Autore |
Messaggio |
   
umberto (olo1965)
Nuovo utente (in prova) Username: olo1965
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 03 dicembre 2010 - 16:33: |
|
Salve a tutti, come avevo scritto da qualche parte vorrei acuistare una 944, di queste potete darmi qualche indicazione, e qualche aiuto non essendo molto vicino: http://www.subito.it/auto/splendido-porsche-944-t-nero-frosinone-16827103.htm http://www.subito.it/accessori-auto/porsche-944-turbo-tettino-roma-15818505.htm http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172581081 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=185259145 grazie a tutti |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 494 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 03 dicembre 2010 - 16:43: |
|
Bhe, dare un parere su una macchina vista in foto non è affatto facile, se poi diventano 4 lo è ancora meno... Poi sono 2 Turbo, una aspirata ed una S2. L'ideale sarebbe che ci indirizzassi su quella che più ti aggrada o che vorresti, così potremmo focalizzare l'attenzione solo su quella... 944 Turbo S MY '88 Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
umberto (olo1965)
Nuovo utente (in prova) Username: olo1965
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 03 dicembre 2010 - 16:57: |
|
grazie fabio per il prezzo e modello la Turbo di Roma, anche la turbo nera di Frosinone con il prezzo al ribasso non mi dispiace |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 495 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 03 dicembre 2010 - 17:55: |
|
Il prezzo della Turbo di Roma è buono e gli interni sembrano in buono stato, come pure la carrozzeria. Sicuramente da approfondire vedendola; una cosa strana è la lancetta della temperatura acqua sul rosso! Il motore è spento, ma non è normale... da verificare. Quella di FR non mi ispira... 944 Turbo S MY '88 Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2150 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 03 dicembre 2010 - 17:58: |
|
citazione da altro messaggio:Poi sono 2 Turbo, una aspirata ed una S2.
Esattamente tre auto abbastanza diverse, da possessore di una S2 posso dirti che quest'ultima è la più equilibrata anche per un uso quotidiano, prendere una S2 in ordine, a 6900 euro è quasi impossibile, pensa che se devi iniziare a mettere le mani nel portafogli potresti spendere la stessa cifra per metterla in ordine, valle a provare con un esperto, vanno viste da vicino e valutate bene altrimenti sono dolori. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 2475 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 03 dicembre 2010 - 18:12: |
|
la macchina toscana sembra in buone condizioni ...gli interni sembrano in ordine Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI"
|
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 03 dicembre 2010 - 21:34: |
|
la 944 aspirata 8v, dalle foto che ho visto sia di carrozzeria che interni sembra in buone condizioni, anche eleganti che si abbinano bene al colore dell'auto (mio parere) sò che è stata di proprietà negli ultimi 12 anni circa di un noto ingegnere di Siena. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 499 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 09:14: |
|
Comunque come basi di partenza la S2 e la Turbo di Roma mi sembrano buone. Anche se dovessi spenderci sopra altri 4-5mila euro non arriveresti a cifre disumane, anzi. 944 Turbo S MY '88 Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3167 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 10:05: |
|
Scusate, ma ho letto bene che la turbo nera di Frosinone ha percorso poco più di 50 mila km? Se fosse così non la si può lasciare lì.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 247 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 11:13: |
|
La s2 di Vicenza è andata a vederlo mio amico porchista... ha detto che è molto ben messa e secondo lui trattando la porta via per 5000 euri...considera che è li di almeno 3 anni.... |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 500 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 11:31: |
|
Bhe una S2 a 5000 euro è da prendere! 944 Turbo S MY '88 Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4514 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 12:19: |
|
Ragazzi la considerazione di Mattia rispecchia la realtà. Mettiamoci un attimo da parte dagli ottimismi di questa ristretta cerchia da porschemaniaci, ma fuori le transaxle non hanno praticamente mercato alle cifre da noi idealizzate! Per vendere in tempi relativamente brevi la 968 ho dovuto scendere abbastanza al di sotto del tetto dei diecimila che fino a qualche tempo fa mi sembrava eresia.. al di sopra c'era il nulla, tanti perditempo e basta Tony ha venduto a fatica la sua 944 II serie in ottimo stato a quattromila.. Oggi si compra e vende così c'è poco da fare.. gli altri se le tengono in vendita per anni... Questo poi non toglie che da parte di chi compra, c'è da aggiungere sopra gli eventuali, sempre presenti, lavori di manutenzione dove lì invece i meccanici non ti regalano nulla! i miei due centesimini... |
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 13:49: |
|
Intanto grazie a tutti per il continuo interessamento. Questa mattina ho contattato il proprietario della turbo di Frosinone, dice che l'auto è a posto in possesso da circa 8 anni negli ultimi tempi è ferma l'unico intervento è stato il cambio di ammortizzatori, non dovrebbe essere iscritta asi, perchè il bollo paga il 50% |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 249 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 13:54: |
|
sono assolutamente daccordo... anche perchè io la mia 944 lo comprata circa 7 o 8 anni fa in condizzioni perfette per 1500 euro...poi ne ho comprata una per ricambi a pezzi completa di tutta la meccanica, motore e lamierati.. per 400 euro...adesso ho comprato un motore s2 con 50.000 km completo di centralina e cablaggio a 650 euro...questo per dire che le ns adorate sono macchine svalutate dal mercato italiano.. Il discorso è diverso quando devi prendere i ricambi!(li sono valutattissimi!) Personalmente adoro le "porsche con il motore davanti" per la linea e per la loro originalità e rarità,...(nei rally fanno molte più foto alla nostra che alle 911 rsr propio perchè rara) comunque mi piacciono tantissimo tutte le 911 fino al 1984 modelli molto più valutati e che hanno avuto più successo commerciale anche grazie a i successi sportivi ottenuti tra gli anni 70 e 80 nei rally, in pista, gare in salita ecc.... |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3169 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 13:56: |
|
Umberto, in quanto ultraventennale il passaggio di proprietà è ridotto se lo fai contestualmente all'iscrizione ASI. Io feci così. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 14:23: |
|
Paolo però ho visto sul sito ACI che entro Dicembre deve pagare il Bollo di Euro 600 come si potrebbe fare?? |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 675 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 14:25: |
|
citazione da altro messaggio:Mettiamoci un attimo da parte dagli ottimismi di questa ristretta cerchia da porschemaniaci, ma fuori le transaxle non hanno praticamente mercato alle cifre da noi idealizzate!
Oggi. Oggi è in atto la più grave crisi economica degli ultimi 30 anni.. Oggi nel forum è segnalata una 993 cabrio a 25K (!!!) Oggi le prime Boxster sono proposte a 10K Oggi se vai dai concessionari con un mini rotolo in mano puoi fare degli affari incredibili con le 996, Oggi probabilmente il prezzo corretto per una 944/II è proprio 5k Oggi chi compra una TX lo fa per tenersela e non per venderla poco dopo, ecco perchè, caro Umberto, non si può sbagliare; ma tra una decina d'anni quando -le TX saranno percepite quali vere e proprie vetture d'epoca -la pressa avrà giustiziato tutti gli esemplari peggiori -le TX sopravvissute saranno effettivamente molto poche -il nuovo corso di P. avrà riempito all'inverosimile tutti i piazzali dei commercianti di vetture di nessun interesse collezionistico secondo me ne vedremo delle belle Maurizio
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3170 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 14:39: |
|
Al momento dell'iscrizione ASI i dati vengono trasmessi alla motorizzazione e diventa esente da bollo per l'anno in corso. A me così è accaduto nel mese di marzo 2010 per un'auto del 1986; nel caso non fosse possibile farlo in tempo adesso a dicembre, potresti fare in modo che l'acquisto risulti effettuato nei primi giorni di gennaio, così da "lasciare" i vecchi bolli al vecchio proprietario e usufruire delle agevolazioni che ti spettano per il 2011.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3171 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 14:42: |
|
Maurizio, ottima analisi. Il mio timore è che le transaxle possano essere "confuse" con le 911 WC. Che ne pensi? Che ne pensate? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 2479 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 14:43: |
|
citazione da altro messaggio:Oggi nel forum è segnalata una 993 cabrio a 25K (!!!)
su autoscout è pieno di 993 varie in vari allestimento tra i 25 e 30k........... poi c e da considerare che molti non comprano l usato perche non fa status e le vecchie porsche per molti sono solo auto vecchie.....certi non si girano neanche per vedere delle 930 turbo...... e poi per acquistare comunque un oggetto di 15/20 anni bisogna comunque essere consapevoli che si compra qualcosa su cui sicuramente bisogna investirci diversi soldini...... non credo che oggi le 993 siano anche loro esenti da altri problemi escluso il motore ( che so ....l aria condizionata che non fredda....gli ammortizzatori cotti.....il servo sterzo che cigola.....le centraline che comiciano a fare le bizze ecc......) su tutte bisogna comunque preventivare di tenere in conto lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria....( qualcuno ha comprato qui a roma di PMANIA u na 964 ad un prezzo accettabile.....ma ha dovuto tirare giu tutto revisionarla e rimontare il tutto piu aggiungendoci la carrozzeria ed eventuali e varie che non mancano mai!!) Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI"
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4515 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 15:10: |
|
Maurizio infatti sono d'accordo con la tua analisi; oggi, proprio oggi la fotografia è quella.. la crisi ha colpito soprattutto la fascia media, quella composta da commercianti, piccoli imprenditori, o anche dipendenti di buon livello; questa fascia che era quella che prima spendeva per togliersi qualche soddisfazione oggi non spende più. Non girano soldi. E infatti diverse proposte mi sono pervenute, ad esempio, per fare delle permute alla pari, ma che a me non interessavano.
citazione da altro messaggio:e poi per acquistare comunque un oggetto di 15/20 anni bisogna comunque essere consapevoli che si compra qualcosa su cui sicuramente bisogna investirci diversi soldini......
E questo è vero, ed è un ulteriore freno in questo periodo di crisi a chi vorrebbe avvicinarsi alle auto amatoriali, in particolare queste di alto livello che sono le Porsche, dove appunto sbagliare acquisto può voler dire uno stillicidio, ma anche azzeccarlo non esula da spese negli anni a seguire che sono comunque superiori ad un auto di fascia normale. Vero è che in parte l'esenzione dai balzelli per le auto storiche permette almeno di tirare un pò il fiato. Da questo punto di vista quelle nel "limbo" fra i dieci e i venti anni pagano dazio ancor di più. (Messaggio modificato da ric968 il 04 dicembre 2010) |
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4516 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 15:23: |
|
citazione da altro messaggio:Il mio timore è che le transaxle possano essere "confuse" con le 911 WC. Che ne pensi? Che ne pensate?
Paolo, in che senso vedi una possibile confusione fra le due tipologie? |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 250 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 15:27: |
|
Maurizzio apprezzo e condivido la tu analisi sul "mercato generale delle porsche".... ma restando sul mercato delle tx sei daccordo che sono macchine che da sempre sono state poco capite in italia e quindi hanno prezzi di mercato bassi? la mia lo pagata pochissimo anche nel 2002 qundo non cera questa crisi...credo che sia indubbio che la valutazione commerciale di una 911 storica tiene molto di più di una tx..crisi o non crisi... |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3172 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 16:02: |
|
Ric, mi spiego meglio. Qualche giorno fa mi trovavo a leggere dei vecchi numeri di quattroruote. In una prova della Ferrari testarossa e della porsche 928 il giornalista commentava la capacità della 928 di viaggiare velocemente senza darlo a vedere, senza dare emozioni, aggiungeva. La testarossa, ma anche le 911 coetanee, pur non avendo prestazioni superiori, "emozionava" di più. Io credo che il fattore emozionale conti molto nella valutazione di un'auto d'epoca. Quest'ultima è perdente nei confronti delle moderne sotto il profilo della sicurezza, dei consumi e molto spesso anche delle prestazioni. Rimangono solo le emozioni a giustificare quotazioni alte di auto "vecchie". Non si spiegherebbe, altrimenti il motivo per il quale una Rolls, che nei primi anni '70 costava cinque volte il prezzo di una 911 2.4S, oggi costi un terzo della porschettina. Sono pochissimi, infatti, coloro che si "emozionano" di fronte ai legni e alla pelle connoly delle inglesi, alla loro silenziosità di marcia, mentre sono molti i motivi per emozionarsi alla guida di una vecchia 2.4 S. Analogamente, tra 10-20 anni si confronteranno le 968/928 con le 996/997 turbo; queste ultime ugualmente affidabili, confortevoli e più veloci. Se si svaluteranno queste ultime, lo faranno anche le 968/928. Probabilmente anche le - oggi osannate - 993 faranno la stessa fine. Rimarranno in piedi le emozioni delle vecchie 3.2, invece.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4517 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 18:07: |
|
citazione da altro messaggio:Io credo che il fattore emozionale conti molto nella valutazione di un'auto d'epoca.
Certamente è così. Il fattore emozionale suscitato dal blasone, dal mito, ed è per questo che solo alcune auto, e non altre come dal tuo esempio, tengono valutazioni considerevoli nel tempo. Mano a mano questa prerogativa verrà cadendo, vuoi anche per la produzione su grande scala, l'infarcitura di elettronica e di plastica che renderà sempre più usa e getta le automobili... Forse è vero che il problema delle transaxle è che suscitano emozioni in relativamente poche persone (neanche il marchio Porsche serve a molto proprio perchè da sempre identificato con la 911), e non nel sentire comune come succede con altre, appunto entrate nella storia dell'automobilismo.
(Messaggio modificato da ric968 il 04 dicembre 2010) |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 676 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 18:17: |
|
La questione è complessa e forse ci porta distanti dal quesito che ha posto Umberto, ma credo che anche questo tipo di discussione in fondo possa essergli utile. Innanzi tutto pensate che il mondo del collezionismo d’auto, con il passare degli anni sarà continuamente alimentato da new entries? Io credo che, per ragioni tecniche, ci fermeremo agli anni 80 perché dopo di allora le auto sono state costruite con molti più pezzi, molta più elettronica, molta più plastica pressofusa. Una volta che si saranno esauriti i ricambi, tutte queste macchine non circoleranno più: le schede elettroniche non saranno più riproducibili, così come tutte le numerosissime parti in plastica ecc. e quindi penso che nel 2030 sarà più facile restaurare una Bugatti piuttosto che un’Alfa 156 oppure una Boxster. Quindi, quali saranno le ultime “storiche” degli anni 80 (di altre case)? le Alfa e le Lancia da tempo avevano cessato di essere Alfa e Lancia, Le Fiat? le francesi? le inglesi? forse qualche svedese (Saab 900), qualche tedesca (Audi quattro), sicuramente qualche giap. A ben guardare, quindi, escludendo le produzioni semiartigianali, le più papabili, le uniche con passato agonistico, meccanica raffinatissima, blasone del marchio sono proprio le TX della Porsche, ecco perché (IMHO) conviene prenderle adesso che sono ai minimi storici, come sarebbe convenuto, negli anni 70 fare incetta di 356, negli anni 80 di prebumpers ecc. (ovviamente il tutto al di fuori del mondo 911 che, appunto, è un mondo a parte) Condivido quanto dice Paolo in ordine ai fattori emozionali ma non sono d’accordo con lui sul confronto 968/928 contro 996/997, secondo me il confronto invece avverrà tra macchine “senza” e macchine “con” elettronica, e più passerà il tempo più questo divario aumenterà e chi vorrà trovare “emozioni” dovrà rivolgersi sempre di più a macchine senza elettronica. Quando uscirono i primi orologi al quarzo vennero suonate le campane a morto per gli orologi meccanici. Moltissimi, ancora oggi, preferiscono i secondi ai primi. Io sono uno di questi… Maurizio
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3176 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 18:52: |
|
Quindi, Maurizio, ritieni che l'elettronica delle ultime TX sia ancora poca cosa e che non ostacoli il loro divenire storicamente interessanti? E ritieni anche che la minore emotività della guida di una TX possa essere compensata da altri fattori, quali la precocità con cui furono costruite auto tanto equilibrate? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 677 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 19:08: |
|
Per Mattia: no, non sono d'accordo che le Tx siano macchine poco capite. Rimanendo nell’ambito P. TUTTE le sportive non 911 non hanno mai avuto fortuna ed hanno sempre avuto difficoltà ad emergere a causa della unicità e della fortissima personalità della 911, guarda ora che succede alla Boxster o alla Cayman, con una differenza. Negli anni ’80 la P. è sopravvissuta grazie alle moltissime 944 vendute (soprattutto in USA) e oggi invece non prospera certamente per le risicate vendite di Boxster o alla Cayman. L’equazione Porsche=911 ha fatto si che alle altre produzioni “lower level” venissero appioppati i vari “vorrei ma non posso” , “P. dei poveri” “P.Audi” ecc. e molti ancora oggi sono condizionati da questo, tant'è vero che le Boxster/Cayman, pur differentissime dalla 911 (e per molti aspetti migliori-IMHO) sono considerate di serie B Maurizio
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 678 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 19:24: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi, Maurizio, ritieni che l'elettronica delle ultime TX sia ancora poca cosa e che non ostacoli il loro divenire storicamente interessanti?
Eh si Paolo, io ho una 968, quindi l'ultima, ma l'elettronica è ancora minima e comunque non "interferisce" con i sistemi di guida.
citazione da altro messaggio: E ritieni anche che la minore emotività della guida di una TX possa essere compensata da altri fattori, quali la precocità con cui furono costruite auto tanto equilibrate?
il punto è un'altro: premesso che non sono ne un paracarro ne Ken Block, una 993 (di cui ho esperienza) la puoi sfruttare sino al 70/80% delle sue potenzialità. Passata questa soglia diventa difficile e violenta e le emozioni che ti dà non sono esattamente piacevoli in quanto prossime all'infarto, non so ancora como sono sopravvissuto alle tre quattro volte che mi è scappata. Non è vero che la 968 (o la TX) ti da meno emozioni, al contrario te ne da di più, essendo moooolto più facile e sicuro portarla al limite e divertirsi. Maurizio
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3177 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 19:51: |
|
citazione da altro messaggio:Non è vero che la 968 (o la TX) ti da meno emozioni, al contrario te ne da di più, essendo moooolto più facile e sicuro portarla al limite e divertirsi.
Interessante osservazione. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2444 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 19:57: |
|
E' molto che non scrivo e non leggo su questo forum, apro la home per caso e leggo cose, per me, perlomeno un pò strane. Ho tutta la gamma transaxle, dalla 931 in su senza saltare alcun modello, ed invece ho venduto quasi tutte le 911 senza metter un annuncio, idem con alcune front engine, e senza problemi. Quindi sta crisi ci sarà, ma la realtà di un mercato truffaldino di truffatori e furbi quali vogliono sempre essere gl'itaGLiani esula da qualunque regola dei mercati "normali", quale non è il sistema itaGLia. Per esperienza diretta posso dire che le quotazione di qui parlate qui valgono per i relitti, cioè praticamente tutte quelle in vendita sugli annunci, di belle in vendita non ce n'è praticamente una, quelle belle o si tengono, o si vendono senza bisogno di metter annunci in questo periodo, l'ultima di cui vi posso dire per esperienza dirette è stata, correttamente, pagata oltre 23.000 €. Qui state discutendo di auto che sono nate come 944 o 951 o altro, ma alla stregua di tante 911 che ho visto di persona la maggior parte sono da vender a pezzi e basta. L'unica differenza è che mentre il pollo in cerca della Porsche da due lire prenderà una transaxle da demolitore, pensando di avere una Porsche o una 944 o quello che dovrebbe essere, l'acquirente di 911 pollo farà la stessa cosa pagandola praticamente la stessa cifra di molte buone. Quindi almeno il pollo acquirente di transaxle spende molto meno a parità di Porsche ipotetica che non è e non sarà quello che dovrebbe Poi ci sono i casi differenti che confermano la regola, ma il mercato è inquinato oltre al resto di cui parlate dal morbo dell'imbecillità e della voglia di non spendere. IMHO P.S. Qui quando propongono annunci di relitti, sarebbe meglio spostarli nell'apposita sezione relict hunter, tanto per non confonderli con quelle che sono Porsche, transaxle o meno, in vendita Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3178 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 20:17: |
|
Cristiano, io ho tenuto in vendita la mia, 2.4 E/E del '72, blutorange, targa originale quadrata, per tre mesi su autoscout. Ho chiesto il prezzo della più economica delle 2.4E in vendita in quel periodo in Europa (non considerando gli esemplari con specifica "da restaurare"). Non inserii foto per scremare gli scocciatori. Ho avuto una sola richiesta di foto - dalla Germania. Nessuna telefonata...... La mia 911 ha la meccanica rifatta "ore 0" da Marrocco. Con specifiche e ricambi nos della 2.4 S, sebbene esteriormente originalissima. Priva di ruggine, ha solo imperfezioni superficiali della carrozzeria da uso. Questa è la mia esperienza. Più vicina a quella raccontata finora, che non alla realtà vissuta da te. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2445 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 20:37: |
|
Rileggendo...RIC! Spero che tu ti trovi meglio con la prossima avventura automobilistica, la 968 sta vivendo il suo periodo più difficile economicamente da quando seguo il mercato di queste auto, comunque da quello che capisco ne sei uscito meglio di tanti che stanno sotto i 5000 presi realmente, poco più per le Cabrio o CS in condizioni medie(cioè pessime). L'assurdo è che ne son passate di mano, auto viste e riviste in Porsche con prevenivi da 10-15.000 di lavori da fare per l'indispensabile, di recente sui 20.000, dai soliti noti commercianti ufficiali o abusivi Paolo le motore posteriore in genere, al limite, 930 a parte, sono più lineari(facile o difficile, è discutibile, la fisica no) rispetto alle tx, che invece per la disposizione delle masse poste in buona parte oltre ENTRAMBI gli assi richiedono attenzione e sensibilità, 928 e 931 a parte che sul retrotreno hanno invece le masse ALL'INTERNO, e non per niente sono i progetti d'auto più belli dell'automobilismo insieme a poche altre. IMHO. Stiamo parlando poi di un concetto, il limite, che si può presentare a velocità bassissime o condizioni banali di guida e che dipende moltissimo dalle situazioni oggettive della meccanica e della strada, non situazioni per forza di "pilotaggio" emozionante(quello su cui si fissano sempre i neofiti), che è il contrario dello Stato Modificato di Coscienza che richiede la guida veloce. La 993, ben messa d'assetto, ha doti stradali notevolissime! Maurizio controlla che sia a punto e frequenta l'unico posto dove si possono godere le auto, i circuiti, vedrai che auto veloce ed affidabile hai a disposizione!! E magari così la confronti, veramente al limite, con la 968, con ovviamente la telemetria, che al giorno d'oggi si fa con lo smartphone, e con pochi euro hai gli strumenti OGGETTIVI per valutare le tue auto e la tua guida, e per migliorare entrambi gli aspetti. Anche se come garage hai quasi tutto il meglio della produzione Porsche Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2446 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 10:14: |
|
