Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Svuotare radiatore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

irene (irene)
Utente registrato
Username: irene

Messaggio numero: 41
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 11:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,ho comprato un liquido per pulire bene tutto il circuito di raffreddamento della macchina.
Mi hanno detto di svuotare tutto il circuito e poi di mettere questo liquido insieme a dell'acqua (credo distillata) e fare girare il motore per una ventina di minuti.Poi svuotare di nuovo e far scorrere dentro dell'acqua sciacquare il tytto.Chiudere la valvola di svuotamento e riempire di nuovo con liquido antigelo.
Ma dove cavolo è il bullone da togliere per svuotare facilmente il circuito ?!?!?! non la trovo...ne sopra - ne sotto - ne di lato ^!^!

P.S. oggi ho ritirato i pannelli nuovi originali per il cofano e pure i gancio per il parasole che stava su con una fascetta nera...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Joy (giuma)
Utente registrato
Username: giuma

Messaggio numero: 131
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 13:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Irene e.... piacere di fare la tua conoscenza;
io onestamente avrei delle perplessità nell'utilizzare questo liquido; rischi che durante la pulizia le eventuali incrostazioni formatesi col tempo e che il liquido tira via possano provocare microfalle in qualche parte del circuito di raffreddamento.
Se sei sicura che l'auto abbia liquido antigelo all'interno e non acqua, basta svuotare il circuito, riempirlo con acqua, far girare il motore e dunque la pompa acqua per un minuto e svuotarlo ancora in modo da pulirlo in maniera poco aggressiva.
Puoi infine effettuare il riempimento definitivo con il liquido nuovo da sostituire poi ogni 2/3 anni.
Ripeto è un mio parere, ma considera che ho sia auto che moto storica e così facendo non mi sono mai trovato male.
Saluti

P.S.:
dimenticavo, per svuotare il radiatore, procedi così: svita il tappo della vaschetta di espansione in modo da far prendere aria al circuito, poi allenti la fascetta del manicotto in basso a sinistra sul radiatore (guardando la macchina di fronte); sganci il manicotto ed il gioco è fatto.
Ovviamente fai tutto a motore freddo e riavvita prima di riempire!!!!

(Messaggio modificato da giuma il 31 agosto 2010)
Diventerà Bellissima e Farà Scena!
944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Joy (giuma)
Utente registrato
Username: giuma

Messaggio numero: 132
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 14:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per essere più chiari...


Diventerà Bellissima e Farà Scena!
944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente esperto
Username: catamax944

Messaggio numero: 550
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 15:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Joy,scusa ma allora il tappo blu del spurgo in basso che l'hanno fato fa.Poi usando il tuo metodo l'acqua dentro il blocco motore comunque rimane.Io lo spurgo l'ho fatto dal tappo di spurgo a motore caldo acceso per avere il termostato aperto,basta che non lo lasci suriscaldare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

irene (irene)
Utente registrato
Username: irene

Messaggio numero: 43
Registrato: 09-2009
Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 14:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il liquido è questo

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

irene (irene)
Utente registrato
Username: irene

Messaggio numero: 45
Registrato: 09-2009
Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 18:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non potetecapire..........!
mi si è troncata la vite (25) di spurgo dentro il radiatore !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Joy (giuma)
Utente registrato
Username: giuma

Messaggio numero: 133
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 11:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse allora era meglio non operare dal tappo preferendo allentare una fascetta e disconnettere il tubo..... Le estremità del radiatore sono in plastica e con il passare degli anni ed il calore è molto probabile che il tappo ceda al primo colpo su macchine anziane (vedi il mio post qui http://www.porschemania.it/discus/messages/6/398604.html?1283279970); purtroppo ci sono già passato anche io per un raccordo .
Concordo con Catalin sul fatto che a liquido freddo il blocco motore rimanga pieno, ma io preferisco lavorare in sicurezza (acqua fredda) ritenendo ininfluente la quantità residua rispetto alla nuova miscela di liquido.
Irene, con un po di pazienza dovresti riuscire a liberare il foro di scarico dal filetto, ma lasciati dire che a questo punto è meglio se operi a radiatore smontato sul banco. Inoltre rimetti il tappo originale (che se non ricordo male è in plastica) con la nuova guarnizione. Tienici informati!

(Messaggio modificato da giuma il 02 settembre 2010)
Diventerà Bellissima e Farà Scena!
944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

irene (irene)
Utente registrato
Username: irene

Messaggio numero: 46
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 19:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,oggi ho soltanto ordinato il tappo originale e ho ritirato il nuovo filtro dell'aria.
Oggi relax...!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Joy (giuma)
Utente registrato
Username: giuma

Messaggio numero: 134
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 21:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Oggi relax...!!



Bene, Irene, quando ci vuole.... ci vuole; schiarisci le idee e domenica (non sabato) avanti con gli altri lavori.
Io domenica la dedicherò alla installazione degli altoparlanti posteriori, ovviamente non prima di essermi fumato 20€ di benzina sulle alture locali .
Aggiornaci!!!
Diventerà Bellissima e Farà Scena!
944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

irene (irene)
Utente registrato
Username: irene

Messaggio numero: 48
Registrato: 09-2009
Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 19:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho provato a rimettere il vecchio liquido di raffreddamento per vedere se potevo finalmente farci un giro ( domani avrei la revisione).Invece gocciolava leggermente da sotto e allora ,catinelle alla mano 2 mi sono sdraiata e con tanta pazienza e terrore sono riuscita a togliere la filettatura del bullone che era rimasta avvitata. eccola.

Poi ho cambiato il filtro dell'aria.

Aspetto con ansia il nuovo tappo dello spurgo per fare finalmente quel lavoro e riempirla per l'ultima volta (o quasi )
Ciao a tutti !! \
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

irene (irene)
Utente registrato
Username: irene

Messaggio numero: 49
Registrato: 09-2009
Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 17:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

(ho deciso di cambiare il liquido di raffreddamento .
Metterò quello rosso che mi pare di aver capito vhe sia il più adatto e che abbia meno bisogno di manutenzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 586
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 23:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ho deciso di cambiare il liquido di raffreddamento


buona idea, Irene, e visto che ci sei cambia anche la valvola pneumatica di afflusso al radiatore del riscaldamento dell'abitacolo (è quella tra il filtro olio ed il serbatoio olio dell'idroguida). Costa quattro soldi, è di plastica, sarà ormai cotta dal calore e se ti si rompe .... ciao.
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

irene (irene)
Utente registrato
Username: irene

Messaggio numero: 50
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 12:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie,il pezzo è questo ?

944-106-129-05- M2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

irene (irene)
Utente registrato
Username: irene

Messaggio numero: 51
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 14:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no...mi sa che è questo : 928-574-573-03- M53
ma io ho una 951...sicuramente è da un'altra parte quel pezzo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 589
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 21:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, è proprio questo: 928-574-573-03-M53 ma a questo punto ho il dubbio che la 951 lo monti.
Ciao.
Maurizio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione