di toglierlo, mi ha fatto compagnia per tante curve ....
Asinus asinum fricat Come non quotare Mattia di cui sappiamo la giovane età e come non concordare pienamente con elfer. E come non ringraziare Nanni, ciao ragazzo, quando opportunamente non entra nella sterile polemica. Chapeau Giac. p.s. quando ruoteclassiche dedico alla mia macchina un servizio si premurò di togliere accuratamente qualsiasi decals dalle fotografie per non fare pubblicità al mio sito internet.macheteloddiccoaffare!
Mi sono accorto di non aver ringraziato, provvedo in ritardo:
- l' Editoriale Domus e il suo periodico Ruote Classiche che hanno avuto l'idea del servizio sul 944 tcup - il giornalista Massimo Delbò, che ha fatto della sua passione per le auto storiche la sua professione, per la giornata passata insieme - il fotografo Simone Romeo per il servizio fotografico, circa 400 scatti d'autore
Come collega di "licenza" sono contentissimo per l'articolo che renderebbe orgoglioso chiunque (sopratutto quando dietro quel volante e dentro quel sedile uno ha stretto tante volte le terga ..... potendo poi dire "è andata...."); purtroppo non l'ho ancora letto ma credo che la frase sopra riportata il giornalista poteva proprio risparmiarsela (come del resto alcuni interventi sopra letti...). In sostanza: grande Nanni, vado subito a comperare la rivista !!!!PowerCup BoxerCup
...... mi sono stati dati da alcuni piloti esperti di CUP, quando debuttai nel Campionato, tanti consigli di cui feci tesoro, molti li metabolizzai, un paio me li ricordo ancora : - " la macchina va dove vanno gli occhi " - " mani lente nei tratti veloci, mani veloci nei tratti lenti " sembrano " i pizzini " che c'erano una volta dentro i Baci Perugina, ma sono sintesi efficaci attualissime per guidare in pista. Invece Il responsabile del team svizzero che mi seguiva la macchina mi fece un raccomandazione: " mi raccomando, non devi entrare nè nella categoria dei DNS, nè dei DNF nè tantomeno dei DFL !" Non avevo capito niente, ma non volevo neanche fare la figura di quello che non sà, lui lesse il punto interrogativo che era comparso nei miei occhi e fece la grazia di spiegarmi: - DNS = Did Not Start = quelli che non partono nemmeno (non si qualificano) - DNF = Did Not Finish = quelli che non finiscono la gara - DFL = Dead Fucking Last = l' ultimo degli sfigati ( no comment )
ma questo non c'è nell'articolo, insieme a tante altre cose .......
Il giornalista dev'essersi confuso con la 944 aspirata(è vero!!) che gira a Torino, rossa e taroccata che tenta di scopiazzare il Cup, con tanto di scene pietose reali ai semafori, forse non lo sapevi perchè tanto, se non siete posteggiati, non lo vedi comunque!
p.s. Tutti i veri appassionati di Porsche e di un sito nato dall'amore per la 951 dovrebbero esser felici della giusta attenzione per quest'auto unica che nel mondo reale(dove contano i fatti, non i), può essere sul serio un brutto cliente, nell'unico luogo dove si vede come vada un'auto, quindi in pista, per molte sportive di oggi.
GRANDE 951!Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Uffa a stamattina non è ancora arrivata in edicola!!! A questo punto non vedo l'ora di leggerlo! Su quelle frasi non ci credo proprio che le possa avere dette tu mi sembrano più frutto di desideri reconditi di un giornalista entusiasta dell'auto. Un ulteriore conferma della bontà delle transaxle e di Nanni!Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Alessio, anche qui in terronia niente ancora...Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Da anni non compravo più Ruote Classiche poichè non più di mio gradimento a causa di strafalcioni,articoli e servizi a volte sommari ,altre approssimativi,reportage sulle gare di autostoriche a volte incompleti ,spesso del tutto assenti(diversamente dalla rivista di molti anni fa che acquistavo regolarmente). Oggi ,incuriosito dall'articolo sulla 944 turbo cup ,mi sono deciso ad acquistare tale rivista, e dopo aver letto il servizio in questione, non certamente da disprezzare,non ho cambiato idea sulla rivista stessa.Naturalmente da appassionato di auto e da Porschista ,oltre che Ferrarista ,Abartista ,BMWista, Alpineista AMG ista(scusate per il gioco di parole) mi ha fatto piacere leggere il servizio sulla 944 T. Cup,però non condivido assolutamente l'atteggiamento di Luca nei confronti di Nanni Corongi ,definito spocchioso e pieno di sè,non rispettoso di PImania nè del suo preparatore Garbolino. Conosco personalmente Nanni e lo ritengo persona seria ,equilibrata,affatto spocchiosa,sempre disponibile a dare consigli a tutti (data la sua indiscutibile esperienza e capacita), e che ancora una volta,semmai ce ne fosse stato bisogno, ha dato prova di serietà ed educazione,,ignorando del tutto le frasi provocatorie ed offensive di Luca, a mio avviso del tutto fuori luogo.Non capisco poi per quale motivo viene biasimato per non aver citato Pimania o Garbolino, esiste forse una sorta di obbligazione di tal genere?Caro Luca se c'è della ruggine tra te e Nanni non mi sembra questo il posto giusto per manifestarla,poi è chiaro che ognuno è libero di pensare come vuole e di esprimere giudizi ,ma non mi sembra questa la sede più adatta.Senza rancore ti invio i più cordiali saluti
Stasera sono stato fortunato, trovando la rivista da un altro giornalaio, poco prima della chiusura.
Bello l'articolo. Peccato non abbiano dedicato più pagine, avrei letto con piacere un numero monografico...!!
Mi è piaciuto molto l'accenno a come le auto sportive di una volta fossero molto "vicine" a quelle in vendita dai concessionari e come esistesse un mondo, ormai scomparso, di piloti che andavano alle gare senza carrello, ma con la stessa auto che avrebbero usato in pista. Ho avuto l'impressione di un mondo più vero, più genuino, più a misura d'uomo.
Bravo Nanni, brava 944 turbo cup. Peccato non conoscervi dal vivo. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Oggi ho comprato la rivista, e finalmente, dopo aver letto l'articolo, posso dire anche la mia opinione.
Sinceramente sono rimasto un po' deluso. Da un giornalista del calibro di Delbò, mi sarei aspettato un taglio più tecnico, delle vere impressioni di guida, dei consigli meccanici etc.
Impostata così mi sembra più che altro un'intervista telefonica dove l'auto fa solo da comprimario alla carriera pistaiola di Nanni, senza nulla togliere alla sua bravura come conduttore.
Ma allora tanto valeva intitolare l'articolo "Nanni C. ci racconta gli anni d'oro della 944 Cup"
L'unica vera nota interessante è il trafiletto a pagina 115 in cui finalmente ci vengono elencate le modifiche e le aggiunte per portare l'auto a quei livelli di prestazione.
Voglio essere chiaro: mi fa molto piacere che una volta tanto si parli di 944, tanto di cappello a Nanni ed al suo palmares, non mi frega niente se è stata o non è stata menzionata PorscheMania, ma non è l'articolo che mi aspettavo da una rivista come RuoteClassiche.
Max - REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Caro Nanni COMPLIMENTI !!!!!! Ho letto l'articolo e credo sia il giusto tributo ad una persona speciale, grande pilota e grande SIGNORE !!! Ho avuto il piacere di conoscere Nanni in occasione di una gara e da subito ho potuto apprezzare il suo garbo, la sua classe e competenza! Ci siamo poi rivisti ed è sempre stato bello e naturale trascorrere qualche ora in piacevolissima ed interessantissima conversazione. Leggere certe accuse mi sembrano, a mia personale opinione, del tutto gratuite! Nanni è sicuramente un vero Gentlemen driver. Caro Nanni ancora complimenti e a presto.
Ciao a tutti, anche io ho letto l'articolo di Delbò e l'ho trovato "Fresco" e spiritoso, molte volte articolo troppo tecnici si rendono "antipatici" e del resto tutti pensiamo di essere degli esperti ma in fin dei conti capiamo abbastanza poco delle nostre vetture. E' sempre bello trovare commenti sgradevoli e invidie nel forum: siamo proprio una allegra famiglia di amiconi! Come Mich912 conosco Nanni da pochi anni ma ho avuto le sue stesse impressioni e Corongi gode pertanto della mia stima e simpatia. Riguardo i riferimenti al sito di porschemania, penso che avrebbe dovuto anche menzionare il porscheitalia, il preparatore, il gommista, il benzinaio e magari pure il callista di fiducia perchè i duroni sotto l'alluce riducono la sensibilità sui pedali! SOLO UN APPUNTO DEVO FARE A NANNI: pesta meno sull'acceleratore e stacca un po' prima così non alimenti le invidie!!! Buona befana a tutti!!!Se non sei Porsche, godi solo a metà!
Mah...questo accostamento paritario di PM al callista di fiducia mi fa pensare che non nutri grande passione verso il forum al quale sei iscritto e sul quale, in questo caso, sproloqui, comunque va bene ugualmente il mio rilievo è solamente marginale, ad maiora!Il mondo si divide in due categorie:chi ha la pistola carica e chi scava, tu scavi! (C. Eastwood) Anni 80' www.otto-fm.com
...... e che effetto ha fatto a me l'articolo quando ho aperto la rivista ? premetto che non mi sono state mandate le bozze, anche se le avevo chiesto a Delbò ....... prima di andare in stampa per cui sono stato nelle condizioni di " prima lettura ". A prescindere da tutto, nella giornata passata insieme avevo fornito una montagna di informazioni a Delbò sul 944 tcup e la sua storia ( tecnica e sportiva, Campionati, team, preparatori, ecc.) fino ad oggi che circola per strada ( club, track-day, raduni ecc. ) forse troppo materiale su cui lavorare e nonostante la pagine a disposizione non fossero poche, le cose da scrivere erano troppe e così penso che la Redazione abbia dato questo taglio "discorsivo" mettendo volutamente in secondo piano tutto l'aspetto tecnico della vettura. Forse hanno calcolato che per il lettore "medio" della rivista è il taglio giusto, se osservate l' articolo successivo, noterete che seguono un palinsesto riconoscibile. Mi ha stupito che non siano state pubblicate le impressioni della prova on the road con Delbò alla guida ...... Vuol dire forse che gli dedicheranno un' altro articolo ?
per intanto in questo filmato d' epoca Lei c'è .... riconoscibile dal decoro, giusto per parlare ancora di 944 TCUP ....
Ragazzi, perchè perdersi i sterili polemiche? E se Nanni l'avesse fatto il riferimento a PM e il giornalista non l'avesse pubblicato per una sua volontà? Cosa ne sapoiamo noi di quello che è realmente accaduto e chi siamo noi per per giudicare quallo che è giusto e quello che è sbagliato? Premesso questo, innanzitutto faccio i miei complimenti a Nanni per la sua splendida auto, per il suo palmares e per la bella esperienza fatta nel mondo delle corse. L'articolo mi è piaciuto, sopratutto quando Nanni, con la sua signorilità, ha fatto riferimento al Campionato Italiano Coppa GT del 1997 e di quando si è trovato sulla sua strada Maria Benesuglio su Ferrari 348. Visto che abiamo Nanni tra noi, posso chiederti Nanni come andò il confronto 944-348? Ti chiedo questo perchè avendo entrambe le vetture mi incuriosisce conoscere questo confronto. Grazie Nanni indipendentemente se vorrai rispondermi e ancora complimenti.
sarà l'effetto del teleobiettivo, ma prende l'emozione in gola da come si avventano alla prima curva ed alla esse. E andarsene in giro quando si vuole con una di quelle, magari un filino civilizzata, senza dover "stringere le natiche" beh! da urlo. Ecco perchè la L maiuscola. Bravò G. Luigi, intendevi Mario Benusiglio, vero?macheteloddiccoaffare!
Complimenti vivissimi ad un gentleman driver Torinese (...e qui un pò di sano campanilismo ci sta...) che ha alle spalle una carriera agonistica davvero importante ed ha sempre onorato il marchio Porsche e la 944 Turbo Cup in particolare!
Le sterili polemiche frutto di rivalità personali sono invece realmente fastidiose a mio modo di vedere perchè tra l'altro allontanano molti utenti dal forum e, peggio ancora, non invogliano certo ad iscriversi a Pimania...
P.S.: Nanni, perdonami, ma il multicolor Benetton davvero nun se ppò guardà...Go fast! Be good! Have fun! Tessera P.M.S.C. n° 1727
Luigi ti rispondo volentieri circa Mario Benusiglio. Mario lo rispetto profondamente sia come persona che come pilota-avversario. Come persona per l'impegno personale che ha profuso da anni c/o i giovani nella lotta contro le droghe e quando scrivo "personale" intendo che si spende in prima persona. Come pilota-avversario perchè è corretto, leale, veloce, di grande esperienza, corre da anni ( ha ancora vinto nel 2008 il Campionato con una 430 ). Circa la 348 con cui correva era una challenge ulteriormente preparata, non difettava certo di HP, forse aveva nel peso un pò eccessivo, rispetto al 944 tcup, il suo limite. Abbiamo battagliato per tutto il corso dell'anno, alla fine il Campionato me lo sono aggiudicato io di misura ed il primo a complimentarsi ( sinceramente ) è stato lui. Mi ricordo un episodio: circuito di Rijeka, pista pericolosa perchè " all'antica", durante le prove del venerdì Mario uscì rovinosamente e fece un gran botto, danni alla macchina e danni fisici. Fu portato in ospedale, dove restò tutta la notte e parte del sabato, io avevo con me mia moglie Marina la quale lasciò l'autodromo e lo segui sull' ambulanza. La domenica si presentò a correre, poco prima del via Marina gli fece l'ultima iniezione per lenire il dolore delle botte, fece una gara Maiuscola, passo secondo sotto la bandiera a scacchi poi accostò la macchina a bordo pista e svenne. Per tutti fu lui il vincitore morale. Il giorno dopo Marina ed io rientrammo in Italia, lui fu trattenuto per precauzione in osservazione, quando la sera arrivammo finalmente a casa, ad aspettarci vi era un enorme mazzo di fiori per Marina ed un biglietto: .... " Marina ti ringrazio immensamente, dopo tutto quello che hai fatto per me ...... non ho avuto cuore di battere tuo marito !!! .... " firmato Mario B.
Quando ci incontriamo oggi è sempre un reciproco piacere.
lamps .
(Messaggio modificato da cup_90 il 06 gennaio 2011)
(Messaggio modificato da cup_90 il 06 gennaio 2011)
(Messaggio modificato da cup_90 il 06 gennaio 2011) asinus asinum fricat
...non ho parole Nanni !! Sono quelle cose belle (oggi praticamente sconosciute) che del nostro sport amatissimo ti rimangono dentro, per sempre ......PowerCup BoxerCup
Ho acquistato Ruoteclassiche dopo parecchio tempo che non lo leggevo più, e come ho constatato da altri interventi poco sopra, scopro di non essere il primo a non apprezzarlo più come qualche anno fa. Ciò non toglie che l'articolo sulla 944 TCup e sul mio caro amico Nanni Corongi mi abbia fatto piacere per diversi motivi. Davo per scontato che in un sito dedicato alle Porsche e che vede numerosi possessori di vetture Transaxle attivamente partecipi, tutti fossero daccordo con me nel giudicare estremamente positivo l'interesse dell'editore per questa vettura e per la storia che questo specialissimo esemplare (che ho avuto l'onore di provare su entrambi i sedili...) rappresenta. Ovvio che la storia dell'auto si intreccia intimamente con la storia del suo appassionato possessore... Quindi, non voglio commentare le polemiche lette nei primi interventi... Si ouò giudicare l'articolo per i contenuti o per il tono, ma gli attacchi personali mi sembrano solo degli spiacevoli "fuori tema" per questa discussione....Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
Grazie Nanni per la risposta. Inutile dirti che leggere quel racconto mi ha affascinato tantissimo ed è stata una testimonianza che va ben al di la dell'aspetto puramente agonistico. Quello che hai scritto sono perle di saggezza. E' quello che penso anch'io. Quello che deve accomunare Porschisti e Ferraristi è l'amore e la passione per le auto sportive e potenti, indipendentemente dalla loro marca. Vedi caro Nanni, avendo entrambe le vetture e frequentando sia gli uni che gli altri raduni, spesso e volentieri sono costretto a sentire esternazioni che non vorrei sentire, frasi e sfottò canzonatori che sarebbe meglio evitare. Ma questo è un discorso lungo e non voglio aprire un dibattito che sarebbe sicaramente off-topic. Grazia ancora Nanni.
Luigi, tra le Gt ho sempre corso con le porsche, Mario sempre con le ferrari, ma i VERI appassionati porschisti nutrono un gran rispetto per le ferrari racing e i VERI appassionati ferraristi nutrono un gran rispetto per le porsche racing, rispetto reciproco alimentato da 50 anni di gare in cui sono sempre state avversarie ...... e hanno contribuito l'una a costruire il mito dell'altra ..... e questa è storia. ma anche io non voglio andare off-topic e mi fermo
in omaggio con la rivista danno un cornetto da stringere durante la lettura.mlf chiocciola ntogolo.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15;
Dopo tanti anni , con il pretesto di leggere il servizio sulla performante 944 TCup (della quale sono gran estimatore),ho anch'io acquistato il periodico. Mi é piaciuto il servizio di M. Delbò, coinvolgente ed affascinante. Grande merito al mezzo ed a Nanni, pilota dalle indiscusse capacità e grande esperienze agonistica.
Grande Nanni! Bellissimo l'aneddoto riguardante la gara di Fiume ( Rijeka ) e Benusiglio. Franco.Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Vabbè che ormai ci ho perso le speranze a considerare la Sardegna parte dell'Italia ma ad oggi nella mia edicola (che mi conserva puntualmente il giornale) e quelle limitrofe non c'è traccia del numero di Gennaio! Non vedo l'ora di leggerlo! Sul decadimento della rivista sono daccordo in parte avendolo e leggendolo dal primo mitico numero dell'87 ho notato più degli alti e bassi e cambiamenti di opinione rispetto all'ASI più che vero decadimento. Sulla 944 era ora che facessero un qualcosa spero che l'articolo sulla CUP di Nanni sia solo un trampolino per futuri servizi. Mi manca solo la parte delle "gesta" (mi ricorda antichi valori ormai in secondo piano di coraggio e lealta dei Piloti di qualche tempo fa e neanche troppo)di Nanni!Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
MIZZICA SE PESTANO I RAGASSUOLI... meno male che e' un monomarca!!!NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
In effetti le Transaxle sono cadute nel dimenticatoio, in modo immotivato per quanto mi riguarda. A parte il numero di Febbraio 09 di Automobilismo d'epoca, con un bel servizio cui hanno partecipato attivamente menbri di questo forum, Boss incluso, non ho memoria di altri servizi. Sbaglio?944 Turbo S MY '88 (M758) Una Porsche non invecchia, diventa antica
A parte due paginette sulla 928 e qualche riga sempre sulla 928 mi pare non ci fossero altri articoli su ruoteclassiche.Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
sempre su ruoteclassiche, mi sembra tra il 2004 e il 2006 c'è stato un servizio su 924 aspirato e turbo e un altro sul 924 carrera gt. nel 2003 (mi sembra) c'è invece un articolo sul 928 mk1. se mi ricordo domani posto i numeri interessatiTwo beers, or not two beers (Shakesbeer)
Finalmente ieri sera letto tutto dun fiato! Bravo Nanni! effettivamente quelle frasi a te attribuite sembrano emanazione dei sogni del giornalista e conoscendoti arrivo alla certezza.
Peccato così corto potevano fare un pò di più ma come ho detto prima spero sia un trampolino per sdoganare le transaxle in maniera seria dagli stereotipi che le stanno addosso.
Certo che se mettevano su un pò di anedotti in più ne sarebbe venuto fuori una fotografia delle competizioni tra gentlemen drivers d'altri tempi degno di nota e affascinante. Vuol dire che ce li gusteremmo qui tra "pochi" intimi. Complimenti per la 944 ne esce carica di fascino e ricca di riconoscimenti al valore agonistico/stradale. Mi chiedo quanto gli accorgimenti della versione cup e poi della kit france modifichino le già esuberanti e prestazionali doti dinamiche della 944t (fenomenale di suo)?
Domandina cattiva.... adesso a distanza di anni e esperienza fatta tra una 944tcup e 964 rs cosa sceglieresti per un campionato in quel contesto? Io la risposta penso di saperla ma non do mai nulla per scontato.
Ancora complimenti! AlessioOrdine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Conosco Nanni personalmente,cosi' come la Sua splendida famiglia... Ho avuto modo,nonche' il grande onore,di aver provato la sua 944 Turbo Cup sia da passeggero che da "conducente" e posso confermare che i km macinati sulle piste,non hanno minimamente scalfito ne' la telaistica ne' la meccanica di questa splendida vettura,che resta ancora oggi,malgrado la data del progetto iniziale,un' odierna e versatile vettura che permette un utilizzo pistaiolo abbinato all' utilizzo quotidiano. Bisogna riconoscere parte di questo merito anche a Nanni che ha saputo "curare" la sua Turbo Cup per tutti questi anni,affidandola sicuramente a mani sapienti che oltre alla normale manutenzione,hanno saputo ottimizzarla nel complesso,senza snaturarla,rendendo discreti e poco visibili gl' interventi atti a questo scopo.
Complimenti a Te,Nanni...che hai saputo valorizzare in pista,su strada e nella quotidianita',una pietra miliare della produzione Porsche...complimenti per averci creduto all' epoca,cosi' come ancora oggi,complimenti per il valore,il Cuore e l' Amore che in questo oggetto hai messo,metti e continuerai a mettere...
Grazie per aver trasmesso tutto questo a chi su questo Forum ha avuto orecchie e cuore per accogliere questo immenso contributo verso il mondo transassiale e i suoi perche'....
Di quelli sordi.......FREGATENE.
Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina.
Ehehe, io la risposta la so! E infatti non è scontata.
infatti:
citazione da altro messaggio:
Io la risposta penso di saperla ma non do mai nulla per scontato.
Sono due auto diversissime per comportamento ed il suo parere secondo me non è per nulla scontato....da passeggero in entrambe le sensazioni sono diversissime neutra e onesta la prima scorbutica da guidare cattivi la seconda. spero di non essere stato cattivello? Io sceglierei la prima da principiante ma con l'esperienza di Nanni rimescola le carte in tavola e direi quasi la seconda per quanto ci puoi mettere in più con tanto pelo sullo stomaco.Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Allacciandomi a quanto scritto da Fabio Ciciriello che ha avuto l'opportunità di "visionare" da professionista quale è la mia tcup, ha giustamente sottolineato che l'attuale stato di salute della macchina è dovuto alle cure costanti a cui è stata sempre sottoposta. Quando correva, oltre agli interventi di controllo dopo ogni gara, alla fine di ogni Campionato, subiva un completo rialzo: motore, trasmissione, sospensioni, impianto frenante ecc.ecc. A fine 1998 è stata messa sui cavalletti dove è stata fino al 2004, poi riconvertita, essendo targata, per un utilizzo stradale con puntate in pista. Precisato questo, la qualità costruttiva doveva essere comunque molto elevata per arrivare ad oggi ancora così in forma.
Ale928 rispondo alla tua domanda. - una 964 rs stadale come prestazioni in pista è equiparabile ad un 944 tcup - una 964 rs "competizione" è equiparabile ad un 944 tcup kit france - una 964 cup è un'altra cosa ancora, una vera gt da corsa, infatti non è assolutamente targabile.
anche la 964 la conosco bene, ho corso sia con la 964 cup in classe GT, sia con una 964 cup preparata in classe GTS
Mi chiedo quanto gli accorgimenti della versione cup e poi della kit france modifichino le già esuberanti e prestazionali doti dinamiche della 944t (fenomenale di suo)?
la base di partenza del 944 turbo è molto buona, non gli manca nulla, nè potenza, nè telaio, è una vettura nata bene. Con gli aggiornamenti cup è passata ad essere una macchina utilizzabile in pista con soddisfazione. Non dimentichiamo mai che è un progetto nato negli anni '80, per un modello che ha 30 anni devo dire che tecnicamente è ancora attuale e non sfigura nel confronto con vetture più recenti.
Domandina cattiva.... adesso a distanza di anni e esperienza fatta tra una 944tcup e 964 rs cosa sceglieresti per un campionato in quel contesto?
citazione da altro messaggio:
o sceglierei la prima da principiante ma con l'esperienza di Nanni rimescola le carte in tavola e direi quasi la seconda per quanto ci puoi mettere in più con tanto pelo sullo stomaco.
sceglierei la mia 944 tcup kit france per le gare in linea brevi, per le gare endurance cambierei classe e salterei decisamente alla 964 cup GTS ( ne più ne meno come feci allora ) La 964 rs richiedeva e richiede molto lavoro sull'assetto,di base molto sottosterzante e quindi con un avantreno difficile da inserire a causa dell' accentuato sbilanciamento delle masse verso il posteriore e la relativa inerzia innescata dal propulsore posteriore a sbalzo. Per andar forte bisogna imparare a guidarla, anticipando le reazioni, per contro grande capacità frenante e grande trazione. La 944 tcup si guida in altro modo, sfruttando il suo miglior equilibrio dovuto ad una centrata distribuzione delle masse tra asse anteriore e posteriore, si entra in curva in maniera diversa, si usa il gas in maniera diversa dovendo tener conto del ritardo di risposta del motore turbo e grazie al turbo ha una gran coppia e allungo che si manifesta con superiorità in certe piste, ad esempio a Spa sul lungo rettilineo in leggera salita del Kemmel non c'è 964 rs che possa insidiarla. Vincente nelle curve veloci, °4 e °5 marcia, penalizzata nelle lente dove proprio il suo grande equilibrio gli gioca contro.
Caro Ale968 sarà perchè a Cagliari la rivista è appena arrivata e il ritardo ti ha fatto sospirare, ma hai tante curiosità e hai fatto tante domande per cui ..... grazie.
Caro Ale968 sarà perchè a Cagliari la rivista è appena arrivata e il ritardo ti ha fatto sospirare, ma hai tante curiosità e hai fatto tante domande per cui ..... grazie.
Mi hanno insegnato che quando parli con un uomo che sa più di te o con esperienza da trasmettere non approfittarne per imparare è un peccato.
Per cui da buon bambino alle elementari alzo la mano è chiedo al maestro. Daltronde a chiedere ci si mette poco ma a trasmettere come fai tu non è da tutti anzi... Grazie a te delle risposte. Posso farne un altra più tecnica? Da quanto ho capito la turbo cup differisce dalla turbo per adattamenti meccanici, di assetto e di apparato frenante ma a livello telaistico? Rinforzi in zona strategica o tutto rimane come la Turbo liscia?
Ciao, AlessioOrdine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
I comportamenti delle due tipologie di vetture sono ben evidenti nel filmato su http://www.youtube.com/watch?v=vExPd7IlCbc direi girato a zandvoort. Si vede bene la rotondità di inserimento del 951 e la percorrenza in curva che segue la linea diciamo teorica di minor raggio di curvatura, punto di corda e apertura in uscita curva. Al contrario il GT3 che supera il 951, frena fino a quasi il punto di corda pur restando all'interno e quindi forza la sterzata e poi ristampa l'acceleratore al fondo proprio utilizzando le sue caratteristiche costruttive. Questo almeno al termine del rettilineo di partenza e percorrendo una stretta curva a destra. Grazie Nanni di avermi aperto gli occhi. Giac.macheteloddiccoaffare!
..Da quanto ho capito la turbo cup differisce dalla turbo per adattamenti meccanici, di assetto e di apparato frenante ma a livello telaistico? Rinforzi in zona strategica o tutto rimane come la Turbo liscia?
A livello telaistico nasce di serie con la barra duomi e il roll bar a gabbia e già questo conferisce una maggior rigidità. Mi spiace, in questo momento non sò risponderti con esattezza se la scocca ha dei rinforzi o saldature ripassate. La scheda tecnica della Porsche recita che alla tcup hanno apportato oltre 40 modifiche rispetto al 944 turbo s, alcune macroscopiche ( es. freni ecc.ecc.) altre di dettaglio e sono tutte descritte, dovrò andarmele a rileggere. Ale928 come vedi con la tua domanda mi rimandi a ........ studiare ! Per certo ti posso confermare che la 964 rs nasceva con una scocca rinforzata rispetto al 964, però è anche vero che nasceva senza roll bar.
I comportamenti delle due tipologie di vetture sono ben evidenti nel filmato. Si vede bene la rotondità di inserimento del 951 e la percorrenza in curva che segue la linea diciamo teorica di minor raggio di curvatura, punto di corda e apertura in uscita curva. Al contrario il GT3 che supera il 951, frena fino a quasi il punto di corda pur restando all'interno e quindi forza la sterzata e poi ristampa l'acceleratore al fondo proprio utilizzando le sue caratteristiche costruttive. Questo almeno al termine del rettilineo di partenza e percorrendo una stretta curva a destra.
Nel caso di questo filmato, io eviterei di fare un'analisi comportamentale delle due vetture perchè, secondo il mio modesto parere, quelle impostazioni di traiettoria della GT3 sono semplicemente dovute ad una difesa del pilota ovvero fa quelle traiettorie per impedire alla 951 di sorpassarlo, insomma gli chiude, come si dice in gergo, la porta in faccia. E' una tattica difensiva molto conosciuta da chi si cimenta in pista e che naturalmente va a scapito del cronometro e della qualità di guida. Quello che davvero si evidenzia in questo filmato è come il GT3 vada via di motore e la 951 riesce a stargli dietro solo sfruttando la scia. Una volta persa la scia....addio.
(Messaggio modificato da brancati66 il 14 gennaio 2011)
quando si dice il caso...era qualche giorno che era in vendita su autoscout, adesso è comparsa anche qui. sicuramente a un altro livello rispetto a quella di Nanni, ma non se ne vedeva una in vendita da un bel po': potere della stampa!
(Messaggio modificato da lucabo il 14 gennaio 2011)Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
una curiosità: le vetture venivano consegnate dalla Porsche "pronte gara" con motore, centraline, cambio "piombati" per cui non si potevano aprire. La Porsche, fu il primo costruttore a GARANTIRE il motore per tutta la stagione di corse ! evidentemente erano sicuri di quello che producevano ... e si impegnavano a fornire vetture assolutamente identiche tra di loro. E i preparatori che spazio avevano di "lavoro" ? si riduceva alle regolazioni di assetto, camber, caster, altezze ant. e post.( vi era comunque un'altezza minima di regolamento sotto la quale non si poteva scendere ) regolazione delle barre posteriori. Le anteriori erano fisse, di serie da mm.24 mentre sul cup da mm. 27, posteriori di serie da mm. 18 sul cup da mm. 21 con la possibilità di indurire o ammorbidire. La bravura dei preparatori era trovare l'assetto giusto per ogni pista in funzione delle temperature, la tipologia di asfalto, lo stile di guida del pilota ........ l'usura delle gomme ( monogomma Dunlop ) .... la strategia di gara, ecc.
Nanni visto che finalmente qui si parla di cose serie e di dati, precisi ed oggettivi e documentati mi fa piacere intervenire nel poco che posso io.
Intanto le barre di torsione sono all'anteriore da 24 mm o 25,5 a seconda del MY, e da 27 dalle Silber Rose M758, quella Cup è una bella bestia da 30, al posteriore la M758 monta anche una da 20 mm, quella regolabile su tre posizioni è da 19 mm se non ricordo male, almeno come misura nominale sui documenti dell'assetto.
La mia 951 è una delle pochissime non Cup, da quello che so, ad aver avuto l'assetto Cup ed il Kit France, e nei fogli sopravvissuti c'era la misura anteriore 30 mm e posteriore da 19, come su altri pdf dell'epoca che ho da qualche parte.
E che del resto monto anche attualmente, con ammo e molle originali, dato che è un'assetto splendido che la rende istintiva ed efficace persino su strada e sul bagnato molto più dell'originale della Turbo S, oltre che più confortevole nonostante le tarature monster a 0,25 m/s che ho scelto.
Luigi non sappiamo nulla della 951 e della GT3 del filmato, quindi a parte il fatto che sia divertente non ci dice molto tecnicamente, a differenza dei molti confronti diretti di Nanni che invece ha una Turbo Cup molto aderente all'originale.
Volendo, qui Matteo un proprietario di una bella 944 Turbo S a cui avevo passato due mappe adatte a risolvegli dei problemi ha riportato rullate sui 400 cv e 50 kg di coppia con pressioni più basse di quelle che si vedono nel filmato, preparando la macchina per bene una GT3 con il divario di peso e di coppia può solo restar indietro di motore a quel punto, e parliamo di tutta la meccanica originale, solo mappe e messe a punto(pressioni benzina, waste e scarico).
Chiaramente di telaio e freni e gomme basta aver gli occhi per capire il divario enorme a favore di una Gt3, quindi tanto di cappello a chi con una 951 riesce anche solo a starci dietro, se non pure passarne!!
Non mi risultano fazzolettature a parte quelle ovviamente necessarie per la gabbia.Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Cristiano, non avresti per caso una eprom leggermente più spinta dell'originale, tanto per darle un pizzico di brio in più senza dover poi ritoccare altre cose?944 Turbo S MY '88 (M758) Una Porsche non invecchia, diventa antica
Cristiano dove eri finito ...... ormai non ti si legge quasi più ! A proposito di barre, sono andato a leggere le carte ufficiali della versione 1988 e dicono: stabilizzatore anteriore mm.30, posteriore mm.21 regolazione +/- 18% , barra di torsione mm.25,5 regolazione 9°..... Quindi il posteriore corrisponde, l'anteriore ci sono mm.3 di differenza però è anche vero che la mia è la versione successiva, anno 1989 Alla prima occasione in cui ho il tcup su un ponte prendo e misuro. ..... anche le boccole non sono quelle di serie.
e perchè non aprire un argomento a parte oltre l'articolo di ruoteclassiche? Così mi fate vedere dove andare a fare le misure? Ciao G.macheteloddiccoaffare!
quante evolute con il kit france prodotto nel 1990 ? il numero esatto non si conosce, ma fonti ufficiose parlano dalle 30 alle 40 quindi poche.