Paolo confermi quello che sostengo, in questo momento col mare di foffa in vendita conta molto di più il rapporto personale, chi conosci di cui ti fidi, che ti indica l'auto giusta. Io ho visto qualche decina di Porsche negli ultimi mesi per Amici, diversi del forum, e UNA, dico UNA comprabile, a prescindere da annuncio, presentazione, foto etc, la realtà era insostenibile. Una di queste, una 3,2 tronata come una pentolaccia, è stata acquistata da un'altro del forum a cifra altissima e nessuno ancora gli ha fatto notare cosa ha preso...quindi proprio per questo il passaparola conta particolarmente in questo perido. Non Ti conosco, non c'eri in toscana a giugno a Magione(ti ricordi che ne parlavamo tempo fa!), quindi non ho potuto conoscere neppure la tua 911, se l'avessi fatto e ritenendola valida alla tua richiesta l'avrei proposta a chi mi chiede segnalazioni. Poi mettendola senza foto, secondo alcune statistiche che ho letto, riduci di quasi 500 volte i contatti possibili. Sto raccomandando da mesi ad un Amico di quest'area una 944, pur essendo sui 20 di richiesta, e pur avendone viste a ben meno, perchè un altro Amico mi raccomanda il proprietario e l'auto(tutti qui del forum), quindi vedi quanto i rapporti personali facciano muovere il mercato, e non gli annunci, visto che non hanno avuto parte gli annunci in questi e tutti gli altri movimenti reali di cui ti parlo! Ed a cifre che qui non vedo praticamente mai, mentre trovo segnalate auto di cui Pat ed altri, ormai avranno rinunciato anche loro, non vi fanno notare che solo dalle foto nella maggior parte dei casi sia da scappare a gambe levate, alcune, oltretutto, sono state pure viste, provate, e sono state spiegate le gabole che rendono impossibile pensare seriamente all'acquisto(es: motore o elettroniche di altri modelli!! ) Se vuoi prendere una GTS, come ricordo, in pvt ti posso dire quali evitare, cioè quasi tutte le inserzionate, appena viste due che sono l'opposto di quello che c'è scritto sugli annunci!!! Ciao Paolo! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3180 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 12:58: |
|
Ricordi bene, Cristiano! La 928 GTS è un'idea che ho da un po'. I momenti di flessione corrispondono alla lettura delle disgrazie che capitano di continuo ai possessori che scrivono sul forum....forse dovrebbero scrivere anche quelli che possiedono una 928 e non fanno altro che i tagliandi! Comunque, credo che concretizzerò la cosa non prima di un anno e solo se mi capiterà un buon esemplare. A tal proposito sarebbe utile se le informazioni che hai su quelle inserzionate le rendessi leggibili nell'area dedicata e privata....la sua apertura è stata un'ottima idea, ma resa inutile se nessuno di quelli che hanno le informazioni ci scrive. Per esempio io sarei interessato a sapere qualcosa di questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=154990025 inserzionata da oltre un anno, ma ancora lì. Ciao!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4518 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 13:15: |
|
Analisi lucidissima quella di Cristiano.. il vero punto è fare l'acquisto giusto, cosa tutt'altro facile in una giungla di auto dove quasi sempre fra pessime che si vedono subito tali, pessime invece agghindate da ottime, quelle buone sono poche e saperle distinguere per il neofita non è facile; e sbagliare l'acquisto vuol dire due cose, o rimetterci qualche multiplo di spesa per sistemare in qualche modo, e quasi mai ci si riesce bene, soprattutto in caso di macchine picchiate, o tentare di rivendere sperando che nel frattempo ci sia qualcuno chi ci caschi e se la prenda.. io da neofita un pò ci cascai, oggi starei molto ben accorto, ma non nascondo che un pò di timore per un futuro acquisto di un'auto amatoriale lo serbo proprio per esperienze vissute; rimango perciò rattristato, ma ormai neanche lo dico più, quando su questo forum si affacciano persone che vogliono prendersi certe auto solo e solamente in virtù dell'acquisto a poca cifra, non avendo la minima cognizione di quello che gli capiterà in termini economici se come poi spesso succede sbagliano l'acquisto un saluto (Messaggio modificato da ric968 il 05 dicembre 2010) |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 501 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 13:23: |
|
Il tempo sarà l'unico giudice implacabile! Come già detto, solo fra qualche anno gli esemplari "brutti" troveranno la loro pace presso qualche demolitore. Le sopravvissute allora si godranno il loro momento di gloria insieme ai loro proprietari, me compreso... 944 Turbo S MY '88 Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 251 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 13:53: |
|
