Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Compariamo le prestazioni delle nostre 951.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 44
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 15:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che ne dite di fare una bella comparativa per renderci conto dello stato delle nostre auto?
l'altro giorno (prima di avere problemi di vuoti ecc..) ho messo su il gps con un programmino di rilevazione di tempi ed ho avuto questi risultati:

Porsche 944 Turbo '87 220cv
0-20km/h : 0,997sec
0-60 : 2,991
0-100 : 8,021
0-120 : 11,015
0-160 : n/a
0-200 : n/a

1/4 miglio : 15,994 sec a 95,69km/h

se poi escono valori molto diversi dalla comparativa sarebbe interessante anche aggiungere se l'auto è preparata e che tipo di preparazione è stata fatta....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4366
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 15:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa se intervengo, ma possibile oltre 8 secondi da 0-100??
i dati ufficiali della turbo danno poco più di 6...

anche il passaggio dai meno di 3 fino a 60 e poi ce ne vogliono 5 di secondi addirittura da 60 a 100 mi pare troppo...

o è da regolare il tom tom o il motore della macchina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (streetracer)
Utente registrato
Username: streetracer

Messaggio numero: 75
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 16:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo, non può metterci 5 secondi a guadagnare 40km/h da 60 a 100 e solo 3 per passare da 100 a 120.... sembrano dati incoerenti......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 222
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 20:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mha...io non griderei allo scandalo. In sede di prova ufficiale fatta da Quattroruote nel Novembre del 1986 fu verificato un tempo di 6,3 secondi per passare da 0 a 100 Km/h. Se si considera che quei test vengono effettuati nelle migliori condizioni e con auto nuove, io non mi scandalizzerei più di tanto che Gianluca con la sua auto che ha 23 anni di età abbia impiegato appena 1 secondo e sette decimi in più di quella prestazione. E poi bisogna vedere anche con quanta benzina l'ha ottenuto quel tempo e se era da solo a bordo dell'auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4367
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 20:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi quasi due secondi non sono pochi, anche se è vero come dici che qualsiasi nostra auto d'epoca, o quasi, difficilmente può eguagliare le migliori prestazioni, tenuto anche conto che le variabili sono innumerevoli, anche per esempio i tempi giusti di cambiata che sono determinanti nell'accelerazione..

rimane però curioso che, rivedendo i dati ufficiali, nello 0-100 c'è un difetto di quasi due secondi, mentre nel 0-120 addirittura i secondi testati da Gianluca diventano solamente 11 quando nei dati ufficiali lo 0-140 viene dato in 11,5!

Insomma credo sia difficile uscirne, anche perchè sono sicuro che la prova andrebbe fatta con cronometro alla mano e non con il gps che considero anch'esso poco attendibile.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1140
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 04 settembre 2010 - 08:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per me è solo questione di una cambiata non al top...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6388
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 04 settembre 2010 - 11:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi... ma secondo voi, se fosse possibile ottenere risultati sensati con un sistema da 150 euro a cosa servirebbero gli apparecchi della Datron (tipo il Correvit) che ne costano molte migliaia?

Solo due cose:

1. i GPS commerciali hanno una frequenza di campionamento di circa un secondo, figurarsi quindi se possono essere significativi i calcoli fatti su pochi secondi... più il tempo di elaborazione, e via così.

2. sono sistemi di posizionamento 2D, per cui ad esempio se siete in discesa o in salita sbagliano completamente a calcolare la velocità (si nota molto su pendenze decise e ad alte velocità).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 223
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 04 settembre 2010 - 15:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, togliamoci il dubbio. Cronometro alla mano testiamo le nostre auto. Io domani (domenica) tiro fuori dal garage e testo i tempi da 0 a 60, da 0 a 100 e da 0 a 120. Vi faro sapere i risultati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 224
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 13:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho fatto il mio test. Questi sono i risultati:
Porsche 944 turbo, CV 220, anno 1989, Km 138.000 (Ho preso stamane l'auto dopo tre mesi di sosta).
0-60 = 3,01
0-100 = 6,93
0-120 = 9,72
0-140 = 13,23
Considerate che questi tempi sono stati ottenuti tirando le marce al limitatore e con la benzina a riserva ma con i miei due figli in auto quindi con una zavorra di circa 100 Kg (considerate che io peso 90 Kg). Inoltre le gomme essendo molto dure hanno pattinato molto in partenza.
In considerazione a quanto sopra penso che in
condizioni ottimali 2 - 3 decimi si possano tranquillamente recuperare

(Messaggio modificato da brancati66 il 05 settembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4370
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 20:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè i tuoi risultati sembrano più coerenti, anche se le condizioni sfavorevoli che hai descritto certo li hanno peggiorati di qualcosa senza dubbio.

Scusa la domanda stupida: come hai rilevato i tempi?
cioè intendo dire, hai guardato la velocità effettiva sul gps, sul contachilometri (non credo perchè è notoriamente sfasato) e poi hai preso (suppongo non tu ma il tuo passeggero) di volta in volta i tempi col cronometro?

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4371
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 20:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..aggiungo questo per concludere e per far capire cosa intendo;

credo che le prove fai da te siano troppo sfasate comunque in termini di risultati, quando sull'accelerazione come detto fanno la differenza e sono significativi addirittura i decimi di secondo!