Come si riconoscono? Un codice un particolare...etc? Giusto per distinduerle da quelle modificate molto dopo ad arte per la vendita?Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Ho letto l'articolo su Ruoteclassiche, indipendetemente dalle critiche sull'impostazione giornalistica quello che conta è la "sostanza" e quindi... tanti complimenti a Nanni Corongi che spero di poter conoscere presto di persona.Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
Come si riconoscono? Un codice un particolare...etc? Giusto per distinduerle da quelle modificate molto dopo ad arte per la vendita?
il kit france fu prodotto perchè la Porsche aderì alla richiesta di far disputare solo in Francia il Campionato Cup 1990 ancora con le 944 turbo, mentre negli altri paesi si rilanciò il progetto 911 facendo debuttare la 964 Cup. Fu dato incarico al preparatore D. Snobeck che aveva la sua sede vicino alla pista di Magny Cours di sviluppare un kit di potenziamento, cosa che fece. il kit france porta i cv da circa 265/268 a circa 295/298 e un ulteriore alleggerimento della vettura a circa kg. 1.160. Una cosa curiosa è che la Porsche fece omologare il kit a cv 290, mentre era ed è di dominio pubblico che i cv erano di più. Perchè questa scelta ? sono state ilazzionate diverse ipotesi, la più accreditata è che non volessero creare troppo gap con i cv della neo nata 964 Cup ....... Per rispondere ad Ale : difficile riconoscere le tcup modificate ad arte in kit france, un metodo è controllare i numeri stampati sulle centraline, le originali sono quelle consegnate all' epoca, oppure avere il documento contabile dell' acquisto .......
Una cosa curiosa è che la Porsche fece omologare il kit a cv 290, mentre era ed è di dominio pubblico che i cv erano di più. Perchè questa scelta ? sono state ilazzionate diverse ipotesi, la più accreditata è che non volessero creare troppo gap con i cv della neo nata 964 Cup .......
Nanni!! Devi assolutamente raccontare questa cosa a Marco2.4SF...!!Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
.... altre fonti dicono che il kit france fu studiato direttamente da Stoccarda e il preparatore Snobeck avesse ricevuto solo l'incarico di montarlo sulle vetture iscritte al Campionato e piombarle. Tornando alla questione cv, un altra opinione accreditata è che la Porsche avesse dichiarato 7/8 cv in meno poichè per le leggi fiscali francesi 290 cv era un limite oltre il quale vi era un notevole scatto d' imposta ....... Quel che è certo e su questo tutte le fonti concordano, comprese le prove al banco fatte dai preparatori, un motore 944 t cup kit france bene a punto e ben rodato erogava più dei cv dichiarati. E ricordiamoci che i motori, le centraline e le turbine erano piombati, per cui ........ Chi ci correva non gliene importava nulla, ho citato questa curiosa "discrepanza" tra quanto dichiarato e quanto riscontrato perchè anche questa piccola curiosità, sulla quale la Porsche mai si pronunciò, può far parte della storia di questo modello.
Su autoscout è inserzionata da oltre un anno.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Visto che stiamo delineando la storia del modello "pistaiolo" della 944 come era la concorrenza o meglio come si comportava a differenza delle avversarie coeve? Sbaglio o mi è parso di cpaire che ha corso anche contro contro le 964 RS "pronto pista"?Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Sbaglio o mi è parso di cpaire che ha corso anche contro contro le 964 RS "pronto pista"?
Ale non sbagli. Esaurito il campionato 944 tcup, sostituito dalle 964 cup, in tutta Europa si corsero Campionati variamente denominati in cui confluirono le 944tcup e poi le nuove 964 rs "pista". Il primo anno le 944 tcup corsero nella versione base senza kit france ed ebbero vita abbastanza facile, battagliando tra di loro, qui fotografata la mia che precede altre
ma quando i preparatori trasferirono sulle 964 rs "pista" l'esperienza che si erano fatti i due anni precedenti sulle 964 cup , sopratutto sulla regolazione degli assetti e la taratura delle sospensioni e ottimizzazioni varie, le 964 rs "pista" già buone di loro, subirono un netto miglioramento prestazionale, per cui, per mantenere il corretto balance of performance fu consentito di schierare le 944 tcup evolute con il kit france. I Campionati '92-'93-'94 videro schierate oltre 30 tcup ed rs per gara e i risultati delle gare e dei campionati furono "cosa loro"
qui feci la pole, condussi la gara per diversi giri poi una errata scelta di assetto mi mandò in crisi di gomme e giro dopo giro persi posizioni fino a finire 6°, mi sembra...... come si vede una tcup, una rs, una tcup, una rs ........ a seguire
qui siamo al Muggello, le tcup kit france sono leggermente avvantaggiate, si vedono dalle posizioni che occupano ..... e io ne approfitto, anche se la pressione alle spalle era tanta e le gare erano veramente tirate e si concludevano solo al passaggio sotto la bandiera a scacchi
ah, com'e' che le foto ti ritraggono sempre davanti al gruppo??????NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Che belle queste foto e che bei ricordi che hai!Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Io sono uno di quelli che nella vita non è mai stato geloso dei successi altrui. Chi ha orecchie per intendere intenda.....e poi si regoli come c... vuole. Cancelli, chiuda, sposti.... Saluti
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/in-edicola/ La “Youngtimer” è la Porsche 944 Turbo (1985-1991), ma all’argomento è dedicato anche un servizio sulle conseguenze delle nuove norme che aboliscono le agevolazioni per il bollo delle auto con età compresa tra i venti e i trent’anni. Life is too short to drive a boring car...
Gilles82 ciao : finite le PB, indirizzate in salita le Bumper e le 964-993, scongelate le 914....cosa rimane da valorizzare le TX....ELEMENTARE WATSON Poi , tra qualche anno...avanti con le 996..anche 3.4..massi'...E' IL MERCATO BELLEZZA....