Apprezzo veramente tutti gli interventi sicuramente molto compententi però è da dire che esistono anche delle persone che non hanno tutto questo intaresse che la vettura sia perfettamente originale in ogni sua parte, perchè in quel modello cercano l'emozione della guida o altre cose al di la della perfetta originalità... per quanto mi rigurda Stefano non spederei MAI 20.000 euro per una 944 anche perchè con meno soldi ne compro una da restaurare e la rifaccio bene tutta e a mio gusto!! (questo è il mio pensiero e non pretendo sia il anche il Vostro) Questo per dire anche che forse tu vedi "solo rottami" su internet perchè sei un perfezzionista, ma non dobiamo mai dimenticare il fattore rapporto prezzo qualità, e il fatto che parliamo di macchine che hanno quasi 30 anni e perciò pretendere di trovarle come se fossero nuove non è sempre la scelta giusta specialmente se guardiamo le quotazioni medie di mercato.... è vero che "chi spende meno spende" ma fino ad un certo punto però... N.B. la mia è una semplice considerazione perchè io rispetto e apprezzo i perfezionisti... |
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 13:55: |
|
Molto interessante questo forum continuiate pure. Mi rendo conto che una volta acquistata me la devo tenere quindi non vorrei fare un'acquisto sbagliato, però devo tener conto che il mio bugdet e molto scarso, quindi sicuramente dovrò rinunciare, ma non si sa mai........ |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3182 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 14:34: |
|
Umberto, come avrai capito, Cristiano è un esperto, ma anche lui ammette che ci sono delle eccezioni che confermano la regola. Vedi un po' se questa è una delle eccezioni: http://www.subito.it/auto/porsche-944-turbo-buon-prezo-aosta-19087017.htm A me dalle foto piace!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 20:58: |
|
Paolo non si apre, forse qualcuno del forum l'ha subito acquistata |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3184 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 21:32: |
|
Le migliori vanno via subito, Umberto....era una 944 turbo a 5500 euro; sembrava bella. P.S. qualcosa di simile è capitata anche in passato: il forum è letto costantemente da commercianti che ci ripresentano dopo qualche tempo le stesse auto ad una cifra diversa; ovviamente dopo aver fatto un accurato tagliando....scrivono. Se trovi qualcosa, vai a vederla con meccanico al seguito e porta con te una piccola caparra: è l'unico modo per non farsi sfuggire le occasioni che capitano in rete. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3185 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 21:37: |
|
Comunque quella di Frosinone non dovrebbe essere molto diversa; i 7000 euro sono trattabili: vai a vederla e se è sana non stare a vedere i 500-1000 euro. E' un niente spenderli per rimetterle in sesto. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 22:08: |
|
quella di frosinone prima di andarla a vedere dovrei sentire in quanto tempo potrei iscriverla ASI per il bollo, poi non ha la revisione, e da anni che non è stata fatta la distribuzione, quindi bisognerebbe andarla a prendere con un carro attrezzi o carrellone. Il mio meccanico di fiducia sicuramente non è un esperto delle 944 potrà essere all'altezza???? |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3186 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 22:47: |
|
Non capisco il problema dell'ASI. Se è stata a lungo ferma, invece, bisogna considerarla con attenzione. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4519 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 10:06: |
|
Umberto, innanzitutto, se puoi dirlo che budget complessivo avresti da parte? Sopra lasci intendere che è scarso, in tal caso ti dico di ragionare bene sul passo da compiere. Non tanto per comprarla, oggi come detto passano di mano anche a poco visti i motivi su elencati, il problema è quanto poi si decide di investirci per una corretta manutenzione, se si ha qualche esperto a cui rivolgersi o tocca andare alla cieca; comprare una qualsivoglia auto storica senza poterla sistemare e manutenzionare correttamente, la trasforma in una vera e propria incognita, sarebbe infatti assurdo andarci in giro senza potersi godere il piacere di una passeggiata con il rischio che si rompa qualcosa. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2447 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 19:03: |
|
Paolo la 928, se la trovi in ordine sarà un grande acquisto, e te ne accorgerai subito perchè provandola dovranno sembrarti ferme tutte le 911 fino alla 3,2, ma proprio imparagonabili. Ho provato delle auto su cui s'è speso molto, ma che proprio andavano da far pena, con questo metro di paragone hai nella scelta un aiuto facile facile! Non conosco quella GTS, almeno, non l'ho vista di recente, non si notano alla grossa motivi per evitarla, richiesta sensata, andrebbe vista, se vuoi ci sentiamo in pvt, perchè non intendo esser socio, come molti altri del resto, e quindi non scrivo e non scriverò nell'area di cui parli. Invece la 951 che hai segnalato era inserzionata pochi mesi fa a 4000, veniva detto che aveva la trasmissione rotta, poi che era venduta, riapparsa sui 5000 e riscomparsa....questo è quello che posso scrivere qui. Mattia non ci conosciamo e t'assicuro che ti sei fatto un'idea sbagliata... Ti sembra che sia un maniaco dell'originalità:
Semmai cerco d'imparare ogni giorno a dar il valore agli oggetti che ne hanno, PER LE LORO CONDIZIONI, e non per manie d'originalità!
Per quelle se vuoi ti faccio vedere quelle non da pista e che infatti tengo assolutamente originali, ma il valore di un'auto è prima di tutto dato dalle sue condizioni!!! Ciaooo Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 253 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 19:09: |
|
No direi che viste le auto non sei un maniaco delle originalità... ma guarda che la mia non voleva essere una critica, voleva solo essere uno spunto per un ragionamento diverso, ma forse mi sono espresso male, se ti sei sentito in qualche maniera offeso ti chiedo scusa... |
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 21:36: |
|
salve a tutti mi hanno inviato delle foto secondo voi questa gomma potrebbe essere prodotta del 2001 ??
 |
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 21:45: |
|
Vi segnalo questa bella 944 cabrio, è proprio vero che i prezzi si sono abbassati http://www.subito.it/auto/porsche-944-s-2-cabrio-brescia-19172546.htm |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3203 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 22:33: |
|
Umberto all'interno dell'ovale è scritta la settimana dell'anno e le ultime due cifre dell'anno di produzione: mi sembra di leggere distintamente "01", quindi 2001. A questo punto conta poco la settimana - non leggo la cifra - le gomme sono da cambiare. Punto. Cristiano, adesso è prematuro rubarti tempo per la 928, ma se passo da Genova, cosa che un tempo mi capitava spesso, cerco di contattarti per un caffè/chiacchierata, se puoi! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1193 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 22:59: |
|
citazione da altro messaggio:Vi segnalo questa bella 944 cabrio
ma la 944 cabrio aveva i pannelli porta del 968? e oltretutto l'ambientazione mi pare poco bresciana che sia una sola? } |
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 15:17: |
|
la cabrio è già sparita!!!! |
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 46 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 21:45: |
|
Salve a tutti riapro questo topics perchè sono ritornato alla carica nella ricerca di una 944. Purtroppo le mie possibilità economiche sono ancora diminuite, vi posto alcune foto di un'annuncio per avere i vostri pareri. 944 del 1986 163 CV, diversi proprietari, forse importata, già zona pistoia, senza clima e servosterzo dichiarata in ordine km meno di 200 mila. Prezzo inferiore i 5000 mila
 |
   
enrico pezzano (epezzan)
Nuovo utente (in prova) Username: epezzan
Messaggio numero: 26 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 09:45: |
|
Umberto, valuta questa : http://www.subito.it/auto/porsche-924-944-palermo-32637172.htm Ho Conosciuto il proprietario e mi ha confidato che la darebbe a 3000 euro . la macchina non e' male,l' ho vista e provata . C'e' da spendere qualcosa, ma potrebbe andare . I documenti li ho controllati e sono a posto ( e' anche iscritta ASI ).Valuta tu , anche in considerazione del fatto che si trova in Sicilia e devi spendere per portarla su. Ciao Enrico |
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 47 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 15:12: |
|
grazie Enrico per la segnalazione, la distanza è notevole per me, però non è da scartare. Che lavori sarebbero da fare alla trasmissione e in generale? |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2959 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 15:46: |
|
200.000 km per queste auto sono nulla se fatti rispettando gl'intervalli di manutenzione, la prima sembra corretta, ma senza clima e senza servo queste auto diventano dei carriarmati in cui fare la sauna nella bella stagione, quella che segnala Enrico ha i cerchi non suoi e non omologati quindi per i cerchi corretti devi mettere in conto delle spese, per ripristinare il riscaldamento va fatto un lavoro di precisione e pazienza da persona che conosce l'auto, non è difficile ma richiede pazienza, se la trasmissione ha problemi l'auto non credo sia stata usata con perizia, io attenderei. (Messaggio modificato da bimmer68 il 04 novembre 2011) "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 48 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 20:08: |
|
Arturo quella bianca è stata riverniciata, ed ha le gomme molto buone, mi interessa anche perchè si dovrebbe prendere con 4000, e riferisce di aver eseguito alcuni lavori di recente, tagliando con distribuzione pompa acqua ecc.
 |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2961 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 20:37: |
|
Se per te la mancanza dell?AC e del servosterzo non sono un problema vai, ma poi la rivendibilità? "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 49 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 21:08: |
|
Quindi quanto gli potrei offrire se fosse in ordine il resto |
   
enrico pezzano (epezzan)
Nuovo utente (in prova) Username: epezzan
Messaggio numero: 27 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 04 novembre 2011 - 21:39: |
|
Umberto, per la bianca tenta con 3000 euro , evidenziando che senza clima e senza servosterzo e' difficile da vendere . Cosi' ( se veramente e' in ordine meccanicamente ) e' un buon affare . Naturalmente, e' da comprare per tenerla a lungo, in quanto , come dice bene Arturo, di difficile rivendibilita'. |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1402 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 09:08: |
|
per la bianca, se ha veramente fatto i lavori che dice e non è alla canna del gas a meno di 4000€ non la molla (e fa bene) |
   
umberto (olo1965)
Utente registrato Username: olo1965
Messaggio numero: 50 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 10:51: |
|
Marco la conosci?? |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1403 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 05 novembre 2011 - 16:31: |
|
assolutamente no! |