Ovvero sia il tachimetro che il segnale del gps non danno valori reali, c'è poco da fare...

ci vorrebbe un'apparecchiatura professionale..



(Messaggio modificato da ric968 il 06 settembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 225
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 21:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusa la domanda stupida: come hai rilevato i tempi?
cioè intendo dire, hai guardato la velocità effettiva sul gps, sul contachilometri (non credo perchè è notoriamente sfasato) e poi hai preso (suppongo non tu ma il tuo passeggero) di volta in volta i tempi col cronometro?




Ho usato un metodo semplicissimo. Uno dei miei figli era seduto sul sedile del passeggero e prendeva i tempi col cronometro mentre l'altro seduto sul sedile posteriore scriveva. Alla partenza, da fermo, facevo in questo modo: 5 - 4 - 3 - 2 - 1- go e partiva il cronoemtro, poi ero io a dire di staccare quando la lancetta del tachimetro raggiungeva la velocità relativa alla prova da effettuare (60 - 100 - 120 - 140): Insomma abbiamo scherzato (ma non troppo).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1977
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 19:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi hai usato un metodo un pò troppo approssimativo .....
Se non si hanno strumenti adeguati i risultati sono poco indicativi.
In mancanza di strumenti è più facile fare la prova di accelerazione sui 100 mt. sui 400. mt. e sui 1000 mt. poichè in questo caso hai solo bisogno di una strada con scarso traffico da usare come base misurata. Stabilisci un punto di partenza con un riferimento, misuri 100 mt. con un metro a fettuccia e ci metti un paletto di riferimento e così fai con i 400 e 1000 mt.
Poi con uno dei tuoi figli munito di un cronometro serio provi almeno 5//6 meglio 10 volte il percorso con partenza da fermo e accelerando al limitatore. Poi trascritti i dati fai una media in modo da spalmare il peggiore e il migliore su più prove, il risultato a cui pervieni può essere considerato abbastanza attendibile per la tua macchina.
Attenzione a misurare bene la base di prova, a 160 kmh si percorrono 46,6 mt. in 1 secondo !

lamps
.
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 226
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 20:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nanni....ho capito...ma io non devo fare la prova per Quattroruote
Il mio test è stato....come dire...un semplice gioco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1978
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 20:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...Il mio test è stato....come dire...un semplice gioco.




Luigi l'avevo capito ...... ti ho dato solo qualche suggerimento per giocare ...... meglio !!

lamps

.
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 227
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 13:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessun altro che fa un piccolo test?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 45
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 13:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hei ragazzi ma insomma...per cominciare conosco benissimo i limiti strumentali ..sono stato cronometrista per diversi anni, sono ufficiale di gara nelle competizioni automobilistiche e faccio gare di regolarità storica e moderna... in ogni caso il tachimetro è sicuramente poco attendibile considerando che a 100km/h (almeno sulla mia testato strumentalmente!!) la velocità reale è di 87km/h... i tempi li ho presi con un gps di ultima generazione e con 32 satelliti acquisiti con tempo di acquisizione di 0,3sec ed in piano...anche se il gps rileva tranquillamente anche l'altitudine e calcola la velocità anche in funzione del dislivello...
la velocità sul miglio è stata presa con apparecchiature dedicate...pressostati e fotocellule...
sulla mia cambiata prutroppo dato che ho avuto un brutto incidente un anno e mezzo fa vi garantisco che non è davvero il massimo...ho un braccio ancora spezzato ed il piede destro quasi inutilizzabile... in ogni caso penso che il lag "strano" che dite dei 0-120 sia dovuto ai cavalli in piu dati dalle vari modifiche apportate all'auto...che purtroppo per i problemi di cui sopra e altre piccole cose ancora da mettere a punto non mi permettono buoni tempi sui primi 100km/h...

cmq a parte tutto solo luigi si è cimentato...tutti gli altri hanno solo voglia di discutere o possiamo vedere qualche tempo??
anche preso a mente o per opera dello spirito santo come luigi ma almeno preso :p
se poi qualche buon uomo di voui ha come credo attrezzature specifiche bene...è quello che mi aspettavo sinceramente da un forum così vario e specializzato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4380
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 13:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

cmq a parte tutto solo luigi si è cimentato...tutti gli altri hanno solo voglia di discutere o possiamo vedere qualche tempo??




Gianluca hai ragione, sono intervenuto nel thread in commento ma a volte a parte i discorsi bisogna fare le cose pratiche..
soltanto che non avendo io una 951 ma bensì una 968 mi ero astenuto da fare una prova, ma, se mi confermi che interessano anche tempi delle non 951, appena posso li prendo e li scrivo, fermo restando che vanno, come già detto, presi con beneficio del dubbio...

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 46
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 13:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hahaha...bè..il dubbio c'è e ci vuole sempre..
volevo comparare i tempi delle 951 per vedere appunto lo stato del mio motore in relazione agli altri prima di fare altre modifiche ma in effetti anche i tempi delle sorelline alla fin fine sarebbero interessanti...
c'è qualcuno che ha un'auto d'epoca da meno di 10'' per il quarto di miglio? sarebbe una bella scommessa...purtroppo il campionato idra in italia è stato soppresso ma sarebbe bello come fanno i nostri fratelli del nord europa organizzare raduni con gare di accelerazione...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione